Top News

  • L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
  • Grace Kelly, ‘ghiaccio bollente’ di Hitchcock, avrebbe compiuto oggi 90 anni
  • The Last Heroes – Gli Ultimi Eroi – Recensione
  • Il Lungo Addio: il noir secondo Robert Altman
  • Festa del Cinema di Roma: Bernardo Bertolucci e Italo Spinelli per il documentario Da’wah
  • Cattivo Sangue di Simone Hebara – Recensione
  • Suicide Squad: Extended Cut – Dal 6 dicembre in Home Video
  • Premio Gran Torino a Barbara Steele, immagine guida di Torino Film Festival 37
  • Ghostbusters – Il reboot di Paul Feig da mercoledì in Home Video
  • Il sapore del successo – Recensione
≡ Menu
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Streaming
    • Disney+
    • Netflix
    • PrimeVideo
    • Now
    • Paramount+
    • Iwonderfull
    • Midnight Factory
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Streaming / Disney+ / BTS Monuments: Beyond the star

BTS Monuments: Beyond the star

Giulia Ercolani Disney+ Nov 9th, 2025 0 Comment

Questa settimana vi vogliamo consigliare qualcosa di diverso dai soliti K-drama, ma altrettanto interessante e coinvolgente. Dopo essere stati assenti dalle scene per quasi 3 anni a causa del servizio militare, i BTS, il più famoso gruppo K-Pop della storia, si sono riuniti a giugno e hanno subito iniziato a lavorare al loro nuovo album, mentre J-Hope e Jin portavano avanti anche i loro concerti da solisti avendo finito il militare prima degli altri. Questi 7 “boyscout a prova di proiettile“, che hanno ufficialmente annunciato il loro comeback a marzo 2026, hanno cavalcato l’onda per oltre 10 anni vincendo centinaia di premi e riconoscimenti, ma in pochi sanno quanto difficile sia stato il loro inizio e il loro debutto e questo documentario presente su Disney+, apre una finestra sul dietro le quinte prima e dopo il loro successo, per mostrare anche ai non ARMY (il loro fandom) quanto sia difficile emergere in un mondo spietato come quello musicale nonostante si abbia del grande talento e quanto sforzo sia fisico che mentale bisogna impiegare per riuscire a realizzare un sogno in cui si crede senza perdere la speranza.

Questo documentario, come anticipato, racconta come i BTS siano diventati chi sono ora, ma non è solo una cronaca dei dieci anni del gruppo che ha riscritto le regole del pop mondiale, è un vero e proprio viaggio nella memoria e nella fragilità di questi 7 uomini che, dietro l’immagine scintillante, hanno imparato a convivere con la solitudine, la paura e il peso del proprio retaggio.
Park Jun-soo costruisce un racconto sobrio e curato in 8 episodi che scorrono come capitoli di un diario condiviso. Vengono alternati scene di archivio inedite, backstage, registrazioni intime e confessioni dirette, tutte tenute insieme da una regia che privilegia l’autenticità alla spettacolarità. Non c’è il ritmo frenetico dei palchi, non c’è la corsa alle classifiche, ma la riflessione e il ritorno a se stessi.
Sin dalle prime scene lo spettatore percepisce che questo non è un tributo al mito, ma una riscoperta della fragilità umana dietro la figura dell’Idol. I membri si raccontano come ragazzi che hanno donato dieci anni alla musica e al mondo, spesso alienando loro stessi, perdendosi e ritrovandosi più volte. Il racconto viene fatto con tono intimo e quasi domestico: luci soffuse, stanze vuote e le voci rotte dal ricordo delle fatiche, le discussioni e i momenti di crisi che hanno messo tutto in discussione.

