Top News

  • L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
  • Grace Kelly, ‘ghiaccio bollente’ di Hitchcock, avrebbe compiuto oggi 90 anni
  • The Last Heroes – Gli Ultimi Eroi – Recensione
  • Il Lungo Addio: il noir secondo Robert Altman
  • Festa del Cinema di Roma: Bernardo Bertolucci e Italo Spinelli per il documentario Da’wah
  • Cattivo Sangue di Simone Hebara – Recensione
  • Suicide Squad: Extended Cut – Dal 6 dicembre in Home Video
  • Premio Gran Torino a Barbara Steele, immagine guida di Torino Film Festival 37
  • Ghostbusters – Il reboot di Paul Feig da mercoledì in Home Video
  • Il sapore del successo – Recensione
≡ Menu
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Streaming
    • Disney+
    • Netflix
    • PrimeVideo
    • Now
    • Paramount+
    • Iwonderfull
    • Midnight Factory
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Eventi / Il Cinema in Piazza: Daniele Vicari presenta Diaz – Non pulire questo sangue

Il Cinema in Piazza: Daniele Vicari presenta Diaz – Non pulire questo sangue

Giulia Ercolani Eventi Lug 20th, 2021 0 Comment

A piazza San Cosimato torna sul grande schermo “Diaz – Non pulire questo sangue”, nel ventesimo anniversario dei fatti del G8 di Genova, una delle ferite più dolorose e profonde al diritto democratico della storia italiana recente, e proprio nella data esatta del sanguinoso blitz alla scuola Diaz.

Mercoledì 21 luglio alle ore 21.15 – nell’ambito de Il Cinema in Piazza, settima edizione della rassegna curata dall’Associazione Piccolo America, che ha ideato la serata assieme a Confronti – un appuntamento per ribadire con forza l’importanza della democrazia e della sua tutela, per non dimenticarne mai la fragilità e la necessità di curarla, preservarla, coltivarla. Sul palco di Trastevere per presentare il film (2012, 127 min) ci sarà il regista Daniele Vicari assieme ai membri del cast e della troupe Davide Iacopini, Paolo Calabresi, Jennifer Ulrich, Benni Atria e Teho Teardo. Con loro, i rappresentanti delle realtà che hanno collaborato all’organizzazione della serata: Luigi Manconi (A Buon Diritto), Ilaria Masinara (Amnesty International Italia), Alessio Scandurra (Associazione Antigone) e Annalisa Camilli (Internazionale). Moderano l’incontro Asia Leofreddi (Confronti) e Boris Sollazzo (Radio Rock).

Sabato 21 luglio 2001, terzo giorno delle proteste contro il G8 a Genova, poco prima della mezzanotte, 200 poliziotti irrompono nel complesso della scuola Diaz. In quella che il comandante Fournier definisce una “macelleria messicana”, vengono picchiate e arrestate 93 persone sebbene non abbiano opposto alcuna resistenza. Molti stanno dormendo, altri alzano le mani in segno di resa. Nonostante questo, solo sette persone escono indenni dalla Diaz, tra gli altri 63 i feriti certificati e 28 i ricoverati. Tutti vengono arrestati, e alcuni portati nella caserma di Bolzaneto, dove continuano a subire pesanti e umilianti violenze. Vincitore di tre Nastri d’Argento e di quattro David di Donatello, il film ricostruisce, grazie a un immenso lavoro d’archivio e di ricostruzione degli atti processuali, gli eventi che portarono a quella notte, proponendosi di guardare in faccia, senza sconti per lo spettatore, la violenza di quel tragico avvenimento.

La serata del 21 luglio, ideata dal Piccolo America e Confronti, in collaborazione con A Buon Diritto onlus, Associazione Antigone, Amnesty International Italia e Domani, è pensata per accogliere il monito scritto sul muro da una delle protagoniste del film e riproposto nel titolo: quello di “non pulire questo sangue”, guardando in faccia di nuovo quegli eventi, per ribadire attraverso il cinema l’importanza di una svolta culturale e legislativa affinché quanto successo non si ripeta mai più.

Il Cinema in Piazza si svolge sotto l’Alto Patrocinio del Parlamento europeo e sotto il patrocinio del Ministero della Cultura, con il sostegno della Regione Lazio, Lazio Innova, dell’Ente Regionale RomaNatura e con il patrocinio di Roma Capitale e del Municipio I. Tutta l’iniziativa è resa possibile grazie al supporto del main sponsor BNL Gruppo BNP Paribas e di Iberdrola, nonché con il contributo di Poste Italiane, Camera di Commercio, Asilo Savoia, Otto per Mille della Chiesa Valdese e Fai Cisl.

Confronti è il media partner dell’edizione 2021, RomaToday il local media partner e RadioRock il radio partner. La rassegna è possibile anche grazie a Medici Senza Frontiere, Charity Partner dell’evento, e a CSC – Cineteca Nazionale, D-vision, Pulse e Prenotaunposto.it, partner tecnici.

L’iniziativa è organizzata in collaborazione con l’Ambasciata della Repubblica Federale di Germania e l’Istituto Giapponese di Cultura.

