Top News

  • Honor to Metal and Rock Music – Episodio 1: Nightwish: dalla Finlandia con furore
  • Recensione: Ted
  • Guardiani della Galassia Vol. 2: ecco le prime immagini del nuovo film Marvel
  • #iorestoinSALA Sabato 31 ottobre il cinema di qualità riparte dalla rete
  • C’è posta per te e Scrivimi fermo posta: due pellicole a confronto
  • InsideTheShort: è partito il concorso online di cortometraggi
  • Venerdì 14 ottobre esce il nuovo singolo di Vasco
  • Clip e trailer di Rocco, il docufilm su Rocco Siffredi
  • Luca Redavid tra cinema e sicurezza stradale
  • Limes Smile – Recensione
≡ Menu
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Streaming
    • Disney+
    • Netflix
    • PrimeVideo
    • Now
    • Paramount+
    • Iwonderfull
    • Midnight Factory
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Musica / Musica Lirica / Gelosia e veleni, arriva Lucrezia Borgia di Donizetti al Teatro dell’Opera di Roma dal 16-23 febbraio

Gelosia e veleni, arriva Lucrezia Borgia di Donizetti al Teatro dell’Opera di Roma dal 16-23 febbraio

Ippolita Papale Musica Lirica Feb 15th, 2025 0 Comment

Finalmente una donna carnefice, invece delle solite buone punite: dal 16 al 23 febbraio è il momento di Lucrezia Borgia di Gaetano Donizetti. Personaggio perfido, qui non proprio tratteggiato storicamente, ma polarizzato tra amore materno e perfidia. «Date al vostro mostro un’anima di madre, e il mostro interesserà e moverà alle lagrime» scrive Victor Hugo da cui è tratto il libretto di Romani. Quanti modernissimi personaggi di fiction ci possono venire in mente.

Lo schema narrativo dell’opera ha consueti punti fermi. Gli innamorati: Gennaro, giovane tra giovani che ha più ormoni che neuroni, si infatua di una misteriosa dama che gli fa gli occhi dolci (peccato che è sua madre, Lucrezia). Il sabotatore: Don Alfonso, marito cornificato solo nella sua testa, si vuole togliere di torno Gennaro, così piovono veleni e non solo per il giovane. Il problema: Lucrezia vuole salvare Gennaro e gli dà un antidoto… ma lui beve ancora un altro bicchiere avvelenato.  Il gran finale: Gennaro scopre che Lucrezia è sua madre, ha giusto il tempo di un “Mamma?!?” e crolla stecchito. Lucrezia? Sviene. Sipario. Il tutto a Venezia con le sue maschere e a Ferrara.

L’opera è coinvolgente, scorre tra recitativi, arie, duetti e numeri d’insieme. Ci sono i momenti lirici di Gennaro e la drammaticità di Lucrezia. Soprattutto ci sono brani modernissimi. Prendete la romanza di Lucrezia, Come è bello!.. Quale incanto.  Dalla melodia immaginate di togliere le notine tipiche del belcanto (su una sillaba florilegi di suoni) e aggiungete una ritmica a piacimento (da Celentano a Coma Cose, scegliete quello che vi piace): intuite quanto può essere pop questo brano? In questi giorni, lo potremmo definire sanremese, anche se i melomani mi tireranno le uova marce.

Lucrezia Borgia_Lidia Fridman (Lucrezia Borgia), Alex Esposito (Alfonso I d’Este)_ph Fabrizio Sansoni-Opera di Roma

Al teatro dell’Opera di Roma Valentina Carrasco, regista, utilizzerà l’espediente della maschera per sottolineare la debolezza di Lucrezia che nasconde le sue mostruosità. E quanto ci piacciono i personaggi femminili sfaccettati e brutali! Dirige l’orchestra Roberto Abbado, esperto di questo repertorio belcantista e concentrato sulla tensione che attraversa tutta l’opera. Nel ruolo del titolo si alternano Lidia Fridman, e Angela Meade, Alfonso I d’Este è interpretato da Alex Esposito, Gennaro da Enea Scala e Maffio Orsini da Daniela Mack.

A seguire l’intervista a direttore e regista:

Quest’opera del 1833 ci accompagna tra cupezza e passioni. Il personaggio storico di Lucrezia Borgia, duchessa di Ferrara e figlia illegittima del cardinale Borgia, si presta al dramma che si ispira al teatro romantico alla francese. La deformità morale di Lucrezia sarà riscattata dal suo amore materno?

(Un capoverso di questo articolo è scritto da AI, opportunamente interrogata, verificata, sintetizzata: hai capito qual è?)

Teatro dell’Opera di Roma

Lucrezia Borgia

di Gaetano Donizetti

Libretto di Felice Romani da Victor Hugo

 

Direttore Roberto Abbado

Regia Valentina Carrasco

 

Maestro del Coro Ciro Visco

Scene Carles Berga

Costumi Silvia Aymonino

Luci Marco Filibeck

 

