Top News

  • Carmine Monaco, ovvero O’ Trak di Gomorra: “Sono un bravo ragazzo”
  • Recensione: The Amazing Spider-man
  • A Ischia vince ‘Club de Jazz’, benissimo il cinema italiano
  • Il Signor Diavolo – Recensione
  • Intervista a Francesca Farina alla 20° edizione del Leopardi‘s Day-Festival Internazionale Cinematografico L’Isola del Cinema
  • Epidemie, desolazione e isteria collettiva: la paura del virus nella storia del cinema
  • Il mito della sirena – tra realtà e finzione
  • Strage a Denver durante la prima di Batman Il Cavaliere Oscuro il Ritorno
  • Premio Cinematografico delle Nazioni a Taormina
  • Giffoni 2016: Marco Palvetti si racconta e sottolinea l’importanza sociale dell’arte [VIDEO]
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Notizie / I film TV consigliati da InsideTheShow: giovedì 7 maggio + speciale in attesa del Festival di Cannes

I film TV consigliati da InsideTheShow: giovedì 7 maggio + speciale in attesa del Festival di Cannes

Laura Spagnolo Notizie Mag 6th, 2020 0 Comment

Il Caso Collini (Der Fall Collini)

Regia: Marco Kreuzpaintner; Drammatico – Germania 2019

Interpreti: Elyas M Barek, Alexandra Maria Lara, Franco Nero, Heiner Lauterbach

Ore 21,20 RAI 3 Canale 3 Durata: 2h

Prima Tv per il film tratto dal romanzo omonimo di Ferdinand von Schirach, scrittore e avvocato. L’uccisione di un ricco industriale ottancinquenne molto rispettato. Un operaio italiano in pensione, Fabrizio Collini da 35 anni residente in Germania sembra essere l’artefice dell’assassinio, tutto sembra portare a lui. Manca però il movente, Un avvocato d’ufficio al quale viene assegnato il caso come difensore dell’operaio, sebbene conoscesse bene la vittima per aver avuto una storia adolescenziale con sua nipote. La vicenda metterà a nudo inaspettate verità.

Il Caso Collini

 

Pelè (Pelè: Birth of Legend)

Regia: Jeff Zimbalist, Michael Zimbalist; Biografico – USA 2016

Interpreti: Kevin De Paulha, Leonardo Lima Carvalho, Seu Jorge, Marianna Nunes, Diego Boneta, Vincent D’Onofrio, Rodrigo Santoro, Colm Meaney, Milton GonÇalves, Rafael Enrique, Marcus Vinicius, Julio Levy, Thelmo Fernandes, Felipe Simas, Charles Myara, Jerome Franz

Ore 21,21 CANALE 5 Canale 5 Durata: 1h 45m

La storia del bambino brasiliano senza scarpe che tirava calci ad un pallone di stracci tra le favelas e che divenne un campione indimenticabile. Nel film un breve cameo di Pelè seduto al tavolino di un albergo come cliente.

Pelè

 

I Figli degli Uomini (Children of Men)

Regia: Alfonso Cuarón; Fantascienza, Drammatico – UK,USA 2006

Interpreti: Clive Owen, Julianne Moore, Michael Caine, Claire-Hope Ashitey, Chiwetel Ejiofor, Charlie Hunnam, Peter Mullan, Pam Ferris

Ore 00,06, Italai 1 Canale 6 Durata: 1h 50m

Una storia distopica diretta da Alfonso Cuarón tratta dall’omonimo romanzo della scrittrice britannica P. D. James. In un mondo condannato all’infertilità, l’umanità sembra destinata ad estinguersi per l’incapacità di riprodursi. Da moltissimi anni, infatti, non nascono più bambini. Theo, un ex attivista politico, è ormai rassegnato alla fine del genere umano, ma un giorno viene contattato da una sua ex compagna, ora a capo di un gruppo per la difesa degli immigrati poiché sembra che una ragazza sia la prima a essere incinta dopo molti anni.

I Figli degli Uomini

 

Inside The Show, in collaborazione con il Festival Adelio Ferrero, ripercorre la storia del Festival di Cannes in attesa del suo ritorno, attraverso i meravigliosi film premiati nelle 72 precedenti edizioni.

Oggi parleremo di…

Il Gattopardo, regia di Luchino Visconti. Interpreti principali: Burt Lancaster, Alain Delon, Claudia Cardinale, Paolo Stoppa.

