Il Festival “Ferrero” è una realtà particolare e prossocché unica nella Penisola. I festival cinematografici in Italia sono centinaia, e a partire da marzo non c’è città o piccolo borgo che non abbia la sua manifestazione dedicata al cinema.
Ma il “Ferrero” è diverso. Sempre di grande schermo si parla, con ospiti, proiezioni e dibattiti, ma con un occhio particolare a quellacomponente importantissima che è la critica, con il suo ruolo centrale nello sviluppo e nella costruzione di linguaggi e teorie sul cinema.
Questo 2019 segna la 36 edizone del Festival dedicato al critico Adelio Ferrero, protagonista della cultura della sua città, Alessandria, e docente di cinema presso il DAMS all’Università di Bologna.
Quattro giorni intensi e tutti da gustare, con ospiti e proiezioni importanti. Quest’anno avranno spazio due omaggi, il primo a Massimo Troisi e il secondo, ma non meno importante, al mago degli effetti speciali Carlo Rambaldi.
I luoghi del Festival per l’edizione 2019 sono il Teatro Alessandrino (via Verdi 12 – Alessandria), la sede dell’Associazione Cultura e Sviluppo (piazza Fabrizio De Andre 76 – Alessandria) e il Multisala Kristalli (via Giuseppe Parini 17 – Piazza Ceriana – Alessandria).
Questa sera alle 21.15, alla Multisala Kristalli, l’anteprima del Festival, con la proiezione del documentario Scuola in Mezzo al Mare. In sala la regista Gaia Russo Frattasi e gli organizzatori di Alessandria Film Festival e Piemonte Movie.
Intanto abbiamo chiesto ai due direttori artistici, Roberto Lasagna e Giorgio Simonelli, di presentare questa 36esima edizione. Ecco la clip:
Lascia un commento