Top News

  • Collabora con noi
  • Tini – La Nuova Vita di Violetta: prima clip e pod del film
  • Dalla parte del cinema indipendente: il regista Simone Hebara – Intervista
  • UFFICIALE – Space Jam 2 arriverà nel 2017 con LeBron James
  • Intervista a Nicola Guarino: ‘Immoral Love’ e il cinema underground
  • Attacco a Mumbai: le interviste e le nuove clip
  • Intervista a Trent Opaloch: “Captain America? Lo abbiamo reso reale”
  • Immoral Love – Recensione
  • Elysium: data di uscita, trailer e locandina
  • Extremis: nuova featurette dal film Iron Man 3
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Dal 10 al 14 marzo 2022 a Torino la nuova edizione del Glocal Film Festival

Dal 10 al 14 marzo 2022 a Torino la nuova edizione del Glocal Film Festival

Mario Galeotti Notizie Mar 3rd, 2022 0 Comment

Il 1° marzo si è svolta la conferenza stampa di presentazione del 21° Glocal Film Festival, che andrà in scena da giovedì 10 a lunedì 14 marzo 2022 al Cinema Massimo MNC di Torino.

In 5 giorni, la nuova edizione del Glocal Film Festival propone 68 titoli tra cui 5 documentari del concorso “Panoramica Doc” (3 anteprime assolute: Paradis-e di Francesco Cusanno, Luca Percivalle e Flavio Giacchero, Real Falchera 30 anni dopo – La rivincita di Giacomo Ferrante e Antonella Anelli, We Cannot Live Under That Flag di Lucio Laugelli; 2 regionali: I’ll Stand By You di Maximilien Dejoie e Virginija Vareikyte, Mother Lode di Matteo Tortone) più 4 doc brevi nella nuova categoria “Doc Short” e 15 cortometraggi dello storico contest “Spazio Piemonte”.

In programma dal 10 al 14 marzo, le proiezioni dell’omaggio a Fredo Valla, il Premio Riserva Carlo Alberto a Gherardo Gossi e quello Prospettiva a Daniela Scattolin, l’evento dedicato al piccolo schermo Ciau Bale con Andrea Zalone e Gianni Carretta, due masterclass sulle opportunità che le tecnologie e il digitale offrono (tra cui quella con Claudio Di Biagio) e due focus sul formato breve di videodanza e quello prodotto sul territorio ospite 2022, la Slovenia.

Fredo Valla, autore occitano omaggiato in questa edizione, darà il via al Glocal, giovedì 10 marzo alle 21, con la proiezione dei suoi documentari Sono gli uomini che rendono le terre vive e care e Novalesa, una storia d’inverno. Autenticamente glocal, Valla coltiva una visione globale del mondo dal piccolo paese dove vive, Ostana nel cuneese, ed è rappresentante fedele di quella cinematografia autoriale che il festival valorizza mostrando alcune delle sue opere più intimiste, benché nella sua carriera trentennale abbia scritto film per il grande pubblico come Il vento fa il suo giro e Volevo nascondermi, firmati Giorgio Diritti ed entrambe candidati al David di Donatello.

Altro omaggiato, come abbiamo detto, è Gherardo Gossi, direttore della fotografia torinese con all’attivo oltre 60 titoli, che sabato 12 sarà protagonista della masterclass “Girare un film con lo smartphone” e della tavola rotonda con suoi storici registi Daniele Vicari, Guido Chiesa, Davide Ferrario e Daniele Gaglianone. In serata riceverà il Premio Riserva Carlo Alberto e seguirà l’anteprima della versione restaurata de Il partigiano Johnny, in calendario per il Centenario della nascita di Beppe Fenoglio.

Il Glocal 2022 torna a dedicare anche uno spazio al mondo della Tv con Andrea Zalone – storico autore di Maurizio Crozza – e Gianni Carretta (ospiti domenica 13 marzo alle 17.30) che insieme crearono Ciau Bale, show cult in onda su Quartarete TV a inizio 2000 che ironizzava sulla piemontesità.

Domenica 13 marzo l’autore e youtuber Claudio Di Biagio terrà la masterclass “Tra web e regia. Percorsi per giovani videomaker” e sarà giurato di “Spazio Piemonte” così come Daniela Scattolin, giovane attrice protagonista della serie Netflix Zero e madrina del festival, che riceverà inoltre il Premio Prospettiva lunedì 14 marzo alle 20.00.

Completano il programma i focus “From Local To Global: Let’s Act ‘Glocal’ Together!” che quest’anno volge lo sguardo alla Slovenia con FeKK – Ljubljana Short Film Festival, e il consolidato appuntamento con “Coorpi – La Danza in un minuto”.

La chiusura del festival è affidata a Double di Valerio Valente che arriva al Glocal in anteprima nazionale.

Glocal Film Festival è organizzato da Associazione Piemonte Movie in sinergia con Film Commission Torino Piemonte, Museo Nazionale del Cinema, Torino Film Festival, con il contributo di Regione Piemonte e di Fondazione CRT, con il patrocinio di Città di Torino e Città Metropolitana di Torino. Main Partner ODS. Main Sponsor Vermouth Carlo Alberto.

