Top News

  • X-Files 2016 – Stagione 10 – Recensione
  • Batman v Superman: Dawn of Justice conquista il pubblico italiano
  • Romeo e Giulietta: originale o copia?
  • I 50 anni di “Morte a Venezia” di Luchino Visconti
  • L’Eroe con Salvatore Esposito al cinema dal 21 marzo
  • Recensione – Outing, fidanzati per sbaglio
  • L’onda pop coreana investe il Florance Korea Film Fest con gli “Annyeongbada”
  • “Le streghe di Salem” in uscita nelle sale italiane il prossimo 24 aprile
  • Disponibile su RaiPlay Riso amaro di Giuseppe De Santis, con Silvana Mangano
  • Bellaria Film Festival 2013: la scadenza del bando prorogata al 7 Aprile 2013
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Eventi / TaorminaFilmFest: Incontro con Matt Dillon

TaorminaFilmFest: Incontro con Matt Dillon

Alessio Nicotra Eventi Giu 18th, 2014 0 Comment

10500320_10203455761148417_8869646830097081265_n

Sono le 11.50 del 18 giugno quando, al termine di un video che raccoglie alcuni momenti salienti della sua carriera, sale sul palco del palacongressi di Taormina l’attore statunitense Matt Dillon. Noto al grande pubblico per aver avuto ruoli di primo piano in film celebri come ‘Tutti pazzi per Mary’ e ‘Crash’ l’attore è un fedelissimo della rassegna siciliana come spiega lui stesso: “E’ la terza volta che vengo qui a Taormina e sono contentissimo di essere tornato perché mi piace molto questo Festival e credo che sia molto importante che ci sia un Festival del genere nel sud d’Italia. Sono venuto la prima volta nel 1999 e conservo ricordi molto divertenti, ho anche girato un po’ la Sicilia in quell’occasione e devo dire che è un luogo pieno di storia e molto suggestivo”. Un Matt Dillon innamorato non solo della Sicilia ma anche dell’Italia come rivela: “La cosa che piu’ mi piace dell’Italia è la gente, siete unici. Quando un attore viene qui ti fanno subito sentire a casa e credo che quest’attenzione nei confronti delle persone si veda anche nei film italiani: le vostre produzioni mettono al centro le persone, si parla spesso della condizione umana raccontando storie bellissimi. Non capisco a dire la verità perché i miei amici italiani vogliano venire negli Stati Uniti”.

Rotto il ghiaccio parlando appunto dell’Italia attraverso le domande che gli vengono poste l’attore 50enne inizia a parlare della sua carriera: “Bisogna sempre trovare un bel personaggio che riesca a catturarti e ad interessarti, aldilà del fatto che sia buono o cattivo, questa per me è la cosa fondamentale. Ho fatto tante cose diverse durante il corso della mia carriera, ma sono diventato attore non per essere sotto i riflettori ma perché mi piaceva l’idea di poter trasmettere agli spettatori qualcosa di vero sulla vita. La parola chiave per me è ‘verosomiglianza’ perché voglio mostrare al pubblico con i miei lavori la realtà come se fossi uno specchio”

10444453_10203455778508851_336878765006253703_nLa carriera di Dillon è iniziata tra la fine degli anni ’70 e i primi anni ’80, quando era poco piu’ che un ragazzo e a chi gli chiede che differenze trova tra il modo di fare cinema oggi e quello di allora dice: “Ho cominciato a recitare tanto tempo fa quando ero ancora molto giovane quindi ho avuto la possibilità di seguire la trasformazione dell’industria cinematografica in questi anni. Come avviene in tutti i campi anche nel cinema le cose cambiano di anno in anno, ad esempio trovo molte cose diverse rispetto all’ultima volta che sono venuto a Taormina. Oggi forse la maggior parte dei film punta piu’ al semplice intrattenimento, mentre ha ripreso forza la televisione grazie a sceneggiature e personaggi che spesso ormai difficilmente si trovano sul grande schermo” e a tal proposito aggiunge: “Sto lavorando ad una mini-serie (‘Wayward Pines’) e spero possa andare bene anche perché oggi il pubblico dà molto piu’ peso alla TV”. Se si parla degli esordi è ovviamente impossibile non citare Francis Ford Coppola che, per certi versi, ha contribuito al lancio dell’attore: “Per me era come un dio, è stato un sogno poter lavore con lui. Mi ha insegnato davvero tanto, in primis ad avere fiducia in me stesso e penso fosse per molti aspetti anche un visionario dato che tecnologicamente parlando era molto piu’ avanti di tanti altri”.

