Top News

  • L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
  • Grace Kelly, ‘ghiaccio bollente’ di Hitchcock, avrebbe compiuto oggi 90 anni
  • The Last Heroes – Gli Ultimi Eroi – Recensione
  • Il Lungo Addio: il noir secondo Robert Altman
  • Festa del Cinema di Roma: Bernardo Bertolucci e Italo Spinelli per il documentario Da’wah
  • Cattivo Sangue di Simone Hebara – Recensione
  • Suicide Squad: Extended Cut – Dal 6 dicembre in Home Video
  • Premio Gran Torino a Barbara Steele, immagine guida di Torino Film Festival 37
  • Ghostbusters – Il reboot di Paul Feig da mercoledì in Home Video
  • Il sapore del successo – Recensione
≡ Menu
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Streaming
    • Disney+
    • Netflix
    • PrimeVideo
    • Now
    • Paramount+
    • Iwonderfull
    • Midnight Factory
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Eventi / Festival di Roma / La dialettica doppiatore-personaggio – il 20 ottobre alla Festa del Cinema di Roma

La dialettica doppiatore-personaggio – il 20 ottobre alla Festa del Cinema di Roma

Laura Spagnolo Festival di Roma Ott 17th, 2024 0 Comment

“La dialettica doppiatore-personaggio tra linguaggio digitale ed analogico. Il doppiaggio come connessione emozionale – Le grandi voci delle star di Hollywood ” è il titolo dell’incontro che si svolgerà 20 ottobre alla Festa del Cinema di Roma.

Il rapporto emozionale tra il doppiatore e l’attore è al centro dell’undicesima edizione di “Suggestioni dal set”, dibattito sullo spettacolo e i suoi protagonisti ideato e condotto dal giornalista Marco Bonardelli, da anni parte degli eventi collaterali della Festa del Cinema di Roma.

L’appuntamento è il il 20 ottobre (ore 15.00) presso lo Spazio Lazio Terra di Cinema della Regione Lazio – Auditorium Arte dell’Auditorium Parco della Musica della capitale.

La tematica dell’evento nasce per ribadire, in tempi non facili per il settore, – toccato dalla minaccia dell’Intelligenza Artificiale – l’importanza del talento umano nella buona riuscita di un film. Si analizzeranno i vari aspetti della dialettica tra il personaggio e il professionista al leggio, che diventa alter ego dell’attore, restituendo, oltre alla voce, elementi di un linguaggio gestuale unico e irripetibile, in cui la connessione emotiva ha un ruolo centrale.

L’incontro è un ulteriore tassello dell’attività divulgativa che Bonardelli porta avanti dal 2003 sul Web, dal 2011 come co-fondatore e caporedattore di Enciclopedia del Doppiaggio e dal 2012 come giornalista pubblicista.

Chiara Fabiano

Parteciperanno all’evento i doppiatori Mario Cordova (voce di Richard Gere), Mino Caprio (Martin Short), Carlo Valli (Robin Williams), Renato Cortesi (Gerard Depardieu), Pasquale Anselmo (Nicolas Cage), Benedetta Degli Innocenti (Lady Gaga) e Chiara Fabiano (Jenna Ortega).

Promosso da Suggestioni Press e “Luci della ribalta” – rubrica di interviste dello stesso Bonardelli, tenuta a battesimo nel 2012 proprio con interventi a tema doppiaggio – “Suggestioni dal set 11” è realizzato grazie al supporto della Regione Lazio, e verrà trasmesso in streaming sul canale YouTube dell’ente patrocinatore. L’evento è dedicato alla memoria di due colonne del settore, Michele Kalamera e Dario Penne, voci italiane di Clint Eastwood ed Anthony Hopkins, scomparsi entrambi nel 2023.

