Top News

  • L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
  • Grace Kelly, ‘ghiaccio bollente’ di Hitchcock, avrebbe compiuto oggi 90 anni
  • The Last Heroes – Gli Ultimi Eroi – Recensione
  • Il Lungo Addio: il noir secondo Robert Altman
  • Festa del Cinema di Roma: Bernardo Bertolucci e Italo Spinelli per il documentario Da’wah
  • Cattivo Sangue di Simone Hebara – Recensione
  • Suicide Squad: Extended Cut – Dal 6 dicembre in Home Video
  • Premio Gran Torino a Barbara Steele, immagine guida di Torino Film Festival 37
  • Ghostbusters – Il reboot di Paul Feig da mercoledì in Home Video
  • Il sapore del successo – Recensione
≡ Menu
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Streaming
    • Disney+
    • Netflix
    • PrimeVideo
    • Now
    • Paramount+
    • Iwonderfull
    • Midnight Factory
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Notizie / DUBBING GLAMOUR FESTIVAL 7ª EDIZIONE a Genova: dal 5 al 30 novembre

DUBBING GLAMOUR FESTIVAL 7ª EDIZIONE a Genova: dal 5 al 30 novembre

Emanuela Di Matteo Notizie Nov 9th, 2025 1 Comment

Genova, 7 novembre 2025 – Si avvicina la scadenza per partecipare al Dubbing Glamour Festival, giunto alla settima edizione ma sulla scena da 14 anni: c’è tempo fino al 18 novembre per iscriversi al bando. Le Finali si terranno il 23 novembre a Palazzo Ducale a Genova, con concorrenti provenienti da tutta Italia.

DIMENSIONE INTERNAZIONALE E FOCUS SUL CINEMA AFRICANO

L’edizione 2025 conferma la vocazione internazionale del festival, partner di FEPACI (Fédération Panafricaine des Cinéastes) e di Universal Pictures. Le cinemaratone presenteranno film restaurati dalla Film Foundation di Martin Scorsese, dal World Cinema Project e dalla Cineteca di Bologna.

Le Cinemaratone al The Space Cinema Genova (24-26 novembre) dedicheranno ampio spazio al cinema antico e al cinema africano, con proiezioni accompagnate da Q&A con i professionisti del doppiaggio e dell’adattamento. Tra gli ospiti: Mohamed Challouf, fondatore dell’associazione Ciné-Sud Patrimoine, direttore del festival Cinéma au Musée di Sousse, Consigliere artistico della Cinémathèque Tunisienne..

Il festival comunica in quattro lingue (italiano, inglese, francese, arabo, spagnolo), sottolineando il suo ruolo di ponte tra il cinema mondiale e l’industry italiana del doppiaggio.

IL CRITIC’S PRIZE MASSIMILIANO FASOLI E I PREMI DELLE PRODUZIONI

Tra le novità di questa edizione, l’istituzione del Critic’s Prize Massimiliano Fasoli. Il premio, assegnato dalla Giuria critica del festival e sostenuto dalla moglie Luisa Fallabrino, sarà conferito a Palazzo Ducale Salone del Minor Consiglio il 23 novembre al miglior giovane interprete emerso alle audizioni e rappresenta un concreto sostegno alla carriera artistica dei talenti emergenti. Il video ufficiale del Critic’s Prize è a cura di Ernesto Faraco.

I premi in contratti di lavoro sono offerti da Universal Pictures (rappresentata da Barbara Casucci), Dubbing Brothers International Italy(rappresentata da Simona Silvestri), Teatro G.A.G. e LibriVivi (Dario Picciau).

GIURIA, OSPITI, RAPPRESENTANZE

Nella Giuria dell’edizione 2025: Eugenio Pallestrini (Presidente Musei dell’Attore), Fabrizio Pucci (direttore di doppiaggio, voce ufficiale di Hugh Jackman e Brendan Fraser), Roberto Silvestri (Hollywood Party, RAI Radio3), Mariuccia Ciotta (critico cinematografico), Ernesto Faraco (Arsenale 23), Daniela Capurro (direzione artistica).