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Mario Galeotti

(Sestri Levante, 1974) Ha conseguito il dottorato di ricerca presso l'Università di Genova. Si occupa di storia del cinema e dello spettacolo e ha una lunga esperienza nel settore degli audiovisivi. Attualmente collabora con le testate on line InsideThe Show e Carte di Cinema. E' autore di diversi libri: Dino l'amico italiano. Vita e carriera di Dean Martin (Falsopiano, 2017), Immagini e presenze americane nel cinema italiano (Europa Edizioni, 2018), Grande Tony. Little Tony, storia matta di un cuore rock (Arcana, 2018), Lo squadrone bianco. Il cinema coloniale italiano negli anni del fascismo (La Tigulliana, 2019), Peter Cushing e i mostri dell'inferno (Falsopiano, 2020).

Articoli correlati

Due donne al di là della legge di Raffaele Schettino – Recensione

Recensioni

Due donne al di là della legge di Raffaele Schettino – Recensione

Francesca Masello Mag 19th, 2022
Gold, dal 9 giugno al cinema

Notizie

Gold, dal 9 giugno al cinema

Giulia Ercolani Mag 13th, 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Nel mio Nome, al cinema il 13, 14 e 15 giugno
20Mag2022 0 Comment

Nel mio Nome, al cinema il 13, 14 e 15 giugno

Il 17 maggio si celebra la Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e

Aline – la voce dell’amore, disponibile in Dvd e Blu-Ray
20Mag2022 0 Comment

Aline – la voce dell’amore, disponibile in Dvd e Blu-Ray

Lucky Red e Koch Media sono fiere di annunciare che ALINE – LA

Ennio, disponibile in Dvd e Blu-Ray
20Mag2022 0 Comment

Ennio, disponibile in Dvd e Blu-Ray

Lucky Red e Koch Media sono felici di annunciare che ENNIO, film diretto

Elemental, svelati i primi dettagli del nuovo film Disney e Pixar
20Mag2022 0 Comment

Elemental, svelati i primi dettagli del nuovo film Disney e Pixar

Pixar Animation Studios ha svelato i primi dettagli del suo 27esimo lungometraggio, Elemental,

Quel che conta è il pensiero, dal 26 maggio cinema
20Mag2022 0 Comment

Quel che conta è il pensiero, dal 26 maggio cinema

Quel che conta è il pensiero di Luca Zambianchi, arriverà al cinema dal

Questa settimana in sala Koza Nostra di Giovanni Dota
20Mag2022 0 Comment

Questa settimana in sala Koza Nostra di Giovanni Dota

Da giovedì 19 maggio, grazie ad Adler Entertainment, è arrivato nelle sale italiane “Koza

Cip e Ciop Agenti Speciali: Proiezione speciale in anteprima
18Mag2022 0 Comment

Cip e Ciop Agenti Speciali: Proiezione speciale in anteprima

In occasione del debutto di Cip e Ciop Agenti Speciali in esclusiva su Disney+

La Ragazza Della Palude: Nuovo Trailer
18Mag2022 0 Comment

La Ragazza Della Palude: Nuovo Trailer

Dal romanzo best-seller di Delia Owens nasce un avvincente mistero. La ragazza

I Wonder Pictures presenta a Cannes Tchaikovsky’s Wife
18Mag2022 0 Comment

I Wonder Pictures presenta a Cannes Tchaikovsky’s Wife

Dopo Parola di Dio, Summer e Petrov’s Flu (gli ultimi due entrambi già in concorso a Cannes

The Deer King – il re dei cervi: trailer
18Mag2022 0 Comment

The Deer King – il re dei cervi: trailer

Anime Factory, etichetta di proprietà di Koch Media che racchiude il meglio

Memory, uscita rimandata al 15 settembre
15Mag2022 0 Comment

Memory, uscita rimandata al 15 settembre

L’uscita di Memory, il nuovo film diretto da Martin Campbell, è stata rimandata al 15

41° Premio internazionale alla migliore sceneggiatura Sergio Amidei, 14-20 luglio
15Mag2022 0 Comment

41° Premio internazionale alla migliore sceneggiatura Sergio Amidei, 14-20 luglio

Torna a Gorizia dal 14 al 20 luglio 2022 il Premio “Sergio Amidei” e lo fa

Il Paradiso del Pavone, al cinema dal 16 giugno
15Mag2022 0 Comment

Il Paradiso del Pavone, al cinema dal 16 giugno

Dopo l’anteprima alla 78. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia – Concorso Orizzonti,

Viaggio a Sorpresa, dal 8 giugno al cinema
13Mag2022 0 Comment

Viaggio a Sorpresa, dal 8 giugno al cinema

«La mia commedia romantica al cinema per ritornare liberi di sorridere e innamorarsi». Ronn Moss annuncia

Gold, dal 9 giugno al cinema
13Mag2022 0 Comment

Gold, dal 9 giugno al cinema

Adler Entertaiment è lieta di annunciare l’arrivo nei cinema dal 9 giugno del thriller

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Ciak weekend! sabato 21 maggio: Il giovane Hitler di Christian Duguay
Mag 20th, 2022

Ciak weekend! sabato 21 maggio: Il giovane Hitler di Christian Duguay

Nel mio Nome, al cinema il 13, 14 e 15 giugno
Mag 20th, 2022

Nel mio Nome, al cinema il 13, 14 e 15 giugno

Aline – la voce dell’amore, disponibile in Dvd e Blu-Ray
Mag 20th, 2022

Aline – la voce dell’amore, disponibile in Dvd e Blu-Ray

Commenti Recenti

Mario Galeotti
L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
Benjamin Mattiuzzo
L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
Lamberto Riguzzi
Il Lungo Addio: il noir secondo Robert Altman

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2021 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133