Genova, 7 novembre 2025 – Si avvicina la scadenza per partecipare al Dubbing Glamour Festival, giunto alla settima edizione ma sulla scena da 14 anni: c’è tempo fino al 18 novembre per iscriversi al bando. Le Finali si terranno il 23 novembre a Palazzo Ducale a Genova, con concorrenti provenienti da tutta Italia.
DIMENSIONE INTERNAZIONALE E FOCUS SUL CINEMA AFRICANO
L’edizione 2025 conferma la vocazione internazionale del festival, partner di FEPACI (Fédération Panafricaine des Cinéastes) e di Universal Pictures. Le cinemaratone presenteranno film restaurati dalla Film Foundation di Martin Scorsese, dal World Cinema Project e dalla Cineteca di Bologna.
Le Cinemaratone al The Space Cinema Genova (24-26 novembre) dedicheranno ampio spazio al cinema antico e al cinema africano, con proiezioni accompagnate da Q&A con i professionisti del doppiaggio e dell’adattamento. Tra gli ospiti: Mohamed Challouf, fondatore dell’associazione Ciné-Sud Patrimoine, direttore del festival Cinéma au Musée di Sousse, Consigliere artistico della Cinémathèque Tunisienne..
Il festival comunica in quattro lingue (italiano, inglese, francese, arabo, spagnolo), sottolineando il suo ruolo di ponte tra il cinema mondiale e l’industry italiana del doppiaggio.
IL CRITIC’S PRIZE MASSIMILIANO FASOLI E I PREMI DELLE PRODUZIONI
Tra le novità di questa edizione, l’istituzione del Critic’s Prize Massimiliano Fasoli. Il premio, assegnato dalla Giuria critica del festival e sostenuto dalla moglie Luisa Fallabrino, sarà conferito a Palazzo Ducale Salone del Minor Consiglio il 23 novembre al miglior giovane interprete emerso alle audizioni e rappresenta un concreto sostegno alla carriera artistica dei talenti emergenti. Il video ufficiale del Critic’s Prize è a cura di Ernesto Faraco.
I premi in contratti di lavoro sono offerti da Universal Pictures (rappresentata da Barbara Casucci), Dubbing Brothers International Italy(rappresentata da Simona Silvestri), Teatro G.A.G. e LibriVivi (Dario Picciau).
GIURIA, OSPITI, RAPPRESENTANZE
Nella Giuria dell’edizione 2025: Eugenio Pallestrini (Presidente Musei dell’Attore), Fabrizio Pucci (direttore di doppiaggio, voce ufficiale di Hugh Jackman e Brendan Fraser), Roberto Silvestri (Hollywood Party, RAI Radio3), Mariuccia Ciotta (critico cinematografico), Ernesto Faraco (Arsenale 23), Daniela Capurro (direzione artistica).
Ospiti: Laura Colombino (Università di Genova), Gianni Celata (UNIROMA3), Marco Menduni (Il Secolo XIX), Maria Teresa Carbone (Millepiani), Gianni Galassi (dialoghista di film da Oscar, fra cui Anora e The Brutalist), Gino La Monica (direttore di doppiaggio), Emanuela Giovannini (dialoghista di Criminal Minds), Silvia Napolitano (sceneggiatrice, docente al CSC Centro Sperimentale di Cinematografia), Doriano Fasoli(giornalista, critico cinematografico).
MASTERCLASS E CINEMARATONE
Sono ancora disponibili posti per le masterclass dedicate a Doppiaggio, Dialoghisti e Sceneggiatura, condotte da professionisti di caratura nazionale: Fabrizio Pucci, Emanuela Giovannini, Silvia Napolitano e Gianni Galassi, che chiuderà io lavori del festival il 30 novembre.
Dal 24 al 26 novembre, il The Space Cinema Genova ospiterà le cinemaratone internazionali: tre giorni di proiezioni con particolare attenzione al cinema antico e al cinema africano, accompagnate da Q&A con doppiatori, dialoghisti e direttori di doppiaggio. Un’occasione unica per scoprire film rari, cinema d’autore internazionale e i processi di adattamento cinematografico.
Ingresso a €4,00 a film, con entrate gratuite come da programma. Alcuni titoli a entrata libera.
PRESENTAZIONI EDITORIALI E CONFERENZE
Il festival ospiterà importanti presentazioni editoriali: Silvia Napolitano presenterà “Quel confine sottile” (ed. Bollati Boringhieri) presso la Libreria San Paolo, mentre Doriano Fasoli presenterà “Coloro che mi hanno abitato” (ed. ALPES) presso la Deputazione Ligure di Storia Patria. Aprirà la giornata delle finali del 23 novembre Gianni Celata, esperto AI, con l’incontro Sparatoria all’OK Corral.
INFO E CONTATTI
Programma completo:
Web: https://teatrogag.com
Cinemaratone: https://teatrogag.com/cinemaratone-the-space-cinema-24-25-e-26-novembre/
Email: info@teatrogag.com
Scarica qui la nostra guida sulla sostenibilità per raggiungerci e per la tua permanenza al Dubbing Glamour Festival.
www.teatrogag.com







[…] Inside The Show, 26/9/2025. Dubbing Glamour Festival 2025 a Genova […]