Top News

  • Spot TV per Batman Il Cavaliere Oscuro – Il Ritorno
  • Gomorra: il successo e l’eco mediatica
  • Dai soldati in Afghanistan ai suicidi degli adolescenti. EMDR, la terapia che salva le vittime dei traumi
  • The Neon Demon – Recensione
  • Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione
  • Julieta – Recensione
  • Jurassic World – Recensione
  • Good Karma segna il ritorno dei Roxette
  • Dal Belgio una sinfonia di oggetti abbandonati con Max Vandervorst
  • Red Hot Chili Peppers – The Getaway – Recensione
≡ Menu
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Streaming
    • Disney+
    • Netflix
    • PrimeVideo
    • Now
    • Paramount+
    • Iwonderfull
    • Midnight Factory
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Libri / inside the book consiglia / Inside the book consiglia: You di Caroline Kepnes

Inside the book consiglia: You di Caroline Kepnes

Giulia Ercolani inside the book consiglia Mag 27th, 2025 0 Comment

A poche settimane dal rilascio su Netflix dell’ultima stagione di You, questa settimana vi vogliamo consigliare la lettura del libro da cui tutto è cominciato: You di Caroline Kepnes.
Pubblicato nel 2014 e reso celebre appunto dalla serie con Penn Badgley, questa lettura coinvolgerà il lettore dalla prima all’ultima pagina. Non è un semplice thriller psicologico, ma una finestra sull’ossessione, la manipolazione e un amore deviato e perverso.

Ed eccoti qua. Tutti gli account sono pubblici. Tu vuoi essere vista. Sentita. Conosciuta. Ovviamente, io ti ho accontentata

 

Joe è un libraio dell’East Village, ama il suo lavoro e ha una personalissima idea sui libri che bisognerebbe leggere, e poi ha un certo occhio per i suoi clienti. Non gli può sfuggire la giovane, carina e provocante Guinevere Beck. Beck ancora non lo sa, ma lei è perfetta per Joe, è la sua anima gemella. E presto non potrà più resistere a un ragazzo che sembra disposto a tutto per lei. Ma c’è qualcosa che sfugge a entrambi. Qualcosa di Joe che Beck non ha del tutto realizzato. Qualcosa di nascosto dietro la meravigliosa facciata di Beck. E la loro reciproca ossessione potrebbe rivelarsi non così innocua.
Ciò che rende particolare questo romanzo è la narrazione in seconda persona: Joe si rivolge direttamente a Beck per tutto il tempo. Questo tipo di tecnica narrativa può essere rischiosa se gestita male, ma non è il caso di You e la Kepnes è stata magistrale nel suo utilizzo.
Pagina dopo pagina la voce di Joe si fa sentire sempre più forte e incisiva, diventa ipnotica, persuasiva e a tratti disturbante, costringe il lettore ad entrare direttamente nella mente di Joe fino a condividere i suoi più contorti pensieri e a percepire quasi come logiche e naturali le sue azioni criminali. L’abilità dell’autrice sta proprio nel riuscire a ribaltare il punto di vista, spiazzando il lettore che si ritrova, suo malgrado, immerso nelle azioni di un predatore che all’apparenza sembrano giustificate da più che validi motivi.
Certa gente sembra più presa ad aggiornare il suo stato su Facebook che a vivere.
Oltre ad essere un thriller avvincente, You è una feroce critica alla società contemporanea. Privacy violata, abuso dei social media, catfishing e furto di identità on line sono solo alcuni dei delicati temi affrontati, che sempre di più affliggono gli utenti dei social. Joe non è un hacker, non usa sofisticate tecnologie, ma riesce a controllare e spiare ogni mossa di Beck solo grazie ai suoi tweet e ai suoi post on line. Per questo, nonostante sia stato pubblicato circa 10 anni fa, resta un romanzo terribilmente attuale e mostra quanto, tutti noi, siamo così facilmente esposti restando inconsapevoli. Beck è una semplice ragazza a cui piace condividere le sue giornate on line. La foto di una colazione al bar, o di una passeggiata al parco, la espongono al pericolo senza saperlo. Joe e Beck sono due protagonisti costruiti veramente bene, nessuno dei due è perfetto. Persino Beck, nella sua ingenuità non è pura ed innocente, ma riesce a risultare a tratti insopportabile e piena di contraddizioni. Il loro non è un semplice rapporto tra vittima e carnefice, ma una relazione molto più complessa fatta di dinamiche tossiche create da insicurezze e incomprensioni.
Non odia me. Odia sé stesso. Se la gente sapesse gestire il disprezzo di sé, il servizio clienti filerebbe molto più liscio.
Quindi inquadrare You come un semplice thriller è riduttivo, Una storia d’amore tossica e una potente critica sociale sullo sfondo, contribuiscono a fare di questo romanzo un tanto inquietante quanto brillante ibrido scritto con uno stile incalzante a cui non manca del pungente sarcasmo.
La tensione è alta dalla prima all’ultima pagina e ogni pensiero di Joe contribuisce a costruire il perfetto ritratto di un pericoloso narcisista manipolatore.
La lettura non è per tutti, non ci sono messaggi rassicuranti e positivi, non c’è redenzione e nemmeno un lieto fine, ma chi è disposto ad iniziare una lettura scomoda che mostra la zona grigia dell’animo umano dal punto di vista del “cattivo“, non rimarrà deluso e troverà in You un’opera molto profonda e raffinata, sicuramente diversa dal solito.
Questo romanzo intrappola, confonde, ma al tempo stesso affascina il lettore con il suo carisma proprio come fa Joe, un personaggio che non si dimentica facilmente. Attraverso lui la Kepnes ci mostra quanto può essere sottile e subdolo il confine tra corteggiamento e controllo, tra passione e possesso e infine tra amore e follia.
Autore: Caroline Kepnes
Genere: Thriller psicologico
Anno: 2023
Casa Editrice: Mondadori

