Top News

  • Recensione: I 2 soliti idioti
  • Recensione: Lo Hobbit (di Stefano Nicoletti)
  • Tour USA Red Hot Chili Peppers rinviato
  • Ecco i primi dettagli di 24: The Movie
  • Il nuovo album di Bruce Springsteen uscirà il 5 Marzo
  • Soundgarden in Italia il 4 giugno
  • Sony conferma The Girl Who Played with Fire
  • Le date del nuovo tour dei Negrita
  • Vivere, che rischio, in lista per gli Oscar, dal 22 su IWONDERFULL
  • Un assaggio del nuovo album degli Scissor Sister
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Recensioni / Diamanti Grezzi di Benny e Joshua Safdie – Recensione

Diamanti Grezzi di Benny e Joshua Safdie – Recensione

Emanuela Di Matteo Recensioni Dic 29th, 2020 0 Comment

Dopo il felice e pluripremiato Good Time del 2017 con Robert Pattinson, thriller poliziesco con protagonisti due fratelli rapinatori di banca, uno dei quali è affetto da un ritardo mentale, ambientato a New York,  i fratelli Safdie scelgono la stessa location anche per il nuovo “Diamanti Grezzi” (Uncut Gems). I talentuosi registi statunitensi Benny e Josh Safdie  raccontano ciò che conoscono bene, nati a New York e vissuti tra il padre nel Queens e la madre a Manhattan. Ma se Pattinson, nel loro film precedente, era un truffatore di bassa vita, l’Adam Sandler di Diamanti Grezzi è un truffatore immerso nella vita alta, pieno di soldi (che vanno e vengono, entrano e soprattutto escono) che manipola gioielli e pietre preziose ogni giorno. Anche lui, però, aspira a qualcosa di meglio e vive in un caotico presente mentre il futuro si fa sempre più incerto e nebuloso.

Intanto bisogna riconoscere che la scelta del protagonista appare quanto mai coraggiosa e soprattutto riuscita. Adam Sandler viene dalla commedia per famiglia, dai film per ragazzini (50 Volte il Primo Bacio, Racconti Incantati) alla quale ha sempre portato una comicità ironica e talentuosa. E’ anche stato riconosciuto come uno degli attori più pagati di Hollywood.

L’attore riveste una parte completamente diversa rispetto a quelli della sua precedente carriera  – ma non per la prima volta, c’era già stato un ruolo nell’acclamato The Meyerowitz Stories nel 2017 – e lo fa calandosi interamente nella parte del gioielliere ebreo newyorkese Howard Ratner. Ratner è un uomo che gioca d’azzardo ogni momento, lo fa coi suoi soldi, con le donne e con la vita. Cinquantenne dai ritmi accelerati, dall’eloquio concitato, grida, parla a voce alta, sfida il tempo, la gente, le cose ad ogni istante. Pazzo, sognatore, truffatore: scommettitore.  Nello squallido susseguirsi di vicende rocambolesche, cafone e chiassose  – in un andirivieni di speranze e ricadute, l’uomo lussuosamente povero, sordidamente ricco, non fa altro che correre.

Il film ci introduce, in modo misterioso e un po’ magico, alla scoperta di una pietra preziosa: un enorme opale nero, grezzo, incrostato, dalle cui crepe si intravede un universo di luce e colori che fanno pensare all’universo stesso, a un altro pianeta, all’interno del corpo umano, fino ad arrivare al firmamento delle stelle. Nel 2010, in Etiopia, dei minatori falascia (popolo di origine etiope e di religione ebraica) sottopagati e sfruttati scoprono la pietra, versando del sangue. Due anni dopo, nel 2012,  Howard Ratner riesce a contrabbandarlo corrompendo i minatori etiopi. Vorrebbe metterlo all’asta per saldare il debito di 100 mila dollari che ha col cognato Arno (Eric Bogosian), ma soprattutto quella pietra rappresenta il sogno della sua vita: fare soldi, più soldi, giocarsi il tutto per tutto. Una moglie, due figli, un cane, un’amante, un negozio di gioielli, una famiglia ebrea con le sue tradizioni da rispettare, e gente che lo insegue, lo prega, lo picchia, lo minaccia.

