Giuliana De Sio, Marco Giusti, Victor Rambaldi, Shel Shapiro e Adalberto Maria Merli sono tra i protagonisti della 36° edizione del Festival Adelio Ferrero/Cinema e Critica.
Giovedì 10 Ottobre, ore 19.00 – Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza De André 76 – AlessandriaMirella D’Angelo interprete per Federico Fellini, Dario Argento, Tinto Brass e Sergio Sollima con Adalberto Maria Merli attore e doppiatore, interprete de “L’ultima notte di quiete” e di sceneggiati “cult” come “La Freccia Nera”, “E le stelle stanno guardare”, voce di Clint Eastwood, Jack Nicholson e Robert Redfordsaranno protagonisti di una serata dedicata all’avventurosa storia dell’attore cinematografico, che vede i due interpreti raccontarsi insieme per la prima volta
Venerdì 11 Ottobre – Cinema Teatro Alessandrino, Via Verdi 12 – Alessandria
Omaggio a Carlo Rambaldi con i critici Danilo Arona, Roberto Lasagna, Anton Giulio Mancino, Paolo Micalizzi e Fabio Zanello. Ore 18.00 incontro con Victor Rambaldi e proiezione del cortometraggio“Trespass”, ore 21.00 proiezione del documentario “L’occhio, la mano, il viaggio” dedicato al padre Carlo a seguire la proiezione di “Alien” con la regia di Ridley Scott a quarant’anni dall’uscita nelle sale, vincitore di tre Oscar uno ricevuto da Carlo Rambaldi.
Sabato 12 Ottobre – Cinema Teatro Alessandrino, Via Verdi 12 – Alessandria
Ore 10.00 laboratorio per giovani sceneggiatori a cura di Giancarlo Dallosta con l’organizzazione di Daniela Sguaizer, ore 17.00 confessioni pericolose del critico Massimo Benvegnù, ore 18.00 incontro STRACULT con Marco Giusti e la partecipazione di Steve Della Casa e Mario Gerosa, ore 19.00 appuntamento conl’arte di Davide Favargiotti (David di Donatello 2019 per Dogman) a cura di Benedetta Pallavidino in collaborazione con l’Alessandria Film Festival, ore 21.00 Omaggio a Massimo Troisi con Anna Pavignano e Renato Scarpa, ore 22,30 sequenze del cinema thriller commentate dal compositore di colonne sonore Marco Werba con la partecipazione di Rocco Moccagatta e Giorgio Simonelli, Mezzanotte telefilm del brivido di Alfred Hitchcock.
Domenica 13 Ottobre – Cinema Teatro Alessandrino, Via Verdi 12 – Alessandria
Ore 10.00 visione dei video-saggi dedicati ai concorrenti del Premio Adelio Ferrero, ore 16.00 proiezione del film “Tra il cane e il lupo” di Giulia Cecilia Sodi, ore 18.00 incontro con il regista Maurizio Ponzi e con i direttori delle riviste Cineforum Adriano Piccardi e Cinecritica Piero Spila con il coordinamento di Mathias Balbi e Fabio Francione, ore 19.00 omaggio a Claudio G. Fava con la partecipazione di Oreste De Fornari, Ilaria Feole, Elena Pongiglione, Giorgio Simonelli e l’intervento di Tiziana Vaorino del Festival Internazionale del doppiaggio Voci nell’ombra, ore 21.00 incontro con Shel Shapiro e premiazione del trentaseiesimo Premio Adelio Ferrero insieme allo staff e agli organizzatori del Festival, ore 22.00 incontro con Giuliana De Sio con Ignazio Senatore e Roberto Pugliese.
Anteprime
Domenica 29 Settembre incontro con Enrico Vanzina e presentazione del Festival Adelio Ferrero/Cinema e Critica 2019 alla convention Cinemacord dedicata all’editoria e al collezionismo cinematografici presso Frigoriferi di Milano
Giovedì 3 Ottobre ore 21.15 proiezione del lungometraggio “Scuola in mezzo al mare” con la presenza della regista Gaia Russo Frattasi presso la Multisala Kristalli di Alessandria (piazza Ceriana)
Il Festival Adelio Ferrero 2019 è promosso dal Comune di Alessandria con l’ASM Costruire Insieme, IlCircolo del cinema Adelio Ferrero, le Edizioni Falsopiano, l’Associazione Cultura e Sviluppo.
