Top News

  • L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
  • Grace Kelly, ‘ghiaccio bollente’ di Hitchcock, avrebbe compiuto oggi 90 anni
  • The Last Heroes – Gli Ultimi Eroi – Recensione
  • Il Lungo Addio: il noir secondo Robert Altman
  • Festa del Cinema di Roma: Bernardo Bertolucci e Italo Spinelli per il documentario Da’wah
  • Cattivo Sangue di Simone Hebara – Recensione
  • Suicide Squad: Extended Cut – Dal 6 dicembre in Home Video
  • Premio Gran Torino a Barbara Steele, immagine guida di Torino Film Festival 37
  • Ghostbusters – Il reboot di Paul Feig da mercoledì in Home Video
  • Il sapore del successo – Recensione
≡ Menu
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Streaming
    • Disney+
    • Netflix
    • PrimeVideo
    • Now
    • Paramount+
    • Iwonderfull
    • Midnight Factory
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Libri / inside the book consiglia / Inside the Book consiglia: La strada di Cormac McCarthy

Inside the Book consiglia: La strada di Cormac McCarthy

Giulia Ercolani inside the book consiglia Nov 9th, 2025 0 Comment

C’è un silenzio che pesa più di ogni parola, un silenzio che abita le pagine di La strada come una presenza costante, è il silenzio della fine del mondo ma anche dell’anima umana che continua a camminare quando tutto sembra perduto. Cormac McCarthy, con la sua prosa spoglia e ferita, costruisce un romanzo che non descrive solo un paesaggio devastato ma la condizione stessa dell’esistere dopo il disastro.

Il mondo è crollato, non ci sono nomi né luoghi riconoscibili, solo una strada che attraversa un’America ridotta in cenere. Padre e figlio, mai chiamati per nome, avanzano spingendo un carrello, cercando il Sud come si cerca una speranza. Ogni passo è un atto di fede. Ogni notte una piccola preghiera: “Siamo i buoni? Si e porteremo il fuoco”.
McCarthy non offre spiegazioni. Non c’è un cataclisma nominato, nessuna cronaca di come sia arrivata questa distruzione, ciò che resta è l’essenziale: un padre che tenta di insegnare al figlio come restare umano, anche quando non c’è più nulla che lo ricordi. L’autore, fedele al suo stile asciutto e implacabile, riduce la lingua a un respiro, un battito, un’eco lontana di ciò che era la civiltà. La strada è un romanzo che si legge quasi in apnea, ogni parola è una pietra sul sentiero della sopravvivenza e ogni silenzio un abisso in cui si riflette la paura di perdere tutto, anche la compassione.
Eppure dentro questo paesaggio di cenere, McCarthy colloca il gesto più puro che l’uomo possa compiere, ovvero amare. Il padre protegge il figlio con un’ostinazione che trascende la ragione. In quella tenerezza disperata c’è il cuore del romanzo. Il mondo è morto, ma la loro relazione lo tiene ancora in vita. L’amore come ultimo linguaggio quando tutte le altre lingue sono state cancellate è una parabola antica e universale.

L’ambientazione post apocalittica non è mai puro scenario, ma uno specchio dell’anima e della fragilità dell’uomo moderno. L’autore ci disegna un mondo dove non esiste più alcun ordine morale: bande di cannibali, città in rovina, silenzi che divorano la speranza, ma proprio in questa desolazione la strada diventa simbolo del cammino come unico modo per restare vivi. Non è solo la via fisica che conduce verso il Sud ma il tragitto interiore che separa la bestialità dalla bontà, la disperazione dal sacro.
Ogni pagina è un dialogo tra due estremi: brutalità e grazia. Il padre, figura quasi simbolica, porta dentro di sé il peso dell’intero genere umano, eppure trova la forza di raccontare al figlio che ci sono ancora i buoni da qualche parte. Il bambino con la sua innocenza diventa il testimone di un’umanità che resiste oltre la catastrofe, è lui, non il padre, ad incarnare la vera speranza: la possibilità che il bene non si estingua mai del tutto.

La scrittura frammentata riflette volutamente l’assenza di speranza, l’autore ha eliminato quasi tutta la punteggiatura per dare l’impressione di un mondo rotto e disgregato. La prosa di McCarthy è scarna, scolpita nella pietra. Niente fronzoli e nessuna retorica. Le frasi sono brevi e troncate come se fossero state bruciate anch’esse prima dell’apocalisse. Eppure, proprio in questa nudità si nasconde una poesia devastante. La strada è una meditazione sul dolore e sulla grazia, un viaggio tra le macerie del mondo e dell’anima dove ogni passo è una scelta morale. Leggerlo significa attraversare un deserto e arrivare dall’altra parte cambiati. Non ci si rialza da La strada senza portarne addosso la polvere, è un libro che lascia segni come cicatrici invisibili e che costringe il lettore a interrogarsi su cosa resti di noi quando tutto è finito. Forse, dice McCarthy, resta solo l’amore ed è abbastanza.

