Top News

  • Carmine Monaco, ovvero O’ Trak di Gomorra: “Sono un bravo ragazzo”
  • Recensione: The Amazing Spider-man
  • A Ischia vince ‘Club de Jazz’, benissimo il cinema italiano
  • Il Signor Diavolo – Recensione
  • Intervista a Francesca Farina alla 20° edizione del Leopardi‘s Day-Festival Internazionale Cinematografico L’Isola del Cinema
  • Epidemie, desolazione e isteria collettiva: la paura del virus nella storia del cinema
  • Il mito della sirena – tra realtà e finzione
  • Strage a Denver durante la prima di Batman Il Cavaliere Oscuro il Ritorno
  • Premio Cinematografico delle Nazioni a Taormina
  • Giffoni 2016: Marco Palvetti si racconta e sottolinea l’importanza sociale dell’arte [VIDEO]
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Recensioni / Welcome to New York – Recensione

Welcome to New York – Recensione

Federico "Pensiero_civile" Trafficante Recensioni Mag 31st, 2014 0 Comment

Liberamente ispirato alla storia di Dominique Strauss-Kahn, direttore generale del Fondo monetario internazionale arrestato nel maggio del 2011 per un tentativo di stupro: Gerard Depardieu interpreta Deveraux, dalla gloria della possibile Presidenza della Francia, alla polvere del carcere.

Un attacco diretto, mirato, senza timore di ripercussioni e soprattutto, senza la volontà di nascondersi. Autori, regista e attori inquadrano nel loro mirino la figura controversa di Strauss-Kahn e non risparmiano neppure un colpo. Il film, senza ambire all’equilibrio o all’analisi attenta e puntigliosa del protagonista, del suo volto pubblico e delle sue vicende private, si pone, privo di fraintendimenti, dalla parte di coloro che odiano o hanno odiato Strauss-Kahn e desiderano, o hanno desiderato, il suo completo annientamento. D’altro canto dopo il disclaimer iniziale e l’ammissione dell’utilizzo di nomi fittzi e di invenzioni sulla vita privata dei personaggi coinvolti nello scandalo del maggio 2011, è lo stesso Gerard Depardieu a riconoscere di aver voluto interpretare questo “spregevole” personaggio solamente per odio.

Welcome to New York è dunque un pamphlet, con una prima parte incentrata unicamente sulle “acrobazie” sessuali del protagonista: donne disponibili e quasi sempre nude, fiumi di champagne e tanto sesso. Nell’episodio dello stupro invece, Abel Ferrara sembra quasi tirarsi indietro; l’atto non è esplicito, come a voler consegnare il giudizio finale all’interpretazione dello spettatore. Dall’episodio della (tentata?) violenza, il film cambia tono, risultando anche più interessante rispetto alla sequela di scenette porno soft della prima parte. Finalmente il personaggio di Deveraux viene definito: un uomo cosciente del proprio potere, dell’indulgenza e del rispetto doveroso dei suoi collaboratori, indifferente a ciò che lo circonda, intento solo ad appagare impulsi sessuali, feroci e animaleschi. Deveraux si considera un malato, affetto da dipendenza dal sesso, convinto “candidamente” che qualcuno riuscirà ancora una volta a “salvarlo” come accaduto per gli altri scandali sessuali tempestivamente insabbiati; sarà sua moglie a difenderlo e proteggerlo, non prima di un faccia a faccia cinematograficamente sontuoso.

Con il confronto, la figura di Deveraux si sgonfia, si ridimensiona ad una marionetta governata sul palcoscenico della finanza e della politica da sua moglie Simone (una magnifica Jacqueline Bisset), una donna forse stanca di dover “rassettare” le camere del marito, delusa e sconfortata per il fallimento (causato da un atto becero su di una cameriera d’albergo) della strategia che avrebbe certamente condotto il consorte alla Presidenza della Francia. Ancora una volta saprà come scortare il suo “protetto” verso l’agognata salvezza.

Welcome to New York non risparmia nessuno, né la famiglia di Simone, accusata dal marito di aver fatto fortuna arricchendosi durante la guerra, né Sophie, la figlia di Deveraux, una ragazza viziata, indifferente alle sventure paterne, né naturalmente il protagonista, raccontato come uno dei mali del mondo, e neppure lo spettatore, che in una scena magistrale deve sopportare persino un sentito “vaffanculo” da parte di Deveraux.

Purtroppo c’è poco cinema e troppe ragazze in camere d’albergo.

[youtube https://www.youtube.com/watch?v=imfWnlEiOFY]

Scheda del film

Titolo: Welcome to New York
Regia: Abel Ferrara
Sceneggiatura: Abel Ferrara, Christ Zois
Cast: Gérard Depardieu, Jacqueline Bisset, Drena De Niro, Paul Calderon, Amy Ferguson, Paul Hipp
Genere: Drammatico
Durata: 120′
Produzione: Belladonna Productions, Wild Bunch
Distribuzione: BIM Distribuzione
Nazione: USA/Francia
Uscita: 22/05/2014

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Federico "Pensiero_civile" Trafficante