Diamanti Grezzi è una tragedia rumorosa, nella quale la voce umana molto raramente è priva di rumori di sottofondo o musiche e suoni stridenti. La colonna sonora del film è stata composta dal musicista elettronico-sperimentale Oneohtrix Point Never, che aveva già realizzato le musiche per  Good Time. Impossibile non partecipare e seguire Ratner in tutte le sue corse e folli scelte, inevitabili, ineluttabili, come il destino che lo attende – ci attende – nonostante i voli pindarici, i giochi d’azzardo, la partita di basket (cosa altro è la vita?) che va male, poi bene, poi male, poi…

Diamanti Grezzi è stato in parte snobbato dalla critica statunitense, forse per la presenza del comico Sandler, che paradossalmente è proprio chi ha portato più premi al film, grazie alla sua veritiera interpretazione. Visionabile in streaming sulla piattaforma Netflix, uno dei più bei lungometraggi del 2020.

Titolo: Diamanti Grezzi (Uncut Gems)
Nazione: Usa
Uscita: 2019
Regia: Benny Safdie, Josh Safdie
Sceneggiatura: Ronald Bronstein
Cast: Adam Sandler, Kevin Garnett, Julia Fox, Idina Menzel, Lakeith Stanfield, Eric Bogosian, Jonathan Aranbayev, Noa Fisher
Genere: Thriller, Drammatico
Fotografia: Darius Khondji
Montaggio: Ronald Bronstein, Benny Safdie
Musiche: Daniel Lopatin
Produzione: Elara Pictures, Scott Rudin Productions, Sikelia Productions
Distribuzione: Netflix

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest
Emanuela Di Matteo

Emanuela Di Matteo

Una vita senza cinema, letteratura, musica, arte...sarebbe come abitare in una casa vuota e senza finestre. E poiché la vita è solo un sogno, come diceva Calderón de la Barca, come non affacciarsi verso le infinite possibilità, identità e universi di questo sogno?

Articoli correlati

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 22 gennaio

Notizie

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 22 gennaio

Emanuela Di Matteo Gen 21st, 2021
Sul divano con InsideTheShow: giovedì 21 gennaio

Notizie

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 21 gennaio

Roberto Lasagna Gen 21st, 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Vivere, che rischio, in lista per gli Oscar, dal 22 su IWONDERFULL
21Gen2021 0 Comment

Vivere, che rischio, in lista per gli Oscar, dal 22 su IWONDERFULL

Da venerdì 22 gennaio “Vivere che rischio” il pluripremiato documentario dei bolognesi Michele Mellara e Alessandro Rossi arriva

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 22 gennaio
21Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 22 gennaio

Il Danno Regia: Louis Malle; Drammatico; Inghilterra, 1992 Interpreti: Jeremy Irons, Juliette

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 21 gennaio
21Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 21 gennaio

L’inferno di cristallo Regia: John Guillermin; Azione/Drammatico; USA, 1974 Interpreti: Steve McQueen,

FareaStream, Da domani 8 nuovi titoli sulla piattaforma
20Gen2021 0 Comment

FareaStream, Da domani 8 nuovi titoli sulla piattaforma

Il 2021 di Fareastream, la piattaforma digitale curata dal Far East Film Festival e totalmente

Waiting For The Barbarians tra le Oscar Predictions di Variety
20Gen2021 0 Comment

Waiting For The Barbarians tra le Oscar Predictions di Variety

Iervolino Entertainment (“IE”, “la Società”), società attiva nella produzione di contenuti cinematografici e

Eagle Pictures, le novità Home Video di Febbraio
20Gen2021 0 Comment

Eagle Pictures, le novità Home Video di Febbraio

Tantissime le novità Home Video targate Eagle Pictures nel mese di febbraio

Per l’insediamento di Joe Biden, IWONDERFULL parla del Potere
20Gen2021 0 Comment

Per l’insediamento di Joe Biden, IWONDERFULL parla del Potere

IWONDERFULL, la piattaforma streaming Video On Demand di I Wonder Pictures, realizzata

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 20 gennaio
20Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 20 gennaio

Alice in Wonderland Regia: Tim Burton; fantastico; USA, 2010 Interpreti: Mia Wasikowska,