Attraverso gli otto episodi viene mostrato tutto, dall’esordio difficile ai primi riconoscimenti, dalla consacrazione globale, fino alla sospensione imposta dalla pandemia. In questo racconto cronologico, viaggia parallelo il loro percorso di consapevolezza. Ogni episodio restituisce il peso, ma anche la fortuna di essere insieme talentuosi e fragili in un sistema che spinge costantemente alla perfezione sia fisica che come performance on stage.
RM riflette con lucidità sul suo ruolo di leader e sulla necessità di rimanere umani. Suga mostra la vulnerabilità di chi ha sempre trovato rifugio nella musica, Jin lascia trasparire la sua malinconia sotto la sua abituale leggerezza, J-Hope, Jimin, V e Jungkook si alternano tra confessioni e sorrisi portando con se la voce di una generazione che non vuole più nascondersi dietro la maschera dell’Idol perfetto ed etereo. C’è un filo sottile di malinconia che attraversa tutto il documentario ed è la consapevolezza del tempo. Sono passati dieci anni e i ragazzi che sognavano di cambiare il mondo ora si gaurdano alle spalle chiedendosi cosa abbiano sacrificato per arrivare dove sono ora, senza rimpianto e con estrema gratitudine.
La serie invita a guardare oltre la superficie, oltre il colore delle lightstick che illuminano i concerti, per scorgere l’essenza del fenomeno BTS che non è solo un marchio ma una vera e propria fratellanza.

Ciò che colpisce è la compostezza del racconto. Non si cerca mai la lacrima facile ma solo la verità, fatta di stanchezza, dubbi e fraterno amore reciproco. Per i fan questo documentario è un dono prezioso, poter ascoltare i membri parlare con una sincerità così diretta e senza filtri è davvero emozionante. Per chi non li conosce invece, questa visione può essere un’occasione per capire come mai i BTS non sono solo un fenomeno musicale mondiale, ma un vero e proprio movimento culturale. La narrazione non indulge nella celebrazione ma nella comprensione, mostrando la loro forza nel restare uniti, la vulnerabilità nel crescere e diventare uomini sotto gli occhi di tutto il mondo senza potersi mai permettere nemmeno un piccolo passo falso o una piccola esitazione e infine la saggezza e la forza nel saper dire “ci fermiamo per ritrovarci“. C’è una maturità sorprendente nel modo in cui affrontano la paura di deludere, la pressione del successo e la transizione verso un futuro incerto ma carico di fiducia.

Il titolo è un gioco di significati, richiama sia la memoria collettiva dei BTS, sia il desiderio di lasciare un segno duraturo nella cultura contemporanea.
Alcune riprese risalgono ai primissimi anni della band, mai mostrate prima in un prodotto ufficiale. L’approccio narrativo, più introspettivo che celebrativo, rispecchia il tono delle interviste individuali realizzate dopo il 2022 quando i membri avevano deciso di intraprendere percorsi solisti temporanei. RM ha descritto la serie come una capsula del tempo per ricordare “chi siamo stati e chi vogliamo diventare“.

L’ultimo episodio lascia un sapore dolceamaro. I BTS sono nel pieno del servizio militare ma il documentario li immortala in una dimensione sospesa, come stelle che hanno brillato al massimo e ora si concedono una pausa per non bruciare. Quello non è un addio ma una promessa di rivedersi presto. La serie si chiude con la consapevolezza che “andare oltre le stelle” significa tornare alle origini e ricordare come e perché tutto è iniziato.
Qui sta la forza di BTS Monuments: Beyond the star che non celebra la gloria ma la fragilità, non esalta il successo ma la crescita, è un racconto sincero che commuove molto senza artifici e che restituisce dignità e spessore umano a chi spesso viene ridotto a un mero prodotto commerciale.

“Siamo diventati la luce che cercavamo, ma anche le stelle per brillare devono prima attraversare la notte”

 

 

 

 

 

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Giulia Ercolani

"Arthur dice sempre che dobbiamo dedicare del tempo anche alle cose che ci piacciono, altrimenti rischiamo di dimenticare come si fa ad essere felici" [T.J. Klune]

Articoli correlati

Disney+, a complete Unknown, dal 7 maggio in streaming

Disney+

Disney+, a complete Unknown, dal 7 maggio in streaming

Giulia Ercolani Mag 3rd, 2025
Lilo & Stitch, disponibile il nuovo trailer

Notizie

Lilo & Stitch, disponibile il nuovo trailer

Giulia Ercolani Mar 18th, 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

DUBBING GLAMOUR FESTIVAL 7ª EDIZIONE a Genova: dal 5 al 30 novembre
09Nov2025 1 Comment

