Top News

  • Recensione: I Mercenari 2
  • Dragon Ball Z: La resurrezione di F – Recensione
  • Recensione: Prometheus
  • Venezia 78: ‘Ema’ vince il Premio Unimed 2019
  • Osvaldo Supino a Capri: “girerò qui il mio prossimo videoclip”
  • Venezia 74: presentazione della casa di produzione Controluce Produzione
  • Doctor Sleep: ecco il trailer ufficiale italiano del film con Ewan McGregor
  • Lettere da Berlino – Trailer e poster ufficiale del nuovo film di Vincent Pérez
  • Brimstone – Recensione
  • Ecce Bombo: c’era una volta il poeta Alvaro Rissa
≡ Menu
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Streaming
    • Disney+
    • Netflix
    • PrimeVideo
    • Now
    • Paramount+
    • Iwonderfull
    • Midnight Factory
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Libri / inside the book consiglia / Inside the book consiglia: La ragazza da odiare di Lee KKoch-nim

Inside the book consiglia: La ragazza da odiare di Lee KKoch-nim

Giulia Ercolani inside the book consiglia Set 23rd, 2025 0 Comment

La ragazza da odiare è un thriller classificato come young adult ma adatto a tutti: breve, coinvolgente e dal profondo messaggio morale. Non si limita a raccontare un mistero e svelarne alla fine la soluzione. La storia, pur partendo da un evento tragico come la morte di una studentessa, si trasforma in un’indagine corale sull’adolescenza stessa, la crudeltà sociale e la verità che in realtà non è mai univoca.

Ju-yeon e Seo-eun sono amiche fin dai tempi delle medie. Ma quando il corpo senza vita di Seo-eun viene ritrovato dietro la scuola, i sospetti ricadono subito su Ju-yeon. Lei si dichiara innocente, ma non riesce a ricordare cosa sia successo quel giorno. Quando il caso esplode sui media, l’opinione pubblica si accanisce su questa vicenda piena di ombre. Le televisioni e i giornali scavano senza sosta nella vita delle due ragazze, facendo emergere versioni contrastanti sul loro rapporto e dipingendo un quadro sempre più ambiguo e tossico. Ma Ju-yeon ha davvero ucciso Seo-eun? La ragazza da odiare è un avvincente thriller psicologico che esplora la solitudine, le insicurezze e le ossessioni della società contemporanea.

L’atmosfera è tesa e claustrofobica sin dalle prime pagine. L’ambientazione scolastica non è solo lo sfondo dove viene ambientato il racconto ma è un microcosmo rigido con gerarchie invisibili, regole non scritte e dove l’apparenza è tutto, come sempre nella società coreana le voci, vere o false che siano, possono decidere il destino di una persona e segnarlo per sempre.
Il punto di forza di questo libro è il cambio di narrazione ad ogni capitolo. Compagni di classe, familiari, insegnanti e osservatori esterni si alternano e raccontano la loro personale versione dei fatti. Nessuno però è completamente affidabile e, pagina dopo pagina, diventa evidente che la verità non è un blocco solido ma un mosaico distorto. Questa narrazione frammentata mantiene viva l’attenzione del lettore che è costretto ad un ruolo attivo, deve mettere insieme i pezzi come un detective e cercare di capire chi mente e chi dice la verità, è una vera e propria esperienza di lettura investigativa.

Sotto la superficie del giallo/thriller si affrontano tre temi importanti e tristemente attuali: Il bullismo, la disuguaglianza sociale e l’opinione pubblica. Lee KKoch-nim mostra con delicata precisione come l’emarginazione e le piccole crudeltà quotidiane possano diventare un’arma letale. Seo-eun e Ju-yeon non sono solo amiche ma anche rivali, specchi deformati l’una dell’altra con un rapporto complesso fatto di attrazione e ostilità. La provenienza familiare determina il peso che si ha nel gruppo sociale: Ju-yeon appartiene a una famiglia ricca e abituata ad ottenere rispetto e attenzione, dall’altro lato Seo-eun vive sola con la madre in profonde ristrettezze economiche. Questo divario sociale diventa una delle più grandi tensioni, mai completamente affrontate, tra le due amiche. Il tutto poi viene amplificato e distorto dai media e dai pettegolezzi, non importa molto ciò che è vero, ma solo ciò che sembra più plausibile o che fa più scalpore dimostrando che viviamo in un’epoca in cui l’immagine e l’apparenza supera i fatti e in cui il giudizio collettivo è rapido e implacabile.

