Top News

  • X-Files 2016 – Stagione 10 – Recensione
  • Batman v Superman: Dawn of Justice conquista il pubblico italiano
  • Romeo e Giulietta: originale o copia?
  • The woman in black di James Watkins – su Amazon Prime
  • I 50 anni di Morte a Venezia di Luchino Visconti
  • L’Eroe con Salvatore Esposito al cinema dal 21 marzo
  • Delta di Michele Vannucci – Recensione
  • L’onda pop coreana investe il Florance Korea Film Fest con gli “Annyeongbada”
  • “Le streghe di Salem” in uscita nelle sale italiane il prossimo 24 aprile
  • Bellaria Film Festival 2013: la scadenza del bando prorogata al 7 Aprile 2013
≡ Menu
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Musica / Meghan Trainor – Title – Recensione

Meghan Trainor – Title – Recensione

Viviana Cosentino Musica Gen 31st, 2015 0 Comment

L’album si chiama Title ed è nei fatti un’edizione deluxe dell’omonimo EP lanciato lo scorso anno; la cantante in questione è Meghan Trainor, una delle artiste rivelazione degli ultimi mesi.  Chiunque ascolti e presti attenzione alle novità radiofoniche non può non conoscere All About That Bass, il tormentone del momento che ha divertito, facendo cantare e, perché no, ballare milioni di persone. Il brano ha conquistato  classifiche e riconoscimenti, lanciando la giovane cantautrice del Massachusetts verso il successo. La Trainor, dal canto suo, ha puntato su diversi fattori, creando un mix esplosivo di voce e ritmo, arricchito da un testo orecchiabile e una simpatica espressione da pin-up. Title, il disco, è stato pubblicato lo scorso 13 gennaio per Sony Music e si compone di 15 tracce; i brani sono stati quasi tutti composti dalla Trainor in collaborazione con Kevin Kadish. Tra i brani sono presenti un duetto con John Legend e una collaborazione con Shy Carter.

 Meghan Trainor cover album TITLE

The Best Part (Interlude) è una breve traccia che, posta in apertura del disco, suona come un bel biglietto da visita: 25 secondi di esecuzione a cappella in cui le armonizzazioni dello stile doo-wop regalano una lezione di tecnica vocale. Compito ben eseguito ma anche piacevole all’ascolto.

All About That Bass, come anticipato,è il singolo di punta di questo disco. Un testo anticonformista e irriverente, in cui una donna sfida i canoni di bellezza e le mode, si abbina ad un ritornello dal ritmo moderno e semplice. Lunghissimo lo stuolo di giovani aspiranti artisti che ne hanno prodotto cover per mettere in luce le proprie doti vocali.

Dear Future Husband è un  pezzo dal sapore un po’ retro; l’effetto è volutamente creato nell’intro che risuona filtrato, quasi fosse un disco suonato da un antico giradischi.  Poi il brano prosegue con ritmo frizzante, cadenzato da percussioni e fiati. Il testo è una lettera rivolta al futuro, a quell’uomo perfetto, ideale, che magari arriverà.

La quarta traccia si distacca parzialmente dallo stile delle precedenti, abbandonando il ritmo serrato e lasciando, invece, ampio spazio alla dolcezza dei suoni e al romanticismo delle parole, così in Close your eyes ciò che conta è l’alchimia, un momento, che si crea tra due persone. “So I want you to close your eyes, seem to the world tonight and show them what’s beautiful. I don’t care what they think. No I’m not listening, cause I know I’m beautiful. So close your eyes”  recita il testo.

In 3am appare uno degli stili che più influenzano Meghan, lo stile soca, caratterizzato dal suono cadenzato, realizzato con l’uso di percussioni.

Like I’m Gonna Lose You è un bel pezzo; a parte la presenza di John Legend, una delle voci più musicali e intense del panorama musicale odierno, questa canzone ha anche un altro pregio: rappresenta perfettamente ciò che l’intero disco esprime. In questo brano ci sono ritmo e melodia, ci sono due voci ben armonizzate e c’è anche un testo discreto.

Altra atmosfera si respira all’ascolto di Bang Dem Sticks, brano hip hop che riporta alla mente immagini viste nei film in cui gruppi di giovani danzatori delle metropoli americane si aggregano in crew e si sfidano con delle battle.

Si torna allo stile prevalente del disco con l’ottava traccia dell’album, Walkashame e così si prosegue con la canzone che dà il nome all’intero album, Title.

Se dovessi associare un’immagine a What If I penserei senza dubbio a una sala da ballo anni Sessanta, un giradischi che suona un lento e giovani stretti in un romantico ballo.

“Boy look at me in my face. Tell me that you’re not just about this Bass. You really think I could be replaced. Nah, I come from outer space”.  Irriverente e provocatoria, Lips are movin’ si riaggancia a livello testuale  in parte a All About That Bass, sebbene poi stilisticamente sia molto più vicina all’hip hop di quanto lo sia quest’ultima.

No Good For You è nel complesso un pezzo pop ma presenta alcuni momenti interessanti, c’è in particolare un passaggio reggae a metà del brano che si evolve in crescendo per poi sfumare in un inciso di archi e lasciare nuovamente spazio ad una melodia pop.

Quasi alla fine del disco è collocata Mr Almost, interpretata con il cantante e producer Shy Carter. Completano la tracklist My Selfish, pezzo pop in ombra rispetto alla gran parte delle canzoni qui presenti, e Credit, che riprende il doo-wop e il soca di cui è intessuto tutto l’album.

Title è in definitiva un album discreto che coniuga abilmente scelte discografiche e capacità artistiche della Trainor.