 

 

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Giulia Ercolani

"Arthur dice sempre che dobbiamo dedicare del tempo anche alle cose che ci piacciono, altrimenti rischiamo di dimenticare come si fa ad essere felici" [T.J. Klune]

Articoli correlati

Inside the book consiglia: L’età dell’innocenza di Edith Wharton

inside the book consiglia

Inside the book consiglia: L’età dell’innocenza di Edith Wharton

Giulia Ercolani Nov 3rd, 2025
Inside the book consiglia: You di Caroline Kepnes

inside the book consiglia

Inside the book consiglia: You di Caroline Kepnes

Giulia Ercolani Mag 27th, 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

DUBBING GLAMOUR FESTIVAL 7ª EDIZIONE a Genova: dal 5 al 30 novembre
09Nov2025 1 Comment

DUBBING GLAMOUR FESTIVAL 7ª EDIZIONE a Genova: dal 5 al 30 novembre

Genova, 7 novembre 2025 – Si avvicina la scadenza per partecipare al

Eternity di David Freyne
07Nov2025 0 Comment

Eternity di David Freyne

Eternity di David Freyne, protagonisti Miles Teller, Elizabeth Olsen, Callum Turner e

Premio Adelio Ferrero 2025: “The Shrouds”: 1 posto sezione “recensioni”
07Nov2025 0 Comment

Premio Adelio Ferrero 2025: “The Shrouds”: 1 posto sezione “recensioni”

Pubblichiamo la recensione di Emanuele Antolini di Valpolicella (Verona) per il film

Premio Adelio Ferrero 2025: il primo classificato sezione saggi
05Nov2025 0 Comment

Premio Adelio Ferrero 2025: il primo classificato sezione saggi

Pubblichiamo il primo classificato nella sezione “saggi” del Premio Adelio Ferrero 2025

Roberto Rossellini – Più di una vita: al cinema il 3-4-5 novembre
26Ott2025 0 Comment

Roberto Rossellini – Più di una vita: al cinema il 3-4-5 novembre

Il documentario “Roberto Rossellini – Più di una vita”, di Ilaria de

MARTY SUPREME di Josh Safdie con Timothée Chalamet
14Ott2025 0 Comment

MARTY SUPREME di Josh Safdie con Timothée Chalamet

L’ATTESISSIMO FILM EVENTO DI JOSH SAFDIE CON TIMOTHÉE CHALAMET AL CINEMA DAL

Premio Adelio Ferrero 2025: i vincitori!
07Ott2025 0 Comment

Premio Adelio Ferrero 2025: i vincitori!

Venerdì 6 ottobre 2025, nel contesto del Festival Ottobre Alessandrino, sono stati

Venezia Cult: 27 agosto – 5 settembre
27Ago2025 0 Comment

Venezia Cult: 27 agosto – 5 settembre

Un’ondata di ospiti invade la spiaggia di Venezia Cult! Svelato il programma

Premio Adelio Ferrero 2025
23Mag2025 0 Comment

Premio Adelio Ferrero 2025

BANDO DI CONCORSO  DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione
15Mag2025 0 Comment

BANDO DI CONCORSO DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione

BANDO DI CONCORSO DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione Per

I Fantastici 4: gli inizi
03Mag2025 0 Comment

I Fantastici 4: gli inizi

Sullo sfondo di un vivace mondo retro-futuristico ispirato agli anni ’60, il

Malamore, al cinema dall’8 maggio
03Mag2025 0 Comment

Malamore, al cinema dall’8 maggio

Mary (Giulia Schiavo) è la giovane amante del pregiudicato Nunzio (Simone Susinna),

Alpha in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Alpha in concorso a Cannes 2025

Arriverà in Italia distribuito da I Wonder Pictures ALPHA, il nuovo film di Julia

Eagle of the republic di Tarik Saleh, sarà presentato in Concorso al Festival di Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Eagle of the republic di Tarik Saleh, sarà presentato in Concorso al Festival di Cannes 2025

Eagles of the Repubblic, il nuovo film di Tarik Saleh (La cospirazione del Cairo,

Dossier 137, il nuovo film di Dominik Moll in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Dossier 137, il nuovo film di Dominik Moll in concorso a Cannes 2025

Teodora Film è felice di annunciare che distribuirà in Italia Dossier 137, il

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Inside the Book consiglia: La strada di Cormac McCarthy
Nov 9th, 2025

Inside the Book consiglia: La strada di Cormac McCarthy

BTS Monuments: Beyond the star
Nov 9th, 2025

BTS Monuments: Beyond the star

DUBBING GLAMOUR FESTIVAL 7ª EDIZIONE a Genova: dal 5 al 30 novembre
Nov 9th, 2025

DUBBING GLAMOUR FESTIVAL 7ª EDIZIONE a Genova: dal 5 al 30 novembre

Commenti Recenti

Rassegna stampa 2025
DUBBING GLAMOUR FESTIVAL 7ª EDIZIONE a Genova: dal 5 al 30 novembre
Rassegna stampa 2025
DUBBING GLAMOUR FESTIVAL 2025 a Genova
Juno: recensione del film
Juno – Recensione

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2023 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Giorgio Simonelli
ISSN: 2704-6133