Top News

  • Recensione: I Mercenari 2
  • Dragon Ball Z: La resurrezione di F – Recensione
  • Recensione: Prometheus
  • Venezia 78: ‘Ema’ vince il Premio Unimed 2019
  • Osvaldo Supino a Capri: “girerò qui il mio prossimo videoclip”
  • Venezia 74: presentazione della casa di produzione Controluce Produzione
  • Doctor Sleep: ecco il trailer ufficiale italiano del film con Ewan McGregor
  • Lettere da Berlino – Trailer e poster ufficiale del nuovo film di Vincent Pérez
  • Brimstone – Recensione
  • Ecce Bombo: c’era una volta il poeta Alvaro Rissa
≡ Menu
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Streaming
    • Disney+
    • Netflix
    • PrimeVideo
    • Now
    • Paramount+
    • Iwonderfull
    • Midnight Factory
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Streaming / Netflix / Vorrei dirti che ti amo di Sun Namkoong

Vorrei dirti che ti amo di Sun Namkoong

Giulia Ercolani Netflix Set 14th, 2025 0 Comment

Vorrei dirti che ti amo, una nuova uscita Netflix, è un tuffo nell’adolescenza degli anni Novanta, un’epoca in cui l’amore era fatto di sguardi furtivi, cassette registrate e capelli lisciati con ostinazione e ogni mezzo a disposizione. Questo film conquista con la sua freschezza, è un racconto semplice ma mai banale, costruito con la delicatezza di chi sa che i primi amori resteranno per sempre nel cuore e nella memoria delle persone.
Park Se-ri (Shin Eun-soo) è una studentessa che sogna di conquistare il ragazzo più bello e ambito del liceo. Convinta che il suo ostacolo più grande siano i suoi ricci indomabili, decide di trasformare la propria immagine per sembrare all’altezza della missione. Questo gesto può sembrare frivolo all’apparenza ma diventa la chiave narrativa per parlare di identità, accettazione e fragilità. Il suo percorso e il suo obiettivo vengono presto scossi dall’arrivo di un nuovo compagno di classe, Han Yun-seok (Gong Myung), silenzioso e magnetico,  che mette in discussione ogni sua certezza. Nasce così un triangolo amoroso fatto di incomprensioni, mancate confessioni e piccoli momenti di verità.
Non ci sono mai grandi colpi di scena, tutto si gioca nel ritmo lento e sincero delle emozioni quotidiane. Il liceo diventa un microcosmo dove ogni gesto, ogni messaggio lasciato sui banchi e ogni risata condivisa riportano lo spettatore indietro nel tempo e gli fanno rivivere quelle emozioni che tra i banchi di scuola hanno fatto battere forte il cuore.

Questa storia è immersa in un contesto storico preciso: la Corea di fine Novecento, quando il paese era in piena trasformazione culturale e sociale. Sun Namkoong non insiste troppo sull’elemento storico, ma dissemina dettagli che ne colorano l’atmosfera come gli walkman nelle tasche, le cabine telefoniche e le riviste con le foto delle star della musica pop.
Questo sfondo non è solo nostalgia ma diventa uno strumento per sottolineare la distanza emotiva con il presente. In un’epoca in cui i sentimenti non venivano filtrati da messaggistica istantanea, gli adolescenti erano costretti a vivere l’attesa, la pazienza e perfino la frustrazione, ed è proprio in questo che risiede la vera poesia del racconto.
Shin Eun-soo con la sua Park Se-ri ci offre una performance convincente, capace di alternare insicurezza e determinazione, fragilità e coraggio.
Il ragazzo più amato della scuola è volutamente stereotipato per fare da contrasto al nuovo arrivato che è invece più introverso, complesso e pieno di insicurezze. La forza di questo film sta proprio in questo gioco di contrasti continui.

Lo stile di Sun Namkoong è sobrio e quasi invisibile, non vuole rubare la scena alle emozioni genuine dei personaggi. La fotografia è morbida, i colori pastello sembrano fatti apposta per evocare i ricordi, mentre la colonna sonora alterna brani pop dell’epoca a momenti più orchestrali.
Interessante è la scelta di indugiare spesso sui dettagli: una mano che si agita nervosa, il riflesso in uno specchio o un biglietto stropicciato, sono piccoli tocchi all’apparenza senza significato ma che restituiscono l’intensità dell’adolescenza, quell’età in cui tutto è amplificato e nulla mai davvero marginale.
La regia evita l’enfasi drammatica e predilige un flusso costante di emozioni sottili, anche se non mancano scene commoventi e cariche di tensione emotiva. L’ossessione per i capelli lisci diventa una metafora dell’adattarsi agli standard imposti dalla società, un tema universale che è ancora oggi molto attuale in Corea del Sud. Il potere di questa narrazione è il fatto che i sentimenti sono mostrati con la dolcezza e la confusione tipica dell’adolescenza ma senza mai per questo ridurli a un semplice gioco da ragazzi senza importanza.

