Top News

  • L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
  • Grace Kelly, ‘ghiaccio bollente’ di Hitchcock, avrebbe compiuto oggi 90 anni
  • The Last Heroes – Gli Ultimi Eroi – Recensione
  • Il Lungo Addio: il noir secondo Robert Altman
  • Festa del Cinema di Roma: Bernardo Bertolucci e Italo Spinelli per il documentario Da’wah
  • Cattivo Sangue di Simone Hebara – Recensione
  • Suicide Squad: Extended Cut – Dal 6 dicembre in Home Video
  • Premio Gran Torino a Barbara Steele, immagine guida di Torino Film Festival 37
  • Ghostbusters – Il reboot di Paul Feig da mercoledì in Home Video
  • Il sapore del successo – Recensione
≡ Menu
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Streaming
    • Disney+
    • Netflix
    • PrimeVideo
    • Now
    • Paramount+
    • Iwonderfull
    • Midnight Factory
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Articoli / Ciak weekend! Il miglior film secondo InsideTheShow / The Conjuring – L’ Evocazione di James Wan – sabato 27 settembre alle 21.15 su Italia2 (Canale 49)

The Conjuring – L’ Evocazione di James Wan – sabato 27 settembre alle 21.15 su Italia2 (Canale 49)

Francesca Masello Ciak weekend! Il miglior film secondo InsideTheShow Set 27th, 2024 0 Comment

James Wan pilota i fili della tensione con The Conjuring, horror mozzafiato al limite del paranoico; non sono tanto gli effetti speciali pressoché assenti che danno brio alla pellicola, ma la tensione che si avverte ad ogni frame, ogni scena, mantenuta alta a tempo indeterminato, senza mai una netta risoluzione degli eventi, tiene chi guarda,  in sospensione su un’altalena emotiva  carica di sgomento.

La cinepresa si destreggia psicoticamente tra i vari ambienti donando rapidità e lentezza simultaneamente, comunicando l’ efferatezza del tempo e l’ inutilità nello scandirlo; corre la macchina di Wan sui volti dei protagonisti, inoltrandosi e proiettando stati di impotenza e orrore, portando l’uditore ad una partecipazione reale ed attiva, confermando così l’efficacia del lavoro del regista sulla realtà.

I colori che tinteggiano le atmosfere,( placide nuance cipria che riportano alla mente il nome di Annabelle), giocano con gli occhi dell’auditore, irradiando una calma sovrannaturale che stride fortemente,ma che completa il puzzle demoniaco a cui si va ad assistere; anche i timbri vocali, così rassicuranti e quieti dei protagonisti, consegnano alla pellicola la  dimensione del “tutto è possibile “, ponendo l’accento su una realtà veritiera ad una trama già di per sé fatto storico.

Vera Farmiga,  nei panni di Lorraine Warren e Patrick Wilson in quelli di Ed Warren, mostrano allo spettatore una fotografia dal passato, dei due coniugi investigatori, celebrità nel mondo dell’occulto per aver portato alla luce casi di possessioni demoniache ed esorcismi, nel New England ( 1971); le loro mimiche facciali, fatte di una tranquillità surreale e sicurezza “ ecclesiastica, rassicurano le ossessive fobie sul maligno, ispirando senso di protezione e rifugio.

Anche le orecchie come tutti i sensi vogliono la loro parte e il brano di Rod Argent Time of the season e Joseph Bishara, autore dell’ intera colonna sonora, divengono pura adrenalina tonante per l’udito; lo stesso Bashara già nel 2011, prestò la sua opera per James Wan, completando armonicamente Insidious, arricchendolo di accenti sospensivi sulle premonizioni degli eventi, che per sadica ironia, tardano a confermarsi. Wan gioca con il pubblico e l’attesa, provocando fremiti di turbamento incontenibili, quasi dolorosi, ai quali però l’estimatore raffinato del genere, non rinuncia.

Il grande schermo si fa macchina del tempo, nella quale passato, presente e futuro non hanno confini, tutto è ridotto al qui e ora, intrecciato all’eterno; Satana, mescola gli eventi tra loro,conducendoli tutti allo stesso periodo e alla medesima ora, stordendo l’ audience e sospingendola verso l’inizio di un viaggio nell’inferno senza tempo.

The Conjuring è la cantina dentro cui si trovano le emozioni scure e le paure, i sentimenti di incredulità e fede, la preghiera e lo scetticismo; Ed Warren, ci invita a riflettere:

“ Le Forze diaboliche sono formidabili; Sono eterne ed esistono anche al giorno d’ oggi. La favola è vera, il diavolo esiste. Per quanto ci riguarda, il nostro Destino dipende da chi decidiamo di seguire”. (Cit. Ed Warren 1971).