La Palma D’Oro del 16° Festival di Cannes fu assegnata a “Il Gattopardo” di Luchino Visconti. Era il 1963 e il film trionfò con lo splendore di un colossal destinato a rimanere nella storia del cinema.

Il film è tratto dal romanzo omonimo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa. E’ un romanzo che vide il rifiuto della pubblicazione da parte di molte case editrici tra cui Mondadori, Einaudi, Longanesi. L’opera fu pubblicata postuma da Feltrinelli nel 1958, un anno dopo la morte dell’autore, vincendo il Premio Strega nel 1959, e diventando uno dei best-seller del secondo dopoguerra. E’ considerato uno tra i più grandi romanzi di tutta la letteratura italiana e mondiale. Ebbene, nello stesso anno di pubblicazione del romanzo, il produttore cinematografico Goffredo Lombardo della Titanus, ne acquistò i diritti con l’intento di realizzarne un film, di cui la regia affidò dapprima a Mario Soldati, poi a Ettore Giannini, ma vennero entrambi licenziati per divergenze sulla lavorazione. E’ con la regia di Luchino Visconti che il film prese vita, il quale volle come sceneggiatori Suso Cecchi D’Amico, Pasquale Festa Campanile, Enrico Medioli e Massimo Franciosa.

Il gattopardo

Il Gattopardo rappresenta nel percorso artistico di Luchino Visconti il punto di transizione tra il nuovo che avanza e la nostalgia dell’aristocrazia e del suo mondo perduto, che caratterizzerà i suoi successivi film di ambientazione storica. Attraverso lo sguardo del protagonista, il Principe Fabrizio di Salina interpretato da Burt Lancaster, il film narra le trasformazioni avvenute nella vita e nella società in Sicilia durante il Risorgimento, dal momento del trapasso del regime borbonico alla transizione unitaria del Regno d’Italia, seguita alla spedizione dei Mille di Garibaldi. Il film si apre con una scena che ritrae un caldo pomerifggio, sembra di avvertirne il calore sulla pelle. Il sottofondo è la preghiera di alcuni fedeli proveniente da una finestra adornata da una tenda di pizzo: la famiglia di Don Fabrizio è intenta nel rito pomeridiano mentre fuori dalla nobile proprietà sta cambiando la storia. Il principe, appartenente ad una famiglia di antica nobiltà, sa che la propria classe è prossima alla fine ma suo nipote Tancredi cerca di rassicurarlo dicendo “se vogliamo che tutto rimanga come è, bisogna che tutto cambi”. Visconti riesce a riprodurre le atmosfere del testo scritto con una cura maniacale nella scelta degli ambienti, degli arredi, dei costumi (per i quali ebbe una nomination agli Oscar), delle luci. Volle che le stanze fossero illuminate soltanto dalle luci delle candele, non escludendo il problema che dovevano essere riaccese all’inizio di ogni ripresa e frequentemente sostituite. Ma l’apice del legame tra arte e cinema, tra interpretazione e storicizzazione, è rappresentato dalla sequenza del ballo tra il Principe, l’antica nobiltà, e Angelica, interpretata dallo splendore di Claudia Cardinale, la nuova borghesia, su un valzer inedito di Giuseppe Verdi diretto dal maestro Nino Rota. E sulle note di quel valzer danza la nostra memoria tra gli splendori di un capolavoro della magia del cinema.

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Laura Spagnolo

Laura Spagnolo vive a Roma. Arte, teatro, musica e cinema le sue grandi passioni. Ha svolto la professione di speaker radiofonica con ruolo anche di inviata stampa. E' autrice del romanzo "Camici di carta. Dignità lavorativa: dignità umana?" edito da Edizioni Ponte Sisto (Dicembre 2018).

Articoli correlati

Presentata a Cannes la V edizione del Filming Italy Sardegna Festival

Eventi

Presentata a Cannes la V edizione del Filming Italy Sardegna Festival

Giulia Ercolani Mag 24th, 2022
I vincitori del Premio Adelio Ferrero 2021 – parte 4

Notizie

I vincitori del Premio Adelio Ferrero 2021 – parte 4

Roberto Lasagna Nov 30th, 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Cristina Donà riceve due nomination alle targhe Tenco con deSidera
01Lug2022 0 Comment

Cristina Donà riceve due nomination alle targhe Tenco con deSidera

Sono stati annunciati sabato 25 giugno i finalisti delle Targhe Tenco 2022, il

Io e Spotty, dal 7 luglio al cinema
01Lug2022 0 Comment

Io e Spotty, dal 7 luglio al cinema

IO E SPOTTY, il nuovo film di Cosimo Gomez con protagonisti Filippo Scotti e Michela De Rossi,che 