Ospiti: Laura Colombino (Università di Genova), Gianni Celata (UNIROMA3), Marco Menduni (Il Secolo XIX), Maria Teresa Carbone (Millepiani), Gianni Galassi (dialoghista di film da Oscar, fra cui Anora e The Brutalist), Gino La Monica (direttore di doppiaggio), Emanuela Giovannini (dialoghista di Criminal Minds), Silvia Napolitano (sceneggiatrice, docente al CSC Centro Sperimentale di Cinematografia), Doriano Fasoli(giornalista, critico cinematografico).

MASTERCLASS E CINEMARATONE

Sono ancora disponibili posti per le masterclass dedicate a Doppiaggio, Dialoghisti e Sceneggiatura, condotte da professionisti di caratura nazionale: Fabrizio Pucci, Emanuela Giovannini, Silvia Napolitano e Gianni Galassi, che chiuderà io lavori del festival il 30 novembre.

Dal 24 al 26 novembre, il The Space Cinema Genova ospiterà le cinemaratone internazionali: tre giorni di proiezioni con particolare attenzione al cinema antico e al cinema africano, accompagnate da Q&A con doppiatori, dialoghisti e direttori di doppiaggio. Un’occasione unica per scoprire film rari, cinema d’autore internazionale e i processi di adattamento cinematografico.

Ingresso a €4,00 a film, con entrate gratuite come da programma. Alcuni titoli a entrata libera.

PRESENTAZIONI EDITORIALI E CONFERENZE

Il festival ospiterà importanti presentazioni editoriali: Silvia Napolitano presenterà “Quel confine sottile” (ed. Bollati Boringhieri) presso la Libreria San Paolo, mentre Doriano Fasoli presenterà “Coloro che mi hanno abitato” (ed. ALPES) presso la Deputazione Ligure di Storia Patria. Aprirà la giornata delle finali del 23 novembre Gianni Celata, esperto AI, con l’incontro Sparatoria all’OK Corral.

INFO E CONTATTI

Programma completo:

Web: https://teatrogag.com
Cinemaratone: https://teatrogag.com/cinemaratone-the-space-cinema-24-25-e-26-novembre/
Email: info@teatrogag.com

Scarica qui la nostra guida sulla sostenibilità per raggiungerci e per la tua permanenza al Dubbing Glamour Festival.
www.teatrogag.com

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Emanuela Di Matteo

Una vita senza cinema, letteratura, musica, arte...sarebbe come abitare in una casa vuota e senza finestre. E poiché la vita è solo un sogno, come diceva Calderón de la Barca, come non affacciarsi verso le infinite possibilità, identità e universi di questo sogno?

Articoli correlati

Eternity di David Freyne

Notizie

Eternity di David Freyne

Emanuela Di Matteo Nov 7th, 2025
Premio Adelio Ferrero 2025: “The Shrouds”: 1 posto sezione “recensioni”

Notizie

Premio Adelio Ferrero 2025: “The Shrouds”: 1 posto sezione “recensioni”

Roberto Lasagna Nov 7th, 2025

Trackback

  1. Rassegna stampa 2025 ha detto:
    Novembre 9, 2025 alle 6:05 pm

    […] Inside The Show, 26/9/2025. Dubbing Glamour Festival 2025 a Genova […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

DUBBING GLAMOUR FESTIVAL 7ª EDIZIONE a Genova: dal 5 al 30 novembre
09Nov2025 1 Comment

DUBBING GLAMOUR FESTIVAL 7ª EDIZIONE a Genova: dal 5 al 30 novembre

Genova, 7 novembre 2025 – Si avvicina la scadenza per partecipare al

Eternity di David Freyne
07Nov2025 0 Comment

Eternity di David Freyne

Eternity di David Freyne, protagonisti Miles Teller, Elizabeth Olsen, Callum Turner e