Un piccolo appunto questo, per interrogarsi sulle proprie scelte, ma anche nel non dare per scontata l’esistenza solo di ciò che si vede, la realtà più vera a volte sta proprio nell’invisibile…

 

The Conjuring – L’ Evocazione

Regia James Wan

Prodotto da Warner Bros ,New Line Cinema US 2013

Durata 1h 52’

VM 18

 

 

 

 

 

 

 

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Francesca Masello

Appassionata di cinema, in special modo horror e thriller psicologici e specializzata in psicologia dinamica e clinica. Grande amante della lettura, il mio autore preferito è Stephen King.

Articoli correlati

The Conjuring – L’Evocazione di James Wan – Prime Video

Recensioni rosso sangue

The Conjuring – L’Evocazione di James Wan – Prime Video

Francesca Masello Mar 28th, 2023
Ciak weekend ! Sabato 4 giugno: Il cammino della speranza di Pietro Germi

Ciak weekend! Il miglior film secondo InsideTheShow

Ciak weekend ! Sabato 4 giugno: Il cammino della speranza di Pietro Germi

Mario Galeotti Giu 2nd, 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Roberto Rossellini – Più di una vita: al cinema il 3-4-5 novembre
26Ott2025 0 Comment

Roberto Rossellini – Più di una vita: al cinema il 3-4-5 novembre

Il documentario “Roberto Rossellini – Più di una vita”, di Ilaria de

MARTY SUPREME di Josh Safdie con Timothée Chalamet
14Ott2025 0 Comment

MARTY SUPREME di Josh Safdie con Timothée Chalamet

L’ATTESISSIMO FILM EVENTO DI JOSH SAFDIE CON TIMOTHÉE CHALAMET AL CINEMA DAL

Premio Adelio Ferrero 2025: i vincitori!
07Ott2025 0 Comment

Premio Adelio Ferrero 2025: i vincitori!

Venerdì 6 ottobre 2025, nel contesto del Festival Ottobre Alessandrino, sono stati

Venezia Cult: 27 agosto – 5 settembre
27Ago2025 0 Comment

Venezia Cult: 27 agosto – 5 settembre

Un’ondata di ospiti invade la spiaggia di Venezia Cult! Svelato il programma

Premio Adelio Ferrero 2025
23Mag2025 0 Comment

Premio Adelio Ferrero 2025

BANDO DI CONCORSO  DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione
15Mag2025 0 Comment

BANDO DI CONCORSO DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione

BANDO DI CONCORSO DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione Per

I Fantastici 4: gli inizi
03Mag2025 0 Comment

I Fantastici 4: gli inizi

Sullo sfondo di un vivace mondo retro-futuristico ispirato agli anni ’60, il

Malamore, al cinema dall’8 maggio
03Mag2025 0 Comment

Malamore, al cinema dall’8 maggio

Mary (Giulia Schiavo) è la giovane amante del pregiudicato Nunzio (Simone Susinna),

Alpha in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Alpha in concorso a Cannes 2025

Arriverà in Italia distribuito da I Wonder Pictures ALPHA, il nuovo film di Julia

Eagle of the republic di Tarik Saleh, sarà presentato in Concorso al Festival di Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Eagle of the republic di Tarik Saleh, sarà presentato in Concorso al Festival di Cannes 2025

Eagles of the Repubblic, il nuovo film di Tarik Saleh (La cospirazione del Cairo,

Dossier 137, il nuovo film di Dominik Moll in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Dossier 137, il nuovo film di Dominik Moll in concorso a Cannes 2025

Teodora Film è felice di annunciare che distribuirà in Italia Dossier 137, il

Sentimental Value, di Joachim Trier in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Sentimental Value, di Joachim Trier in concorso a Cannes 2025

Teodora Film e Lucky Red sono felici di annunciare che distribuiranno insieme

Eddington di Ari Aster in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Eddington di Ari Aster in concorso a Cannes 2025

Il nuovo attesissimo film di Ari Aster, EDDINGTON, protagonisti Joaquin Phoenix, Emma Stone, Pedro Pascal e Austin Butler sarà presentato in

Sound of falling in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Sound of falling in concorso a Cannes 2025

Arriverà in Italia distribuito da I Wonder Pictures SOUND OF FALLING, opera seconda

Una fottuta bugia, dal 17 maggio al cinema
03Mag2025 0 Comment

Una fottuta bugia, dal 17 maggio al cinema

Dopo essere stato presentato in anteprima all’ultima edizione della Festa del Cinema di

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Inside the book consiglia: L’età dell’innocenza di Edith Wharton
Nov 3rd, 2025

Inside the book consiglia: L’età dell’innocenza di Edith Wharton

Wonderland di Kim Tae-yong
Nov 3rd, 2025

Wonderland di Kim Tae-yong

Inside the book consiglia: Il giro di vite di Henry James
Ott 28th, 2025

Inside the book consiglia: Il giro di vite di Henry James

Commenti Recenti

Rassegna stampa 2025
DUBBING GLAMOUR FESTIVAL 2025 a Genova
Juno: recensione del film
Juno – Recensione
Roberto Lasagna
Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2023 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Giorgio Simonelli
ISSN: 2704-6133