Top News

  • L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
  • Grace Kelly, ‘ghiaccio bollente’ di Hitchcock, avrebbe compiuto oggi 90 anni
  • The Last Heroes – Gli Ultimi Eroi – Recensione
  • Il Lungo Addio: il noir secondo Robert Altman
  • Festa del Cinema di Roma: Bernardo Bertolucci e Italo Spinelli per il documentario Da’wah
  • Cattivo Sangue di Simone Hebara – Recensione
  • Suicide Squad: Extended Cut – Dal 6 dicembre in Home Video
  • Premio Gran Torino a Barbara Steele, immagine guida di Torino Film Festival 37
  • Ghostbusters – Il reboot di Paul Feig da mercoledì in Home Video
  • Il sapore del successo – Recensione
≡ Menu
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Streaming
    • Disney+
    • Netflix
    • PrimeVideo
    • Now
    • Paramount+
    • Iwonderfull
    • Midnight Factory
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Sul divano con InsideTheShow: domenica 29 novembre

Sul divano con InsideTheShow: domenica 29 novembre

Mario Galeotti Notizie Nov 29th, 2020 0 Comment

L’armata Brancaleone

Regia: Mario Monicelli; commedia, Italia 1966

Interpreti: Vittorio Gassman, Gian Maria Volonté, Carlo Pisacane, Catherine Spaak, Folco Lulli, Barbara Steele, Enrico Maria Salerno, Ugo Fangareggi, Pippo Starnazza

Ore 21.10, Rai Movie, canale 24; durata: 120′

A dieci anni esatti dalla scomparsa di Mario Monicelli, Rai Movie rende omaggio al grande regista riproponendo uno dei suoi film più celebri, L’armata Brancaleone, una commedia in costume ricalcata per certi versi sullo schema de I soliti ignoti, ch’ebbe un impatto culturale notevole, tanto che l’espressione “armata Brancaleone” è diventata di uso comune nella lingua italiana per indicare un gruppo raccogliticcio e sgangherato di personaggi variopinti e un po’ cialtroni che si mettono insieme per un improbabile scopo. Proprio come i protagonisti del film, capitanati da un Vittorio Gassman in stato di grazia nel ruolo di Brancaleone da Norcia, rampollo di una famiglia nobile decaduta, che nell’undicesimo secolo accetta di capeggiare un’avventurosa spedizione alla testa di una accozzaglia di miserabili, con destinazione il feudo di Aurocastro in Puglia. Notevole il cast: Gian Maria Volonté interpreta il principe bizantino Teofilatto, Catherine Spaak è la bella Matelda, Enrico Maria Salerno è il monaco Zenone (ispirato al personaggio storico di Pietro l’Eremita) e l’attrice inglese Barbara Steele è Teodora, zia di Teofilatto.

Rivisitazione in chiave nazional-popolare e buffonesca della storia del Medioevo, L’armata Brancaleone fu campione di incassi, accolto molto bene da gran parte della critica e ricordato soprattutto per la divertente trovata di un linguaggio arcaico tutto inventato, con espressioni assurde che mescolavano il latino, il volgare e i dialetti.

Rievocando il lavoro di stesura della sceneggiatura insieme ad Age e Scarpelli, il regista disse in un’intervista: “Noi avevamo in mente di raccontare l’Italia dell’anno Mille, selvaggia, brutale, ignorante, insensata, incolta. Però avventurosa, varia e generosa. Quell’Italia che poi andava a fare le crociate nel Medioriente dove c’era la vera cultura”. E così nacque questo film, cucito addosso a Gassman, perché come ricordava ancora Monicelli, “Brancaleone gli somigliava molto: sbruffone, gigione, spavaldo. In fondo con quel personaggio prendeva in giro se stesso”.

Meno entusiasta Catherine Spaak, che di recente ha parlato di quell’esperienza come di un incubo: “Sul set eravamo poche donne, per il resto erano solo uomini e tutti attori importanti. Non parlavo ancora bene l’italiano e quando arrivavo sul luogo delle riprese mi prendevano in giro e mi apostrofavano in maniera pesante. Facevano di tutto per mettermi in imbarazzo e mi sentivo fuori luogo, angosciata”.(https://movieplayer.it/news/catherine-spaak-larmata-brancaleone-vittorio-gassman-molestie_65035/)

Vincitore di tre Nastri d’Argento.

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Mario Galeotti

(Sestri Levante, 1974) Dottore di ricerca, saggista e pubblicista, collabora con le testate InsideThe Show.it e Carte di Cinema. E' autore di diversi libri: ricordiamo "Dino l'amico italiano. Vita e carriera di Dean Martin" (Falsopiano, 2017), "Immagini e presenze americane nel cinema italiano" (Europa Edizioni, 2018), "Peter Cushing e i mostri dell'inferno" (Falsopiano, 2020), "Il mio nome è Moore, Roger Moore" (Weird Book, 2023).

