Top News

  • Recensione: I Mercenari 2
  • Dragon Ball Z: La resurrezione di F – Recensione
  • Recensione: Prometheus
  • Venezia 78: ‘Ema’ vince il Premio Unimed 2019
  • Osvaldo Supino a Capri: “girerò qui il mio prossimo videoclip”
  • Venezia 74: presentazione della casa di produzione Controluce Produzione
  • Doctor Sleep: ecco il trailer ufficiale italiano del film con Ewan McGregor
  • Lettere da Berlino – Trailer e poster ufficiale del nuovo film di Vincent Pérez
  • Brimstone – Recensione
  • Ecce Bombo: c’era una volta il poeta Alvaro Rissa
≡ Menu
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Eventi / Venezia80, Premio Kinéo: tutti i premiati e le foto dell’edizione 2023

Venezia80, Premio Kinéo: tutti i premiati e le foto dell’edizione 2023

Giulia Ercolani Eventi Set 3rd, 2023 0 Comment

Il Premio Kinéo, ideato e diretto da Rosetta Sannelli (presidente dell’Associazione Culturale Kinéo), quest’anno è entrato nel terzo decennio alla 80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di cui è storico evento collaterale.

Sostenuto dalla DGCA del MIC, l’evento, condotto da Fabio Fulco, si è tenuto nella splendida cornice dell’Hotel Cà Sagredo, ormai divenuto, grazie alla sensibilità per l’arte della direttrice Lorenza Lain, la casa del Premio Kinéo. Madrina della serata: Ana De La Reguera.

A ricevere il premio Art of Movie Award per aver portato la potenza dell’arte nel cinema è stato il celebre regista e pittore Julian Schnabel (vincitore del Leone d’Argento nel 2000 per il film Prima che sia notte e Miglior Regista a Cannes nel 2007 per Lo scafandro e la Farfalla). La miglior attrice protagonista è stata, invece, Laura Morante che ha ricevuto il Premio per il film Il Colibrì di Francesca Archibugi; Alessandro Sperduti si è aggiudicato il riconoscimento come Miglior attore protagonista per Dante di Pupi Avati; Liliana Fiorelli e Lodo Guenzi, invece, sonostati rispettivamente la Migliore attrice non protagonista per I Migliori giorni di Edoardo Leo e Massimiliano Bruno e il miglior attore non protagonista per La Quattordicesima domenica del tempo Ordinario di Pupi Avati. La giovane rivelazione di quest’anno è stata la giovanissima Sara Ciocca per il film Nina dei Lupi di Antonio Pisu.


Numerosi anche i film premiati. Tra questi Miglior film Italiano andato a Le otto montagne di Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersch; la Miglior opera prima drammatica l’ha ricevuta Piano piano di Nicola Prosatore; la Miglior opera prima commedia andata a  Il cacio con le pere di  Luca Calvani; il Miglior Docufilm se lo è aggiudicato Pier Paolo Pasolini – Una visione nuova di Giancarlo Scarchilli, prodotto da MG Production di Morena Gentile; il Premio Miglior Film internazionale è andato, infine, a Top Gun Maverick di Joseph Kosinski.

Il Kinéo non è solo cinema, ma da sempre da un ampio spazio anche alle serie televisive italiane e internazionali.

Tra i premiati, infatti, la Miglior serie italiana andata a Viola come il mare di Francesco Vicario, mentre la Miglior Serie internazionale è stata  La ragazza e l’ufficiale di Hakan Inan e Hilal Saral. Tra gli attori di serie, i premiati sono stati: Miglior attore serie italiana, Giacomo Giorgio per Mare Fuori; la Miglior attrice serie italiana è stata Francesca Chillemi per Viola come il mare; il Miglior attore protagonista serie internazionale è stato Kıvanç Tatlıtuğ sempre per La ragazza e l’ufficiale e, infine, la Miglior attrice protagonista serie internazionale è stata Farah Zeynep Abdullah per La ragazza e l’ufficiale. Infine, il Premio Miglior Attrice Internazionale è andato alla bella  Demet Özdemir.


Ma i premi non finiscono qua. Il Premio Kinéo ITTV Festival se lo è aggiudicato  Maria Pia Calzone per la serie “Resta con me“; il Premio Kinéo Martha De Laurentiis – Miglior produttore internazionale va a  Tarak Ben Ammar  e il Premio Kinéo GCHR lo ha ricevuto Chiara Tilesi per We Do It Together. Parole importanti quelle dette dalla Tilesi: “In Italia una donna viene uccisa ogni 3 giorni, e il fenomeno di stuprare in gruppo le ragazze tra i giovani sta diventando sempre più comune. Le Nazioni Unite hanno appena dichiarato che, seguendo questo ritmo, ci vorranno 300 anni (circa 13 generazioni) per raggiungere la parità di genere a livello globale. È quindi cruciale intervenire immediatamente per cambiare la cultura e posizionare la donna al centro della narrazione dei media e dei film, trattandola come soggetto e non oggetto”. Infine, il Premio solidarietà è andato a Gente Strana – Watu Wa Ajabu di Marta Miniucchi.

