Top News

  • Carmine Monaco, ovvero O’ Trak di Gomorra: “Sono un bravo ragazzo”
  • A Ischia vince ‘Club de Jazz’, benissimo il cinema italiano
  • Recensione: The Amazing Spider-man
  • Il Signor Diavolo – Recensione
  • Intervista a Francesca Farina alla 20° edizione del Leopardi‘s Day-Festival Internazionale Cinematografico L’Isola del Cinema
  • Epidemie, desolazione e isteria collettiva: la paura del virus nella storia del cinema
  • Il mito della sirena – tra realtà e finzione
  • Strage a Denver durante la prima di Batman Il Cavaliere Oscuro il Ritorno
  • Premio Cinematografico delle Nazioni a Taormina
  • Giffoni 2016: Marco Palvetti si racconta e sottolinea l’importanza sociale dell’arte [VIDEO]
≡ Menu
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Streaming
    • Disney+
    • Netflix
    • PrimeVideo
    • Now
    • Paramount+
    • Iwonderfull
    • Midnight Factory
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Ties That Bind Workshop: bando per produttori asiatici ed europei

Ties That Bind Workshop: bando per produttori asiatici ed europei

Davide Vignola Notizie Gen 17th, 2014 0 Comment

timthumb.php

Nel 2014 per la sesta volta, dopo il grande successo del 2013, il Workshop Ties that Bind – per Produttori Asiatici ed Europei sarà organizzato nuovamente in collaborazione con il Fondo per l’Audiovisivo del Friuli Venezia Giulia, EAVE , Udine Far East Film Festival e Busan International Film Festival / Asian Market Project.

Il workshop per Ties That Bind 2014 si terrà a Udine ad aprile 2014 , nel contesto del Far East Film Festival di Udine (25 aprile – 3 maggio 2014), e verrà sostenuto da ASEF (Asia-Europe Foundation).

La seconda parte del progetto sarà organizzata ad ottobre 2014 durante il Busan International Film Festival (2 – 11 ottobre 2014) in Corea del Sud con il sostegno di Creative Europe (da confermare).

Ties that Bind riunirà 10 produttori cinematografici provenienti da Asia ed Europa. Ciascun produttore verrà selezionato con un progetto di lungometraggio in fase di sviluppo e durante i due workshop lavorerà con i maggiori esperti del settore provenienti da entrambi i continenti. Tra gli argomenti affrontati durante le sessioni, vi saranno lo sviluppo di copioni, la co-produzione tra Asia ed Europa, il finanziamento nei due continenti, marketing, promozione e gli aspetti legali della co-produzione. I partecipanti al workshop lavoreranno insieme sia come gruppo ma anche con consultazioni individuale e avranno la rara opportunità di conoscersi molto bene tra di loro, con l’obiettivo di formare partnership e creare reti di contatti a lungo termine. A Busan, nel mese di ottobre 2014, i partecipanti avranno l’opportunità di incontrare i maggiori finanziatori asiatici ed europei, agenti di vendita e potenziali co-produttori durante l’Asian Project Market.

Il workshop permetterà ai produttori di entrambi i continenti di lavorare insieme in due workshop di quattro giorni l’uno e offrirà ai 10 partecipanti selezionati :

•  sviluppo professionale e del progetto di massimo livello
•  lavoro sullo sviluppo globale di progetti europei ed asiatici
•  la cooperazione e co-produzione di questi progetti e quelli futuri
•  lo sviluppo di una conoscenza approfondita del mercato audiovisivo e delle sue condizioni operative, dei quadri giuridici, del finanziamento, della vendita, distribuzione e proiezione in entrambi i continenti
•  networking tra i partecipanti e le loro società al fine di creare rapporti di co-finanziamento e di co-produzione di medio/lungo termine
•  l’accesso ad una rete di produttori, mercati e festival in entrambi i continenti

Il workshop è inteso per:

Produttori cinematografici esperti provenienti da Asia (Giappone, Corea, Cina compreso Hong Kong, Macao e Taiwan, Mongolia, Myanmar, Laos, Thailandia, Vietnam, Cambogia, Malesia, Singapore, Filippine e Indonesia) ed Europa (Unione Europea ed i paesi citati nel seguente documento:https://ec.europa.eu/culture/creative-europe/documents/eligible-countries.pdf) che desiderano lavorare su scala internazionale e creare rapporti creativi e commerciali a lungo termine tra Europa e Asia. I produttori interessati a candidarsi devono presentare un progetto di film in fase di sviluppo. I produttori Europei candidati dovranno dimostrare un chiaro coinvolgimento con l’Asia e viceversa.

Criteri per la selezione:

•  un lungometraggio per la distribuzione commerciale
•  progetti idonei per una co-produzione internazionale in cerca di co-produttori
•  preferibilmente almeno 20 % del film dovrebbe essere completato
•  i progetti proposti dai candidati europei dovrebbero avere un collegamento tematico, culturale e tecnico con l’Asia e il produttore dovrebbe essere motivato a lavorare con / in Asia e viceversa
•  i progetti proposti dai candidati devono poter essere adatti ad una coproduzione
•  il candidato dev’essere il principale produttore del progetto presentato
•  il produttore deve aver completato almeno un film uscito negli ultimi 3 anni (cinema, TV, DVD, VOD)
•  una prima bozza del copione disponibile in inglese per il workshop

Documenti necessari per la domanda:

•  modulo di domanda debitamente compilato (disponibile per download su www.eave.org)
•  una lettera di motivazione di una pagina riguardante la partecipazione al workshop
•  CV del produttore e del regista (1-2 pagine)
•  una breve descrizione della casa di produzione
•  un elenco dei film della casa di produzione: quelli in fase di sviluppo, in pre-produzione, in produzione e di quelli distribuiti (si prega di specificare se il film è uscito nelle sale, in televisione, in DVD, VOD, ecc.)
•  una  lettera d’intento del produttore (1 pagina) e una del regista (1 pagina) in merito allo sviluppo del progetto.
•  la sinossi (1 pagina)
•  analisi del progetto di 8-10 pagine

I copioni dovranno essere inviati solo su richiesta, ma dovranno essere pronti in tempo per il primo workshop.

