La giornata del Giffoni Experience ha visto la consegna del Premio Truffaut a Ferzan Ozpetek, regista turco naturalizzato italiano, che ha ritirato il Premio in sala Truffaut nel pomeriggio. La giornata era partita, come sempre, con le proiezioni del mattino, tra cui il lituano The Excursionist (categoria +13) e l’olandese Finn (+10). Nel primo pomeriggio l’attenzione si è spostata alle Antiche Ramiere, sede del Masterclass tenuto da Ferzan Ozpetek a partire dalle 15:30.
Nella sua giornata giffonese, l’autore ha avuto modo di approfondire l’attuale situazione dell’Italia, sia dal punto di vista cinematografico che sociale:“Aspetto di vedere cosa farà Renzi per i diritti civili: non mi riferisco solo ai diritti degli omosessuali, ma ai diritti di tutti coloro che vogliono formalizzare la loro convivenza. Bisognerebbe considerare le persone dalla vita in su e non dalla vita in giù“. In piena linea con il motto del Festival, che quest’anno recita “Be Different”, il regista ha spesso raccontato nelle sue opere il tema della diversità, come accadde nel 2001 con Le fate ignoranti: “E’ stato un film di rottura. Ricordo che la distribuzione voleva attendere prima di mandarlo nelle sale perché c’era il timore che lo vedessero solo i gay e invece sono state tante le famiglie a cui è piaciuto. Credo abbia segnato un cambiamento culturale”.
Alle ore 17:00 Ozpetek si è diretto in sala Truffaut, dove ha ricevuto l’omonimo Premio, assegnato quest’anno ad altri nomi illustri quali Richard Gere ed Alan Rickman. Dopo l’intervento di Ozpetek, è stata la volta del gruppo campano dei The JackaL, vere e proprie star del web che, con i loro tormentoni – come Lost in Google e Gay Ingenui – si sono imposti come una delle realtà più importanti del panorama nazionale.Alle ore 18:30 è arrivata sul Blue Carpet anche l’attrice Giulia Michelini, reduce dalla prova in Allacciate le cinture, proprio con Ferzan Ozpetek. Raggiante e solare, la Michelini ha parlato con giovani giurati di alcune delle sue recenti esperienze lavorative, soprattutto del ruolo di Rosy Abate nella fiction Squadra antimafia – Palermo oggi, che l’ha consacrata ai vertici del cinema italiano. Domani avranno luogo le ultime proiezioni, e nel primo pomeriggio inizieranno già le votazioni per decretare i film vincitori del Festival. Siamo alle battute finali, e domenica sapremo finalmente quali saranno le pellicole che si aggiudicheranno la vittoria.
Lascia un commento