Top News

  • Recensione: Batman il Cavaliere Oscuro il Ritorno – Il Fuoco Divamperà!
  • Un padre, una figlia (Bacalaureat) – Recensione
  • Ant-Man in vetta al box office di Ferragosto
  • Levante a Taormina per l’evento conclusivo di TAOmusica 2019
  • The Batman – Deathstroke sarà il villain del prossimo film ?
  • Gangs of London – stagione 1 – Recensione
  • Francesco Gabbani – Concerto Taormina 2/08/2018 [Recap]
  • Un posto sicuro, il film di Francesco Ghiaccio, finalmene su Sky – Recensione
  • Gli Stagisti: intervista ai protagonisti
  • Love Life, in concorso alla Mostra del Cinema e in sala dal 9 settembre
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Recensioni / Diamanti Grezzi di Benny e Joshua Safdie – Recensione

Diamanti Grezzi di Benny e Joshua Safdie – Recensione

Emanuela Di Matteo Recensioni Dic 29th, 2020 0 Comment

Dopo il felice e pluripremiato Good Time del 2017 con Robert Pattinson, thriller poliziesco con protagonisti due fratelli rapinatori di banca, uno dei quali è affetto da un ritardo mentale, ambientato a New York,  i fratelli Safdie scelgono la stessa location anche per il nuovo “Diamanti Grezzi” (Uncut Gems). I talentuosi registi statunitensi Benny e Josh Safdie  raccontano ciò che conoscono bene, nati a New York e vissuti tra il padre nel Queens e la madre a Manhattan. Ma se Pattinson, nel loro film precedente, era un truffatore di bassa vita, l’Adam Sandler di Diamanti Grezzi è un truffatore immerso nella vita alta, pieno di soldi (che vanno e vengono, entrano e soprattutto escono) che manipola gioielli e pietre preziose ogni giorno. Anche lui, però, aspira a qualcosa di meglio e vive in un caotico presente mentre il futuro si fa sempre più incerto e nebuloso.

Intanto bisogna riconoscere che la scelta del protagonista appare quanto mai coraggiosa e soprattutto riuscita. Adam Sandler viene dalla commedia per famiglia, dai film per ragazzini (50 Volte il Primo Bacio, Racconti Incantati) alla quale ha sempre portato una comicità ironica e talentuosa. E’ anche stato riconosciuto come uno degli attori più pagati di Hollywood.

L’attore riveste una parte completamente diversa rispetto a quelli della sua precedente carriera  – ma non per la prima volta, c’era già stato un ruolo nell’acclamato The Meyerowitz Stories nel 2017 – e lo fa calandosi interamente nella parte del gioielliere ebreo newyorkese Howard Ratner. Ratner è un uomo che gioca d’azzardo ogni momento, lo fa coi suoi soldi, con le donne e con la vita. Cinquantenne dai ritmi accelerati, dall’eloquio concitato, grida, parla a voce alta, sfida il tempo, la gente, le cose ad ogni istante. Pazzo, sognatore, truffatore: scommettitore.  Nello squallido susseguirsi di vicende rocambolesche, cafone e chiassose  – in un andirivieni di speranze e ricadute, l’uomo lussuosamente povero, sordidamente ricco, non fa altro che correre.

Il film ci introduce, in modo misterioso e un po’ magico, alla scoperta di una pietra preziosa: un enorme opale nero, grezzo, incrostato, dalle cui crepe si intravede un universo di luce e colori che fanno pensare all’universo stesso, a un altro pianeta, all’interno del corpo umano, fino ad arrivare al firmamento delle stelle. Nel 2010, in Etiopia, dei minatori falascia (popolo di origine etiope e di religione ebraica) sottopagati e sfruttati scoprono la pietra, versando del sangue. Due anni dopo, nel 2012,  Howard Ratner riesce a contrabbandarlo corrompendo i minatori etiopi. Vorrebbe metterlo all’asta per saldare il debito di 100 mila dollari che ha col cognato Arno (Eric Bogosian), ma soprattutto quella pietra rappresenta il sogno della sua vita: fare soldi, più soldi, giocarsi il tutto per tutto. Una moglie, due figli, un cane, un’amante, un negozio di gioielli, una famiglia ebrea con le sue tradizioni da rispettare, e gente che lo insegue, lo prega, lo picchia, lo minaccia.