Sul divano con InsideTheShow: martedì 19 gennaio
19Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: martedì 19 gennaio

Se scappi, ti sposo (Runaway Bride) Regia: Garry Marshall; Commedia, Romantico; USA,

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 18 gennaio
17Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 18 gennaio

I Cancelli Del Cielo Regia: Michael Cimino; Avventura/Drammatico; USA, 1980 Interpreti: Kris

Indetto il Premio Franco Solinas 2021
17Gen2021 0 Comment

Indetto il Premio Franco Solinas 2021

È indetto il Premio Franco Solinas 2021. Il concorso si articolerà in più

Bastardi a Mano Armata di G. Albanesi con M. Bocci, F. Cerlino, P. Mazzotta – Dall’11 febbraio in TVOD
17Gen2021 0 Comment

Bastardi a Mano Armata di G. Albanesi con M. Bocci, F. Cerlino, P. Mazzotta – Dall’11 febbraio in TVOD

Sarà disponibile dall’11 febbraio sulle principali piattaforme TVOD Bastardi a mano armata, thriller

Al via il Crowdfunding Start Up per pubblicare Made in Hong Kong di Fruit Chan in versione restaurata in 4k
17Gen2021 0 Comment

Al via il Crowdfunding Start Up per pubblicare Made in Hong Kong di Fruit Chan in versione restaurata in 4k

Grazie a Tucker Film parte oggi la campagna di crowdfunding START UP! di CG Entertainment per

Sul divano con InsideTheShow: domenica 17 gennaio
17Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: domenica 17 gennaio

Il cacciatore Regia: Michael Cimino; Guerra/Drammatico; Usa, 1978. Interpreti: Robert De Niro,

Sul divano con InsideTheShow: sabato 16 gennaio
16Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: sabato 16 gennaio

Tora! Tora! Tora! Regia: Richard Fleischer – Kinji Fukasaku; guerra, USA/Giappone 1970

#iorestoinsala, Rosa Pietra Stella, il regista e i protagonisti ospiti in diretta il 19 gennaio alle 20.30
15Gen2021 0 Comment

#iorestoinsala, Rosa Pietra Stella, il regista e i protagonisti ospiti in diretta il 19 gennaio alle 20.30

Martedì 19 gennaio alle ore 20.30 arriva sugli schermi di #iorestoinsala ROSA PIETRA STELLA, diretto

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 15 gennaio
15Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 15 gennaio

La fidélité  Regia: Andrzej Zulawski; Drammatico; Francia, 2000 Interpreti: Sophie Marceau, Pascal

Calibro 9 di T. D’Angelo, dal 4 febbraio in TVOD
14Gen2021 0 Comment

Calibro 9 di T. D’Angelo, dal 4 febbraio in TVOD

Dopo essere stato presentato fuori concorso alla 38esima edizione del TFF –

Corto Dorico Cup: Il vincitore è “Good News” di Giovanni Fumu
14Gen2021 0 Comment

Corto Dorico Cup: Il vincitore è “Good News” di Giovanni Fumu

Good News vince la “Corto Dorico Cup – best of 2010 – 2019”, l’omaggio competitivo

Disney+, Flora & Ulisse, poster e trailer
14Gen2021 0 Comment

Disney+, Flora & Ulisse, poster e trailer

Oggi Disney+ ha diffuso il trailer e le nuove immagini della commedia

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Vivere, che rischio, in lista per gli Oscar, dal 22 su IWONDERFULL
Gen 21st, 2021

Vivere, che rischio, in lista per gli Oscar, dal 22 su IWONDERFULL

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 22 gennaio
Gen 21st, 2021

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 22 gennaio

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 21 gennaio
Gen 21st, 2021

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 21 gennaio

Commenti Recenti

Avatar
Dario
Ecce Bombo: c’era una volta il poeta Alvaro Rissa
Avatar
Inside The Show: recensione di Davide Vignola – Silvio Coppola
Daniel Dante e la Compagnia del Lumen Magico, il primo romanzo di Silvio Coppola
Emanuela Di Matteo
Emanuela Di Matteo
#iorestoinSALA Sabato 31 ottobre il cinema di qualità riparte dalla rete

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2020 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133