Come da tradizione, il Premio ha collaborato anche quest’anno con Global Campus of Human Rights, supportato da ONU e UE, il Sindacato Critici cinematografici (SNCCI), con la Veneto Film Commission, con l’ITTV Festival di Los Angeles e con ANEC, riconoscendo nelle sale cinematografiche, il luogo dove si può godere appieno l’esperienza della magia del cinema.

Ecco tutti i premiati della 21. edizione:

Miglior film Italiano – Le otto montagne di Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersch

Miglior opera prima drammatica – Piano piano di Nicola Prosatore

Miglior opera prima commedia – Il cacio con le pere di di Luca Calvani

Miglior attore protagonista – Alessandro Sperduti per Dante

Miglior attrice protagonista – Laura Morante per Il colibrì

Miglior attore non protagonista – Lodo Guenzi per La quattordicesima domenica del tempo ordinario

Miglior attrice non protagonista – Liliana Fiorelli per I migliori giorni

Miglior Docufilm – Pier Paolo Pasolini – Una visione nuova di Giancarlo Scarchilli, prodotto da MG Production di Morena Gentile

Miglior serie italiana (Tv /Streaming) – Viola come il mare di Francesco Vicario

Miglior attore serie italiana (Tv /Streaming) – Giacomo Giorgio per Mare Fuori

Miglior attrice serie italiana (Tv /Streaming) – Francesca Chillemi per Viola come il mare

Premio giovani rivelazioni – Sara Ciocca per Nina dei lupi

Premio solidarietà – Gente Strana – Watu Wa Ajabu di Marta Miniucchi – Genoma Film

Premio Kinéo ITTV Festival – Maria Pia Calzone “Resta con me”

Premio Kinéo Martha De Laurentiis – Miglior produttore internazionale, Tarak Ben Ammar  

Premio Kinéo GCHR – Chiara Tilesi per We Do It Together e

Premio Miglior Film internazionale – Top Gun Maverick di Joseph Kosinski

Miglior Serie internazionale – La ragazza e l’ufficiale di Hakan Inan e Hilal Saral – Mediaset

Miglior attore protagonista serie internazionale – Kıvanç Tatlıtuğ per La ragazza e l’ufficiale

Miglior attrice protagonista serie internazionale – Farah Zeynep Abdullah per La ragazza e l’ufficiale

Premio Art of Movie Award – Julian Schnabel

Premio Miglior Attrice Internazionale – Demet Özdemir

Madrina della 21. edizione è Ana de la Reguera  

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Giulia Ercolani

"Ogni volta che vedo un film al cinema è magico, non importa quale sia la trama" [Steven Spielberg]

Articoli correlati

Lavoro e diritti nella quarta edizione del Job Film Days, a Torino dal 3 all’8 ottobre

Articoli

Lavoro e diritti nella quarta edizione del Job Film Days, a Torino dal 3 all’8 ottobre

Mario Galeotti Set 21st, 2023
Keanu Reeves, alias Neo, alias John Wick. E tanto altro

Articoli

Keanu Reeves, alias Neo, alias John Wick. E tanto altro

Ruben Costa Set 19th, 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Il doc The Years We Have Been Nowhere di L. Cascavilla e M. Piacentini al cinema dal 27 settembre
20Set2023 0 Comment

Il doc The Years We Have Been Nowhere di L. Cascavilla e M. Piacentini al cinema dal 27 settembre

Uscirà in sala dal 27 settembre il documentario “The Years We Have Been Nowhere“,

Mary e lo spirito di mezzanotte, dal 16 Novembre al cinema
20Set2023 0 Comment

Mary e lo spirito di mezzanotte, dal 16 Novembre al cinema

Dopo l’anteprima mondiale alla Berlinale 2023 e la partecipazione in concorso ad

Festa del Cinema di Roma, Premi alla Carriera
20Set2023 0 Comment

Festa del Cinema di Roma, Premi alla Carriera

Isabella Rossellini e Shigeru Umebayashi riceveranno il Premio alla Carriera nel corso

L’ultima volta che siamo stati bambini, esordio alla regia di Claudio Bisio
20Set2023 0 Comment

L’ultima volta che siamo stati bambini, esordio alla regia di Claudio Bisio

L’ULTIMA VOLTA CHE SIAMO STATI BAMBINI sarà nelle sale dal 12 ottobre distribuito da Medusa Film.