Tutte le proiezioni e gli incontri sono ad accesso libero fino a esaurimento posti e solo su prenotazione tramite registrazione su www.prenotaunposto.it/ilcinemainpiazza. Sul sito si potrà prenotare la propria “piazzola” dove sarà possibile partecipare alle serate con cuscini, teli e sedute portati da casa, nel rispetto delle norme anti-coronavirus.

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Giulia Ercolani

"Arthur dice sempre che dobbiamo dedicare del tempo anche alle cose che ci piacciono, altrimenti rischiamo di dimenticare come si fa ad essere felici" [T.J. Klune]

Articoli correlati

Dal 10 al 14 marzo 2022 a Torino la nuova edizione del Glocal Film Festival

Notizie

Dal 10 al 14 marzo 2022 a Torino la nuova edizione del Glocal Film Festival

Mario Galeotti Mar 3rd, 2022
l Cinema in Piazza: il programma fino al 1 agosto

Eventi

l Cinema in Piazza: il programma fino al 1 agosto

Giulia Ercolani Lug 27th, 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Roberto Rossellini – Più di una vita: al cinema il 3-4-5 novembre
26Ott2025 0 Comment

Roberto Rossellini – Più di una vita: al cinema il 3-4-5 novembre

Il documentario “Roberto Rossellini – Più di una vita”, di Ilaria de

MARTY SUPREME di Josh Safdie con Timothée Chalamet
14Ott2025 0 Comment

MARTY SUPREME di Josh Safdie con Timothée Chalamet

L’ATTESISSIMO FILM EVENTO DI JOSH SAFDIE CON TIMOTHÉE CHALAMET AL CINEMA DAL

Premio Adelio Ferrero 2025: i vincitori!
07Ott2025 0 Comment

Premio Adelio Ferrero 2025: i vincitori!

Venerdì 6 ottobre 2025, nel contesto del Festival Ottobre Alessandrino, sono stati

Venezia Cult: 27 agosto – 5 settembre
27Ago2025 0 Comment

Venezia Cult: 27 agosto – 5 settembre

Un’ondata di ospiti invade la spiaggia di Venezia Cult! Svelato il programma

Premio Adelio Ferrero 2025
23Mag2025 0 Comment

Premio Adelio Ferrero 2025

BANDO DI CONCORSO  DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione
15Mag2025 0 Comment

BANDO DI CONCORSO DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione

BANDO DI CONCORSO DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione Per

I Fantastici 4: gli inizi
03Mag2025 0 Comment

I Fantastici 4: gli inizi

Sullo sfondo di un vivace mondo retro-futuristico ispirato agli anni ’60, il

Malamore, al cinema dall’8 maggio
03Mag2025 0 Comment

Malamore, al cinema dall’8 maggio

Mary (Giulia Schiavo) è la giovane amante del pregiudicato Nunzio (Simone Susinna),

Alpha in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Alpha in concorso a Cannes 2025

Arriverà in Italia distribuito da I Wonder Pictures ALPHA, il nuovo film di Julia

Eagle of the republic di Tarik Saleh, sarà presentato in Concorso al Festival di Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Eagle of the republic di Tarik Saleh, sarà presentato in Concorso al Festival di Cannes 2025

Eagles of the Repubblic, il nuovo film di Tarik Saleh (La cospirazione del Cairo,

Dossier 137, il nuovo film di Dominik Moll in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Dossier 137, il nuovo film di Dominik Moll in concorso a Cannes 2025

Teodora Film è felice di annunciare che distribuirà in Italia Dossier 137, il

Sentimental Value, di Joachim Trier in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Sentimental Value, di Joachim Trier in concorso a Cannes 2025

Teodora Film e Lucky Red sono felici di annunciare che distribuiranno insieme

Eddington di Ari Aster in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Eddington di Ari Aster in concorso a Cannes 2025

Il nuovo attesissimo film di Ari Aster, EDDINGTON, protagonisti Joaquin Phoenix, Emma Stone, Pedro Pascal e Austin Butler sarà presentato in

Sound of falling in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Sound of falling in concorso a Cannes 2025

Arriverà in Italia distribuito da I Wonder Pictures SOUND OF FALLING, opera seconda

Una fottuta bugia, dal 17 maggio al cinema
03Mag2025 0 Comment

Una fottuta bugia, dal 17 maggio al cinema

Dopo essere stato presentato in anteprima all’ultima edizione della Festa del Cinema di

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Inside the book consiglia: L’età dell’innocenza di Edith Wharton
Nov 3rd, 2025

Inside the book consiglia: L’età dell’innocenza di Edith Wharton

Wonderland di Kim Tae-yong
Nov 3rd, 2025

Wonderland di Kim Tae-yong

Inside the book consiglia: Il giro di vite di Henry James
Ott 28th, 2025

Inside the book consiglia: Il giro di vite di Henry James

Commenti Recenti

Rassegna stampa 2025
DUBBING GLAMOUR FESTIVAL 2025 a Genova
Juno: recensione del film
Juno – Recensione
Roberto Lasagna
Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2023 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Giorgio Simonelli
ISSN: 2704-6133