Articoli correlati

Disponibile su YouTube Parenti serpenti di Mario Monicelli

Articoli

Disponibile su YouTube Parenti serpenti di Mario Monicelli

Luca Biscontini Dic 16th, 2023
Disponibile on line Romanzo popolare di Mario Monicelli, con Ugo Tognazzi

Articoli

Disponibile on line Romanzo popolare di Mario Monicelli, con Ugo Tognazzi

Luca Biscontini Ott 9th, 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Roberto Rossellini – Più di una vita: al cinema il 3-4-5 novembre
26Ott2025 0 Comment

Roberto Rossellini – Più di una vita: al cinema il 3-4-5 novembre

Il documentario “Roberto Rossellini – Più di una vita”, di Ilaria de

MARTY SUPREME di Josh Safdie con Timothée Chalamet
14Ott2025 0 Comment

MARTY SUPREME di Josh Safdie con Timothée Chalamet

L’ATTESISSIMO FILM EVENTO DI JOSH SAFDIE CON TIMOTHÉE CHALAMET AL CINEMA DAL

Premio Adelio Ferrero 2025: i vincitori!
07Ott2025 0 Comment

Premio Adelio Ferrero 2025: i vincitori!

Venerdì 6 ottobre 2025, nel contesto del Festival Ottobre Alessandrino, sono stati

Venezia Cult: 27 agosto – 5 settembre
27Ago2025 0 Comment

Venezia Cult: 27 agosto – 5 settembre

Un’ondata di ospiti invade la spiaggia di Venezia Cult! Svelato il programma

Premio Adelio Ferrero 2025
23Mag2025 0 Comment

Premio Adelio Ferrero 2025

BANDO DI CONCORSO  DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione
15Mag2025 0 Comment

BANDO DI CONCORSO DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione

BANDO DI CONCORSO DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione Per

I Fantastici 4: gli inizi
03Mag2025 0 Comment

I Fantastici 4: gli inizi

Sullo sfondo di un vivace mondo retro-futuristico ispirato agli anni ’60, il

Malamore, al cinema dall’8 maggio
03Mag2025 0 Comment

Malamore, al cinema dall’8 maggio

Mary (Giulia Schiavo) è la giovane amante del pregiudicato Nunzio (Simone Susinna),

Alpha in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Alpha in concorso a Cannes 2025

Arriverà in Italia distribuito da I Wonder Pictures ALPHA, il nuovo film di Julia

Eagle of the republic di Tarik Saleh, sarà presentato in Concorso al Festival di Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Eagle of the republic di Tarik Saleh, sarà presentato in Concorso al Festival di Cannes 2025

Eagles of the Repubblic, il nuovo film di Tarik Saleh (La cospirazione del Cairo,

Dossier 137, il nuovo film di Dominik Moll in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Dossier 137, il nuovo film di Dominik Moll in concorso a Cannes 2025

Teodora Film è felice di annunciare che distribuirà in Italia Dossier 137, il

Sentimental Value, di Joachim Trier in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Sentimental Value, di Joachim Trier in concorso a Cannes 2025

Teodora Film e Lucky Red sono felici di annunciare che distribuiranno insieme

Eddington di Ari Aster in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Eddington di Ari Aster in concorso a Cannes 2025

Il nuovo attesissimo film di Ari Aster, EDDINGTON, protagonisti Joaquin Phoenix, Emma Stone, Pedro Pascal e Austin Butler sarà presentato in

Sound of falling in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Sound of falling in concorso a Cannes 2025

Arriverà in Italia distribuito da I Wonder Pictures SOUND OF FALLING, opera seconda

Una fottuta bugia, dal 17 maggio al cinema
03Mag2025 0 Comment

Una fottuta bugia, dal 17 maggio al cinema

Dopo essere stato presentato in anteprima all’ultima edizione della Festa del Cinema di

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Inside the book consiglia: L’età dell’innocenza di Edith Wharton
Nov 3rd, 2025

Inside the book consiglia: L’età dell’innocenza di Edith Wharton

Wonderland di Kim Tae-yong
Nov 3rd, 2025

Wonderland di Kim Tae-yong

Inside the book consiglia: Il giro di vite di Henry James
Ott 28th, 2025

Inside the book consiglia: Il giro di vite di Henry James

Commenti Recenti

Rassegna stampa 2025
DUBBING GLAMOUR FESTIVAL 2025 a Genova
Juno: recensione del film
Juno – Recensione
Roberto Lasagna
Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2023 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Giorgio Simonelli
ISSN: 2704-6133