PERSONAGGI INTERPRETI

Alfonso I D’Este Alex Esposito / Carlo Lepore 19, 21, 23 febbraio

Lucrezia Borgia Lidia Fridman / Angela Meade 19, 21, 23 febbraio

Gennaro Enea Scala / Michele Angelini 19, 21, 23 febbraio

Maffio Orsini Daniela Mack / Teresa Iervolino 19, 21, 23 febbraio

Jeppo Liverotto Raffaele Feo

Don Apostolo Gazella Arturo Espinosa

Ascanio Petrucci Alessio Verna

Oloferno Vitellozzo Eduardo Niave*

Gubetta Roberto Accurso

Rustighello Enrico Casari

Astolfo Rocco Cavalluzzi

*diplomato “Fabbrica”, Young Artist Program del Teatro dell’Opera di Roma

Orchestra e Coro del Teatro dell’Opera di Roma

Nuovo Allestimento Teatro Dell’opera Di Roma

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Ippolita Papale

Ippolita Papale, comunicatrice e divulgatrice musicale Messina è la mia città natale, Roma è la città in cui ho scelto di vivere. Sono una divulgatrice di musica classica conosciuta come @salottopapale. Opero nelle istituzioni culturali con il format “Musica classica: istruzioni per l’uso”, introduzione al linguaggio musicale con esperienze dirette del pubblico, ascolti, video originali. Appassionata di cucina e delle sue implicazioni culturali sono ideatrice di “A tavola con l’opera lirica”, infotainment in cui il cibo diventa un pretesto per conoscere compositori, stili e linguaggi. Mi occupo di social di media management per associazioni culturali e sono ghostwriter di artisti. Lavoro nella comunicazione pubblica e sono la responsabile della Comunicazione Interna di Sviluppo Lavoro Italia.

Articoli correlati

Roma: il Teatro dell’Opera a Caracalla e Massenzio dal 29 giugno al 7 agosto

Musica

Roma: il Teatro dell’Opera a Caracalla e Massenzio dal 29 giugno al 7 agosto

Ippolita Papale Giu 21st, 2025
La maga Alcina al teatro dell’Opera di Roma: l’amore in tutte le sue forme sia con voi, dal 18 al 26 marzo.

Musica Lirica

La maga Alcina al teatro dell’Opera di Roma: l’amore in tutte le sue forme sia con voi, dal 18 al 26 marzo.

Ippolita Papale Mar 19th, 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Premio Adelio Ferrero 2025: i vincitori!
07Ott2025 0 Comment

Premio Adelio Ferrero 2025: i vincitori!

Venerdì 6 ottobre 2025, nel contesto del Festival Ottobre Alessandrino, sono stati

Venezia Cult: 27 agosto – 5 settembre
27Ago2025 0 Comment

Venezia Cult: 27 agosto – 5 settembre

Un’ondata di ospiti invade la spiaggia di Venezia Cult! Svelato il programma

Premio Adelio Ferrero 2025
23Mag2025 0 Comment

Premio Adelio Ferrero 2025

BANDO DI CONCORSO  DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione
15Mag2025 0 Comment

BANDO DI CONCORSO DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione

BANDO DI CONCORSO DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione Per

I Fantastici 4: gli inizi
03Mag2025 0 Comment

I Fantastici 4: gli inizi

Sullo sfondo di un vivace mondo retro-futuristico ispirato agli anni ’60, il

Malamore, al cinema dall’8 maggio
03Mag2025 0 Comment

Malamore, al cinema dall’8 maggio

Mary (Giulia Schiavo) è la giovane amante del pregiudicato Nunzio (Simone Susinna),

Alpha in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Alpha in concorso a Cannes 2025

Arriverà in Italia distribuito da I Wonder Pictures ALPHA, il nuovo film di Julia

Eagle of the republic di Tarik Saleh, sarà presentato in Concorso al Festival di Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Eagle of the republic di Tarik Saleh, sarà presentato in Concorso al Festival di Cannes 2025

Eagles of the Repubblic, il nuovo film di Tarik Saleh (La cospirazione del Cairo,

Dossier 137, il nuovo film di Dominik Moll in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Dossier 137, il nuovo film di Dominik Moll in concorso a Cannes 2025

Teodora Film è felice di annunciare che distribuirà in Italia Dossier 137, il

Sentimental Value, di Joachim Trier in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Sentimental Value, di Joachim Trier in concorso a Cannes 2025

Teodora Film e Lucky Red sono felici di annunciare che distribuiranno insieme

Eddington di Ari Aster in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Eddington di Ari Aster in concorso a Cannes 2025

Il nuovo attesissimo film di Ari Aster, EDDINGTON, protagonisti Joaquin Phoenix, Emma Stone, Pedro Pascal e Austin Butler sarà presentato in

Sound of falling in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Sound of falling in concorso a Cannes 2025

Arriverà in Italia distribuito da I Wonder Pictures SOUND OF FALLING, opera seconda

Una fottuta bugia, dal 17 maggio al cinema
03Mag2025 0 Comment

Una fottuta bugia, dal 17 maggio al cinema

Dopo essere stato presentato in anteprima all’ultima edizione della Festa del Cinema di

Dalai Lama – la saggezza della felicità dal 26 maggio al cinema
03Mag2025 0 Comment

Dalai Lama – la saggezza della felicità dal 26 maggio al cinema

Realizzato in occasione delle celebrazioni per il suo novantesimo compleanno che ricorre

Fino alle montagne, dal 29 maggio al cinema
03Mag2025 0 Comment

Fino alle montagne, dal 29 maggio al cinema

Officine UBU è lieta di presentare il poster e il trailer italiani

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Premio Adelio Ferrero 2025: i vincitori!
Ott 7th, 2025

Premio Adelio Ferrero 2025: i vincitori!

Inside the book consiglia: L’Insaziabile di A.K. Blakemore
Set 30th, 2025

Inside the book consiglia: L’Insaziabile di A.K. Blakemore

Belli/e di Diletta Fosso
Set 28th, 2025

Belli/e di Diletta Fosso

Commenti Recenti

Rassegna stampa 2025
DUBBING GLAMOUR FESTIVAL 2025 a Genova
Juno: recensione del film
Juno – Recensione
Roberto Lasagna
Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2023 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Giorgio Simonelli
ISSN: 2704-6133