Top News

  • L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
  • Grace Kelly, ‘ghiaccio bollente’ di Hitchcock, avrebbe compiuto oggi 90 anni
  • The Last Heroes – Gli Ultimi Eroi – Recensione
  • Il Lungo Addio: il noir secondo Robert Altman
  • Festa del Cinema di Roma: Bernardo Bertolucci e Italo Spinelli per il documentario Da’wah
  • Cattivo Sangue di Simone Hebara – Recensione
  • Suicide Squad: Extended Cut – Dal 6 dicembre in Home Video
  • Premio Gran Torino a Barbara Steele, immagine guida di Torino Film Festival 37
  • Ghostbusters – Il reboot di Paul Feig da mercoledì in Home Video
  • Il sapore del successo – Recensione
≡ Menu
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Streaming
    • Disney+
    • Netflix
    • PrimeVideo
    • Now
    • Paramount+
    • Iwonderfull
    • Midnight Factory
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Cinema indipendente / The Last Heroes – Gli Ultimi Eroi – Recensione

The Last Heroes – Gli Ultimi Eroi – Recensione

Emanuela Di Matteo Cinema indipendente Nov 2nd, 2019 2 Comments

Quale bambino non ha mai sognato di diventare, da grande, un avventuriero alla ricerca di misteri, che fronteggia mostri e pericoli, anche grazie all’aiuto di vecchi amici fidati e alla fine conquista l’amore della sua bella, magari proprio quella sempre vagheggiata durante l’infanzia…?

Per entrare nel mondo cinematografico di Roberto D’Antona, dobbiamo essere stati bambini che avevano dei sogni, e che in attesa di poterli realizzare sono cresciuti vedendo i film di Sam Raimi, John Carpenter e amato le avventure di Indiana Jones, insomma, quella mescolanza di paura, emozione, terrore e ironia che ha costituito la cinematografia degli anni 80, con tutta la sua ingenuità, ottimismo e voglia di divertirsi. Dopo The Wicked Gift (2017) e Fino All’inferno (2018) ecco finalmente arrivare The Last Heroes – Gli Ultimi Eroi, che è l’ultima fatica del giovane regista di origini pugliesi.

La storia si ambienta nella cittadina di Noara, il cui nome già ci sta dicendo che siamo entrati dentro a un gioco, a una finzione che sembra la realtà, ma non lo è, almeno non del tutto, manca una consonante. All’interno di quella mancanza si può insinuare la storia di un gruppo di ragazzini in fuga da bulli minacciosi, nel cuore della notte.  Entrati in un antico palazzo dall’aria spettrale, si ritroveranno di fronte alla lotta fra un cavaliere e una strega, ovvero il Bene che cerca di sconfiggere un Male oscuro e molto potente.  Sconvolti e traumatizzati, soprattutto dallo sguardo malefico della strega Kaisha (Annamaria Lo Russo), i ragazzini fuggono, perdendosi di vista. Una pagina di Stephen King è già stata sfogliata e ora si va avanti. I bambini sono diventati grandi.

Uno di loro è Alan (Roberto D’Antona) un profanatore di tombe appassionato di misteri, che non ha perso i contatti con Leo (Francesco Emulo), l’amico di sempre, diventato venditore d’auto incapace di tenere a freno la lingua. Quando ritroverà anche la bella Asia (Nicole Blatto), l’amico nerd e la sfacciata giornalista Mia, capiranno di essere pronti ad affrontare quella lontana paura che ha cambiato per sempre le loro vite, e che ora è ritornata, alla scopo di distruggere la cittadina di Noara e con essa il mondo.

Il viaggio che intraprende lo spettatore deve però essere chiaro, pattuito fin dall’inizio come ha avvisato il cartello col nome della città: siamo all’interno di un parco giochi a tema, siamo entrati nel tunnel del terrore: arriverà la strega, sarà poi la volta del mago, il cadavere – forse – riprenderà vita… Lo scopo di The Last Heroes – Gli Ultimi Eroi, è divertire. La strada è tracciata – stavolta forse fin troppo rispetto ai film precedenti – e più che sussulti, ci attendono situazioni e visioni raccapriccianti – anche grazie agli ottimi effetti speciali e visivi di Paola Laneve e Alessio Barzocchini.

