Top News

  • Honor to Metal and Rock Music – Episodio 1: Nightwish: dalla Finlandia con furore
  • Recensione: Ted
  • Guardiani della Galassia Vol. 2: ecco le prime immagini del nuovo film Marvel
  • #iorestoinSALA Sabato 31 ottobre il cinema di qualità riparte dalla rete
  • C’è posta per te e Scrivimi fermo posta: due pellicole a confronto
  • InsideTheShort: è partito il concorso online di cortometraggi
  • Venerdì 14 ottobre esce il nuovo singolo di Vasco
  • Clip e trailer di Rocco, il docufilm su Rocco Siffredi
  • Luca Redavid tra cinema e sicurezza stradale
  • Limes Smile – Recensione
≡ Menu
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Streaming
    • Disney+
    • Netflix
    • PrimeVideo
    • Now
    • Paramount+
    • Iwonderfull
    • Midnight Factory
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Premio Adelio Ferrero 2025: i vincitori!

Premio Adelio Ferrero 2025: i vincitori!

Emanuela Di Matteo Notizie Ott 7th, 2025 0 Comment

Venerdì 6 ottobre 2025, nel contesto del Festival Ottobre Alessandrino, sono stati proclamati i vincitori della quarantunesima edizione del premio Adelio Ferrero, promossa su  iniziativa del Comune di Alessandria, del Circolo del Cinema Adelio Ferrero, con l’ASM Costruire Insieme, le Edizioni Falsopiano, la Federazione Italiana Cineforum, l’Associazione Cultura e Sviluppo, Visioni_47, per ricordare la figura di Adelio Ferrero (1935-1977), critico cinematografico, protagonista della cultura alessandrina, docente di cinema presso il DAMS all’Università di Bologna, fondatore della rivista “Cinema e Cinema”, primo Presidente del Teatro Comunale di Alessandria.

Il Premio è riservato agli autori di saggi, video saggi e recensioni di argomento cinematografico e audiovisivo.

La giuria delle sezioni saggi e recensioni è composta da: Roberto Lasagna (curatore della sezione), Danilo Arona, Mathias Balbi, Davide D’Alto, Steve Della Casa, Mario Gerosa, Luca Malavasi, Anton Giulio Mancino, Roy Menarini, Emiliano Morreale, Adriano Piccardi, Giorgio Simonelli, Giulio Sangiorgio, Saverio Zumbo.

La giuria dei video saggi è composta da: Saverio Zumbo (curatore della sezione), Marco Bertozzi, Luca Bigazzi, Stefano Careddu, Cécile Chièze, Oreste De Fornari, Chiara Grizzaffi, Paolo Lipari, Umberto Mosca, Luca Ribuoli, Antonella Sica, Antonio Somaini.

SEZIONE RECENSIONI

 

PRIMO PREMIO Emanuele Antolini di Valpolicella (Verona), “The Shrouds”.

 

SECONDO PREMIO di Mario Vannoni di Monza, “Joker: Folie à Deux”.

 

Segnalazioni di qualità per le recensioni:

 

Luca Sottimano di Torino, “L’uomo nel bosco di Alain Guiraudie: guardarsi dentro, guardarsi intorno, sottrarsi a qualunque etichetta”.

 

Federica Pizzo di Terlizzi (Bari), “Anora. La Cenerentola senza lieto fine del XXIesimo secolo”.

 

Giulio Cavatorta di Parma, “Crash di David Cronenberg”.

 

Enrico Montaguti di Bologna, “Queer. L’amore disincarnato”.

 

SEZIONE SAGGI

 

PRIMO PREMIO Giuseppe Fiorenza di Salerno, “Ricomincio da tre”

 

SECONDO PREMIO Giulio Cavatorta di Parma, “Horror-ad, House e l’estetica pubblicitaria giapponese”

 

Segnalazioni di qualità per i saggi:

 

Enrico Nicolosi di Erice (Trapani), “L’ascesa del man in a room schraderiano: da Taxi driver alla ‘trilogia bressoniana’”.

 

Alessandro Fiesoli di Firenze, “Three Tickes to Paradise. La strage come allegoria dell’esperienza musicale nel cinema nordamericano contemporaneo: tre casi”.

 

Matilde Callegari di Carpi (Modena), titolo: “Immediatezza entropica, o lo stile cinematografico del tardo capitalismo”.

 

Francesco Testi di La Spezia, “Secondo Dmìtris Makrìs”.

 

Matteo Zucchi, Rive D’Arcano (Udine), “The Myth of the American coming of age”.

 

Francesco Brusa di Bologna,“Esegesi Condotta a riguardo di tre perlustratori del Logos. Un’indagine tripartita su Sturges, Wilder e Mankiewicz”.

 

 

VIDEO SAGGI

 

PRIMO PREMIO

Salomé Aguilera Skvirsky

“Our Morals and Theirs”

USA

 

SECONDO PREMIO

Sadia Shepard

“Shadow Self: On Agnès Varda’s Documenteur”

USA

 

MENZIONI D’ONORE

Kenneth Russo

“eautopie”

Montenegro

 

Evelyn Kreutzer

“All the data in the world”

Switzerland

 

Philip Józef Brubaker

“What Does Space Sound Like?”