Carlo Valli

Marco Bonardelli: Il doppiaggio è stata la mia palestra di intervistatore ed è ancora oggi un settore che mi appassiona profondamente. Dopo dieci edizioni dedicate ai vari aspetti del cinema e dello spettacolo, non poteva mancare lo sguardo verso quest’arte di eccellenza in un momento storico delicato, segnato da diverse problematiche – le stesse che nel 2023 hanno portato allo sciopero di tutte le professionalità del settore – e dalla questione spinosa dell’Intelligenza Artificiale.

Non riesco a fare previsioni sul futuro, né riguardo una possibile soluzione delle problematiche, né sulle ripercussioni delle nuove e sofisticate tecnologie, ma custodisco e diffondo la speranza che il doppiaggio non venga intaccato da macchine e algoritmi, strumenti utili in altri contesti, ma incapaci di sostituire il talento vero, quello che trasmette emozioni. Inoltre, rappresenta un artigianato tutto italiano, unico al mondo per prestigio e stile, e in quanto tale va preservato sia nel valore intrinseco che in quello storico.

“Suggestioni dal set 11” intende ribadire la valenza di questa professione, prendendo spunto da lavori passati, con uno sguardo attento al presente e al futuro del settore. Un presente che parte da Venezia, portando un po’ della Mostra del Cinema a Roma, a partire dalla presenza di Mario Cordova, protagonista al Lido di una masterclass col “suo” Richard Gere. D’ispirazione veneziana anche altre due ospiti: Chiara Fabiano, doppiatrice e content creator molto amata dai giovani, e Benedetta Degli Innocenti, che hanno ancora una volta prestato rispettivamente la voce a Jenna Ortega e Lady Gaga in “Beetlejuice Beetlejiuce” e “Joker: Folie à Deaux”; uno film d’apertura della kermesse lagunare, l’altro titolo in concorso tra i più chiacchierati, soprattutto in questi ultimi giorni.

Benedetta degli Innocenti

Assieme a Cordova non potevano mancare Pasquale Anselmo, voce di Nicolas Cage, e Mino Caprio, doppiatore di Martin Short da film come “Il padre della sposa”, nello spassoso ruolo dell’organizzatore di matrimoni Franck, fino alla recente serie “Only Murders in The Building”, giunta alla quarta stagione.

Tra i veterani del settore ho interpellato Renato Cortesi e Carlo Valli come protagonisti e testimoni di un periodo d’oro, al pari di Michele Kalamera e Dario Penne, ai quali è dedicato l’incontro. Due eroi della mia infanzia che ho avuto il privilegio di conoscere (con Michele c’era proprio una forte amicizia) e senza i quali non avrei intrapreso il percorso divulgativo di questi 21 anni.

Scegliere il cast di questa edizione è stato piuttosto complesso, perché tanti sarebbero stati i professionisti con cui avrei voluto dibattere, tutti ugualmente meritevoli di attenzione; ma ho dovuto giocoforza fare una scelta per l’impossibilità di inserirli in un unico evento. Rimane la promessa a me stesso e agli illustri assenti di una seconda tranche dell’evento, per continuare a parlare di quest’arte meravigliosa. Mi scuso quindi per la momentanea omissione cui rimedierò al più presto.

 

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Laura Spagnolo

Laura Spagnolo vive a Roma. Arte, teatro, musica e cinema le sue grandi passioni. Ha svolto la professione di speaker radiofonica con ruolo anche di inviata stampa. E' autrice del romanzo "Camici di carta. Dignità lavorativa: dignità umana?" edito da Edizioni Ponte Sisto (Dicembre 2018).

