Top News

  • X-Files 2016 – Stagione 10 – Recensione
  • Batman v Superman: Dawn of Justice conquista il pubblico italiano
  • Romeo e Giulietta: originale o copia?
  • I 50 anni di “Morte a Venezia” di Luchino Visconti
  • L’Eroe con Salvatore Esposito al cinema dal 21 marzo
  • Recensione – Outing, fidanzati per sbaglio
  • L’onda pop coreana investe il Florance Korea Film Fest con gli “Annyeongbada”
  • “Le streghe di Salem” in uscita nelle sale italiane il prossimo 24 aprile
  • Due Scatole Dimenticate – un viaggio in Vietnam, il 7 marzo al TG1
  • Bellaria Film Festival 2013: la scadenza del bando prorogata al 7 Aprile 2013
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Musica / Owlle – France – Recensione

Owlle – France – Recensione

Laura Flammini Musica Giu 14th, 2014 0 Comment

Classe 1986, francese d’origine, Owlle debutta nel mondo dell’electro-pop con il suo lavoro “France”.

Il suo vero nome è France Picoulet, e fin dall’infanzia è stata affascinata dal mondo dell’arte: all’inizio sembrava che la sua strada dovesse essere quella del cinema o della moda (sognava di fare la scenografa o la stilista) poi ha scelto la musica. Il titolo dell’album è il suo nome di battesimo e, stando a quanto dichiara, il suo sound appartiene a un genere personale , il “dream-pop” che sta ad indicare la volontà dell’artista di richiamare , attraverso il suono, atmosfere sognanti, notturne.

La giovane età di Owlle non deve far pensare ad un lavoro acerbo o non definito: lo stile è chiaro e l’album ne è la dimostrazione.

Ascoltandolo, ho pensato ad alcuni pezzi di Brian Eno e a uno stile tipicamente nord-europeo, gotico, a tratti  dark genere che a taluni sembrerà superato ma che io considero attuale.

Ho poi scoperto che Owlle ha dichiarato di aver scelto la musica come mestiere dopo aver ammirato alla biennale di Lione l’installazione “Quiet Club” proprio di Brian Eno.

L’incontro con i Depeche Mode, che l’hanno scelta per un remix di “Heaven”, ha fatto il resto.

Il disco si apre con “Fog” , il cui titolo rende bene l’idea delle atmosfere di cui parlavo in apertura. Esperimento elettronico interessate, a tratti onomatopeico. Voce intensa, elettronica ma non robotica: “fredda” come la bruma mattutina.

Un carica elettronica più spiccata la troviamo nel secondo brano, “Don’t Lose IT”. “Let’s start with zero, forget the rest, I will keep the best” racconta l’esperienza di qualcuno che vuole andare avanti, ricominciare una nuova vita ma senza dimenticare il passato.

Ancora atmosfere gotiche e onomatopeiche in “Like a bow”.

Un pezzo notevole è “Your Eyes”: sognante e romantico allo stesso tempo. In questo brano, la voce dell’artista si esprime a livelli altissimi, fondendosi perfettamente con le atmosfere rarefatte del sound. Filo conduttore del testo sono gli occhi della persona amata che , profondi e bellissimi, si sono stampati nella mente dell’amante.

Di stampo decisamente diverso è “Ticky Ticky” pezzo che si presta all’ascolto in discoteca e che sarà sicuramente mixato da vari deejay.

Sullo stesso stile segue “Disorder”, gradevole ed allegra.

In “Creed” la voce sensuale e femminile dell’artista si alterna ad una voce maschile, il che ne esalta ancor più la dolcezza. Il tema religioso fa sì che questo brano si discosti dagli altri.

Con “Silence” tornano le atmosfere gotiche e più elettroniche. Il silenzio viene indentificato con una persona, quella alla quale alle volte è difficile se non impossibile dire quello che si sente. Forse per rendere meglio l’idea del silenzio la voce dell’artista raggiunge toni non toccati negli altri brani, con “urla” a volte interrotte.

Segue “9” in cui lo elettronico la fa da padrone e la voce dell’artista è sapientemente remiixata per un effetto metallico.

Il brano “Free” è una ballata romantica, complici il piano e una voce a tratti sussurrata.

Chiudono l’album un altro pezzo elettronico, “My light is gone” e un’edizione radio edit di “Don’t Lose IT”.

Sicuramente ci troviamo di fronte ad un’artista di livello , dotata di una voce particolare e con uno stile personale. Le influenze della musica anni 80 sono evidenti e gradevoli.

La pecca dell’album però è forse la monotonia di alcuni sound, gradevoli a primo impatto un po’ ripetitivi i negli ascolti successivi.