Diamanti Grezzi è una tragedia rumorosa, nella quale la voce umana molto raramente è priva di rumori di sottofondo o musiche e suoni stridenti. La colonna sonora del film è stata composta dal musicista elettronico-sperimentale Oneohtrix Point Never, che aveva già realizzato le musiche per  Good Time. Impossibile non partecipare e seguire Ratner in tutte le sue corse e folli scelte, inevitabili, ineluttabili, come il destino che lo attende – ci attende – nonostante i voli pindarici, i giochi d’azzardo, la partita di basket (cosa altro è la vita?) che va male, poi bene, poi male, poi…

Diamanti Grezzi è stato in parte snobbato dalla critica statunitense, forse per la presenza del comico Sandler, che paradossalmente è proprio chi ha portato più premi al film, grazie alla sua veritiera interpretazione. Visionabile in streaming sulla piattaforma Netflix, uno dei più bei lungometraggi del 2020.

Titolo: Diamanti Grezzi (Uncut Gems)
Nazione: Usa
Uscita: 2019
Regia: Benny Safdie, Josh Safdie
Sceneggiatura: Ronald Bronstein
Cast: Adam Sandler, Kevin Garnett, Julia Fox, Idina Menzel, Lakeith Stanfield, Eric Bogosian, Jonathan Aranbayev, Noa Fisher
Genere: Thriller, Drammatico
Fotografia: Darius Khondji
Montaggio: Ronald Bronstein, Benny Safdie
Musiche: Daniel Lopatin
Produzione: Elara Pictures, Scott Rudin Productions, Sikelia Productions
Distribuzione: Netflix

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Emanuela Di Matteo

Una vita senza cinema, letteratura, musica, arte...sarebbe come abitare in una casa vuota e senza finestre. E poiché la vita è solo un sogno, come diceva Calderón de la Barca, come non affacciarsi verso le infinite possibilità, identità e universi di questo sogno?

Articoli correlati

Morbius di Daniel Espinosa e gli altri anti-eroi

Articoli

Morbius di Daniel Espinosa e gli altri anti-eroi

Emanuela Di Matteo Ago 7th, 2022
Bullet train di David Leitch – Recensione

Recensioni

Bullet train di David Leitch – Recensione

Emanuela Di Matteo Ago 7th, 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Love Life, in concorso alla Mostra del Cinema e in sala dal 9 settembre
11Ago2022 0 Comment

Love Life, in concorso alla Mostra del Cinema e in sala dal 9 settembre

Il nuovo film di Kōji Fukada, LOVE LIFE, sarà presentato in concorso alla

Prisma, presentato in anteprima mondiale al Locarno Film Festival
11Ago2022 0 Comment

Prisma, presentato in anteprima mondiale al Locarno Film Festival

Prime Video svela nuove immagini e il teaser poster di Prisma, la nuova serie

Il Talento di Mr. Crocodile, trailer
11Ago2022 0 Comment

Il Talento di Mr. Crocodile, trailer

Tratto dalla serie di libri best-seller di Bernard Waber, Il talento di Mr.