Vorrei dirti che ti amo è un film che non vuole stupire con suspence e colpi di scena, ma che punta a raccontare l’adolescenza per quello che è: fragile, contraddittoria e autentica. La regista costruisce un’opera delicata, in grado di far sorridere e al tempo stesso far riaffiorare i ricordi di chi quegli anni li ha vissuti. Non è un capolavoro destinato a ridefinire il genere ma è un film onesto, sincero e capace di colpire chi sa riconoscere il valore delle piccole cose. In un panorama saturo di storie adolescenziali artificiose, questa pellicola trova la sua forza proprio nella sua semplicità. Alla fine ciò che resta non è tanto la vicenda in sè, quanto l’emozione di rivivere, anche se per poco, un’età in cui bastava un sorriso per cambiare la giornata a qualcuno. Un promemoria che ci ricorda come, a volte, i sentimenti più semplici siano anche i più veri.
In definitiva Vorrei dirti che ti amo è un film che, per un paio d’ore, farà ricordare allo spettatore come era avere il cuore che batteva forte e lo stomaco sottosopra per un semplice incrocio di sguardi.

7.5
voto

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Giulia Ercolani

"Arthur dice sempre che dobbiamo dedicare del tempo anche alle cose che ci piacciono, altrimenti rischiamo di dimenticare come si fa ad essere felici" [T.J. Klune]

Articoli correlati

The Trunk di Kim Kyu-tae

Netflix

The Trunk di Kim Kyu-tae

Giulia Ercolani Giu 23rd, 2025
Quando la vita ti dà mandarini di Kim Won-seok

Netflix

Quando la vita ti dà mandarini di Kim Won-seok

Giulia Ercolani Giu 2nd, 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Venezia Cult: 27 agosto – 5 settembre
27Ago2025 0 Comment

Venezia Cult: 27 agosto – 5 settembre

Un’ondata di ospiti invade la spiaggia di Venezia Cult! Svelato il programma

Premio Adelio Ferrero 2025
23Mag2025 0 Comment

Premio Adelio Ferrero 2025

BANDO DI CONCORSO  DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione
15Mag2025 0 Comment

BANDO DI CONCORSO DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione

BANDO DI CONCORSO DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione Per

I Fantastici 4: gli inizi
03Mag2025 0 Comment

I Fantastici 4: gli inizi

Sullo sfondo di un vivace mondo retro-futuristico ispirato agli anni ’60, il

Malamore, al cinema dall’8 maggio
03Mag2025 0 Comment

Malamore, al cinema dall’8 maggio

Mary (Giulia Schiavo) è la giovane amante del pregiudicato Nunzio (Simone Susinna),

Alpha in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Alpha in concorso a Cannes 2025

Arriverà in Italia distribuito da I Wonder Pictures ALPHA, il nuovo film di Julia

Eagle of the republic di Tarik Saleh, sarà presentato in Concorso al Festival di Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Eagle of the republic di Tarik Saleh, sarà presentato in Concorso al Festival di Cannes 2025

Eagles of the Repubblic, il nuovo film di Tarik Saleh (La cospirazione del Cairo,

Dossier 137, il nuovo film di Dominik Moll in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Dossier 137, il nuovo film di Dominik Moll in concorso a Cannes 2025

Teodora Film è felice di annunciare che distribuirà in Italia Dossier 137, il

Sentimental Value, di Joachim Trier in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Sentimental Value, di Joachim Trier in concorso a Cannes 2025

Teodora Film e Lucky Red sono felici di annunciare che distribuiranno insieme

Eddington di Ari Aster in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Eddington di Ari Aster in concorso a Cannes 2025

Il nuovo attesissimo film di Ari Aster, EDDINGTON, protagonisti Joaquin Phoenix, Emma Stone, Pedro Pascal e Austin Butler sarà presentato in

Sound of falling in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Sound of falling in concorso a Cannes 2025

Arriverà in Italia distribuito da I Wonder Pictures SOUND OF FALLING, opera seconda

Una fottuta bugia, dal 17 maggio al cinema
03Mag2025 0 Comment

Una fottuta bugia, dal 17 maggio al cinema

Dopo essere stato presentato in anteprima all’ultima edizione della Festa del Cinema di

Dalai Lama – la saggezza della felicità dal 26 maggio al cinema
03Mag2025 0 Comment

Dalai Lama – la saggezza della felicità dal 26 maggio al cinema

Realizzato in occasione delle celebrazioni per il suo novantesimo compleanno che ricorre

Fino alle montagne, dal 29 maggio al cinema
03Mag2025 0 Comment

Fino alle montagne, dal 29 maggio al cinema

Officine UBU è lieta di presentare il poster e il trailer italiani

Disney+, a complete Unknown, dal 7 maggio in streaming
03Mag2025 0 Comment

Disney+, a complete Unknown, dal 7 maggio in streaming

Diretto dal candidato all’Academy Award® James Mangold, A Complete Unknown mostra un ritratto intimo

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Inside the book consiglia: Biscuit di Kim Sun Mi
Set 16th, 2025

Inside the book consiglia: Biscuit di Kim Sun Mi

Vorrei dirti che ti amo di Sun Namkoong
Set 14th, 2025

Vorrei dirti che ti amo di Sun Namkoong

Giubileo d’InCanto nelle Periferie – Mozart e il suo tempo tra sacro e profano dal 14 settembre al 26 ottobre a Roma
Set 13th, 2025

Giubileo d’InCanto nelle Periferie – Mozart e il suo tempo tra sacro e profano dal 14 settembre al 26 ottobre a Roma

Commenti Recenti

Juno: recensione del film
Juno – Recensione
Roberto Lasagna
Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione
Piero Carcano
Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2023 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Giorgio Simonelli
ISSN: 2704-6133