Top News

  • L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
  • Grace Kelly, ‘ghiaccio bollente’ di Hitchcock, avrebbe compiuto oggi 90 anni
  • The Last Heroes – Gli Ultimi Eroi – Recensione
  • Il Lungo Addio: il noir secondo Robert Altman
  • Festa del Cinema di Roma: Bernardo Bertolucci e Italo Spinelli per il documentario Da’wah
  • Cattivo Sangue di Simone Hebara – Recensione
  • Suicide Squad: Extended Cut – Dal 6 dicembre in Home Video
  • Premio Gran Torino a Barbara Steele, immagine guida di Torino Film Festival 37
  • Ghostbusters – Il reboot di Paul Feig da mercoledì in Home Video
  • Il sapore del successo – Recensione
≡ Menu
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Streaming
    • Disney+
    • Netflix
    • PrimeVideo
    • Now
    • Paramount+
    • Iwonderfull
    • Midnight Factory
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Eventi / “Si può fare!” Due giorni di doppiaggio nel ricordo di Oreste Lionello alla SRC – Scuola di Recitazione della Calabria, l’11 e 12 maggio a Cittanova

“Si può fare!” Due giorni di doppiaggio nel ricordo di Oreste Lionello alla SRC – Scuola di Recitazione della Calabria, l’11 e 12 maggio a Cittanova

Laura Spagnolo Eventi Mag 3rd, 2024 0 Comment

“Si può fare!”.

Due giorni di doppiaggio nel ricordo di Oreste Lionello

alla SRC – Scuola di Recitazione della Calabria,

l’11 e 12 maggio a Cittanova

Con Cristiana Lionello, Renato Cortesi, Carlo Valli e Pasquale Anselmo.

 

Esistono frasi indelebili nella nostra mente, legate ad immagini cinematografiche che la voce dei doppiatori ha saputo consacrare a cult. Una di queste è senz’altro l’urlo di perfetto impatto esplosivo di “Si può fare” dalla voce di Oreste Lionello prestata a Gene Wilder, nell’indimenticabile pellicola del 1974 “Frankestein Junior” di Mel Brooks.

Oreste Lionello, mattatore del palcoscenico, tra i fondatori della società di doppiaggio CVD (Cine Video Doppiatori), nonché protagonista del grande varietà televisivo e colonna del Bagaglino, ha donato la sua voce inconfondibile a famose stars di Hollywood, tra cui Woody Allen, che si complimentò per il suo lavoro affermando: “Mi ha reso un attore migliore e più divertente di quanto io sia”! Lo ricordiamo anche per “Il vizietto” per la voce a Michel Serrault e nel ridoppiaggio di Charlie Chaplin per “Il Grande Dittatore” del 1972.

Ed è proprio “Si può fare” il titolo della Masterclass di due giorni di doppiaggio, l’11 e il 12 maggio, in memoria di Oreste Lionello, alla SRC, la Scuola di Recitazione della Calabria, a Cittanova, in provincia di Reggio Calabria. Al grande doppiatore e attore, infatti, cresciuto a Reggio Calabria, verrà intitolata la sala doppiaggio nella scuola fondata e diretta dall’attore Walter Cordopatri, nei locali della scuola presso l’ex Carcere di Cittanova, in provincia di Reggio.

Walter Cordopatri, dopo essersi diplomato al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, ha voluto fortemente sviluppare il progetto di una scuola di recitazione di formazione attoriale completa sul proprio territorio. La SRC si avvale di un prestigioso parterre di docenti guidato dal coordinatore didattico Giorgio Colangeli e numerose sono le collaborazioni di pregio con professionisti e manifestazioni di caratura nazionale (Giffoni Film Festival) ed esperienze significative per gli allievi della scuola, coinvolti in progetti cinematografici e televisivi italiani ed internazionali. Recenti i casi di Federica Sottile, co-protagonista de “La festa del ritorno” e nei cast di “Runner” e “Mascaria”, quest’ultimo con altri due allievi SRC: Flavia Orecchio e il piccolo Giuseppe Barone. E, inoltre, Nicole Sorace, nel cast di “The First Omen – L’Origine del Presagio”, prequel della celebre saga horror statunitense, e Matteo Ferrara, fra gli interpreti di “Eravamo Bambini”.

Con l’inaugurazione della sala doppiaggio, la SRC metterà a disposizione degli allievi e dei partecipanti alle masterclass, l’esperienza di grandi professionisti del settore, all’insegna della grande arte del doppiaggio, una delle eccellenze del nostro Paese. Nel weekend 11 e 12 Maggio saranno presenti Cristiana Lionello,(figlia di Oreste, e voce italiana di Sharon Stone, Cate Blanchett, Romy Schneider, Annette Benning), Renato Cortesi (voce italiana di Gérard Depardieu, Andrè Dussolier, William Hurt, Derek Jacobi), Carlo Valli (voce italiana di Robin Williams, Kurt Russell, Jim Broadbent e Richard Jenkins) e il cosentino Pasquale Anselmo (voce di Nicolas Cage, John Turturro, Philip Seymour Hoffman e Woody Harrelson). Presente anche Marco Cortesi, figlio di Renato e direttore di doppiaggio (“Angeli perduti” di Won Kar Wai, “The Killer” di John Woo, la serie “NCIS – Unità Anticrimine” e i suoi spin-off “NCIS Los Angeles” ed “NCIS Hawai’i”).

