Top News

  • Honor to Metal and Rock Music – Episodio 1: Nightwish: dalla Finlandia con furore
  • Recensione: Ted
  • Guardiani della Galassia Vol. 2: ecco le prime immagini del nuovo film Marvel
  • #iorestoinSALA Sabato 31 ottobre il cinema di qualità riparte dalla rete
  • C’è posta per te e Scrivimi fermo posta: due pellicole a confronto
  • InsideTheShort: è partito il concorso online di cortometraggi
  • Venerdì 14 ottobre esce il nuovo singolo di Vasco
  • Clip e trailer di Rocco, il docufilm su Rocco Siffredi
  • Luca Redavid tra cinema e sicurezza stradale
  • Limes Smile – Recensione
≡ Menu
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Streaming
    • Disney+
    • Netflix
    • PrimeVideo
    • Now
    • Paramount+
    • Iwonderfull
    • Midnight Factory
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Musica / Musica Lirica / Festival Donizetti di Bergamo: dal 14 novembre al 1 dicembre

Festival Donizetti di Bergamo: dal 14 novembre al 1 dicembre

Ippolita Papale Musica Lirica Nov 16th, 2024 0 Comment

L’opera lirica fra intrattenimento intelligente e contenuti di valore: apre il Festival Donizetti di Bergamo.

Grandi inaugurazioni nel mondo dell’opera lirica. Weekend di apertura del Festival Donizetti di Bergamo, decima edizione dal 14 novembre al 1 dicembre, ultima diretta dal regista Francesco Micheli e confezionata con il direttore musicale Riccardo Frizza. Micheli è l’anima del Festival, lo possiamo incontrare mentre prepara una regia o parla con giovanissimi incuriosendoli o aiuta le signore a prendere posto… one man show (quanti ce ne vorrebbero). Frizza motiva e accompagna le scelte con un limpido atteggiamento di studioso. Un bel duo.

Un festival così ricco potrebbe occupare questo mio spazio web solamente con un elenco di titoli, direttori, registi, musicologi, cantanti… e iniziative. Ma, intanto, di queste parlerò perché un festival si connota con elementi che mostrano la visione della propria cultura indirizzata verso differenti pubblici. Tornano LU OpeRave (Clubbing + Opera + Performance= intrattenimento intelligente), gli incontri tematici, le presentazioni, le prove aperte, le attività per scuole e famiglie. Pure le iniziative di Casa (di Donizetti) e Bottega (con gli allievi). E Donizetti di declina in Talk con direttori e registi, in Today per trovare nessi tra i libretti e le opere, in Bookmarks per i nuovi testi e le lettere. Non manca il Donizetti Opera Family per coinvolgere le famiglie (tradizionali e non, mi auguro). E c’è anche un Amarcord dei dieci anni di Festival.

La ricerca e l’attualità sono mescolate: Donizetti è di tutti. Ma anche dei bergamaschi, suoi concittadini che lo celebreranno nel suo giorno natale, il 29 novembre (coincidenza: giorno della morte di Puccini, qualche anno dopo eh) con visite al teatro, flashmob e Citofonare Gaetano, creazione di Micheli.

Altro segno di modernità, il Donizetti Social Club con mille diavolerie social da scoprire man mano. E quando dico social dico tutti proprio tutti i social, ognuno con le proprie specificità. Mi piace pure citare l’identità visiva dei materiali informativi, sito e altro, così pop e divertente, con le deliziose caricature dei personaggi che mescolano antico/moderno e interagiscono con chi le guarda.

Francesco Micheli e Riccardo Frizza

Tra i titoli di Donizetti, Roberto Devereux e Don Pasquale, più la rarità Zoraida di Granata. Quindi si celebrano i champion e l’underdog della produzione di Donizetti, sul filo della ricerca sulla contemporaneità e dello studio della prassi esecutiva. E continuando l’elenco, come fosse una brochure, va detto che lo scheletro del Festival non può che diventare corpus solo se ci sono grandi artisti: i cantanti Javier Camarena, Roberto de Candia, Cecilia Molinari, John Osborn, Jessica Pratt, più gli allievi della Bottega Donizetti; i direttori Riccardo Frizza, Iván López-Reynoso e Alberto Zanardi; i registi Stephen Langridge, Amélie Niermeyer, Bruno Ravella e Mattia Agatiello.

Tutto su https://www.donizetti.org/it/festival-donizetti/

Bergamo si ferma, o meglio si mobilita, per il compositore suo cittadino illustre. Vale la pena di andare a curiosare.