Durante il mix di scene tratte dai suoi film è stata proiettata anche una clip molto divertente tratta da ‘Tutti pazzi per Mary’ e, parlando di commedie, Dillon ha commentato: “Mi piace anche fare le commedie. Non so se ricapiterà di nuovo e non sento la pressione di dover far per forza film comici, però è davvero bello girarli. In particolare questo film rivelava anche tanti aspetti della natura umana e quindi mi sono concentrato su tanti dettagli per poter interpretare al meglio il mio personaggio”.

Altro film di cui si parla è ‘Factotum‘ proiettato in sala proprio poco prima che arrivasse l’attore: “Lo definirei come una commedia malinconica. Il regista ha dato un tocco molto particolare a questo film inserendo un senso dell’umorismo quasi alla Chaplin che emerge anche da alcune verità dei personaggi. Io preferisco questo genere di commedie e situazione comiche che nascono e prendono spunto dalla realtà. Mi sono preparato leggendo appunto il lavoro di Bukowski a cui si ispira e, rileggendo l’autore, ho scoperto cose che inizialmente, quando da giovane lessi i suoi libri, non avevo notato, era una persona molto sensibile”.

Non solo attore ma anche regista come spiega lo stesso Dillon: “Ho diretto un film nel quale ho recitato e prima di fare ciò avevo fatto solo piccole cose come regista. Sono andato da un grande maestro di recitazione per convincerlo a venire sul set e ad aiutarmi ma lui mi ha detto di guardarmi da solo sul monitor e anche se all’inizio non mi piaceva questa cosa poi mi sono abituato. Mi sono preparato tantissimo sia prima del film che ogni giorno sul set per realizzarlo al meglio in entrambe le vesti. Ora invece dovrei realizzare un documentario su un noto musicista cubano che ho già in mente da tanti anni e che spero possa vedere la luce molto presto”.

10298747_10203455760508401_787206241776407534_n

Una domanda anche sui registi italiani del presente (L’attore aveva già speso belle parole per Fellini e aveva ammesso di conoscere Muccino) in particolare su Sorrentino fresco di Oscar con ‘La Grande Bellezza’: “Sarò sincero, conosco solo il suo ultimo lavoro cioè ‘La Grande Bellezza’ che ho trovato molto bello e vero. Credo che nella vita di ognuno di noi arrivi un momento in cui ci sentiamo come il protagonista quindi l’ho molto apprezzato”.

L’incontro si è concluso con l’attore statunitense che si è intrattenuto con alcuni fan per firmare autografi prima di lasciare la sala.

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest
Avatar

Alessio Nicotra

Articoli correlati

Alessandra Mastronardi è la madrina dei Fabrique du cinéma Awards 2020

Eventi

Alessandra Mastronardi è la madrina dei Fabrique du cinéma Awards 2020

Giulia Ercolani Ott 17th, 2020
Venezia 77: A Matt Dillon il Premio Fred Film Radio

Eventi

Venezia 77: A Matt Dillon il Premio Fred Film Radio

Giulia Ercolani Set 12th, 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Sul divano con InsideTheShow: domenica 7 marzo
06Mar2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: domenica 7 marzo

Bound – Torbido Inganno Regia: Lana Wachowski; thriller; USA, 1996 Interpreti: Jennifer

Stasera in tv su Rai 5 alle 21,15 Carmelo Bene in “Divini canti, lectura Dantis e altri incantamenti”
06Mar2021 0 Comment

Stasera in tv su Rai 5 alle 21,15 Carmelo Bene in “Divini canti, lectura Dantis e altri incantamenti”

Nell’anno in cui si celebrano i 700 anni della morte di Dante

Sul divano con InsideTheShow: sabato 6 marzo
06Mar2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: sabato 6 marzo

Il padrino – Parte II Regia: Francis Ford Coppola; drammatico/giallo; USA, 1974

Due Scatole Dimenticate – un viaggio in Vietnam, il 7 marzo al TG1
05Mar2021 0 Comment

Due Scatole Dimenticate – un viaggio in Vietnam, il 7 marzo al TG1

Speciale TG1 proporrà in prima visione assoluta, domenica 7 marzo ore 23.40 su Rai1,