La direzione artistica è di Roberto Lasagna e Giorgio Simonelli.Tutti gli incontri e le proiezioni sono ad Ingresso Libero
Ecco il programma completo
ANTEPRIMA
Giovedì 03 Ottobre ore 21.15
Multisala Kristalli, Via Giuseppe Parini 17 (Piazza Ceriana) – Alessandria
Proiezione del lungometraggio Scuola in mezzo al mare alla presenza della regista Gaia Russo Frattasi
in collaborazione con Piemonte Movie e Alessandria Film Festival
PROGRAMMA
Giovedì 10 Ottobre ore 19.00
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andre 76 – Alessandria
Da Stanley Kubrick a Dario Argento. L’avventurosa storia dell’attore cinematografico raccontata da Mirella D’Angelo e Adalberto Maria Merli
Moderano: Roberto Lasagna, Giorgio Simonelli e Fabio Zanello
ore 19.00 Introduzione
ore 20.15 pausa buffet
ore 21,00 Incontro con Mirella D’Angelo e Adalberto Maria Merli
ore 22.15 Proiezione del lungometraggio Faccia di spia (1975) di Giuseppe Ferrara, interpretato da Adalberto Maria Merli, Mariangela Melato e Francisco Rabal
Venerdì 11 Ottobre
Cinema Teatro Alessandrino, Via Verdi 12 – Alessandria
Omaggio a Carlo Rambaldi
ore 18.00 Incontro con Victor Rambaldi
Intervengono: Roberto Lasagna, Anton Giulio Mancino, Paolo Micalizzi e Fabio Zanello
Proiezione del cortometraggio Trespass (13 min) diretto da Victor Rambaldi
ore 21.00 Serata speciale per Carlo Rambaldi
Intervengono: Danilo Arona, Anton Giulio Mancino, Paolo Micalizzi, Victor Rambaldi e Fabio Zanello
Proiezione del documentario di Victor Rambaldi L’occhio, la mano, il viaggio (26 min), dedicato al padre Carlo
Ore: 22.30 Proiezione di Alien (1979) regia di Ridley Scott
Sabato 12 Ottobre
Cinema Teatro Alessandrino, Via Verdi 12 – Alessandria
ore 10.00 Recitaziò, recitaziò!
Laboratorio di sceneggiatura per ragazzi e bambini di ogni età a cura di Giancarlo Dallosta
Organizzazione e promozione: Daniela Sguaizer con la collaborazione de “Il Bianconiglio” – ASM Costruire Insieme.
ore 17.00 Confessioni di una mente pericolosa, da Alessandria ad Amsterdam. Incontro con Massimo Benvegnù,
Interviene: Roberto Lasagna.
ore 18.00 Incontro STRACULT con Marco Giusti
Intervengono: Steve Della Casa, Mario Gerosa e Giorgio Simonelli
ore 19.00 Da Dogman a Suspiria. Incontro con Davide Favargiotti, David di Donatello 2019
Modera: Benedetta Pallavidino Interviene: Lucio Laugelli co-direttore dell’Alessandria Film Festival
ore 21.00 Il cinema appartiene ai sognatori. Omaggio a Massimo Troisi. Incontro con Anna Pavignano e Renato Scarpa
Intervengono: Roberto Lasagna e Ignazio Senatore
ore 22.30 La Musica nel Cinema Thriller. da Alfred Hitchcock a Dario Argento.