DUBBING GLAMOUR FESTIVAL 7ª EDIZIONE a Genova: dal 5 al 30 novembre

Genova, 7 novembre 2025 – Si avvicina la scadenza per partecipare al

Eternity di David Freyne
07Nov2025 0 Comment

Eternity di David Freyne

Eternity di David Freyne, protagonisti Miles Teller, Elizabeth Olsen, Callum Turner e

Premio Adelio Ferrero 2025: “The Shrouds”: 1 posto sezione “recensioni”
07Nov2025 0 Comment

Premio Adelio Ferrero 2025: “The Shrouds”: 1 posto sezione “recensioni”

Pubblichiamo la recensione di Emanuele Antolini di Valpolicella (Verona) per il film

Premio Adelio Ferrero 2025: il primo classificato sezione saggi
05Nov2025 0 Comment

Premio Adelio Ferrero 2025: il primo classificato sezione saggi

Pubblichiamo il primo classificato nella sezione “saggi” del Premio Adelio Ferrero 2025

Roberto Rossellini – Più di una vita: al cinema il 3-4-5 novembre
26Ott2025 0 Comment

Roberto Rossellini – Più di una vita: al cinema il 3-4-5 novembre

Il documentario “Roberto Rossellini – Più di una vita”, di Ilaria de

MARTY SUPREME di Josh Safdie con Timothée Chalamet
14Ott2025 0 Comment

MARTY SUPREME di Josh Safdie con Timothée Chalamet

L’ATTESISSIMO FILM EVENTO DI JOSH SAFDIE CON TIMOTHÉE CHALAMET AL CINEMA DAL

Premio Adelio Ferrero 2025: i vincitori!
07Ott2025 0 Comment

Premio Adelio Ferrero 2025: i vincitori!

Venerdì 6 ottobre 2025, nel contesto del Festival Ottobre Alessandrino, sono stati

Venezia Cult: 27 agosto – 5 settembre
27Ago2025 0 Comment

Venezia Cult: 27 agosto – 5 settembre

Un’ondata di ospiti invade la spiaggia di Venezia Cult! Svelato il programma

Premio Adelio Ferrero 2025
23Mag2025 0 Comment

Premio Adelio Ferrero 2025

BANDO DI CONCORSO  DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione
15Mag2025 0 Comment

BANDO DI CONCORSO DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione

BANDO DI CONCORSO DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione Per

I Fantastici 4: gli inizi
03Mag2025 0 Comment

I Fantastici 4: gli inizi

Sullo sfondo di un vivace mondo retro-futuristico ispirato agli anni ’60, il

Malamore, al cinema dall’8 maggio
03Mag2025 0 Comment

Malamore, al cinema dall’8 maggio

Mary (Giulia Schiavo) è la giovane amante del pregiudicato Nunzio (Simone Susinna),

Alpha in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Alpha in concorso a Cannes 2025

Arriverà in Italia distribuito da I Wonder Pictures ALPHA, il nuovo film di Julia

Eagle of the republic di Tarik Saleh, sarà presentato in Concorso al Festival di Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Eagle of the republic di Tarik Saleh, sarà presentato in Concorso al Festival di Cannes 2025

Eagles of the Repubblic, il nuovo film di Tarik Saleh (La cospirazione del Cairo,

Dossier 137, il nuovo film di Dominik Moll in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Dossier 137, il nuovo film di Dominik Moll in concorso a Cannes 2025

Teodora Film è felice di annunciare che distribuirà in Italia Dossier 137, il

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Inside the Book consiglia: La strada di Cormac McCarthy
Nov 9th, 2025

Inside the Book consiglia: La strada di Cormac McCarthy

BTS Monuments: Beyond the star
Nov 9th, 2025

BTS Monuments: Beyond the star

DUBBING GLAMOUR FESTIVAL 7ª EDIZIONE a Genova: dal 5 al 30 novembre
Nov 9th, 2025

DUBBING GLAMOUR FESTIVAL 7ª EDIZIONE a Genova: dal 5 al 30 novembre

Commenti Recenti

Rassegna stampa 2025
DUBBING GLAMOUR FESTIVAL 7ª EDIZIONE a Genova: dal 5 al 30 novembre
Rassegna stampa 2025
DUBBING GLAMOUR FESTIVAL 2025 a Genova
Juno: recensione del film
Juno – Recensione

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2023 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Giorgio Simonelli
ISSN: 2704-6133