La scrittura è semplice e incisiva e insieme ai capitoli brevi aiuta la scorrevolezza della lettura. La varietà dei punti di vista che cambia di continuo inoltre crea un ritmo serrato che riesce a colpire sul piano emotivo, nonostante il finale sia sbrigativo e piuttosto surreale, la soluzione del mistero non è il vero motore della storia. L’attenzione doveva rimanere focalizzata sulla progressiva comprensione di come le relazioni umane possano essere tossiche, complesse e a volte anche fatali. L’autrice ci vuole ricordare che, dietro ogni storia ci sono sempre molte versioni e che spesso siamo noi a scegliere, più o meno consapevolmente, a quale credere.

 

Autore: Lee KKoch-nim
Genere: thriller
Anno: 2025
Casa Editrice: La nuova frontiera
Pagine: 192

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Giulia Ercolani

"Arthur dice sempre che dobbiamo dedicare del tempo anche alle cose che ci piacciono, altrimenti rischiamo di dimenticare come si fa ad essere felici" [T.J. Klune]

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Venezia Cult: 27 agosto – 5 settembre
27Ago2025 0 Comment

Venezia Cult: 27 agosto – 5 settembre

Un’ondata di ospiti invade la spiaggia di Venezia Cult! Svelato il programma

Premio Adelio Ferrero 2025
23Mag2025 0 Comment

Premio Adelio Ferrero 2025

BANDO DI CONCORSO  DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione
15Mag2025 0 Comment

BANDO DI CONCORSO DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione

BANDO DI CONCORSO DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione Per

I Fantastici 4: gli inizi
03Mag2025 0 Comment

I Fantastici 4: gli inizi

Sullo sfondo di un vivace mondo retro-futuristico ispirato agli anni ’60, il

Malamore, al cinema dall’8 maggio
03Mag2025 0 Comment

Malamore, al cinema dall’8 maggio

Mary (Giulia Schiavo) è la giovane amante del pregiudicato Nunzio (Simone Susinna),

Alpha in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Alpha in concorso a Cannes 2025

Arriverà in Italia distribuito da I Wonder Pictures ALPHA, il nuovo film di Julia

Eagle of the republic di Tarik Saleh, sarà presentato in Concorso al Festival di Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Eagle of the republic di Tarik Saleh, sarà presentato in Concorso al Festival di Cannes 2025

Eagles of the Repubblic, il nuovo film di Tarik Saleh (La cospirazione del Cairo,

Dossier 137, il nuovo film di Dominik Moll in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Dossier 137, il nuovo film di Dominik Moll in concorso a Cannes 2025

Teodora Film è felice di annunciare che distribuirà in Italia Dossier 137, il

Sentimental Value, di Joachim Trier in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Sentimental Value, di Joachim Trier in concorso a Cannes 2025

Teodora Film e Lucky Red sono felici di annunciare che distribuiranno insieme

Eddington di Ari Aster in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Eddington di Ari Aster in concorso a Cannes 2025

Il nuovo attesissimo film di Ari Aster, EDDINGTON, protagonisti Joaquin Phoenix, Emma Stone, Pedro Pascal e Austin Butler sarà presentato in

Sound of falling in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Sound of falling in concorso a Cannes 2025

Arriverà in Italia distribuito da I Wonder Pictures SOUND OF FALLING, opera seconda

Una fottuta bugia, dal 17 maggio al cinema
03Mag2025 0 Comment

Una fottuta bugia, dal 17 maggio al cinema

Dopo essere stato presentato in anteprima all’ultima edizione della Festa del Cinema di

Dalai Lama – la saggezza della felicità dal 26 maggio al cinema
03Mag2025 0 Comment

Dalai Lama – la saggezza della felicità dal 26 maggio al cinema

Realizzato in occasione delle celebrazioni per il suo novantesimo compleanno che ricorre

Fino alle montagne, dal 29 maggio al cinema
03Mag2025 0 Comment

Fino alle montagne, dal 29 maggio al cinema

Officine UBU è lieta di presentare il poster e il trailer italiani

Disney+, a complete Unknown, dal 7 maggio in streaming
03Mag2025 0 Comment

Disney+, a complete Unknown, dal 7 maggio in streaming

Diretto dal candidato all’Academy Award® James Mangold, A Complete Unknown mostra un ritratto intimo

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Inside the book consiglia: La ragazza da odiare di Lee KKoch-nim
Set 23rd, 2025

Inside the book consiglia: La ragazza da odiare di Lee KKoch-nim

Parasite di Bong Joon-ho
Set 21st, 2025

Parasite di Bong Joon-ho

Barbara Sirotti racconta Aria e Libera
Set 19th, 2025

Barbara Sirotti racconta Aria e Libera

Commenti Recenti

Juno: recensione del film
Juno – Recensione
Roberto Lasagna
Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione
Piero Carcano
Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2023 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Giorgio Simonelli
ISSN: 2704-6133