 

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Giulia Ercolani

"Arthur dice sempre che dobbiamo dedicare del tempo anche alle cose che ci piacciono, altrimenti rischiamo di dimenticare come si fa ad essere felici" [T.J. Klune]

Articoli correlati

Inside the book consiglia: Il gioco di Gerald di Stephen King

inside the book consiglia

Inside the book consiglia: Il gioco di Gerald di Stephen King

Giulia Ercolani Mag 9th, 2025
Inside the book consiglia: Kim Ji-Young nata nel 1982 di Cho Nam-Joo

inside the book consiglia

Inside the book consiglia: Kim Ji-Young nata nel 1982 di Cho Nam-Joo

Giulia Ercolani Apr 9th, 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Premio Adelio Ferrero 2025
23Mag2025 0 Comment

Premio Adelio Ferrero 2025

BANDO DI CONCORSO  DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione
15Mag2025 0 Comment

BANDO DI CONCORSO DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione

BANDO DI CONCORSO DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione Per

I Fantastici 4: gli inizi
03Mag2025 0 Comment

I Fantastici 4: gli inizi

Sullo sfondo di un vivace mondo retro-futuristico ispirato agli anni ’60, il

Malamore, al cinema dall’8 maggio
03Mag2025 0 Comment

Malamore, al cinema dall’8 maggio

Mary (Giulia Schiavo) è la giovane amante del pregiudicato Nunzio (Simone Susinna),

Alpha in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Alpha in concorso a Cannes 2025

Arriverà in Italia distribuito da I Wonder Pictures ALPHA, il nuovo film di Julia

Eagle of the republic di Tarik Saleh, sarà presentato in Concorso al Festival di Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Eagle of the republic di Tarik Saleh, sarà presentato in Concorso al Festival di Cannes 2025

Eagles of the Repubblic, il nuovo film di Tarik Saleh (La cospirazione del Cairo,

Dossier 137, il nuovo film di Dominik Moll in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Dossier 137, il nuovo film di Dominik Moll in concorso a Cannes 2025

Teodora Film è felice di annunciare che distribuirà in Italia Dossier 137, il

Sentimental Value, di Joachim Trier in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Sentimental Value, di Joachim Trier in concorso a Cannes 2025

Teodora Film e Lucky Red sono felici di annunciare che distribuiranno insieme

Eddington di Ari Aster in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Eddington di Ari Aster in concorso a Cannes 2025

Il nuovo attesissimo film di Ari Aster, EDDINGTON, protagonisti Joaquin Phoenix, Emma Stone, Pedro Pascal e Austin Butler sarà presentato in

Sound of falling in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Sound of falling in concorso a Cannes 2025

Arriverà in Italia distribuito da I Wonder Pictures SOUND OF FALLING, opera seconda

Una fottuta bugia, dal 17 maggio al cinema
03Mag2025 0 Comment

Una fottuta bugia, dal 17 maggio al cinema

Dopo essere stato presentato in anteprima all’ultima edizione della Festa del Cinema di

Dalai Lama – la saggezza della felicità dal 26 maggio al cinema
03Mag2025 0 Comment

Dalai Lama – la saggezza della felicità dal 26 maggio al cinema

Realizzato in occasione delle celebrazioni per il suo novantesimo compleanno che ricorre

Fino alle montagne, dal 29 maggio al cinema
03Mag2025 0 Comment

Fino alle montagne, dal 29 maggio al cinema

Officine UBU è lieta di presentare il poster e il trailer italiani

Disney+, a complete Unknown, dal 7 maggio in streaming
03Mag2025 0 Comment

Disney+, a complete Unknown, dal 7 maggio in streaming

Diretto dal candidato all’Academy Award® James Mangold, A Complete Unknown mostra un ritratto intimo

1485kHz (Se otto ore) di Michele Pastrello
30Apr2025 0 Comment

1485kHz (Se otto ore) di Michele Pastrello

Il 1° maggio, in occasione della Festa del Lavoro, uscirà in streaming

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Inside the book consiglia: Il circo della notte di Erin Morgenstern
Giu 10th, 2025

Inside the book consiglia: Il circo della notte di Erin Morgenstern

Clint Eastwood. Una storia del cinema (di Roberto Lasagna)
Giu 9th, 2025

Clint Eastwood. Una storia del cinema (di Roberto Lasagna)

Susanna! di Howard Hakws
Giu 9th, 2025

Susanna! di Howard Hakws

Commenti Recenti

Juno: recensione del film
Juno – Recensione
Roberto Lasagna
Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione
Piero Carcano
Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2023 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Giorgio Simonelli
ISSN: 2704-6133