Crimes of the future di David Cronenberg, dal 24 Agosto al cinema
11Ago2022 0 Comment

Crimes of the future di David Cronenberg, dal 24 Agosto al cinema

In uscita il film Crimes of the future di David Cronenberg, di

Jurassic World – Il Dominio, in Dvd, Blu-ray, 4k UHD e Steelbook UHD dal 25 agosto
11Ago2022 0 Comment

Jurassic World – Il Dominio, in Dvd, Blu-ray, 4k UHD e Steelbook UHD dal 25 agosto

Non lasciarti sfuggire Jurassic World – Il Dominio, con oltre 14 minuti di

Festa del Cinema di Roma, Ispirato alla Lupa Capitolina il nuovo logo della Festa
08Ago2022 0 Comment

Festa del Cinema di Roma, Ispirato alla Lupa Capitolina il nuovo logo della Festa

Alla vigilia della diciassettesima edizione, che si svolgerà dal 13 al 23

Isola del cinema: Non escludo il ritorno,10 agosto Cinelab Europcar
08Ago2022 0 Comment

Isola del cinema: Non escludo il ritorno,10 agosto Cinelab Europcar

“Non Escludo il Ritorno” è il titolo appropriato per il film-omaggio a

Il mondo in camera, Mario Fantin il cineasta dell’avventura al 25° Cervino CineMountain Fest
08Ago2022 0 Comment

Il mondo in camera, Mario Fantin il cineasta dell’avventura al 25° Cervino CineMountain Fest

“Il mondo in camera. Mario Fantin il cineasta dell’avventura”, il film documentario

Lucania Film Festival, Mario Martone e Roy Paci ospiti della 23° edizione
08Ago2022 0 Comment

Lucania Film Festival, Mario Martone e Roy Paci ospiti della 23° edizione

Il 9 agosto parte la programmazione ufficiale della 23° edizione del Lucania Film Festival:

Minerva Pictures sbarca nel mondo degli NFT
08Ago2022 0 Comment

Minerva Pictures sbarca nel mondo degli NFT

La storica società indipendente di produzione e distribuzione cinematografica ed editore multimediale,

Filming Italy Best Movie Award, Il 4 settembre al Lido di Venezia
08Ago2022 0 Comment

Filming Italy Best Movie Award, Il 4 settembre al Lido di Venezia

Il 4 settembre 2022 avrà luogo a Venezia la IV edizione del FILMING ITALY BEST MOVIE AWARD,

The Walt Disney Company Italia, le date di uscita dei prossimi film
08Ago2022 0 Comment

The Walt Disney Company Italia, le date di uscita dei prossimi film

AVATAR (Re-Release) In attesa del sequel, l’avventura d’azione diretta da James Cameron Avatar, il

Roma Cinema Arena, grande successo con 30mila spettatori per 19 proiezioni
04Ago2022 0 Comment

Roma Cinema Arena, grande successo con 30mila spettatori per 19 proiezioni

Si conclude stasera, giovedì 4 agosto, il programma di Roma Cinema Arena,

Scamarcio e Puccini nel Trailer Ufficiale di Quasi Orfano
04Ago2022 0 Comment

Scamarcio e Puccini nel Trailer Ufficiale di Quasi Orfano

Valentino e Costanza sono marito e moglie, vivono a Milano e hanno

Sposa in Rosso da oggi al cinema la commedia con Sarah Felberbaum
04Ago2022 0 Comment

Sposa in Rosso da oggi al cinema la commedia con Sarah Felberbaum

Debutta al cinema oggi, 4 agosto, SPOSA IN ROSSO, la nuova commedia corale di Gianni

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Love Life, in concorso alla Mostra del Cinema e in sala dal 9 settembre
Ago 11th, 2022

Love Life, in concorso alla Mostra del Cinema e in sala dal 9 settembre

Prisma, presentato in anteprima mondiale al Locarno Film Festival
Ago 11th, 2022

Prisma, presentato in anteprima mondiale al Locarno Film Festival

Il Talento di Mr. Crocodile, trailer
Ago 11th, 2022

Il Talento di Mr. Crocodile, trailer

Commenti Recenti

Mirko
L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
Antonio belga
A Ischia vince ‘Club de Jazz’, benissimo il cinema italiano
Francesca
Intervista a Francesca Farina alla 20° edizione del Leopardi‘s Day-Festival Internazionale Cinematografico L’Isola del Cinema

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2021 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133