Il nuovo album SHAKIRA, di Shakira, una delle artiste internazionali più amate dal pubblico italiano, pubblicato il 25 Marzo scorso, fonde in modo sorprendente, identità musicali diverse, realizzando un disco di sicuro successo. Noi di MyReviews l’abbiamo recensito per voi.
Nel suo nuovo album “Shakira“, la cantante coniuga una vasta gamma di sapori musicali che sono familiari agli album del passato, solo che questa volta ha riunito tutto in un unico pacchetto eclettico. Mescolando un po ‘di dance-pop, spagnolo, reggae e influenze rock, “Shakira”, apre una finestra verso il mondo in cui ama dando modo ai suoi fan di scoprirlo.
Composto da 15 brani, registrati in lingua spagnola ed inglese, tutti prodotti dalla cantante colombiana, l’album è pieno di collaborazioni con artisti molto conosciuti nel mondo della musica quali: John Hill (Santigold, Jay Z, The Vaccines), Kid Harpoon (Florence + The Machine, Calvin Harris), Steve Mac (Kelly Clarkson, One Direction), Dr. Luke (Kesha, Britney Spears, Avril Lavigne, P!nk, Paris Hilton, Miley Cyrus, Katy Perry, Rihanna), J2 ; Cirkut & Billboard , Adam Messinger & Nasri , Greg Kurstin (P!nk, Kelly Clarkson, Katy Perry), Dave Clauss , David Rodriguez , Kid Harpoon , busbee (P!nk, Lady Antebellum, Katy Perry); Luis Fernando Ochoa , Battleroy .
Ma andiamo ad analizzare meglio le canzoni.
1. “La La La (Brazil 2014)” – accompagnata dal compositore, percussionista e cantante brasiliano Carlinhos Brown la canzone descrive una scena in cui lei e un uomo, che trova incredibilmente attraente, interagiscono sulla pista da ballo, presi da un’attrazione che nessuno dei due può negare. Esso ricorda molto i successi elettro-pop del passato come “Give It Up to Me” e sicuramente sarà uno dei preferiti tra i frequentatori delle discoteche.
2. “Can’t Remember to Forget You” ft. Rihanna – Rilasciato come primo singolo dell’album, Shakira duetta con la diva del pop Rihanna in quello che può solo essere descritto come una delle collaborazioni femminili più hot degli ultimi anni. Le due cantano di un uomo che in passato ha causato loro solo problemi, ma nonostante tutti i litigi, non possono tagliarlo fuori dalla loro vita, non importa per quanto cerchino con tutte le forze di farlo.
3. “Empire” – Shakira inizia la canzone suonando il piano mettendo in mostra le sue abilità vocali davvero uniche. Liricamente, la canzone parla di due persone che hanno un’attrazione molto forte e molto profonda paragonandoli a due imperi che insieme ne formano uno solo. La canzone è speciale per le sue capacità che può avere dal vivo, un brano che sicuramente sarà memorabile durante i concerti negli stadi.
4. “You Don’t Care About Me” – Shakira potrebbe essere anche innamorata nella vita reale, ma lei non ha paura di rievocare un suo vecchio amore del passato che le ha fatto un torto. La canzone descrive una relazione in cui il suo amante non la lascia andare, nonostante che lei gli avesse già spiegato che le cose non funzionavano più. Brano non molto di spicco nell’intero album ma credo che sia un passaggio necessario di esso.
5. “Cut Me Deep” ft. MAGIC! – In una delle più evidenti tracce dell’album con influenze reggae, Shakira canta di un rapporto che è stato così forte che ha lasciato entrambe le parti spaventate e profondamente cambiate dopo questo rapporto. La canzone ricorda un pò i suoni dei No Doubt nei loro primi anni, rendendo una parte della canzone nostalgica pur mantenendo un’ atmosfera eclettica. Collaborando con la band reggae pop canadese MAGIC!, “Cut Me Deep” ha una vera autenticità nel suono che le altre canzoni pop-reggae non hanno e che lo rende un standout dell’album.