Dal 5 ottobre, il film d’animazione Arkie e la magia delle luci, al cinema.
20Set2023 0 Comment

Dal 5 ottobre, il film d’animazione Arkie e la magia delle luci, al cinema.

Uscirà al cinema il 5 ottobre distribuito da Notorious Pictures il film di animazione Arkie e la

Ecco perché l’America ci dovrebbe invidiare Ivano De Matteo
14Set2023 0 Comment

Ecco perché l’America ci dovrebbe invidiare Ivano De Matteo

Ciao! Mi chiamo Matteo Fantozzi e faccio il critico cinematografico. Anzi no,

Love is a gun di Lee Hong-Chi vince il Leone del Futuro – Premio Venezia Opera Prima “Luigi De Laurentiis”
10Set2023 0 Comment

Love is a gun di Lee Hong-Chi vince il Leone del Futuro – Premio Venezia Opera Prima “Luigi De Laurentiis”

“Love is a Gun” di Lee Hong-Chi, presentato in anteprima mondiale in concorso alla 38.Settimana

Evil does not exist di Ryusuke Hamaguchi vince il Leone d’Argento – Gran Premio della Giuria.
10Set2023 0 Comment

Evil does not exist di Ryusuke Hamaguchi vince il Leone d’Argento – Gran Premio della Giuria.

Evil Does Not Exist di Ryusuke Hamaguchi vince il Leone d’Argento – Gran

Venezia80, assegnato a Ryusuke Hamaguchi lo Special Award del Premio Film Impresa
10Set2023 0 Comment

Venezia80, assegnato a Ryusuke Hamaguchi lo Special Award del Premio Film Impresa

Il regista giapponese Ryusuke Hamaguchi, in concorso all’ottantesima edizione della Mostra Internazionale d’Arte

Io capitano vince il 35. Leoncino d’oro e Zielona Granica la Segnalazione Cinema For UNICEF
10Set2023 0 Comment

Io capitano vince il 35. Leoncino d’oro e Zielona Granica la Segnalazione Cinema For UNICEF

Si è tenuta venerdì 8 settembre alle ore 17.15 presso la Sala

Disney+, Quiz lady, dal 3 novembre in streaming
10Set2023 0 Comment

Disney+, Quiz lady, dal 3 novembre in streaming

Sono disponibili il trailer e il poster di Quiz Lady, una commedia esilarante

Assassinio a Venezia, dal 14 settembre al cinema
10Set2023 0 Comment

Assassinio a Venezia, dal 14 settembre al cinema

Il film 20th Century Studios Assassinio a Venezia, thriller soprannaturale diretto dal vincitore del premio

Paramount+, presenta il teaser trailer della serie originale Lawmen: la storia di Bass Reeves, in arrivo il 5 novembre
10Set2023 0 Comment

Paramount+, presenta il teaser trailer della serie originale Lawmen: la storia di Bass Reeves, in arrivo il 5 novembre

Paramount+ ha presentato oggi il teaser trailer dell’attesissima serie originale LAWMEN: LA STORIA

Dal 5 ottobre al cinema Arkie e la magia delle luci
10Set2023 0 Comment

Dal 5 ottobre al cinema Arkie e la magia delle luci

Uscirà al cinema il 5 ottobre distribuito da Notorious Pictures il film di animazione Arkie e la

Paramount+ annuncia la terza stagione della serie originale Mayor of Kingstown
10Set2023 0 Comment

Paramount+ annuncia la terza stagione della serie originale Mayor of Kingstown

Paramount+ ha annunciato oggi la terza stagione dell’acclamata serie originale drammatica MAYOR OF

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Lavoro e diritti nella quarta edizione del Job Film Days, a Torino dal 3 all’8 ottobre
Set 21st, 2023

Lavoro e diritti nella quarta edizione del Job Film Days, a Torino dal 3 all’8 ottobre

Il doc The Years We Have Been Nowhere di L. Cascavilla e M. Piacentini al cinema dal 27 settembre
Set 20th, 2023

Il doc The Years We Have Been Nowhere di L. Cascavilla e M. Piacentini al cinema dal 27 settembre

Mary e lo spirito di mezzanotte, dal 16 Novembre al cinema
Set 20th, 2023

Mary e lo spirito di mezzanotte, dal 16 Novembre al cinema

Commenti Recenti

fabrizio morea
L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
Eugenio Flajani Galli
Disponibile su RaiPlay Storie scellerate di Sergio Citti
Dario
C’è posta per te e Scrivimi fermo posta: due pellicole a confronto

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2023 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Giorgio Simonelli
ISSN: 2704-6133