Top News

  • Honor to Metal and Rock Music – Episodio 1: Nightwish: dalla Finlandia con furore
  • Recensione: Ted
  • Guardiani della Galassia Vol. 2: ecco le prime immagini del nuovo film Marvel
  • #iorestoinSALA Sabato 31 ottobre il cinema di qualità riparte dalla rete
  • C’è posta per te e Scrivimi fermo posta: due pellicole a confronto
  • InsideTheShort: è partito il concorso online di cortometraggi
  • Venerdì 14 ottobre esce il nuovo singolo di Vasco
  • Clip e trailer di Rocco, il docufilm su Rocco Siffredi
  • Luca Redavid tra cinema e sicurezza stradale
  • Limes Smile – Recensione
≡ Menu
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Streaming
    • Disney+
    • Netflix
    • PrimeVideo
    • Now
    • Paramount+
    • Iwonderfull
    • Midnight Factory
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Streaming / PrimeVideo / My man is Cupid di Nam Tae-jin

My man is Cupid di Nam Tae-jin

Giulia Ercolani PrimeVideo Giu 8th, 2025 0 Comment

Questa settimana vi vogliamo consigliare una serie dolce e romantica che farà sciogliere anche i cuori più freddi, disponibile in streaming su PrimeVideo.
Lasciatevi colpire dalla freccia di Cupido e non ne rimarrete delusi perché, per quanto romantica, come ogni K-drama che si rispetti non mancano azione e problemi da risolvere, il destino da combattere e il passato con cui fare i conti.
Cosa succede quando il Dio dell’amore sbaglia mira e si trafigge da solo? Nasce così My man is Cupid, tra frecce scoccate, reincarnazioni, batticuori e misteriosi serial killer, questa serie trascina lo spettatore in un vortice dove il romanticismo si fonde con il fantasy e l’umorismo sfiora la malinconia. Ogni storia d’amore è, prima di tutto, una prova di coraggio.
Cheon Sang-hyuk e Oh Baek-ryun sono una delle coppie più insolite degli ultimi anni e rendono questa serie una favola moderna che fa ridere, sospirare ma anche riflettere, perché l’amore qui non è una certezza ma una possibilità.

Cheon Sang-hyuk intrepretato da Jang Dong -yoon è un Cupido antico, un essere soprannaturale che, cinquecento anni prima, ha perso le sue ali in un incendio, punito per essersi intromesso in questioni divine e condannato a diverse metamorfosi nell’arco di cinque secoli. Oh Baek-ryun (Nana) è invece perseguitata da una misteriosa maledizione che fa finire ogni suo legame in modo disastroso e per questo condannata a restare sola per il resto della sua vita. La narrazione si divide tra l’amore improbabile tra un cupido stanco e una donna disillusa, un serial killer e antichi segreti che affondano le radici in una vita precedente. Il soprannaturale è onnipresente ma mai invadente, serve a dare contesto e profondità ma non si impone sul vissuto emotivo dei personaggi.

Uno dei punti di forza di questa serie è la costruzione dei personaggi.
Cheon Sang-hyuk è un dio profondamente umano, lontano dall’icona mitica e onnipotente. È stanco, ironico e vulnerabile. Il peso della sua immortalità è reso con una naturalezza commovente. C’è stanchezza nel suo sguardo, nel modo in cui osserva la vita scorrere senza potersi mai veramente fermare, nel timore di perdere ancora ciò che ama. Oh Baek-ryun non è la solita ragazza ingenua vittima dell’amore, è una donna che ha imparato a difendersi, che rifiuta con sarcasmo e determinazione le lusinghe dell’amore, perché ogni volta che ci si abbandona qualcosa va storto. La sua corazza è spessa ma non impenetrabile. Quando finalmente si lascia andare, lo fa con la fragilità e la paura di chi ha già amato e perso. A contorno anche i coprotagonisti contribuiscono a rendere il tutto più frizzante, come Seo Jae-hee (Park Ki-woong), un detective coinvolto nell’indagine su una catena di omicidi, amici e colleghi che offrono comicità o riflessione e un universo urbano che rende Seul viva, moderna, ma anche sfondo poetico per una favola malinconica.

Visivamente la serie è un piacere per gli occhi, La regia di Nam Tae-jin è delicata, attenta, costruita su inquadrature lente, su uno studio della luce che alterna il calore delle scene romantiche al gelo delle sequenze più misteriose. Le ambientazioni cittadine, la clinica veterinaria, i vicoli notturni o i flashback storici vengono filmati con un gusto estetico raffinato, quasi pittorico, senza mai scivolare nell’eccesso di stile. La colonna sonora è discreta ma evocativa. Non invade ma accompagna. Le canzoni originali sono centrate, emozionanti e danno profondità ai momenti chiave.
Il ritmo è un po’ lento, se i primi episodi scorrono bene, tra gag divertenti e dialoghi ben scritti, la parte centrale rallenta non poco. Si avverte una certa ripetitività nei conflitti interni e negli equivoci, e non tutti gli archi narrativi secondari vengono portati avanti con coerenza.