Premio Adelio Ferrero 2025: “The Shrouds”: 1 posto sezione “recensioni”
07Nov2025 0 Comment

Premio Adelio Ferrero 2025: “The Shrouds”: 1 posto sezione “recensioni”

Pubblichiamo la recensione di Emanuele Antolini di Valpolicella (Verona) per il film

Premio Adelio Ferrero 2025: il primo classificato sezione saggi
05Nov2025 0 Comment

Premio Adelio Ferrero 2025: il primo classificato sezione saggi

Pubblichiamo il primo classificato nella sezione “saggi” del Premio Adelio Ferrero 2025

Roberto Rossellini – Più di una vita: al cinema il 3-4-5 novembre
26Ott2025 0 Comment

Roberto Rossellini – Più di una vita: al cinema il 3-4-5 novembre

Il documentario “Roberto Rossellini – Più di una vita”, di Ilaria de

MARTY SUPREME di Josh Safdie con Timothée Chalamet
14Ott2025 0 Comment

MARTY SUPREME di Josh Safdie con Timothée Chalamet

L’ATTESISSIMO FILM EVENTO DI JOSH SAFDIE CON TIMOTHÉE CHALAMET AL CINEMA DAL

Premio Adelio Ferrero 2025: i vincitori!
07Ott2025 0 Comment

Premio Adelio Ferrero 2025: i vincitori!

Venerdì 6 ottobre 2025, nel contesto del Festival Ottobre Alessandrino, sono stati

Venezia Cult: 27 agosto – 5 settembre
27Ago2025 0 Comment

Venezia Cult: 27 agosto – 5 settembre

Un’ondata di ospiti invade la spiaggia di Venezia Cult! Svelato il programma

Premio Adelio Ferrero 2025
23Mag2025 0 Comment

Premio Adelio Ferrero 2025

BANDO DI CONCORSO  DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione
15Mag2025 0 Comment

BANDO DI CONCORSO DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione

BANDO DI CONCORSO DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione Per

I Fantastici 4: gli inizi
03Mag2025 0 Comment

I Fantastici 4: gli inizi

Sullo sfondo di un vivace mondo retro-futuristico ispirato agli anni ’60, il

Malamore, al cinema dall’8 maggio
03Mag2025 0 Comment

Malamore, al cinema dall’8 maggio

Mary (Giulia Schiavo) è la giovane amante del pregiudicato Nunzio (Simone Susinna),

Alpha in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Alpha in concorso a Cannes 2025

Arriverà in Italia distribuito da I Wonder Pictures ALPHA, il nuovo film di Julia

Eagle of the republic di Tarik Saleh, sarà presentato in Concorso al Festival di Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Eagle of the republic di Tarik Saleh, sarà presentato in Concorso al Festival di Cannes 2025

Eagles of the Repubblic, il nuovo film di Tarik Saleh (La cospirazione del Cairo,

Dossier 137, il nuovo film di Dominik Moll in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Dossier 137, il nuovo film di Dominik Moll in concorso a Cannes 2025

Teodora Film è felice di annunciare che distribuirà in Italia Dossier 137, il

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Inside the Book consiglia: La strada di Cormac McCarthy
Nov 9th, 2025

Inside the Book consiglia: La strada di Cormac McCarthy

BTS Monuments: Beyond the star
Nov 9th, 2025

BTS Monuments: Beyond the star

DUBBING GLAMOUR FESTIVAL 7ª EDIZIONE a Genova: dal 5 al 30 novembre
Nov 9th, 2025

DUBBING GLAMOUR FESTIVAL 7ª EDIZIONE a Genova: dal 5 al 30 novembre

Commenti Recenti

Rassegna stampa 2025
DUBBING GLAMOUR FESTIVAL 7ª EDIZIONE a Genova: dal 5 al 30 novembre
Rassegna stampa 2025
DUBBING GLAMOUR FESTIVAL 2025 a Genova
Juno: recensione del film
Juno – Recensione

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2023 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Giorgio Simonelli
ISSN: 2704-6133