Articoli correlati

DUBBING GLAMOUR FESTIVAL 2025 a Genova

Eventi

DUBBING GLAMOUR FESTIVAL 2025 a Genova

Emanuela Di Matteo Set 26th, 2025
La chiara voce del doppiaggio: intervista a Chiara Gioncardi

Le voci più belle del doppiaggio italiano

La chiara voce del doppiaggio: intervista a Chiara Gioncardi

Francesca Masello Giu 15th, 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Roberto Rossellini – Più di una vita: al cinema il 3-4-5 novembre
26Ott2025 0 Comment

Roberto Rossellini – Più di una vita: al cinema il 3-4-5 novembre

Il documentario “Roberto Rossellini – Più di una vita”, di Ilaria de

MARTY SUPREME di Josh Safdie con Timothée Chalamet
14Ott2025 0 Comment

MARTY SUPREME di Josh Safdie con Timothée Chalamet

L’ATTESISSIMO FILM EVENTO DI JOSH SAFDIE CON TIMOTHÉE CHALAMET AL CINEMA DAL

Premio Adelio Ferrero 2025: i vincitori!
07Ott2025 0 Comment

Premio Adelio Ferrero 2025: i vincitori!

Venerdì 6 ottobre 2025, nel contesto del Festival Ottobre Alessandrino, sono stati

Venezia Cult: 27 agosto – 5 settembre
27Ago2025 0 Comment

Venezia Cult: 27 agosto – 5 settembre

Un’ondata di ospiti invade la spiaggia di Venezia Cult! Svelato il programma

Premio Adelio Ferrero 2025
23Mag2025 0 Comment

Premio Adelio Ferrero 2025

BANDO DI CONCORSO  DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione
15Mag2025 0 Comment

BANDO DI CONCORSO DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione

BANDO DI CONCORSO DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione Per

I Fantastici 4: gli inizi
03Mag2025 0 Comment

I Fantastici 4: gli inizi

Sullo sfondo di un vivace mondo retro-futuristico ispirato agli anni ’60, il

Malamore, al cinema dall’8 maggio
03Mag2025 0 Comment

Malamore, al cinema dall’8 maggio

Mary (Giulia Schiavo) è la giovane amante del pregiudicato Nunzio (Simone Susinna),

Alpha in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Alpha in concorso a Cannes 2025

Arriverà in Italia distribuito da I Wonder Pictures ALPHA, il nuovo film di Julia

Eagle of the republic di Tarik Saleh, sarà presentato in Concorso al Festival di Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Eagle of the republic di Tarik Saleh, sarà presentato in Concorso al Festival di Cannes 2025

Eagles of the Repubblic, il nuovo film di Tarik Saleh (La cospirazione del Cairo,

Dossier 137, il nuovo film di Dominik Moll in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Dossier 137, il nuovo film di Dominik Moll in concorso a Cannes 2025

Teodora Film è felice di annunciare che distribuirà in Italia Dossier 137, il

Sentimental Value, di Joachim Trier in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Sentimental Value, di Joachim Trier in concorso a Cannes 2025

Teodora Film e Lucky Red sono felici di annunciare che distribuiranno insieme

Eddington di Ari Aster in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Eddington di Ari Aster in concorso a Cannes 2025

Il nuovo attesissimo film di Ari Aster, EDDINGTON, protagonisti Joaquin Phoenix, Emma Stone, Pedro Pascal e Austin Butler sarà presentato in

Sound of falling in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Sound of falling in concorso a Cannes 2025

Arriverà in Italia distribuito da I Wonder Pictures SOUND OF FALLING, opera seconda

Una fottuta bugia, dal 17 maggio al cinema
03Mag2025 0 Comment

Una fottuta bugia, dal 17 maggio al cinema

Dopo essere stato presentato in anteprima all’ultima edizione della Festa del Cinema di

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Inside the book consiglia: L’età dell’innocenza di Edith Wharton
Nov 3rd, 2025

Inside the book consiglia: L’età dell’innocenza di Edith Wharton

Wonderland di Kim Tae-yong
Nov 3rd, 2025

Wonderland di Kim Tae-yong

Inside the book consiglia: Il giro di vite di Henry James
Ott 28th, 2025

Inside the book consiglia: Il giro di vite di Henry James

Commenti Recenti

Rassegna stampa 2025
DUBBING GLAMOUR FESTIVAL 2025 a Genova
Juno: recensione del film
Juno – Recensione
Roberto Lasagna
Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2023 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Giorgio Simonelli
ISSN: 2704-6133