USA

 

Matthew Lancit

“Autobiography of my Diabetes”

Canada

 

Cristina Álvarez López, Adrian Martin

“Shot Missing”

Spain

 

Colleen Laird

“See Under: Orient”

Canada

 

Elsie Walker

“A Beautiful Day in the Tree of Life”

USA

 

Ben Porro

“Luca Guadagnino: Projecting Desire”

UK

 

 

SELEZIONATI

Philip Józef Brubaker

“Murdergame”

USA

 

Philip Józef Brubaker

“Quantum McFly”

USA

 

Ariel Avissar

“This Is Not What I Normally Do”: An Insignificant Step

in the Downfall of the Humanities’”

Israel

 

May Santiago

“Agencia”

Puerto Rico

 

Niall Ó Murchú

“Copying Nostalgia”

USA

 

Cormac Donnelly

“The Anthropocene Will Eat Itself”

UK

 

Dayna McLeod

“Thelma & Louise: Rape Culture, Mudflaps,

and Vaginal Horizons”

Canada

 

Camilla Fragasso

“Faceless Women”

Italy

 

Amin Komijani, Kasra Karbasi

“Image Does Not Exist”

Iran

 

Matt Turner and Amos Levin

“Infinite Jesters: Protest and Performance in a Simulated World”

UK

 

Laura Staab

“Andrea Arnold: Birds of Her Feather”

UK

 

Behrooz Moshari

“Like a Butterfly: Eiko Ishioka’s Costume Drama”

UK

 

John Gibbs

“To See You (is to love you): Novak variations”

UK

 

Viktoria Paranyuk

“Meet Part | Mothers Daughters”

USA

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Emanuela Di Matteo

Una vita senza cinema, letteratura, musica, arte...sarebbe come abitare in una casa vuota e senza finestre. E poiché la vita è solo un sogno, come diceva Calderón de la Barca, come non affacciarsi verso le infinite possibilità, identità e universi di questo sogno?

Articoli correlati

Belli/e di Diletta Fosso

Musica

Belli/e di Diletta Fosso

Redazione Set 28th, 2025
DUBBING GLAMOUR FESTIVAL 2025 a Genova

Eventi

DUBBING GLAMOUR FESTIVAL 2025 a Genova

Emanuela Di Matteo Set 26th, 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Premio Adelio Ferrero 2025: i vincitori!
07Ott2025 0 Comment

Premio Adelio Ferrero 2025: i vincitori!

Venerdì 6 ottobre 2025, nel contesto del Festival Ottobre Alessandrino, sono stati

Venezia Cult: 27 agosto – 5 settembre
27Ago2025 0 Comment

Venezia Cult: 27 agosto – 5 settembre

Un’ondata di ospiti invade la spiaggia di Venezia Cult! Svelato il programma

Premio Adelio Ferrero 2025
23Mag2025 0 Comment

Premio Adelio Ferrero 2025

BANDO DI CONCORSO  DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione
15Mag2025 0 Comment

BANDO DI CONCORSO DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione

BANDO DI CONCORSO DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione Per

I Fantastici 4: gli inizi
03Mag2025 0 Comment

I Fantastici 4: gli inizi

Sullo sfondo di un vivace mondo retro-futuristico ispirato agli anni ’60, il

Malamore, al cinema dall’8 maggio
03Mag2025 0 Comment

Malamore, al cinema dall’8 maggio

Mary (Giulia Schiavo) è la giovane amante del pregiudicato Nunzio (Simone Susinna),

Alpha in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Alpha in concorso a Cannes 2025

Arriverà in Italia distribuito da I Wonder Pictures ALPHA, il nuovo film di Julia

Eagle of the republic di Tarik Saleh, sarà presentato in Concorso al Festival di Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Eagle of the republic di Tarik Saleh, sarà presentato in Concorso al Festival di Cannes 2025

Eagles of the Repubblic, il nuovo film di Tarik Saleh (La cospirazione del Cairo,

Dossier 137, il nuovo film di Dominik Moll in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Dossier 137, il nuovo film di Dominik Moll in concorso a Cannes 2025

Teodora Film è felice di annunciare che distribuirà in Italia Dossier 137, il

Sentimental Value, di Joachim Trier in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Sentimental Value, di Joachim Trier in concorso a Cannes 2025

Teodora Film e Lucky Red sono felici di annunciare che distribuiranno insieme

Eddington di Ari Aster in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Eddington di Ari Aster in concorso a Cannes 2025

Il nuovo attesissimo film di Ari Aster, EDDINGTON, protagonisti Joaquin Phoenix, Emma Stone, Pedro Pascal e Austin Butler sarà presentato in

Sound of falling in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Sound of falling in concorso a Cannes 2025

Arriverà in Italia distribuito da I Wonder Pictures SOUND OF FALLING, opera seconda

Una fottuta bugia, dal 17 maggio al cinema
03Mag2025 0 Comment

Una fottuta bugia, dal 17 maggio al cinema

Dopo essere stato presentato in anteprima all’ultima edizione della Festa del Cinema di

Dalai Lama – la saggezza della felicità dal 26 maggio al cinema
03Mag2025 0 Comment

Dalai Lama – la saggezza della felicità dal 26 maggio al cinema

Realizzato in occasione delle celebrazioni per il suo novantesimo compleanno che ricorre

Fino alle montagne, dal 29 maggio al cinema
03Mag2025 0 Comment

Fino alle montagne, dal 29 maggio al cinema

Officine UBU è lieta di presentare il poster e il trailer italiani

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Premio Adelio Ferrero 2025: i vincitori!
Ott 7th, 2025

Premio Adelio Ferrero 2025: i vincitori!

Inside the book consiglia: L’Insaziabile di A.K. Blakemore
Set 30th, 2025

Inside the book consiglia: L’Insaziabile di A.K. Blakemore

Belli/e di Diletta Fosso
Set 28th, 2025

Belli/e di Diletta Fosso

Commenti Recenti

Rassegna stampa 2025
DUBBING GLAMOUR FESTIVAL 2025 a Genova
Juno: recensione del film
Juno – Recensione
Roberto Lasagna
Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2023 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Giorgio Simonelli
ISSN: 2704-6133