Top News

  • L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
  • Grace Kelly, ‘ghiaccio bollente’ di Hitchcock, avrebbe compiuto oggi 90 anni
  • The Last Heroes – Gli Ultimi Eroi – Recensione
  • Il Lungo Addio: il noir secondo Robert Altman
  • Festa del Cinema di Roma: Bernardo Bertolucci e Italo Spinelli per il documentario Da’wah
  • Cattivo Sangue di Simone Hebara – Recensione
  • Suicide Squad: Extended Cut – Dal 6 dicembre in Home Video
  • Premio Gran Torino a Barbara Steele, immagine guida di Torino Film Festival 37
  • Ghostbusters – Il reboot di Paul Feig da mercoledì in Home Video
  • Il sapore del successo – Recensione
≡ Menu
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Streaming
    • Disney+
    • Netflix
    • PrimeVideo
    • Now
    • Paramount+
    • Iwonderfull
    • Midnight Factory
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Recensioni / Il sapore del successo – Recensione

Il sapore del successo – Recensione

Marco Alocci Recensioni Nov 28th, 2015 1 Comment

Adam Jones (Bradley Cooper) è uno chef rinomato, fregiato delle due stelle Michelin ma con un passato turbolento dopo aver visto fallire il proprio ristorante a Parigi. Deciso a rimettersi in gioco ma senza i mezzi adeguati per farlo, chiede aiuto ad un suo amico albergatore di Londra, per aprire un ristorante stellato all’interno del suo hotel di lusso. Adam radunerà una squadra di motivati chef per riacquistare la fama perduta e puntare alla tanto agognata terza stella Michelin, ma gli acerrimi rivali di un tempo sono ancora pronti a dargli battaglia, e gli echi di Parigi non si sono ancora spenti.

2ff_DATA_ISDS

Siamo in un periodo dell’intrattenimento televisivo in cui lo spettatore ha quasi più voglia di veder cucinare delle persone che di cucinare lui stesso. Se paradossalmente qualche anno fa ad andare di moda erano programmi di cucina che stimolavano la creatività così da poter replicare piatti e pietanze anche nel quotidiano, ci troviamo invece oggi di fronte ad un fenomeno di massa inarrestabile, i reality culinari. Partiti dagli USA, hanno impiegato pochissimo tempo, visto il successo raggiunto, ad arrivare nel nostro Paese con le relative versione italiane: da Masterchef ad Hell’s Kitchen, passando per il più recente Bake Off, creando dei veri e propri miti, da Gordon Ramsay a Carlo Cracco.

Dunque come non cavalcare l’onda mediatica se non replicando le avventure degli chef e dei loro staff in una sceneggiatura che fa di amore e cucina i suoi cardini? Affidata la regia al convincente John Wells (2 nomination agli Oscar con I segreti di Osage County) e la sceneggiatura a Steven Knight (noto per scritti di livello come La promessa dell’Assassino, Piccoli affari sporchi e il duplice ruolo regista-sceneggiatore nell’acclamato Locke), si cerca immediatamente di creare un prodotto che riesca in qualche modo a romanzare le vicende che siamo abituati a seguire settimanalmente sul piccolo schermo, magari inserendo una storia d’amore convenzionale con l’aiuto-chef Helene (Sienna Miller, già con Bradley Cooper in American Sniper) o qualche rivalità del mestiere interna al team con Michel (Omar Sy) o esterna ad esso con Reece (Matthew Rhys). E perché non infilare nel film anche un Riccardo Scamarcio più che casuale, forse per alimentare la tradizione dell’alta considerazione statunitense nei confronti della nostra cucina, benché relegato all’eterno ruolo di lavapiatti per quasi tutta la pellicola? Senza dimenticare un cameo di Uma Thurman messo lì, senza un reale perchè.

Considerati i presupposti, cosa ci si deve davvero aspettare da Il sapore del successo? La speranza risiedeva nel vedere una sceneggiatura che potesse esaltare le doti attoriali creando un intreccio capace di distaccarsi dagli inevitabili cliché di cui può risentire una produzione di questo tipo. Tuttavia le possibilità offerte da un cast così ricco non sono affatto sfruttate, con Bruhl e la Miller relegati a ruoli piuttosto piatti e consegnando le redini ad un Bradley Cooper costretto a trascinare (in modo egregio, anche stavolta) l’opera dall’inizio alla fine, assoluto fulcro di un intreccio che verte esclusivamente su di lui e, occasionalmente, nei rari segmenti con Emma Thompson.

Il problema fondamentale è che Il sapore del successo non fa nulla per staccarsi violentemente dai reality culinari a cui si ispira, a tal punto da poter essere assimilato, a tratti, ad una vera e propria trasposizione cinematografica di una qualsiasi puntata di Masterchef, Hell’s Kitchen et similia. I tentativi di rompere con essi è troppo debole e consiste soltanto nell’inserimento di qualche banale espediente romanzesco. Non abbastanza, purtroppo, per allontanare dalla mente tutte le sequenze in cucina (maggioritarie) che non fanno altro che ricalcare uno sbraitante Gordon Ramsay, interpretato da un convincentemente sbraitante Bradley Cooper. C’è l’ironia, il divertimento, una certa scorrevolezza, qualche buono spunto, ma c’è anche un pedissequo ricalcare le situazioni tipiche dei programmi televisivi citati. Ma, in fin dei conti, non sono i reality stessi frutto di vere e proprie sceneggiature?