Con artigianalità autentica e con immensa passione, Roberto D’Antona ha confezionato un film che ha curato nei minimi dettagli e che è stato prodotto da L/D Production Company, casa fondata dallo stesso D’Antona insieme ad Annamaria Lorusso. Nonostante qualche tentennamento interpretativo (alcuni degli attori sono alle prime armi), forte di una sceneggiatura solida, The Last Heroes – Gli Ultimi Eroi, si lascia guardare con divertimento ed emozione dalla prima all’ultima inquadratura e rimane un prodotto assolutamente ammirevole proprio perché artigianale e coraggioso. Un po’ fantasy, un po’ horror, un po’ film d’avventura, il regista ama, come sua abitudine, mescolare i generi – scelta controcorrente nel prevedibile panorama cinematografico attuale – e fa di qualcosa di inusuale un punto di forza. La caratterizzazione dei personaggi è particolarmente riuscita, soprattutto quelli minori (come i due ex bulli) che danno respiro al film.

The Last Heroes, gli Ultimi Eroi è il film più complesso e riuscito nella sua architettura ed ambizioni però allo stesso tempo quello che rischia di più, il più vulnerabile  della cinematografia di D’Antona perché implica un pubblico cinefilo che sappia leggere col giusto amore tutto l’amore, la dedizione, l’impegno e la passione che ci sono in questo film. Lo spettatore, abituato ad entrare in sale buie ben etichettate e ad essere ingannato (da tronfie promesse e false pretese), saprà apprezzare l’ironia di chi sa vedersi dal di fuori e ama giocare, saprà entrare ancora con entusiasmo nel vecchio tunnel del terrore, abituato com’è al  videogioco?

The Last Heroes – Gli Ultimi Eroi è ricco di preziosità, a partire dal bellissimo poster, disegnato dalla grafica Erica Verzotti, fino agli effetti speciali e alle musiche ed è un horror – se proprio lo si vuole ingabbiare – che trasuda energia e passione, intrattiene e diverte. Sarà disponibile dal 19 novembre in DVD, BluRay e Digital con con CG Entertainment.

GENERE: Fantasy, Horror
ANNO: 2018
REGIA: Roberto D’Antona
CAST: Roberto D’Antona, Annamaria Lorusso, Francesco Emulo, Nicole Blatto, Erica Verzotti, Alex D’Antona, Fabrizio Narciso, Andrea Milan
PRODUZIONE: L/D Production Company
DURATA: 2h 16m

7.0
voto

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Emanuela Di Matteo

Una vita senza cinema, letteratura, musica, arte...sarebbe come abitare in una casa vuota e senza finestre. E poiché la vita è solo un sogno, come diceva Calderón de la Barca, come non affacciarsi verso le infinite possibilità, identità e universi di questo sogno?

Articoli correlati

Roberto D’Antona in anteprima il suo ultimo film: The Last Heroes – Intervista

Cinema indipendente

Roberto D’Antona in anteprima il suo ultimo film: The Last Heroes – Intervista

Emanuela Di Matteo Gen 29th, 2019

Commenti

  1. Ed Wood dice

    Novembre 22, 2019 alle 3:56 pm

    Un film (involontariamente) comico. Sembra un trailer finto di Maccio Capatonda. Da non perdere per gli appasionati di trash. Rischia di diventare un cult 😀 :’-D

    Rispondi
  2. Olly dice

    Agosto 13, 2020 alle 9:40 pm

    È uno scherzo, non un film.
    È più uno splatter di un horror, recitazione ridicola. La cosa sconvolgente è il pagamento di 4,99 su diverse piattaforme.
    Un disastro.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

DUBBING GLAMOUR FESTIVAL 7ª EDIZIONE a Genova: dal 5 al 30 novembre
09Nov2025 1 Comment

DUBBING GLAMOUR FESTIVAL 7ª EDIZIONE a Genova: dal 5 al 30 novembre

Genova, 7 novembre 2025 – Si avvicina la scadenza per partecipare al

Eternity di David Freyne
07Nov2025 0 Comment

Eternity di David Freyne

Eternity di David Freyne, protagonisti Miles Teller, Elizabeth Olsen, Callum Turner e

