Questa è la storia di un tempo lontanissimo,
il tempo dei miti e delle leggende.
Gli antichi dei erano crudeli e meschini.
Soltanto un uomo osò sfidare la loro potenza.
Hercules.
Hercules era in possesso di una forza sconosciuta
sulla terra. Una forza superata solo dal suo coraggio.
Ma dovunque andasse, era perseguitato dalla matrigna.
Giunone. La potentissima regina degli dei.
L’eterna ossessione di Giunone era quella di annientare
Hercules. Lui era la testimonianza vivente dell’infedeltà di
Giove.
Finché degli esseri umani avessero invocato aiuto, c’era un
uomo sempre pronto a correre in loro soccorso, incurante
delle difficoltà: Hercules.
Ma sì, dai. L’avrete sentito e risentito, letto e riletto nella vostra mente, svariate volte, questo incipit con la voce del grande Sergio Fiorentini, mentre eravate già lì a gustarvi questa meravigliosa serie televisiva, ambientata ai tempi dei miti e delle leggende. E in particolar modo, di Ercole (dal latino Hercules), figura appartenente alla mitologia romana, forma italica del culto dell’eroe greco Eracle. Questo termine viene utilizzato anche per definire una persona dotata di grande forza fisica e, nell’antichità, un uomo forzuto che si esibiva nei circhi e nelle fiere, il cosiddetto “circense”.
Questa leggendaria e maestosa figura, pur non apparendo in maniera diretta e “in carne e ossa”, viene molto spesso menzionata all’interno della Divina Commedia, in particolare nell’Inferno, come un guerriero coinvolto in numerose battaglie contro mostruose creature.
Ed è proprio da questo punto che la nostra narrazione si collegherà a quello di cui andremo a parlare, dato che questo era solo un piccolo anticipo a livello storico che vi ho voluto mostrare prima di arrivare introdurvi al cuore di questo articolo, ovvero, la serie tv Hercules: (Hercules: The Legendary Journeys) la una serie televisiva neozelandese e statunitense prodotta dal 1995 al 1999. Proprio lui, un personaggio del passato che ha “preso vita” sul piccolo schermo, dopo tanto tempo e dopo tante versioni cinematografiche.
Ambientata in una visione “immaginaria” dell’antichità, e con una non precisa localizzazione temporale, questa serie cult degli anni 90 ci mostra, come protagonisti principali, l’attore americano Kevin Sorbo, nei panni, appunto, del leggendario e muscoloso, aitante greco, metà dio e metà umano, e Michael Hurst, che interpreta il personaggio di Iolao, suo fedele amico e compagno di numerose avventure, nonché suo nipote. Questo meraviglioso duo è stato creato appositamente per la serie, non solo per l’eccellente scelta dei due artisti, ma anche per il fatto che rappresentano quelle che sono la vera amicizia e complicità reciproche, due elementi fondamentali per essere dei veri eroi e riuscire a proteggere il mondo dalle forze oscure che lo vogliono distruggere.
Un ottimo prodotto televisivo, che ha fatto e ci ha fatto, emozionare per anni, data la bravura del cast e della qualità eccelsa per quanto riguarda non solo la scelta delle ambientazioni ma anche la descrizione della storia all’interno di una proiezione sul piccolo schermo. Che non è cosa da poco, e nemmeno facile da realizzare.
Ma troviamo naturalmente anche altre figure divine, come il dio Marte (o Zeus), fratellastro di Hercules nonché suo principale nemico, Venere (o Afrodite), la dea dell’eros e della bellezza, e tante altre, e personaggi un po’ “bislacchi” come Salmoneo e Autolico.
Come vedete, non ho voluto esagerare nel raccontarvi questa serie tv, la quale, nonostante sia collegata con due spin-off, Xena – Principessa Guerriera e Young Hercules, e la condivisione di alcuni personaggi, queste prime due si sono rivelate un successo mondiale, nonostante, negli ultimi anni, siano state un po’ messe da parte e non più trasmesse. Ma, chi le ha già viste, e sa cosa vuol dire affezionarsi a questi personaggi e quello che ci hanno saputo insegnare, di sicuro non sentirà mai la loro mancanza.
Titolo originale: Hercules: The Legendary Journeys
Spin-off: Xena: Principessa Guerriera, Young Hercules
Paese: Nuova Zelanda, Stati Uniti
Primo episodio: 16 gennaio 1995
Formato: Serie Tv
Genere: fantasy, azione, avventura
Stagioni: 6
Lingua originale: inglese
Cast: Kevin Sorbo (Hercules), Michael Hurst (Iolao), Kevin Smith (Marte), Robert Trebor (Salmoneo), Anthony Queen (Giove, Film Tv), Roy Dotrice, Peter Vere-Jones, Charles Keating (Giove, Serie Tv), Meg Foster (Giunone), Bruce Campbell (Autolico)
Lascia un commento