Top News

  • L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
  • Grace Kelly, ‘ghiaccio bollente’ di Hitchcock, avrebbe compiuto oggi 90 anni
  • The Last Heroes – Gli Ultimi Eroi – Recensione
  • Il Lungo Addio: il noir secondo Robert Altman
  • Festa del Cinema di Roma: Bernardo Bertolucci e Italo Spinelli per il documentario Da’wah
  • Cattivo Sangue di Simone Hebara – Recensione
  • Suicide Squad: Extended Cut – Dal 6 dicembre in Home Video
  • Premio Gran Torino a Barbara Steele, immagine guida di Torino Film Festival 37
  • Ghostbusters – Il reboot di Paul Feig da mercoledì in Home Video
  • Il sapore del successo – Recensione
≡ Menu
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Streaming
    • Disney+
    • Netflix
    • PrimeVideo
    • Now
    • Paramount+
    • Iwonderfull
    • Midnight Factory
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Recensioni / Mission: Impossible – Dead Reckoning Parte Uno di Christopher McQuarrie – Recensione

Mission: Impossible – Dead Reckoning Parte Uno di Christopher McQuarrie – Recensione

Laura Spagnolo Recensioni Lug 6th, 2023 0 Comment

Al cinema dal 12 Luglio, ma visto in anteprima da Insidetheshow ieri sera, il nuovo attesissimo Mission: Impossible – Dead Reckoning Parte Uno, prodotto e interpretato da Tom Cruise.
Ethan Hunt è tornato! Con la sua squadra dell’Impossible Mission Force (IMF), un’unità speciale della CIA che svolge missioni ad alto rischio, si troverà a fronteggiare una nuova pericolosa sfida per salvare l’umanità. Ma la minaccia è la più temibile tra le forze nemiche: l’intelligenza artificiale nelle mani sbagliate per il controllo del mondo.


Con un costo di 290 milioni di dollari, Mission: Impossible – Dead Reckoning Parte Uno è il settimo film della serie cinematografica interpretata da Tom Cruise che ha creduto nel progetto 27 anni fa, proponendo ad Hollywood l’evoluzione di telefilm trasmessi in tv 30 anni prima, tutti caratterizzati dal prologo in cui l’agente segreto riceve l’incarico della missione impossibile ad alto rischio, tramite un messaggio vocale registrato in un congegno che “si autodistruggerà entro 5 secondi”. Come nei film precedenti, anche questo capito 1 di Mission: Impossible – Dead Reckoning (il secondo capitolo sarà disponibile nel 2024), è ricco di sequenze d’azione spettacolari, con un’ottima coreografia ritmica nelle scene di combattimento e incredibili prove di stunt sostenute dallo stesso Cruise. Girato tra i paesaggi di Emirati Arabi e dell’Europa, le città non sono cosi determinanti alla storia e vengono utilizzate soltanto come semplici scenografie, purtroppo.

La scena girata a Roma, ad esempio, è un susseguirsi di inquadrature sulle ruote delle auto, sui primi piani dei personaggi, su manette che si incastrano e il Colosseo sullo sfondo che saltella tra una scena e l’altra, al pari di un souvernir d’italie! Da notare che l’inseguimento in auto tra la Fiat 500 gialla, il nemico e la polizia, parte da via degli Annibaldi e dopo aver attraversato via dei Fori Imperiali e giunge violentemente sui gradini per la scalinata di Trinità dei Monti (si spera che la scena sia stata costruita digitalmente poiché Roma Capitale preserva quei gradini anche con il divieto di potercisi sedere, ma quel maltrattamento è, comunque, un colpo al cuore, se non bastasse la scena poco originale), si ritrovano tutti d’incanto di nuovo in Via degli Annibaldi (la riconoscerebbe anche un turista)! Sono sicuramente inaspettate, poiché fuori contesto narrativo, le caratterizzazioni dei poliziotti italiani al pari dei B-movie o di Scuola di Polizia del 1984 del regista Hugh Wilson: ricorrere a situazioni comiche per far calare la tensione nello spettatore, soltanto perché arrivi più forte la scena successiva acrobatica e improvvisa, non ci crea divertimento, ma noia e un leggero fastidio.

Così anche alcuni pretesti narrativi per rendere più umano e accessibile l’eroe: dall’impossibilità di intervenire per non avere la maschera giusta alla non sincronizzazione dell’assalto al treno. Inoltre, risulta superflua la necessità di spiegare almeno una decina di volte quale sia l’oggetto del contendere e in quale modo e strategia ottenerlo, togliendo suspense alla storia.
Ad ogni modo, Mission: Impossible – Dead Reckoning Parte Uno resta un film da vedere per la spettacolarità delle immagini, le coinvolgenti sequenze d’azione con una regia imponente e un montaggio grandioso, per la determinazione, il coraggio, la forza di Tom Cruise che ancora una volta arriva potente.