Tutti i documenti dovranno essere inviati in inglese – lingua di lavoro del workshop

Costi e condizioni di partecipazione :

La partecipazione a Ties That Bind è gratuita. Ad ogni partecipante verrà offerto l’alloggio durante il soggiorno (pensione completa con pasti). Inoltre, verranno offerte una serie di borse di studio parziali per contribuire alle spese di viaggio.

TERMINE PER LE ISCRIZIONI: 6 febbraio 2014

La selezione sarà effettuata da un comitato di selezione e verrà pubblicata entro la metà di marzo 2014.

Per ulteriori informazioni rivolgersi a : tanika@eave.org / www.eave.org / www.tiesthatbind.eu

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Davide Vignola

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Premio Adelio Ferrero 2025
23Mag2025 0 Comment

Premio Adelio Ferrero 2025

BANDO DI CONCORSO  DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione
15Mag2025 0 Comment

BANDO DI CONCORSO DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione

BANDO DI CONCORSO DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione Per

I Fantastici 4: gli inizi
03Mag2025 0 Comment

I Fantastici 4: gli inizi

Sullo sfondo di un vivace mondo retro-futuristico ispirato agli anni ’60, il

Malamore, al cinema dall’8 maggio
03Mag2025 0 Comment

Malamore, al cinema dall’8 maggio

Mary (Giulia Schiavo) è la giovane amante del pregiudicato Nunzio (Simone Susinna),

Alpha in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Alpha in concorso a Cannes 2025

Arriverà in Italia distribuito da I Wonder Pictures ALPHA, il nuovo film di Julia

Eagle of the republic di Tarik Saleh, sarà presentato in Concorso al Festival di Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Eagle of the republic di Tarik Saleh, sarà presentato in Concorso al Festival di Cannes 2025

Eagles of the Repubblic, il nuovo film di Tarik Saleh (La cospirazione del Cairo,

Dossier 137, il nuovo film di Dominik Moll in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Dossier 137, il nuovo film di Dominik Moll in concorso a Cannes 2025

Teodora Film è felice di annunciare che distribuirà in Italia Dossier 137, il

Sentimental Value, di Joachim Trier in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Sentimental Value, di Joachim Trier in concorso a Cannes 2025

Teodora Film e Lucky Red sono felici di annunciare che distribuiranno insieme

Eddington di Ari Aster in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Eddington di Ari Aster in concorso a Cannes 2025

Il nuovo attesissimo film di Ari Aster, EDDINGTON, protagonisti Joaquin Phoenix, Emma Stone, Pedro Pascal e Austin Butler sarà presentato in

Sound of falling in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Sound of falling in concorso a Cannes 2025

Arriverà in Italia distribuito da I Wonder Pictures SOUND OF FALLING, opera seconda

Una fottuta bugia, dal 17 maggio al cinema
03Mag2025 0 Comment

Una fottuta bugia, dal 17 maggio al cinema

Dopo essere stato presentato in anteprima all’ultima edizione della Festa del Cinema di

Dalai Lama – la saggezza della felicità dal 26 maggio al cinema
03Mag2025 0 Comment

Dalai Lama – la saggezza della felicità dal 26 maggio al cinema

Realizzato in occasione delle celebrazioni per il suo novantesimo compleanno che ricorre

Fino alle montagne, dal 29 maggio al cinema
03Mag2025 0 Comment

Fino alle montagne, dal 29 maggio al cinema

Officine UBU è lieta di presentare il poster e il trailer italiani

Disney+, a complete Unknown, dal 7 maggio in streaming
03Mag2025 0 Comment

Disney+, a complete Unknown, dal 7 maggio in streaming

Diretto dal candidato all’Academy Award® James Mangold, A Complete Unknown mostra un ritratto intimo

1485kHz (Se otto ore) di Michele Pastrello
30Apr2025 0 Comment

1485kHz (Se otto ore) di Michele Pastrello

Il 1° maggio, in occasione della Festa del Lavoro, uscirà in streaming

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

L’erba del vicino è sempre più verde di Stanley Donen
Lug 14th, 2025

L’erba del vicino è sempre più verde di Stanley Donen

Un evaso ha bussato alla porta di George Stevens
Lug 1st, 2025

Un evaso ha bussato alla porta di George Stevens

L’incisore (di Luigi Boccia e Nicola Lombardi)
Giu 24th, 2025

L’incisore (di Luigi Boccia e Nicola Lombardi)

Commenti Recenti

Juno: recensione del film
Juno – Recensione
Roberto Lasagna
Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione
Piero Carcano
Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2023 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Giorgio Simonelli
ISSN: 2704-6133