Sequenze commentate dal musicista e compositore Marco Werba
Intervengono: Rocco Moccagatta e Giorgio Simonelli
Mezzanotte Brividi al Ferrero. I telefilm di Alfred Hitchcock
Domenica 13 Ottobre
Cinema Teatro Alessandrino, Via Verdi 12 – Alessandria
ore 10.00 Proiezione dei video-saggi in concorso al Premio Adelio Ferrero 2019
Interviene: Saverio Zumbo
ore 16.00 Milano 1968: Collettivo Cinema Militante. Proiezione del film Tra il cane e il lupo di Giulia Cecilia Sodi (84’)
Intervengono: Giorgio Simonelli e la regista Giulia Cecilia Sodi
ore 18.00 Al cinema da giovani. Giudizi, amori, insofferenze in compagnia dei film più amati. Incontro con Maurizio Ponzi
Intervengono: Mathias Balbi, Fabio Francione, Adriano Piccardi e Piero Spila
ore 19.00 C’era una volta il cinema (e la critica) Omaggio a Claudio G. Fava
Oreste De Fornari, Ilaria Feole e Giorgio Simonelli ricordano il grande critico in occasione dell’uscita del libro a lui dedicato Claudio G. Fava (Il mio cinema) e presentano i loro libri TuttoLeone, C’era una volta in America, Brividi sul divano. I telefilm di Alfred Hitchcock
Intervengono: Elena Pongiglione e Tiziana Voarino
In collaborazione con il festival internazionale del doppiaggio Voci nell’ombra
ore 21,00 Incontro con Shel Shapiro e consegna del trentaseiesimo Premio Adelio Ferrero per giovani critici di cinema. Intervengono: Roberto Lasagna, Giorgio Simonelli e Saverio Zumbo
ore 22,00 Incontro con Giuliana De Sio
Intervengono: Maurizio Ponzi, Roberto Pugliese e Ignazio Senatore
Direzione artistica
Roberto Lasagna e Giorgio Simonelli
INFORMAZIONI
premioferrero@asmcostruireinsieme.it
Social
www.Instagram.com/festivalferrero/
Web
www.asmcostruireinsieme.it/eventi-e-news
www.circoloferrero.blogspot.it
https://filmfreeway.com/AdelioFerreroAwardVideoEssays
I Luoghi del Festival
Cinema Teatro Alessandrino, Via Verdi 12 – Alessandria
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andre 76 – Alessandria
Multisala Kristalli, Via Giuseppe Parini, 17 (Piazza Ceriana) – Alessandria
Organizzazione e promozione
ASM Costruire Insieme, Circolo del Cinema Adelio Ferrero, Comune di Alessandria, Edizioni Falsopiano, Cinema Teatro Alessandrino & Multisala Kristalli, Associazione Cultura e Sviluppo, Cinema Macallè.
Comitato scientifico
Mathias Balbi, Alberto Ballerino, Marco Caneva, Davide D’Alto, Roberto Lasagna, Benedetta Pallavidino, Barbara Rossi, Daniela Sguaizer, Saverio Zumbo
Curatore della sezione video-saggi
Saverio Zumbo
Giuria del Premio Adelio Ferrero per gli elaborati cartacei
Danilo Arona, Mathias Balbi, Giulia Carluccio, Davide D’Alto, Steve Della Casa, Bruno Fornara, Mario Gerosa, Mauro Gervasini, Roberto Lasagna, Luca Malavasi, Anton Giulio Mancino, Roy Menarini, Emiliano Morreale, Adriano Piccardi, Barbara Rossi, Giulio Sangiorgio, Saverio Zumbo.
Giuria del Premio per i video saggi
Marco Bertozzi, Luca Bigazzi, Marcello Walter Bruno, Cécile Chièze, Oreste De Fornari, Elfriede Gaeng, Paolo Lipari, Mirko Locatelli, Umberto Mosca, Giovanni Robbiano, Antonella Sica, Antonio Somaini, Giuditta Tarantelli.
Staff tecnico
Salvatore Coluccio, Gladis Maccarini, Roberto Scarpa, Fabrizio Amerelli, Francesca Barbera, Riccardo Bellini, Fabio Ferrari, Valeria Guazzotti, Alex Reale, Valentino Saccà, Elisa Torsiello
Media Partners
Radio Gold, Alessandria News/Il Piccolo, www.insidetheshow.it
BookStore
Libreria Mondadori, Via Trotti 58 – Alessandria
Ospitalità e Ristorazione
Caffè Verdi, Via Verdi 10 – Alessandria Tel. 0131 265894
Trattoria Il Paladino Via Cesare Lombroso 17 – Alessandria Tel. 333 2652805
Hotel Londra, Corso Felice Cavallotti 51 – Alessandria Tel. 0131 251721
ORGANIZZAZIONE ASM COSTRUIRE INSIEME, Piazza Vittorio Veneto 1 – Alessandria Tel. 0131 234266
Email premioferrero@asmcostruireinsieme.it Web www.asmcostruireinsieme.it
Lascia un commento