MyReviews Song: Like I’m Gonna Lose You

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Viviana Cosentino

Articoli correlati

Delta di Michele Vannucci – Recensione

Recensioni

Delta di Michele Vannucci – Recensione

Francesca Masello Mar 19th, 2023
Alza la testa di Alessandro Angelini – lunedì 20 marzo alle 21.15 su Rai5

Il lunedì del cinema italiano su Rai 5: ieri, oggi e domani

Alza la testa di Alessandro Angelini – lunedì 20 marzo alle 21.15 su Rai5

Mario Galeotti Mar 19th, 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Delta di Michele Vannucci, uscita cinema 23 marzo
19Mar2023 0 Comment

Delta di Michele Vannucci, uscita cinema 23 marzo

Dopo aver vinto l’Oscar come Miglior documentario, torna nelle sale il 22 marzo –

Mon Crime – la colpevole sono io, dal 25 Aprile solo al cinema
19Mar2023 0 Comment

Mon Crime – la colpevole sono io, dal 25 Aprile solo al cinema

Mon crime – La colpevole sono io, commedia poliziesca di François Ozon con un cast stellare

La Cospirazione del Cairo, in uscita il 6 aprile
19Mar2023 0 Comment

La Cospirazione del Cairo, in uscita il 6 aprile

La Cospirazione del Cairo, il nuovo film diretto da Tarik Saleh, uscirà nelle sale

Disney+, Rennervations dal 12 aprile la nuova serie di Jeremy Renner
19Mar2023 0 Comment

Disney+, Rennervations dal 12 aprile la nuova serie di Jeremy Renner

Il due volte candidato all’Oscar® e supereroe Marvel Jeremy Renner si unisce

Cenerentola del Royal Ballet di Londra nei cinema italiani il 12 aprile
19Mar2023 0 Comment

Cenerentola del Royal Ballet di Londra nei cinema italiani il 12 aprile

Questa primavera, il Royal Ballet celebra il 75° anniversario della Cenerentola di Frederick Ashton

Al via il nuovo film di Luca Barbareschi The Penitent di David Mamet
19Mar2023 0 Comment

Al via il nuovo film di Luca Barbareschi The Penitent di David Mamet

Al via le riprese di The Penitent, il nuovo film di Luca Barbareschi. Sei

Percoco – il primo Mostro d’Italia,  in anteprima dal 13 aprile e come evento speciale solo il 17, 18 e 19 aprile
16Mar2023 0 Comment

Percoco – il primo Mostro d’Italia, in anteprima dal 13 aprile e come evento speciale solo il 17, 18 e 19 aprile

Percoco – il primo Mostro d’Italia, film scritto e diretto da Pierluigi Ferrandini, sarà presentato il 26

Il frutto della tarda estate, dal 23 marzo al cinema
16Mar2023 0 Comment

Il frutto della tarda estate, dal 23 marzo al cinema

Il frutto della tarda estate di Erige Sehiri, arriverà nelle sale italiane dal

Le mura di Bergamo nei cinema dal 23 marzo
16Mar2023 0 Comment

Le mura di Bergamo nei cinema dal 23 marzo

Dopo l’anteprima mondiale al 73. Festival Internazionale del Cinema di Berlino, il film

As Bestas, designato Film della Critica dal SNCCI, in uscita il 30 marzo
16Mar2023 0 Comment

As Bestas, designato Film della Critica dal SNCCI, in uscita il 30 marzo

As Bestas, il nuovo film diretto da Rodrigo Sorogoyen, è stato designato Film della

Everything, Everywhere all at once, torna al cinema dopo aver vinto 7 oscar
16Mar2023 0 Comment

Everything, Everywhere all at once, torna al cinema dopo aver vinto 7 oscar

I Wonder Pictures in collaborazione con Unipol Biografilm Collection è lieta di annunciare il

Disney+, Crossover, dal 5 aprile in streaming
14Mar2023 0 Comment

Disney+, Crossover, dal 5 aprile in streaming

Disney+ ha diffuso il trailer ufficiale dell’attesissima serie originale Crossover. Prodotta da Disney

Leila e i suoi fratelli dal 6 aprile al cinema
14Mar2023 0 Comment

Leila e i suoi fratelli dal 6 aprile al cinema

I Wonder Pictures in collaborazione con Unipol Biografilm Collection è lieta di

Sguardi altrove Film Festival
14Mar2023 0 Comment

Sguardi altrove Film Festival

Successo per la pre apertura il 9 marzo con Educazione Fisica, in

Piano Piano di Nicola Prosatore in anteprima al Locarno Film Festival
14Mar2023 0 Comment

Piano Piano di Nicola Prosatore in anteprima al Locarno Film Festival

PIANO PIANO, primo lungometraggio di Nicola Prosatore, è una storia di formazione, di crescita e rapporti

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Delta di Michele Vannucci – Recensione
Mar 19th, 2023

Delta di Michele Vannucci – Recensione

Alza la testa di Alessandro Angelini – lunedì 20 marzo alle 21.15 su Rai5
Mar 19th, 2023

Alza la testa di Alessandro Angelini – lunedì 20 marzo alle 21.15 su Rai5

Delta di Michele Vannucci, uscita cinema 23 marzo
Mar 19th, 2023

Delta di Michele Vannucci, uscita cinema 23 marzo

Commenti Recenti

Triangle of Sadness - Italiano - Oltre il Cristallo
Triangle of sadness di Ruben Östlund – Recensione
Sarah Cole
Disponibile su RaiPlay Il grande dittatore di e con Charlie Chaplin
Emanuela Di Matteo
Le otto montagne di Felix van Groeningen e Charlotte Vandermeersch – Recensione

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2021 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore:
ISSN: 2704-6133