Top News

  • Spot TV per Batman Il Cavaliere Oscuro – Il Ritorno
  • Gomorra: il successo e l’eco mediatica
  • Dai soldati in Afghanistan ai suicidi degli adolescenti. EMDR, la terapia che salva le vittime dei traumi
  • The Neon Demon – Recensione
  • Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione
  • Julieta – Recensione
  • Jurassic World – Recensione
  • Good Karma segna il ritorno dei Roxette
  • Dal Belgio una sinfonia di oggetti abbandonati con Max Vandervorst
  • Red Hot Chili Peppers – The Getaway – Recensione
≡ Menu
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Streaming
    • Disney+
    • Netflix
    • PrimeVideo
    • Now
    • Paramount+
    • Iwonderfull
    • Midnight Factory
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Articoli / In due parole: Val Kilmer

In due parole: Val Kilmer

Ruben Costa Articoli Mag 21st, 2025 0 Comment

ICEMAN IN “TOP GUN”, JIM MORRISON IN “THE DOORS”, BRUCE WAYNE / BATMAN IN “BATMAN FOREVER”, E TANTO ALTRO. IN DUE PAROLE: VAL KILMER.

 Ci troviamo a Los Angeles. É il 31 dicembre del 1959. In questa data nasce colui che diventerà uno degli attori più amati del grande schermo. Stiamo parlando proprio di Val Kilmer: una figura cosi eclettica, poliedrica, che sa passare, nella sua lunga filmografia, da un tipo di personaggio ad un altro senza mai perdere quel suo noto fascino recitativo. Cominciamo quindi dalle sue prime apparizioni fino ai giorni nostri.

1984: un giovane Val Kilmer debutta sul grande schermo alla giovane età di 25 anni in alcuni film commedia, tra cui Top Secret! e Scuola di geni del 1985, e in film d’azione, come per esempio Top Gun, interpretando il tenente Tom Kazansky detto “Iceman”, e Willow, del 1988.

É proprio nel 1986 che questo attore poliedrico acquisisce e sviluppa una metodologia di recitazione senza eguali, facendo la sua comparsa in uno degli action più amati di sempre: proprio cosi, carissimi lettori e lettrici. Stiamo parlando  del già menzionato Top Gun, un film che è entrato nei cuori di tanti appassionati cinefili. E come non esserlo… Data l’immensa luce che questa pellicola ci ha saputo trasmettere attraverso il sorprendente mix di azione, romanticismo, coinvolgimento emotivo, vera amicizia, collaborazione reciproca.

Questo e tanto altro, lo si trova qui, all’interno di questo film cult degli anni 80. Ma mica é finita qui. Perché, proseguendo con la sua carriera, il nostro carissimo Val Kilmer ha continuato a stupirci con altri personaggi i quali, ancora oggi, sono rimasti impressi nei cuori di tutti gli appassionati di cinema. In particolare, Batman Forever, del 1995, regia di Joel Schumacher, dove ha interpretato il “doppio” ruolo del miliardario, e filantropo, Bruce Wayne, e dell’eroe di Gotham City, Batman.

Ma facciamo qualche passo indietro, e retrocediamo di qualche anno, dove lo vediamo, invece, nei panni del cantante dei Doors, Jim Morrison, nella pellicola del 1991 di Oliver Stone, la quale, tra l’altro, porta il nome della band stessa, essendo la storia incentrata praticamente sulla vita del leader dello storico gruppo musicale.

Dopo aver indossato una maschera, ed essere stato un eroe del grande schermo, Val Kilmer cambia totalmente genere: passa al thriller, tant’è che lo troviamo, per citarne alcuni, nel film Spiriti nelle tenebre, del 1996, regia di Stephen Hopkins, insieme al grande Michael Douglas, e, l’anno successivo, ne Il Santo, del 1997, regia di Phillip Noyce.

Secondo voi, si ferma qui l’enorme carriera di questo immenso attore? Assolutamente no. Credo che però mi fermerò qui, perché ci sarebbe tanto altro da dire su questo affascinante personaggio dell’ambito cinematografico, il quale, sfortunatamente, il giorno 1 aprile di quest’anno ci ha lasciato, lasciando di conseguenza un vuoto per chi lo amava ed era un suo grande fan, ma non se n’è andato nella sua interezza, perché il suo spirito, il suo viso, e il suo sorriso rimarranno sempre vivi rivedendo tutto quello che ha fatto fino a quando aveva ancora energie, e non verranno mai dimenticati.

Mi scuso se magari non sarò stato molto esaustivo, ma, da appassionato del cinema, suo fan, non è stato facile poter scrivere questo articolo raccontando tutto. E, se per voi è lo stesso, concluderei con questo mio breve pensiero rivolto a colui che è diventato una stella in tutti i sensi: GRAZIE VAL!!