Premio Adelio Ferrero 2025: “The Shrouds”: 1 posto sezione “recensioni”
07Nov2025 0 Comment

Premio Adelio Ferrero 2025: “The Shrouds”: 1 posto sezione “recensioni”

Pubblichiamo la recensione di Emanuele Antolini di Valpolicella (Verona) per il film

Premio Adelio Ferrero 2025: il primo classificato sezione saggi
05Nov2025 0 Comment

Premio Adelio Ferrero 2025: il primo classificato sezione saggi

Pubblichiamo il primo classificato nella sezione “saggi” del Premio Adelio Ferrero 2025

Roberto Rossellini – Più di una vita: al cinema il 3-4-5 novembre
26Ott2025 0 Comment

Roberto Rossellini – Più di una vita: al cinema il 3-4-5 novembre

Il documentario “Roberto Rossellini – Più di una vita”, di Ilaria de

MARTY SUPREME di Josh Safdie con Timothée Chalamet
14Ott2025 0 Comment

MARTY SUPREME di Josh Safdie con Timothée Chalamet

L’ATTESISSIMO FILM EVENTO DI JOSH SAFDIE CON TIMOTHÉE CHALAMET AL CINEMA DAL

Premio Adelio Ferrero 2025: i vincitori!
07Ott2025 0 Comment

Premio Adelio Ferrero 2025: i vincitori!

Venerdì 6 ottobre 2025, nel contesto del Festival Ottobre Alessandrino, sono stati

Venezia Cult: 27 agosto – 5 settembre
27Ago2025 0 Comment

Venezia Cult: 27 agosto – 5 settembre

Un’ondata di ospiti invade la spiaggia di Venezia Cult! Svelato il programma

Premio Adelio Ferrero 2025
23Mag2025 0 Comment

Premio Adelio Ferrero 2025

BANDO DI CONCORSO  DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione
15Mag2025 0 Comment

BANDO DI CONCORSO DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione

BANDO DI CONCORSO DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione Per

I Fantastici 4: gli inizi
03Mag2025 0 Comment

I Fantastici 4: gli inizi

Sullo sfondo di un vivace mondo retro-futuristico ispirato agli anni ’60, il

Malamore, al cinema dall’8 maggio
03Mag2025 0 Comment

Malamore, al cinema dall’8 maggio

Mary (Giulia Schiavo) è la giovane amante del pregiudicato Nunzio (Simone Susinna),

Alpha in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Alpha in concorso a Cannes 2025

Arriverà in Italia distribuito da I Wonder Pictures ALPHA, il nuovo film di Julia

Eagle of the republic di Tarik Saleh, sarà presentato in Concorso al Festival di Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Eagle of the republic di Tarik Saleh, sarà presentato in Concorso al Festival di Cannes 2025

Eagles of the Repubblic, il nuovo film di Tarik Saleh (La cospirazione del Cairo,

Dossier 137, il nuovo film di Dominik Moll in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Dossier 137, il nuovo film di Dominik Moll in concorso a Cannes 2025

Teodora Film è felice di annunciare che distribuirà in Italia Dossier 137, il

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Inside the Book consiglia: La strada di Cormac McCarthy
Nov 9th, 2025

Inside the Book consiglia: La strada di Cormac McCarthy

BTS Monuments: Beyond the star
Nov 9th, 2025

BTS Monuments: Beyond the star

DUBBING GLAMOUR FESTIVAL 7ª EDIZIONE a Genova: dal 5 al 30 novembre
Nov 9th, 2025

DUBBING GLAMOUR FESTIVAL 7ª EDIZIONE a Genova: dal 5 al 30 novembre

Commenti Recenti

Rassegna stampa 2025
DUBBING GLAMOUR FESTIVAL 7ª EDIZIONE a Genova: dal 5 al 30 novembre
Rassegna stampa 2025
DUBBING GLAMOUR FESTIVAL 2025 a Genova
Juno: recensione del film
Juno – Recensione

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2023 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Giorgio Simonelli
ISSN: 2704-6133