Articoli correlati

Ciak weekend! Sabato 2 luglio: Limitless di Neil Burger

Ciak weekend! Il miglior film secondo InsideTheShow

Ciak weekend! Sabato 2 luglio: Limitless di Neil Burger

Giulia Ercolani Lug 1st, 2022
Intervista a Francesca Farina alla 20° edizione del Leopardi‘s Day-Festival Internazionale Cinematografico L’Isola del Cinema

Interviste

Intervista a Francesca Farina alla 20° edizione del Leopardi‘s Day-Festival Internazionale Cinematografico L’Isola del Cinema

Francesca Masello Lug 1st, 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Cristina Donà riceve due nomination alle targhe Tenco con deSidera
01Lug2022 0 Comment

Cristina Donà riceve due nomination alle targhe Tenco con deSidera

Sono stati annunciati sabato 25 giugno i finalisti delle Targhe Tenco 2022, il

Io e Spotty, dal 7 luglio al cinema
01Lug2022 0 Comment

Io e Spotty, dal 7 luglio al cinema

IO E SPOTTY, il nuovo film di Cosimo Gomez con protagonisti Filippo Scotti e Michela De Rossi,che 

Men di Alex Garland, dal 25 agosto al cinema
01Lug2022 0 Comment

Men di Alex Garland, dal 25 agosto al cinema

A seguito di una tragedia personale, Harper (Jessie Buckley) si ritira da

Fly- vola verso i tuoi sogni, al cinema dal 14 luglio
01Lug2022 0 Comment

Fly- vola verso i tuoi sogni, al cinema dal 14 luglio

Adler Entertaiment è lieta di annunciare l’arrivo nei cinema dal 14 luglio di FLY –

Una boccata d’aria, trailer
01Lug2022 0 Comment

Una boccata d’aria, trailer

Una commedia divertente ed emozionante diretta da Alessio Lauria con Aldo Baglio, Lucia Ocone, Giovanni Calcagno, Ludovica Martino e Davide

Lucia Sardo vince il premio Atena Nike alla carriera
01Lug2022 0 Comment

Lucia Sardo vince il premio Atena Nike alla carriera

Il premio alla carriera a Lucia Sardo è il primo riconoscimento svelato tra gli ATENA

Grande successo per la 72^ edizione di Italia Film Fedic
01Lug2022 0 Comment

Grande successo per la 72^ edizione di Italia Film Fedic

Si è chiusa con successo domenica scorsa la 72^ edizione di Italia Film

Italia 1982- Una storia azzurra, clip
27Giu2022 0 Comment

Italia 1982- Una storia azzurra, clip

Con la regia di Coralla Ciccolini, la direzione artistica di Beppe Tufarulo e

Zombies 3, J-Ax presta la voce per la versione italiana del film
27Giu2022 0 Comment

Zombies 3, J-Ax presta la voce per la versione italiana del film

Disney+ ha diffuso il trailer ufficiale e la key art del film originale ZOMBIES

Gary Oldman a #GIFFONI2022
26Giu2022 0 Comment

Gary Oldman a #GIFFONI2022

Al celebre attore Gary Oldman il François Truffaut 2022, il riconoscimento più prestigioso del Festival. Ospite internazionale della 52esima edizione,

Bullet Train, Character Poster
26Giu2022 0 Comment

Bullet Train, Character Poster

Bullet Train è un thriller d’azione folle e divertente del regista di Deadpool 2,

Disney+, Santa Evita disponibile dal 26 luglio
26Giu2022 0 Comment

Disney+, Santa Evita disponibile dal 26 luglio

Disney+ ha annunciato che la nuova serie thriller latinoamericana Santa Evita debutterà in Italia

Il Talento di Mr. Crocodile, Teaser Trailer
26Giu2022 0 Comment

Il Talento di Mr. Crocodile, Teaser Trailer

Tratto dalla serie di libri best-seller di Bernard Waber, Il talento di Mr.

Eagle Pictures, le novità Home Video di Luglio
26Giu2022 0 Comment

Eagle Pictures, le novità Home Video di Luglio

Disaster movie, film d’autore e anime cult in arrivo nel mese di

Sonic2 – Il Film, in arrivo in 4K Ultra HD™+Blu-Ray™ Steelbook, Blu-Ray e DVD
26Giu2022 0 Comment

Sonic2 – Il Film, in arrivo in 4K Ultra HD™+Blu-Ray™ Steelbook, Blu-Ray e DVD

Il riccio blu più amato del mondo è tornato per una nuova

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Ciak weekend! Sabato 2 luglio: Limitless di Neil Burger
Lug 1st, 2022

Ciak weekend! Sabato 2 luglio: Limitless di Neil Burger

Cristina Donà riceve due nomination alle targhe Tenco con deSidera
Lug 1st, 2022

Cristina Donà riceve due nomination alle targhe Tenco con deSidera

Io e Spotty, dal 7 luglio al cinema
Lug 1st, 2022

Io e Spotty, dal 7 luglio al cinema

Commenti Recenti

Francesca
Intervista a Francesca Farina alla 20° edizione del Leopardi‘s Day-Festival Internazionale Cinematografico L’Isola del Cinema
Farina Francesca
Intervista a Francesca Farina alla 20° edizione del Leopardi‘s Day-Festival Internazionale Cinematografico L’Isola del Cinema
Maurizio
Amore tossico di Claudio Caligari finalmente in versione restaurata e in alta definizione

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2021 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133