 

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest
Avatar

Laura Flammini

Articoli correlati

Owlle: esce domani il suo album d’esordio “France”

Musica

Owlle: esce domani il suo album d’esordio “France”

Davide Vignola Apr 7th, 2014

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Due Scatole Dimenticate – un viaggio in Vietnam, il 7 marzo al TG1
05Mar2021 0 Comment

Due Scatole Dimenticate – un viaggio in Vietnam, il 7 marzo al TG1

Speciale TG1 proporrà in prima visione assoluta, domenica 7 marzo ore 23.40 su Rai1,

In arrivo Medium, horror d’azione con Tony Sperandeo
05Mar2021 0 Comment

In arrivo Medium, horror d’azione con Tony Sperandeo

Arriverà a Giugno 2021 nei cinema e sulle migliori piattaforme streaming Medium, horror

Nomadland | Date di uscita
05Mar2021 0 Comment

Nomadland | Date di uscita

Searchlight Pictures ha annunciato il piano di release per l’Italia dell’acclamato lungometraggio

Le uscite digitali di Eagle Pictures, Marzo 2021
05Mar2021 0 Comment

Le uscite digitali di Eagle Pictures, Marzo 2021

tantissime le uscite digitali targate Eagle Pictures: ecco le novità on demand

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 5 marzo
05Mar2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 5 marzo

Shining Regia: Stanley Kubrick; orrore, USA/UK 1980 Interpreti: Jack Nicholson. Shelley Duvall,

“50– antarcangelo Festival”, Evento speciale su #iorestoinSALA
04Mar2021 0 Comment

“50– antarcangelo Festival”, Evento speciale su #iorestoinSALA

I WONDER PICTURES è lieta di rilasciare il trailer del documentario “50

#iorestoinSALA: Isabella Sandri presenta Un Confine Incerto
04Mar2021 0 Comment

#iorestoinSALA: Isabella Sandri presenta Un Confine Incerto

Arriva in esclusiva su #iorestoinSALA da mercoledì 10 marzo il nuovo film di Isabella Sandri, Un

Soul, Dal 31 Marzo in BLU-RAY, DVD e STEELBOOK
04Mar2021 0 Comment

Soul, Dal 31 Marzo in BLU-RAY, DVD e STEELBOOK

Nel nuovo film Disney e Pixar Soul, Joe Gardner, un insegnante di musica

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 4 marzo
04Mar2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 4 marzo

Rebecca la prima moglie (Rebecca) Regia: Alfred Hitchcock; Drammatico; USA, 1940 Interpreti: Laurence

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 3 marzo
03Mar2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 3 marzo

Fiore Regia: Claudio Giovannesi; Italia, 2016 Interpreti: Valerio Mastandrea, Daphne Scoccia, Filippo

Sul divano con InsideTheShow: martedì 2 marzo
02Mar2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: martedì 2 marzo

Un mondo perfetto Regia: Clint Eastwood; Giallo/Drammatico; USA, 1993 Interpreti: Kevin Costner,

Raya e l’ultimo drago, colonna sonora Originale disponibile
01Mar2021 0 Comment

Raya e l’ultimo drago, colonna sonora Originale disponibile

È finalmente disponibile la colonna sonora originale del nuovo film Disney, Raya e l’Ultimo

Tutte a Casa-memorie digitali da un mondo sospeso, 8 marzo su La7D
01Mar2021 0 Comment

Tutte a Casa-memorie digitali da un mondo sospeso, 8 marzo su La7D

In occasione dell’8 marzo, ad un anno dall’inizio del lockdown dovuto all’emergenza sanitaria

David di Donatello per il Miglior Documentario
01Mar2021 0 Comment

David di Donatello per il Miglior Documentario

L’Accademia del Cinema Italiano, presieduta da Piera Detassis, in collaborazione con il

Fareastream: Volando nel cuore del Giappone
01Mar2021 0 Comment

Fareastream: Volando nel cuore del Giappone

Tre grandi film appena aggiunti al catalogo di FAREASTREAM ci fanno volare nel cuore

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 1 marzo
01Mar2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 1 marzo

Spartacus Regia: Stanley Kubrick; storico/drammatico, USA 1960 Interpreti: Kirk Douglas, Laurence Olivier,

FADE OUT, Dal 2 Marzo disponibile in streaming
28Feb2021 0 Comment

FADE OUT, Dal 2 Marzo disponibile in streaming

Dal 2 Marzo è disponibilie in streaming su: ITunes – Google Play –

Billie Eilish: The World’s a Little Blurry disponibile su Apple TV
28Feb2021 0 Comment

Billie Eilish: The World’s a Little Blurry disponibile su Apple TV

È finalmente disponibile su Apple TV “Billie Eilish: The World’s A Little Blurry“,

Sul divano con InsideTheShow: domenica 28 febbraio
28Feb2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: domenica 28 febbraio

Il sapore del successo (Burnt) Regia: John Wells; Commedia; USA, 2015 Interpreti: Bradley

Sul divano con InsideTheShow: sabato 27 febbraio
26Feb2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: sabato 27 febbraio

Le due inglesi Regia: François Truffaut; romance/drammatico, USA 1971 Interpreti: Jean-Pierre Léaud,

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Due Scatole Dimenticate – un viaggio in Vietnam, il 7 marzo al TG1
Mar 5th, 2021

Due Scatole Dimenticate – un viaggio in Vietnam, il 7 marzo al TG1

In arrivo Medium, horror d’azione con Tony Sperandeo
Mar 5th, 2021

In arrivo Medium, horror d’azione con Tony Sperandeo

Nomadland | Date di uscita
Mar 5th, 2021

Nomadland | Date di uscita

Commenti Recenti

Avatar
Stefano Giacopino
I 50 anni di “Morte a Venezia” di Luchino Visconti
Avatar
Stefano Giacopino
I 50 anni di “Morte a Venezia” di Luchino Visconti
Avatar
Antonio
L’uomo vestito di nero – Recensione

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2020 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133