Men di Alex Garland, dal 25 agosto al cinema
01Lug2022 0 Comment

Men di Alex Garland, dal 25 agosto al cinema

A seguito di una tragedia personale, Harper (Jessie Buckley) si ritira da

Fly- vola verso i tuoi sogni, al cinema dal 14 luglio
01Lug2022 0 Comment

Fly- vola verso i tuoi sogni, al cinema dal 14 luglio

Adler Entertaiment è lieta di annunciare l’arrivo nei cinema dal 14 luglio di FLY –

Una boccata d’aria, trailer
01Lug2022 0 Comment

Una boccata d’aria, trailer

Una commedia divertente ed emozionante diretta da Alessio Lauria con Aldo Baglio, Lucia Ocone, Giovanni Calcagno, Ludovica Martino e Davide

Lucia Sardo vince il premio Atena Nike alla carriera
01Lug2022 0 Comment

Lucia Sardo vince il premio Atena Nike alla carriera

Il premio alla carriera a Lucia Sardo è il primo riconoscimento svelato tra gli ATENA

Grande successo per la 72^ edizione di Italia Film Fedic
01Lug2022 0 Comment

Grande successo per la 72^ edizione di Italia Film Fedic

Si è chiusa con successo domenica scorsa la 72^ edizione di Italia Film

Italia 1982- Una storia azzurra, clip
27Giu2022 0 Comment

Italia 1982- Una storia azzurra, clip

Con la regia di Coralla Ciccolini, la direzione artistica di Beppe Tufarulo e

Zombies 3, J-Ax presta la voce per la versione italiana del film
27Giu2022 0 Comment

Zombies 3, J-Ax presta la voce per la versione italiana del film

Disney+ ha diffuso il trailer ufficiale e la key art del film originale ZOMBIES

Gary Oldman a #GIFFONI2022
26Giu2022 0 Comment

Gary Oldman a #GIFFONI2022

Al celebre attore Gary Oldman il François Truffaut 2022, il riconoscimento più prestigioso del Festival. Ospite internazionale della 52esima edizione,

Bullet Train, Character Poster
26Giu2022 0 Comment

Bullet Train, Character Poster

Bullet Train è un thriller d’azione folle e divertente del regista di Deadpool 2,

Disney+, Santa Evita disponibile dal 26 luglio
26Giu2022 0 Comment

Disney+, Santa Evita disponibile dal 26 luglio

Disney+ ha annunciato che la nuova serie thriller latinoamericana Santa Evita debutterà in Italia

Il Talento di Mr. Crocodile, Teaser Trailer
26Giu2022 0 Comment

Il Talento di Mr. Crocodile, Teaser Trailer

Tratto dalla serie di libri best-seller di Bernard Waber, Il talento di Mr.

Eagle Pictures, le novità Home Video di Luglio
26Giu2022 0 Comment

Eagle Pictures, le novità Home Video di Luglio

Disaster movie, film d’autore e anime cult in arrivo nel mese di

Sonic2 – Il Film, in arrivo in 4K Ultra HD™+Blu-Ray™ Steelbook, Blu-Ray e DVD
26Giu2022 0 Comment

Sonic2 – Il Film, in arrivo in 4K Ultra HD™+Blu-Ray™ Steelbook, Blu-Ray e DVD

Il riccio blu più amato del mondo è tornato per una nuova

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Ciak weekend! Sabato 2 luglio: Limitless di Neil Burger
Lug 1st, 2022

Ciak weekend! Sabato 2 luglio: Limitless di Neil Burger

Cristina Donà riceve due nomination alle targhe Tenco con deSidera
Lug 1st, 2022

Cristina Donà riceve due nomination alle targhe Tenco con deSidera

Io e Spotty, dal 7 luglio al cinema
Lug 1st, 2022

Io e Spotty, dal 7 luglio al cinema

Commenti Recenti

Francesca
Intervista a Francesca Farina alla 20° edizione del Leopardi‘s Day-Festival Internazionale Cinematografico L’Isola del Cinema
Farina Francesca
Intervista a Francesca Farina alla 20° edizione del Leopardi‘s Day-Festival Internazionale Cinematografico L’Isola del Cinema
Maurizio
Amore tossico di Claudio Caligari finalmente in versione restaurata e in alta definizione

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2021 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133