6. “Spotlight” – Sfidando la sua parte alla Avril Lavigne con una miscela di electro-pop e rock, Shakira canta di non poter rinunciare ai suoi sentimenti per una persona in particolare. Questo brano a metà strada dell’album dà perfettamente l’idea ai suoi ascoltatori di come i suoni variano sull’album.
7. “Broken Record” – In un altro brano che mette in mostra la sua voce unica, Shakira riconferma per ben 700 volte il suo affetto a qualcuno che ama. Essendo acustica, la canzone è forse una delle più riconoscibili dell’album, soprattutto come lei affronta il tema della insicurezze che non affiorano in un rapporto. A differenza di molti suoi colleghi, quando Shakira va in acustico, lei sembra sincera e genuina, sia nella sua visione della canzone sia nella composizione. Per il suo candore e lo spoglio arrangiamento, la canzone emerge rispetto a tutte le altre canzoni dell’album.
8. “Medicine” featuring Blake Shelton – Le cose diventano un po country quando Shakira collabora insieme al suo collega coach nella sesta edizione statunitense di The Voice, Blake Shelton. I fan di “The Voice” troveranno il testo divertente, considerando che Shakira si prende constantemente gioco dell’ amore di Shelton per il bere durante lo show. La voce di Shakira si presta bene al country ed è bello sentire che i due cantanti non “combattono” per una volta.
9. “23” – Shakira parla di innamorarsi anche quando si pensa che l’amore non esista o che non sia possibile trovarlo, fino a quando non si incontra l’uomo o la donna dei nostri nogni. La canzone è un’intensa ballata che ha un valore speciale per l’artista colombiana, poiché è dedicata al suo compagno Gerard Piqué. A chiudere questo pezzo la vocina del piccolo Milan.
10. “The One Thing” – Shakira canta il suo amore inpareggiabile che ha per suo figlio Milan. Le pop star che diventano madri spesso cantano di come il loro nuovo bambino ha cambiato la loro vita in un modo unico. Shakira lo fa con un fascino ed una sensualità per tutto il tempo della canzone dando agli appassionati la possibilità di ballare.
11. “Nunca Me Acuerdo de Olvidarte” – Nella versione spagnola di “Can’t Remember to Forget You“, Shakira prende pieno possesso delle voci, dando una nuova vita ad una canzone già fresca e sexy. La cantante spesso rilascia versioni spagnole dei suoi popolari successi inglesi, mostrando veramente la sua versatilità nel creare hit anche in una lingua diversa dall’inglese.
12. “Loca por Ti” – Shakira canta di essere pazza per la persona che ama. Con un’ode finale sull’amore attraverso un album che esplora anche la lussuria, la perdita ed il rimpianto, Shakira sembra aver chiuso il cerchio della sua ricerca di amore. Come madre, compagna e performer, Shakira trasuda fiducia con una morbidezza che la rende unica facendola spiccare tra tutti i suoi contemporanei, ma in un modo non minaccioso che permette ai suoi fan di sentirsi personalmente collegati a lei sul palco e fuori.
Il disco si chiude con “La La La” nella versione scelta per i Mondiali del Brasile 2014 ed infine troviamo “Chasing Shadows“ e “That Way” che chiudono la versione deluxe del disco.
Tracklist
1. Dare (La La La)
2. Can’t Remember To Forget You (featuring Rihanna)
3. Empire
4. You Don’t Care About Me
5. Cut Me Deep (featuring Magic!)
6. Spotlight
7. Broken Record
8. Medicine (featuring Blake Shelton)
9. 23
10. The One Thing
11. Nunca Me Acuerdo de Olvidarte
12. Loca por Ti
13. La La La
14. Chasing Shadows
15. That Way
Lascia un commento