Immaginate di ricevere al vostro ventunesimo compleanno un regalo straordinario. Lasciatevi solleticare dall’ idea che questo “regalo” consista nell’incredibile capacità di poter tornare a vostro piacimento indietro nel tempo. E ora chiedetevi: che cosa fareste?
Questo in effetti e’ ciò che accadrà a Tim (Domhnall Gleeson “Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 1 & 2” – “Anna Karenina”) che da quel giorno in poi sarà informato dal padre (Bill Nighy “Love Actually” – “I love radio Rock”) della peculiare caratteristica che contraddistingue gli uomini della famiglia. Per il giovane erede ha inizio una vita di infinite possibilità che lo aiuteranno a crescere in un mondo ricco di infinite sorprese e di cambiamenti, alla scoperta dell’ amore.
L’abile mano di Richard Curtis (“Quattro matrimoni e un funerale” – “Il diario di Bridget Jones”) scrive e dirige questa commedia a cavallo tra fantascienza e romanticismo. Alla sua terza prova dietro la macchina da presa il regista confeziona, ancora una volta, un’ opera ben costruita e di effettivo valore, a dimostrazione di un talento narrativo capace di esprimersi anche attraverso le immagini.
Il cast artistico, contribuisce a dar spessore ai personaggi messi in scena risultando perfettamente a proprio agio e ben affiatato, riuscendo in tal modo a sottolineare le innumerevoli sfumature presenti all’interno della pellicola. Lo spettatore riesce così ad essere trasportato in una realtà “straordinaria” dal sapore nostalgicamente familiare, così vicina alle soggettive dinamiche parentali e affettive. E mentre si sorride di gusto, una parte della coscienza si ritrova a riflettere, ad interrogarsi o più semplicemente vaga tra i ricordi. Abbiamo tutti il nostro “tempo”, ma spesso ci dimentichiamo di viverlo, di apprezzarlo, quando basterebbe davvero poco per riuscire a esplorarne e (ri)scoprirne la bellezza. Un tempo che scorre e nei cui confronti dovremmo serbare rispetto e sentirci debitori. Perchè indietro si può tornare… Sempre. Almeno fino a quando non viene fatta la scelta giusta.
Al termine della proiezione, quando le luci in sala si riaccenderanno, vi renderete conto, sì di aver speso del tempo, ma che fortunatamente e’ stato del tempo speso bene.
Scheda film
Titolo: Questione di tempo (About Time)
Regia: Richard Curtis
Cast: Domhnall Gleeson, Rachel McAdams, Bill Nighy, Tom Hollander, Margot Robbie, Lydia Wilson, Vanessa Kirby
Genere: commedia, romantico
Durata: 123’
Produzione: Translux, Working Title Films
Distribuzione: Universal Pictures Italia
Nazione: USA
Uscita: 7/11/2013.
Lascia un commento