Primo giorno ieri di Cartoons on the bay, il Festival internazionale dell’animazione organizzato da Rai, che quest’anno viene ospitato nella cornice di Palazzo Labia da giovedì 10 a sabato 12 aprile.
Nella giornata inaugurale la giuria internazionale composta dal cartoonist Giorgio Cavazzano, dal regista Fausto Brizzi, dall’artista russo Konstantin Bronzit, dallo sceneggiatore James Capobianco e dal genio dei videogiochi Richard Rouse III, ha aperto i lavori dell’edizione 2014. La giuria sarà impegnata fino a sabato per scegliere gli 8 vincitori dei Pulcinella Award tra le 40 opere in concorso. Anche i maestri dell’animazione Bruno Bozzetto e Guillermo Mordillo sono arrivati a Venezia dove sceglieranno i nuovi talenti dell’animazione, tra i 25 partecipanti, nella sezione “Pitch me”.
A Venezia erano presenti oltre 200 opere prodotte in 25 Paesi, tra Europa e resto del Mondo.
“Cartoons on the bay – dice Roberto Genovesi direttore del Festival – si conferma una delle manifestazioni più importanti a livello europeo e lo dimostrano la forza dei numeri delle opere presentate e anche la partecipazione degli operatori delle più importanti case di produzione a livello mondiale. La forte attenzione alla crossmedialità è rappresentata dalla presenza del premio Oscar Scott Ross, mago degli effetti speciali di gran parte dei blockbuster di Hollywood”.
Tra le presenze di quest’anno anche l’Unicef che oltre a patrocinare la manifestazione ha presentato in anteprima, nella giornata inaugurale, giovedì 10 aprile, il cartone “Vacciniamoli tutti, l’avventuroso viaggio di Gino il pollo per vaccinare ogni bambino di ogni villaggio del mondo”, alla presenza del presidente di Unicef Italia Giacomo Guerrera.
Il tema di quest’anno è la paura nei cartoni – come nelle favole la paura serve ad esercitare ed allenare i bambini e ragazzi alle future difficoltà e ad esorcizzarle – con due panel, venerdì 11 aprile, organizzati da DeaKids e Nickleodeon. Sempre venerdì , la paura sarà affrontata dal creatore di videogiochi Richard Rouse III.
Oggi venerdì 11 aprile sarà anche la giornata della Russia, Paese ospite della XVII edizione, con il Pulcinella Award alla carriera e premio Oscar Aleksandr Petrov.
Lascia un commento