 

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Ippolita Papale

Ippolita Papale, comunicatrice e divulgatrice musicale Messina è la mia città natale, Roma è la città in cui ho scelto di vivere. Sono una divulgatrice di musica classica conosciuta come @salottopapale. Opero nelle istituzioni culturali con il format “Musica classica: istruzioni per l’uso”, introduzione al linguaggio musicale con esperienze dirette del pubblico, ascolti, video originali. Appassionata di cucina e delle sue implicazioni culturali sono ideatrice di “A tavola con l’opera lirica”, infotainment in cui il cibo diventa un pretesto per conoscere compositori, stili e linguaggi. Mi occupo di social di media management per associazioni culturali e sono ghostwriter di artisti. Lavoro nella comunicazione pubblica e sono la responsabile della Comunicazione Interna di Sviluppo Lavoro Italia.

Articoli correlati

Premio Adelio Ferrero 2025: i vincitori!

Notizie

Premio Adelio Ferrero 2025: i vincitori!

Emanuela Di Matteo Ott 7th, 2025
Belli/e di Diletta Fosso

Musica

Belli/e di Diletta Fosso

Redazione Set 28th, 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Premio Adelio Ferrero 2025: i vincitori!
07Ott2025 0 Comment

Premio Adelio Ferrero 2025: i vincitori!

Venerdì 6 ottobre 2025, nel contesto del Festival Ottobre Alessandrino, sono stati

Venezia Cult: 27 agosto – 5 settembre
27Ago2025 0 Comment

Venezia Cult: 27 agosto – 5 settembre

Un’ondata di ospiti invade la spiaggia di Venezia Cult! Svelato il programma

Premio Adelio Ferrero 2025
23Mag2025 0 Comment

Premio Adelio Ferrero 2025

BANDO DI CONCORSO  DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione
15Mag2025 0 Comment

BANDO DI CONCORSO DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione

BANDO DI CONCORSO DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione Per

I Fantastici 4: gli inizi
03Mag2025 0 Comment

I Fantastici 4: gli inizi

Sullo sfondo di un vivace mondo retro-futuristico ispirato agli anni ’60, il

Malamore, al cinema dall’8 maggio
03Mag2025 0 Comment

Malamore, al cinema dall’8 maggio

Mary (Giulia Schiavo) è la giovane amante del pregiudicato Nunzio (Simone Susinna),

Alpha in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Alpha in concorso a Cannes 2025

Arriverà in Italia distribuito da I Wonder Pictures ALPHA, il nuovo film di Julia

Eagle of the republic di Tarik Saleh, sarà presentato in Concorso al Festival di Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Eagle of the republic di Tarik Saleh, sarà presentato in Concorso al Festival di Cannes 2025

Eagles of the Repubblic, il nuovo film di Tarik Saleh (La cospirazione del Cairo,

Dossier 137, il nuovo film di Dominik Moll in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Dossier 137, il nuovo film di Dominik Moll in concorso a Cannes 2025

Teodora Film è felice di annunciare che distribuirà in Italia Dossier 137, il

Sentimental Value, di Joachim Trier in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Sentimental Value, di Joachim Trier in concorso a Cannes 2025

Teodora Film e Lucky Red sono felici di annunciare che distribuiranno insieme

Eddington di Ari Aster in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Eddington di Ari Aster in concorso a Cannes 2025

Il nuovo attesissimo film di Ari Aster, EDDINGTON, protagonisti Joaquin Phoenix, Emma Stone, Pedro Pascal e Austin Butler sarà presentato in

Sound of falling in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Sound of falling in concorso a Cannes 2025

Arriverà in Italia distribuito da I Wonder Pictures SOUND OF FALLING, opera seconda

Una fottuta bugia, dal 17 maggio al cinema
03Mag2025 0 Comment

Una fottuta bugia, dal 17 maggio al cinema

Dopo essere stato presentato in anteprima all’ultima edizione della Festa del Cinema di

Dalai Lama – la saggezza della felicità dal 26 maggio al cinema
03Mag2025 0 Comment

Dalai Lama – la saggezza della felicità dal 26 maggio al cinema

Realizzato in occasione delle celebrazioni per il suo novantesimo compleanno che ricorre

Fino alle montagne, dal 29 maggio al cinema
03Mag2025 0 Comment

Fino alle montagne, dal 29 maggio al cinema

Officine UBU è lieta di presentare il poster e il trailer italiani

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Premio Adelio Ferrero 2025: i vincitori!
Ott 7th, 2025

Premio Adelio Ferrero 2025: i vincitori!

Inside the book consiglia: L’Insaziabile di A.K. Blakemore
Set 30th, 2025

Inside the book consiglia: L’Insaziabile di A.K. Blakemore

Belli/e di Diletta Fosso
Set 28th, 2025

Belli/e di Diletta Fosso

Commenti Recenti

Rassegna stampa 2025
DUBBING GLAMOUR FESTIVAL 2025 a Genova
Juno: recensione del film
Juno – Recensione
Roberto Lasagna
Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2023 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Giorgio Simonelli
ISSN: 2704-6133