 

Scheda film

Titolo: Il sapore del successo (Burnt)
Regia: John Wells
Sceneggiatura: Steven Knight
Cast :  Bradley Cooper, Sienna Miller, Omar Sy, Daniel Bruhl, Matthew Rhys, Uma Thurman, Emma Thompson, Alicia Vikander, Lily James, Riccardo Scamarcio
Genere: Commedia
Durata: 101′
Produzione: 3 Arts Entertainment, Double Feature Films, PeaPie Films
Distribuzione: 01 Distribution, Leone Film Group
Nazione: USA
Uscita: 26/11/15

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Marco Alocci

Articoli correlati

Imperdibile Valchiria di Wagner il 30 ottobre alle 22.30 su Rai Cultura

Musica Lirica

Imperdibile Valchiria di Wagner il 30 ottobre alle 22.30 su Rai Cultura

Ippolita Papale Ott 28th, 2025
My Demon di Kim Jang-han e Kwon Da-som

Articoli

My Demon di Kim Jang-han e Kwon Da-som

Giulia Ercolani Ott 26th, 2025

Commenti

  1. ludo322 dice

    Novembre 29, 2015 alle 7:50 pm

    devo confessare di non essere un’amante di film sulla cucina o dei reality tipo master chef ma tutte le recensioni che ho letto mi hanno davvero incuriosito, perché non c’è un giudizio univoco: si passa dall’inguardabile al film davvero gustoso. Forse il vero giudizio lo potranno dare solo gli spettatori, se state decidendo se andare a vederlo oppure no, vi consiglio anche questa recensione:

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Roberto Rossellini – Più di una vita: al cinema il 3-4-5 novembre
26Ott2025 0 Comment

Roberto Rossellini – Più di una vita: al cinema il 3-4-5 novembre

Il documentario “Roberto Rossellini – Più di una vita”, di Ilaria de

MARTY SUPREME di Josh Safdie con Timothée Chalamet
14Ott2025 0 Comment

MARTY SUPREME di Josh Safdie con Timothée Chalamet

L’ATTESISSIMO FILM EVENTO DI JOSH SAFDIE CON TIMOTHÉE CHALAMET AL CINEMA DAL

Premio Adelio Ferrero 2025: i vincitori!
07Ott2025 0 Comment

Premio Adelio Ferrero 2025: i vincitori!

Venerdì 6 ottobre 2025, nel contesto del Festival Ottobre Alessandrino, sono stati

Venezia Cult: 27 agosto – 5 settembre
27Ago2025 0 Comment

Venezia Cult: 27 agosto – 5 settembre

Un’ondata di ospiti invade la spiaggia di Venezia Cult! Svelato il programma

Premio Adelio Ferrero 2025
23Mag2025 0 Comment

Premio Adelio Ferrero 2025

BANDO DI CONCORSO  DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione
15Mag2025 0 Comment

BANDO DI CONCORSO DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione

BANDO DI CONCORSO DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione Per

I Fantastici 4: gli inizi
03Mag2025 0 Comment

I Fantastici 4: gli inizi

Sullo sfondo di un vivace mondo retro-futuristico ispirato agli anni ’60, il

Malamore, al cinema dall’8 maggio
03Mag2025 0 Comment

Malamore, al cinema dall’8 maggio

Mary (Giulia Schiavo) è la giovane amante del pregiudicato Nunzio (Simone Susinna),

Alpha in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Alpha in concorso a Cannes 2025

Arriverà in Italia distribuito da I Wonder Pictures ALPHA, il nuovo film di Julia

Eagle of the republic di Tarik Saleh, sarà presentato in Concorso al Festival di Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Eagle of the republic di Tarik Saleh, sarà presentato in Concorso al Festival di Cannes 2025

Eagles of the Repubblic, il nuovo film di Tarik Saleh (La cospirazione del Cairo,

Dossier 137, il nuovo film di Dominik Moll in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Dossier 137, il nuovo film di Dominik Moll in concorso a Cannes 2025

Teodora Film è felice di annunciare che distribuirà in Italia Dossier 137, il

Sentimental Value, di Joachim Trier in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Sentimental Value, di Joachim Trier in concorso a Cannes 2025

Teodora Film e Lucky Red sono felici di annunciare che distribuiranno insieme

Eddington di Ari Aster in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Eddington di Ari Aster in concorso a Cannes 2025

Il nuovo attesissimo film di Ari Aster, EDDINGTON, protagonisti Joaquin Phoenix, Emma Stone, Pedro Pascal e Austin Butler sarà presentato in

Sound of falling in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Sound of falling in concorso a Cannes 2025

Arriverà in Italia distribuito da I Wonder Pictures SOUND OF FALLING, opera seconda

Una fottuta bugia, dal 17 maggio al cinema
03Mag2025 0 Comment

Una fottuta bugia, dal 17 maggio al cinema

Dopo essere stato presentato in anteprima all’ultima edizione della Festa del Cinema di

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Inside the book consiglia: L’età dell’innocenza di Edith Wharton
Nov 3rd, 2025

Inside the book consiglia: L’età dell’innocenza di Edith Wharton

Wonderland di Kim Tae-yong
Nov 3rd, 2025

Wonderland di Kim Tae-yong

Inside the book consiglia: Il giro di vite di Henry James
Ott 28th, 2025

Inside the book consiglia: Il giro di vite di Henry James

Commenti Recenti

Rassegna stampa 2025
DUBBING GLAMOUR FESTIVAL 2025 a Genova
Juno: recensione del film
Juno – Recensione
Roberto Lasagna
Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2023 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Giorgio Simonelli
ISSN: 2704-6133