A tutti coloro che parteciperanno alle lezioni teoriche e pratiche di doppiaggio verrà rilasciato un attestato dalla scuola.

Per info: www.scuolarecitazionecalabria.com

Da parte di Insidetheshow un augurio di grandi successi alla SRC e a tutti i suoi allievi!

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Laura Spagnolo

Laura Spagnolo vive a Roma. Arte, teatro, musica e cinema le sue grandi passioni. Ha svolto la professione di speaker radiofonica con ruolo anche di inviata stampa. E' autrice del romanzo "Camici di carta. Dignità lavorativa: dignità umana?" edito da Edizioni Ponte Sisto (Dicembre 2018).

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Roberto Rossellini – Più di una vita: al cinema il 3-4-5 novembre
26Ott2025 0 Comment

Roberto Rossellini – Più di una vita: al cinema il 3-4-5 novembre

Il documentario “Roberto Rossellini – Più di una vita”, di Ilaria de

MARTY SUPREME di Josh Safdie con Timothée Chalamet
14Ott2025 0 Comment

MARTY SUPREME di Josh Safdie con Timothée Chalamet

L’ATTESISSIMO FILM EVENTO DI JOSH SAFDIE CON TIMOTHÉE CHALAMET AL CINEMA DAL

Premio Adelio Ferrero 2025: i vincitori!
07Ott2025 0 Comment

Premio Adelio Ferrero 2025: i vincitori!

Venerdì 6 ottobre 2025, nel contesto del Festival Ottobre Alessandrino, sono stati

Venezia Cult: 27 agosto – 5 settembre
27Ago2025 0 Comment

Venezia Cult: 27 agosto – 5 settembre

Un’ondata di ospiti invade la spiaggia di Venezia Cult! Svelato il programma

Premio Adelio Ferrero 2025
23Mag2025 0 Comment

Premio Adelio Ferrero 2025

BANDO DI CONCORSO  DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione
15Mag2025 0 Comment

BANDO DI CONCORSO DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione

BANDO DI CONCORSO DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione Per

I Fantastici 4: gli inizi
03Mag2025 0 Comment

I Fantastici 4: gli inizi

Sullo sfondo di un vivace mondo retro-futuristico ispirato agli anni ’60, il

Malamore, al cinema dall’8 maggio
03Mag2025 0 Comment

Malamore, al cinema dall’8 maggio

Mary (Giulia Schiavo) è la giovane amante del pregiudicato Nunzio (Simone Susinna),

Alpha in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Alpha in concorso a Cannes 2025

Arriverà in Italia distribuito da I Wonder Pictures ALPHA, il nuovo film di Julia

Eagle of the republic di Tarik Saleh, sarà presentato in Concorso al Festival di Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Eagle of the republic di Tarik Saleh, sarà presentato in Concorso al Festival di Cannes 2025

Eagles of the Repubblic, il nuovo film di Tarik Saleh (La cospirazione del Cairo,

Dossier 137, il nuovo film di Dominik Moll in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Dossier 137, il nuovo film di Dominik Moll in concorso a Cannes 2025

Teodora Film è felice di annunciare che distribuirà in Italia Dossier 137, il

Sentimental Value, di Joachim Trier in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Sentimental Value, di Joachim Trier in concorso a Cannes 2025

Teodora Film e Lucky Red sono felici di annunciare che distribuiranno insieme

Eddington di Ari Aster in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Eddington di Ari Aster in concorso a Cannes 2025

Il nuovo attesissimo film di Ari Aster, EDDINGTON, protagonisti Joaquin Phoenix, Emma Stone, Pedro Pascal e Austin Butler sarà presentato in

Sound of falling in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Sound of falling in concorso a Cannes 2025

Arriverà in Italia distribuito da I Wonder Pictures SOUND OF FALLING, opera seconda

Una fottuta bugia, dal 17 maggio al cinema
03Mag2025 0 Comment

Una fottuta bugia, dal 17 maggio al cinema

Dopo essere stato presentato in anteprima all’ultima edizione della Festa del Cinema di

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Inside the book consiglia: L’età dell’innocenza di Edith Wharton
Nov 3rd, 2025

Inside the book consiglia: L’età dell’innocenza di Edith Wharton

Wonderland di Kim Tae-yong
Nov 3rd, 2025

Wonderland di Kim Tae-yong

Inside the book consiglia: Il giro di vite di Henry James
Ott 28th, 2025

Inside the book consiglia: Il giro di vite di Henry James

Commenti Recenti

Rassegna stampa 2025
DUBBING GLAMOUR FESTIVAL 2025 a Genova
Juno: recensione del film
Juno – Recensione
Roberto Lasagna
Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2023 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Giorgio Simonelli
ISSN: 2704-6133