 

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Ruben Costa

Oltre alla Laurea Magistrale in Lingue e Letterature Straniere, ho sviluppato una grande passione per il Cinema da quando cominciai a leggere il primo "Ciak" a 10 anni. Ho avuto la possibilità di partecipare ad un Corso di Cinema, e ho collaborato attivamente all'organizzazione della Conferenza Annuale denominata "Urbinoir" per diversi anni, durante la quale si affrontano diverse tematiche legate al noir anche all'interno del contesto cinematografico. Mi diletto spesso nel tradurre testi o racconti brevi e nelle recensioni di alcuni fumetti o libri (altra mia passione), in particolare su Sir Arthur Conan Doyle con il suo Sherlock Holmes, diventando così negli anni un vero e proprio cultore del personaggio e di tutto ciò che ruota intorno ad esso anche a livello cinematografico. La mia Tesi di Laurea, e alcuni miei lavori su Sherlock Holmes, sono stati infatti, con mia grande soddisfazione, pubblicati online e in cartaceo. Ho sempre pensato al Cinema come un'Arte, e, in quanto tale, va protetta e conosciuta nella sua interezza. Andare al Cinema, seguire e conoscere la sua storia, rimarrà sempre un mio grande amore.

Articoli correlati

Clint Eastwood. Una storia del cinema (di Roberto Lasagna)

Libri

Clint Eastwood. Una storia del cinema (di Roberto Lasagna)

Mario Galeotti Giu 9th, 2025
Susanna! di Howard Hakws

C'era una volta Cary Grant

Susanna! di Howard Hakws

Roberto Lasagna Giu 9th, 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Premio Adelio Ferrero 2025
23Mag2025 0 Comment

Premio Adelio Ferrero 2025

BANDO DI CONCORSO  DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione
15Mag2025 0 Comment

BANDO DI CONCORSO DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione

BANDO DI CONCORSO DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione Per

I Fantastici 4: gli inizi
03Mag2025 0 Comment

I Fantastici 4: gli inizi

Sullo sfondo di un vivace mondo retro-futuristico ispirato agli anni ’60, il

Malamore, al cinema dall’8 maggio
03Mag2025 0 Comment

Malamore, al cinema dall’8 maggio

Mary (Giulia Schiavo) è la giovane amante del pregiudicato Nunzio (Simone Susinna),

Alpha in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Alpha in concorso a Cannes 2025

Arriverà in Italia distribuito da I Wonder Pictures ALPHA, il nuovo film di Julia

Eagle of the republic di Tarik Saleh, sarà presentato in Concorso al Festival di Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Eagle of the republic di Tarik Saleh, sarà presentato in Concorso al Festival di Cannes 2025

Eagles of the Repubblic, il nuovo film di Tarik Saleh (La cospirazione del Cairo,

Dossier 137, il nuovo film di Dominik Moll in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Dossier 137, il nuovo film di Dominik Moll in concorso a Cannes 2025

Teodora Film è felice di annunciare che distribuirà in Italia Dossier 137, il

Sentimental Value, di Joachim Trier in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Sentimental Value, di Joachim Trier in concorso a Cannes 2025

Teodora Film e Lucky Red sono felici di annunciare che distribuiranno insieme

Eddington di Ari Aster in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Eddington di Ari Aster in concorso a Cannes 2025

Il nuovo attesissimo film di Ari Aster, EDDINGTON, protagonisti Joaquin Phoenix, Emma Stone, Pedro Pascal e Austin Butler sarà presentato in

Sound of falling in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Sound of falling in concorso a Cannes 2025

Arriverà in Italia distribuito da I Wonder Pictures SOUND OF FALLING, opera seconda

Una fottuta bugia, dal 17 maggio al cinema
03Mag2025 0 Comment

Una fottuta bugia, dal 17 maggio al cinema

Dopo essere stato presentato in anteprima all’ultima edizione della Festa del Cinema di

Dalai Lama – la saggezza della felicità dal 26 maggio al cinema
03Mag2025 0 Comment

Dalai Lama – la saggezza della felicità dal 26 maggio al cinema

Realizzato in occasione delle celebrazioni per il suo novantesimo compleanno che ricorre

Fino alle montagne, dal 29 maggio al cinema
03Mag2025 0 Comment

Fino alle montagne, dal 29 maggio al cinema

Officine UBU è lieta di presentare il poster e il trailer italiani

Disney+, a complete Unknown, dal 7 maggio in streaming
03Mag2025 0 Comment

Disney+, a complete Unknown, dal 7 maggio in streaming

Diretto dal candidato all’Academy Award® James Mangold, A Complete Unknown mostra un ritratto intimo

1485kHz (Se otto ore) di Michele Pastrello
30Apr2025 0 Comment

1485kHz (Se otto ore) di Michele Pastrello

Il 1° maggio, in occasione della Festa del Lavoro, uscirà in streaming

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Inside the book consiglia: Il circo della notte di Erin Morgenstern
Giu 10th, 2025

Inside the book consiglia: Il circo della notte di Erin Morgenstern

Clint Eastwood. Una storia del cinema (di Roberto Lasagna)
Giu 9th, 2025

Clint Eastwood. Una storia del cinema (di Roberto Lasagna)

Susanna! di Howard Hakws
Giu 9th, 2025

Susanna! di Howard Hakws

Commenti Recenti

Juno: recensione del film
Juno – Recensione
Roberto Lasagna
Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione
Piero Carcano
Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2023 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Giorgio Simonelli
ISSN: 2704-6133