Dicembre è finalmente arrivato e si respira già il profumo dell’atmosfera natalizia, quella che riporta gli adulti bambini e fa sognare tutti, quell’atmosfera che scalda anche i cuori più freddi e che fa aumentare di due taglie i cuori più verdi.
Il primo martedì di dicembre non potevamo non consigliarvi l’ultimo arrivato in casa Oscar Draghi, ovvero Il grande libro delle storie di Natale.
Per chi non li conosce, gli Oscar Draghi sono una pregiata collana della Mondadori che di solito racchiude in un unico volume trilogie, saghe, racconti e hanno tutti un’accurata selezione dei dettagli delle copertine e riportano all’interno preziose decorazioni e disegni.
Non è la prima volta che escono delle raccolte a tema e negli anni passati sono usciti ben 2 draghi con una selezione di racconti gialli ambientati in periodo natalizio dei più grandi autori conosciuti, da Agatha Christie ad Ellery Queen, da Conan Doyle a Edgar Wallace e molti, molti altri.
In fondo, c’è un Natale per tutti i gusti: quello più classico e fiabesco dei Fratelli Grimm e Hans Christian Andersen, quello più gioioso di Lucy Maud Montgomery e Beatrix Potter, quello più irriverente di Francis Scott Fitzgerald e Mark Twain, e quello inaspettato di Pearl S. Buck, Luigi Pirandello o Truman Capote. Queste sono solo alcune delle oltre 80 voci che in questo volume, curato da Massimo Scorsone e Silvia Valisone, raccontano cos’è il Natale emozionando, facendo ridere, e a volte mettendo i brividi. Ma sempre facendo rivivere la magia del giorno più atteso dell’anno.
Il grande Libro delle storie di Natale uscito a novembre 2024 raccoglie tutte le fiabe e i racconti a tema più conosciuti ma anche mai visti prima sempre dei grandi scrittori più amati: Lewis Carroll, i fratelli Grimm, Frank Baum, Hans Christian Andersen, Louisa May Alcott, Fedor Dostoevskij, Lev Tolstoj, Oscar Wilde, Collodi, solo per citarne alcuni.
Circa ottanta racconti racchiusi in un unico splendido libro da leggere come meglio si vuole. Si può scegliere un racconto al giorno come un calendario dell’avvento, oppure mettersi intorno all’albero e leggere le storie ai più piccolini con le calde luci di Natale a fare da sfondo, magari con una profumata tazza di cioccolata calda e una dolce carola a riempire l’atmosfera, insomma potete sbizzarrirvi come volete, ma non privatevi di una raccolta così curata e pregiata che vi potrà fare compagnia in queste fredde ma magiche giornate.
Autore: Autori vari, curatori Massimo Scorsone e Silvia Valisone
Genere: Narrativa
Anno: 2024
Pagine: 756
Casa Editrice: Mondadori (collana Oscar Draghi)
Lascia un commento