La seconda via
Regia: Alessandro Garilli; storico/guerra, Italia 2023
Interpreti: Giusto Cucchiarini, Melania Dalla Costa, Simone Coppo, Alice Lamanna, Nicola Adobati, Ugo Piva.
Lunedì 28 ottobre, ore 21.15, Rai 5, canale 23; durata: 90′
Sinossi
All’inizio del 1943, sul fronte russo, la compagnia 604 è alle prese con il rigido inverno della steppa per evitare di essere circondata dalle forze nemiche. Tuttavia, quando cala la notte, soltanto sei alpini e un mulo riescono a uscirne indenni. I superstiti continuano a camminare nel silenzio, sotto una nevicata perenne, con la temperatura che scende a trenta gradi sotto zero. Il loro drammatico viaggio attraverso questo deserto innevato fa smarrire loro la percezione del tempo, spingendoli a rifugiarsi in una dimensione tra sogno e realtà.
La Seconda Via è liberamente ispirato al libro “Ritorno” (ed. Mursia) di Nelson Cenci, amico del regista e forte sostenitore de La Seconda Via.
Alessandro Garilli, regista e sceneggiatore, ha spaziato dall’ambito cinematografico a quello video sperimentale, pubblicitario e teatrale, ricevendo riconoscimenti nazionali e internazionali. Ha scritto e diretto il cortometraggio “Io sono Rosa Parks” vincitore del premio “Miglior messaggio G2” nella sezione MigrArti alla 75ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica nel 2018. La Seconda Via è opera finalista al Premio Solinas e selezionata agli European Days di Torino. Alessandro Garilli, nel lungo lavoro preparatorio del film, ha effettuato numerosi sopralluoghi nella regione russa del Voronež, che nel 1943 fu teatro di guerra per i nostri alpini.
A fronte di tanta letteratura sull’argomento, non esiste ancora un film che parli degli alpini nella ritirata di Russia del 1943. In un’epoca dominata dall’audiovisivo non possedere un’immagine è come cancellare un ricordo. Molti giovani conoscono la guerra del Vietnam non per averla studiata ma per aver visto film, ma nulla sanno di questa terribile battaglia che costò la vita a migliaia di giovani alpini. Ed è questo uno dei motivi che ha spinto la produzione ad accettare la sfida per portare alla memoria di tutti “un fatto” da non dimenticare.
La Seconda Via è una coproduzione italo-slovena, per l’Italia QUALITYFILM e ANGELIKA VISION e per la Slovenia STARAGARA in collaborazione con Rai Cinema e con il contributo selettivo del Ministero della Cultura. Il film gode del patrocinio del Ministero della Difesa ed è realizzato in partenariato con lo Stato Maggiore Dell’ Esercito, Associazione Nazionale Alpini e Sezione ANA di Bergamo, Az. Agr. La Boscaiola Vigneti Cenci e AVA Associazione Valori Alpini.
Lascia un commento