Data di uscita: 12 luglio 2023
Genere: Azione, Avventura
Anno: 2023
Regia: Christopher McQuarrie
Attori: Tom Cruise, Rebecca Ferguson, Simon Pegg, Vanessa Kirby, Hayley Atwell, Pom Klementieff, Shea Whigham, Cary Elwes, Indira Varma, Mark Gatiss, Esai Morales, Ving Rhames, Rob Delaney, Greg Tarzan Davis, Charles Parnell, Henry Czerny, Frederick Schmidt, Yennis Cheung, Anton Valensi
Paese: USA
Durata: 156 min
Distribuzione: Eagle Pictures
Sceneggiatura: Christopher McQuarrie
Fotografia: Fraser Taggart
Montaggio: Eddie Hamilton
Musiche: Lorne Balfe
Produzione: Bad Robot, Paramount Pictures, Skydance Media

6,5
voto

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Laura Spagnolo

Laura Spagnolo vive a Roma. Arte, teatro, musica e cinema le sue grandi passioni. Ha svolto la professione di speaker radiofonica con ruolo anche di inviata stampa. E' autrice del romanzo "Camici di carta. Dignità lavorativa: dignità umana?" edito da Edizioni Ponte Sisto (Dicembre 2018).

Articoli correlati

Imperdibile Valchiria di Wagner il 30 ottobre alle 22.30 su Rai Cultura

Musica Lirica

Imperdibile Valchiria di Wagner il 30 ottobre alle 22.30 su Rai Cultura

Ippolita Papale Ott 28th, 2025
My Demon di Kim Jang-han e Kwon Da-som

Articoli

My Demon di Kim Jang-han e Kwon Da-som

Giulia Ercolani Ott 26th, 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Roberto Rossellini – Più di una vita: al cinema il 3-4-5 novembre
26Ott2025 0 Comment

Roberto Rossellini – Più di una vita: al cinema il 3-4-5 novembre

Il documentario “Roberto Rossellini – Più di una vita”, di Ilaria de

MARTY SUPREME di Josh Safdie con Timothée Chalamet
14Ott2025 0 Comment

MARTY SUPREME di Josh Safdie con Timothée Chalamet

L’ATTESISSIMO FILM EVENTO DI JOSH SAFDIE CON TIMOTHÉE CHALAMET AL CINEMA DAL

Premio Adelio Ferrero 2025: i vincitori!
07Ott2025 0 Comment

Premio Adelio Ferrero 2025: i vincitori!

Venerdì 6 ottobre 2025, nel contesto del Festival Ottobre Alessandrino, sono stati

Venezia Cult: 27 agosto – 5 settembre
27Ago2025 0 Comment

Venezia Cult: 27 agosto – 5 settembre

Un’ondata di ospiti invade la spiaggia di Venezia Cult! Svelato il programma

Premio Adelio Ferrero 2025
23Mag2025 0 Comment

Premio Adelio Ferrero 2025

BANDO DI CONCORSO  DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione
15Mag2025 0 Comment

BANDO DI CONCORSO DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione

BANDO DI CONCORSO DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione Per

I Fantastici 4: gli inizi
03Mag2025 0 Comment

I Fantastici 4: gli inizi

Sullo sfondo di un vivace mondo retro-futuristico ispirato agli anni ’60, il

Malamore, al cinema dall’8 maggio
03Mag2025 0 Comment

Malamore, al cinema dall’8 maggio

Mary (Giulia Schiavo) è la giovane amante del pregiudicato Nunzio (Simone Susinna),

Alpha in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Alpha in concorso a Cannes 2025

Arriverà in Italia distribuito da I Wonder Pictures ALPHA, il nuovo film di Julia

Eagle of the republic di Tarik Saleh, sarà presentato in Concorso al Festival di Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Eagle of the republic di Tarik Saleh, sarà presentato in Concorso al Festival di Cannes 2025

Eagles of the Repubblic, il nuovo film di Tarik Saleh (La cospirazione del Cairo,

Dossier 137, il nuovo film di Dominik Moll in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Dossier 137, il nuovo film di Dominik Moll in concorso a Cannes 2025

Teodora Film è felice di annunciare che distribuirà in Italia Dossier 137, il

Sentimental Value, di Joachim Trier in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Sentimental Value, di Joachim Trier in concorso a Cannes 2025

Teodora Film e Lucky Red sono felici di annunciare che distribuiranno insieme

Eddington di Ari Aster in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Eddington di Ari Aster in concorso a Cannes 2025

Il nuovo attesissimo film di Ari Aster, EDDINGTON, protagonisti Joaquin Phoenix, Emma Stone, Pedro Pascal e Austin Butler sarà presentato in

Sound of falling in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Sound of falling in concorso a Cannes 2025

Arriverà in Italia distribuito da I Wonder Pictures SOUND OF FALLING, opera seconda

Una fottuta bugia, dal 17 maggio al cinema
03Mag2025 0 Comment

Una fottuta bugia, dal 17 maggio al cinema

Dopo essere stato presentato in anteprima all’ultima edizione della Festa del Cinema di

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Inside the book consiglia: L’età dell’innocenza di Edith Wharton
Nov 3rd, 2025

Inside the book consiglia: L’età dell’innocenza di Edith Wharton

Wonderland di Kim Tae-yong
Nov 3rd, 2025

Wonderland di Kim Tae-yong

Inside the book consiglia: Il giro di vite di Henry James
Ott 28th, 2025

Inside the book consiglia: Il giro di vite di Henry James

Commenti Recenti

Rassegna stampa 2025
DUBBING GLAMOUR FESTIVAL 2025 a Genova
Juno: recensione del film
Juno – Recensione
Roberto Lasagna
Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2023 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Giorgio Simonelli
ISSN: 2704-6133