Oggi, 4 novembre, alla Festa del cinema di Roma alle ore 19 (Teatro Studio – Auditorium Parco della Musica), il grande maestro Bernardo Bertolucci e il regista Italo Spinelli, presentano il documentario scritto e diretto da quest’ultimo dal titolo: Da’wah (L’invito), in anteprima mondiale come evento speciale della Festa. È il racconto di un altro Islam, tollerante e che vuole coesistere con le altre religioni. Il tutto mediante il ‘racconto’ di una giornata tipica di quattro giovani studenti di una scuola coranica indonesia.
Ricordiamo che Spinelli è anche l’ideatore e il fondatore del festival Asiatica Film Mondiale.
Il regista in questo nuovo documentario riesce brillantemente e sapientemente a far penetrare lo spettatore in un contesto verso cui i pregiudizi sono innumerevoli, riuscendo a presentare uno spaccato di un ambiente pacifico e di sola devozione, aldilà di odio, sopraffazione, attentati, intolleranze.
Attraverso la voce di quattro studenti, che desiderano divenire guide religiose e predicatori dell’Islam, il regista ha voluto presentare quel che avviene quotidianamente in un collegio di questo tipo.
Il documentario è stato prodotto dalla Kaia Films Indonesia e viene distribuito da Merlino Distribuzione.
Girato in un collegio della provincia orientale di Giava, dove peraltro si trovano tantissimi altri collegi di questo tipo, è frequentato da 2.700 ragazzi tra i 6 e i 18 anni, e oltre allo studio accurato del Corano e dell’Arabo vi si insegnano anche materie come economia, matematica, lingua inglese, informatica.
LucioMartina dice
Molto bello e interessante.Grazie 1000.
Dott.Martina Lucio,Portogruaro(Ve).