Il messaggio che emerge da My man is Cupid è che non basta il destino, non bastano le frecce, e nemmeno le reincarnazioni. L’amore vero richiede coraggio, consapevolezza e fatica. Non è un atto magico ma una scelta quotidiana. Questo tema viene esplorato con dolcezza e intelligenza. La serie evita sia l’amore tossico che quello fiabesco, propone piuttosto un sentimento fragile ma autentico costruito nella reciprocità, nella cura dell’altro e nella rinuncia a scappare. L’incontro tra i due protagonisti non è un colpo di fulmine destinato a bruciare in fretta, è un avvicinarsi graduale, spesso interrotto da paure e resistenze. È in questa lentezza e in questa più che umana incertezza, che la serie trova il suo tono più sincero.

My man in Cupid non è una serie perfetta e non aspira ad esserlo, alcuni personaggi sono stereotipati e alcune trame sono lasciate in sospeso, ma ha una scrittura attenta all’emotività, una regia sobria ed elegante e una riflessione autentica ed intelligente sull’amore. È da guardare con calma, magari con una tisana calda e la pioggia fuori dalla finestra. È una storia che pur sussurrando dice cose molto importanti e ci ricorda che anche quando l’amore sembra maledetto, anche quando ogni legame sembra destinato a spezzarsi, c’è sempre la possibilità di scegliere e di ricominciare ad amare. In fondo come dice Sang-hyuk, nessuna freccia può costringerti ad amare davvero, ma può aiutarti a trovare il coraggio per provarci.

 

7.5
voto

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Giulia Ercolani

"Arthur dice sempre che dobbiamo dedicare del tempo anche alle cose che ci piacciono, altrimenti rischiamo di dimenticare come si fa ad essere felici" [T.J. Klune]

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Premio Adelio Ferrero 2025: i vincitori!
07Ott2025 0 Comment

Premio Adelio Ferrero 2025: i vincitori!

Venerdì 6 ottobre 2025, nel contesto del Festival Ottobre Alessandrino, sono stati

Venezia Cult: 27 agosto – 5 settembre
27Ago2025 0 Comment

Venezia Cult: 27 agosto – 5 settembre

Un’ondata di ospiti invade la spiaggia di Venezia Cult! Svelato il programma

Premio Adelio Ferrero 2025
23Mag2025 0 Comment

Premio Adelio Ferrero 2025

BANDO DI CONCORSO  DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione
15Mag2025 0 Comment

BANDO DI CONCORSO DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione

BANDO DI CONCORSO DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione Per

I Fantastici 4: gli inizi
03Mag2025 0 Comment

I Fantastici 4: gli inizi

Sullo sfondo di un vivace mondo retro-futuristico ispirato agli anni ’60, il

Malamore, al cinema dall’8 maggio
03Mag2025 0 Comment

Malamore, al cinema dall’8 maggio

Mary (Giulia Schiavo) è la giovane amante del pregiudicato Nunzio (Simone Susinna),

Alpha in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Alpha in concorso a Cannes 2025

Arriverà in Italia distribuito da I Wonder Pictures ALPHA, il nuovo film di Julia

Eagle of the republic di Tarik Saleh, sarà presentato in Concorso al Festival di Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Eagle of the republic di Tarik Saleh, sarà presentato in Concorso al Festival di Cannes 2025

Eagles of the Repubblic, il nuovo film di Tarik Saleh (La cospirazione del Cairo,

Dossier 137, il nuovo film di Dominik Moll in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Dossier 137, il nuovo film di Dominik Moll in concorso a Cannes 2025

Teodora Film è felice di annunciare che distribuirà in Italia Dossier 137, il

Sentimental Value, di Joachim Trier in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Sentimental Value, di Joachim Trier in concorso a Cannes 2025

Teodora Film e Lucky Red sono felici di annunciare che distribuiranno insieme

Eddington di Ari Aster in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Eddington di Ari Aster in concorso a Cannes 2025

Il nuovo attesissimo film di Ari Aster, EDDINGTON, protagonisti Joaquin Phoenix, Emma Stone, Pedro Pascal e Austin Butler sarà presentato in

Sound of falling in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Sound of falling in concorso a Cannes 2025

Arriverà in Italia distribuito da I Wonder Pictures SOUND OF FALLING, opera seconda

Una fottuta bugia, dal 17 maggio al cinema
03Mag2025 0 Comment

Una fottuta bugia, dal 17 maggio al cinema

Dopo essere stato presentato in anteprima all’ultima edizione della Festa del Cinema di

Dalai Lama – la saggezza della felicità dal 26 maggio al cinema
03Mag2025 0 Comment

Dalai Lama – la saggezza della felicità dal 26 maggio al cinema

Realizzato in occasione delle celebrazioni per il suo novantesimo compleanno che ricorre

Fino alle montagne, dal 29 maggio al cinema
03Mag2025 0 Comment

Fino alle montagne, dal 29 maggio al cinema

Officine UBU è lieta di presentare il poster e il trailer italiani

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Premio Adelio Ferrero 2025: i vincitori!
Ott 7th, 2025

Premio Adelio Ferrero 2025: i vincitori!

Inside the book consiglia: L’Insaziabile di A.K. Blakemore
Set 30th, 2025

Inside the book consiglia: L’Insaziabile di A.K. Blakemore

Belli/e di Diletta Fosso
Set 28th, 2025

Belli/e di Diletta Fosso

Commenti Recenti

Rassegna stampa 2025
DUBBING GLAMOUR FESTIVAL 2025 a Genova
Juno: recensione del film
Juno – Recensione
Roberto Lasagna
Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2023 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Giorgio Simonelli
ISSN: 2704-6133