Un’opera barocca al Teatro dell’Opera di Roma, dal 18 al 26 marzo. E che opera: Alcina di G. F. Händel, con la direzione di Rinaldo Alessandrini e la regia di Pierre Audi. Protagonisti Mariangela Sicilia (premio Abbiati 2025), Carlo Vistoli (premio Abbiati 2024), Mary Bevan e Caterina Piva. Bello! 50 sfumature d’amore: la varietà amorosa […]
Gelosia e veleni, arriva Lucrezia Borgia di Donizetti al Teatro dell’Opera di Roma dal 16-23 febbraio
Finalmente una donna carnefice, invece delle solite buone punite: dal 16 al 23 febbraio è il momento di Lucrezia Borgia di Gaetano Donizetti. Personaggio perfido, qui non proprio tratteggiato storicamente, ma polarizzato tra amore materno e perfidia. «Date al vostro mostro un’anima di madre, e il mostro interesserà e moverà alle lagrime» scrive Victor Hugo […]
La forza del destino di Giuseppe Verdi: da sabato 7 dicembre Teatro alla Scala (diretta Rai1 e RaiPlay)
Il Teatro alla Scala rinnova la tradizione: a Sant’Ambrogio si inaugura la nuova stagione con: La forza del destino di Verdi (si incrocino le dita!). Ed è di nuovo Sant’Ambrogio, 7 dicembre, con l’inaugurazione della stagione 2024-2025 del Teatro alla Scala. Il direttore Riccardo Chailly ha scelto La forza del destino di Giuseppe Verdi versione […]
Simon Boccanegra di Giuseppe Verdi al Teatro dell’Opera di Roma: amore e potere
Amore e potere in una trama intricata e coinvolgente: Simon Boccanegra di Giuseppe Verdi inaugura la nuova stagione del Teatro dell’Opera di Roma. La nuova stagione del Teatro dell’Opera di Roma inizia con Simon Boccanegra di Giuseppe Verdi (27 novembre – 5 dicembre, Teatro Costanzi). L’opera ha una trama da serie Netflix (non meno di […]
Festival Donizetti di Bergamo: dal 14 novembre al 1 dicembre
L’opera lirica fra intrattenimento intelligente e contenuti di valore: apre il Festival Donizetti di Bergamo. Grandi inaugurazioni nel mondo dell’opera lirica. Weekend di apertura del Festival Donizetti di Bergamo, decima edizione dal 14 novembre al 1 dicembre, ultima diretta dal regista Francesco Micheli e confezionata con il direttore musicale Riccardo Frizza. Micheli è l’anima del […]
Commenti Recenti
Juno – Recensione
Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione
Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione