Michael McDowell nel 1983 ha pubblicato per la prima volta in America questa saga familiare molto interessante, carica dei profondi valori e ambientazioni tipiche degli stati confederati del Sud del primo Novecento e con la giusta dose di noir che rende il tutto più misterioso e intrigante.
McDowell è stato uno scrittore prolifico e un grande sceneggiatore, Neri Pozza ha deciso di portare in Italia la sua saga in occasione dell’unione con Beat e della nascita, a gennaio del 2023 di Neri Pozza Beat che ogni anno propone titoli originali in versione tascabile. Blackwater è stato il fenomeno letterario del 2023.
Per rispettare il volere dell’autore i sei volumetti della saga sono stati pubblicati uno ogni 2 settimane e poi, mesi dopo la pubblicazione dell’ultimo volume, è uscito un cofanetto da collezione diventato ora quasi introvabile. Le splendide copertine, molto evocative, sono disegnate da Pedro Oyarbide.
La città avrebbe sacrificato il suo fascino ricevendo in cambio soltanto l’illusione della sicurezza. L’illusione, perché non esisteva argine abbastanza alto o solido da trattenere l’acqua di un fiume che avesse deciso di esondare.
“Sai, quando sono arrivata a Perdido pensavo che sarei stata felice. Credevo che qui sarei stata felice per tutta la vita.”-
“Nessuno è felice per tutta la vita”
Tutte le morti sono improvvise, a prescindere da quanto è stato graduale il morire.
Autore: Michael McDowell
Genere: Narrativa gotica
Anno: 2023
Pagine: 6 piccoli volumi per un totale di 1560 pagine
Casa Editrice: Beat – Neri Pozza
Lascia un commento