In arrivo Medium, horror d’azione con Tony Sperandeo
05Mar2021 0 Comment

In arrivo Medium, horror d’azione con Tony Sperandeo

Arriverà a Giugno 2021 nei cinema e sulle migliori piattaforme streaming Medium, horror

Nomadland | Date di uscita
05Mar2021 0 Comment

Nomadland | Date di uscita

Searchlight Pictures ha annunciato il piano di release per l’Italia dell’acclamato lungometraggio

Le uscite digitali di Eagle Pictures, Marzo 2021
05Mar2021 0 Comment

Le uscite digitali di Eagle Pictures, Marzo 2021

tantissime le uscite digitali targate Eagle Pictures: ecco le novità on demand

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 5 marzo
05Mar2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 5 marzo

Shining Regia: Stanley Kubrick; orrore, USA/UK 1980 Interpreti: Jack Nicholson. Shelley Duvall,

“50– antarcangelo Festival”, Evento speciale su #iorestoinSALA
04Mar2021 0 Comment

“50– antarcangelo Festival”, Evento speciale su #iorestoinSALA

I WONDER PICTURES è lieta di rilasciare il trailer del documentario “50

#iorestoinSALA: Isabella Sandri presenta Un Confine Incerto
04Mar2021 0 Comment

#iorestoinSALA: Isabella Sandri presenta Un Confine Incerto

Arriva in esclusiva su #iorestoinSALA da mercoledì 10 marzo il nuovo film di Isabella Sandri, Un

Soul, Dal 31 Marzo in BLU-RAY, DVD e STEELBOOK
04Mar2021 0 Comment

Soul, Dal 31 Marzo in BLU-RAY, DVD e STEELBOOK

Nel nuovo film Disney e Pixar Soul, Joe Gardner, un insegnante di musica

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 4 marzo
04Mar2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 4 marzo

Rebecca la prima moglie (Rebecca) Regia: Alfred Hitchcock; Drammatico; USA, 1940 Interpreti: Laurence

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 3 marzo
03Mar2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 3 marzo

Fiore Regia: Claudio Giovannesi; Italia, 2016 Interpreti: Valerio Mastandrea, Daphne Scoccia, Filippo

Sul divano con InsideTheShow: martedì 2 marzo
02Mar2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: martedì 2 marzo

Un mondo perfetto Regia: Clint Eastwood; Giallo/Drammatico; USA, 1993 Interpreti: Kevin Costner,

Raya e l’ultimo drago, colonna sonora Originale disponibile
01Mar2021 0 Comment

Raya e l’ultimo drago, colonna sonora Originale disponibile

È finalmente disponibile la colonna sonora originale del nuovo film Disney, Raya e l’Ultimo

Tutte a Casa-memorie digitali da un mondo sospeso, 8 marzo su La7D
01Mar2021 0 Comment

Tutte a Casa-memorie digitali da un mondo sospeso, 8 marzo su La7D

In occasione dell’8 marzo, ad un anno dall’inizio del lockdown dovuto all’emergenza sanitaria

David di Donatello per il Miglior Documentario
01Mar2021 0 Comment

David di Donatello per il Miglior Documentario

L’Accademia del Cinema Italiano, presieduta da Piera Detassis, in collaborazione con il

Fareastream: Volando nel cuore del Giappone
01Mar2021 0 Comment

Fareastream: Volando nel cuore del Giappone

Tre grandi film appena aggiunti al catalogo di FAREASTREAM ci fanno volare nel cuore

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 1 marzo
01Mar2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 1 marzo

Spartacus Regia: Stanley Kubrick; storico/drammatico, USA 1960 Interpreti: Kirk Douglas, Laurence Olivier,

FADE OUT, Dal 2 Marzo disponibile in streaming
28Feb2021 0 Comment

FADE OUT, Dal 2 Marzo disponibile in streaming

Dal 2 Marzo è disponibilie in streaming su: ITunes – Google Play –

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Disponibile su RaiPlay Riso amaro di Giuseppe De Santis, con Silvana Mangano
Mar 7th, 2021

Disponibile su RaiPlay Riso amaro di Giuseppe De Santis, con Silvana Mangano

Sul divano con InsideTheShow: domenica 7 marzo
Mar 6th, 2021

Sul divano con InsideTheShow: domenica 7 marzo

Stasera in tv su Rai 5 alle 21,15 Carmelo Bene in “Divini canti, lectura Dantis e altri incantamenti”
Mar 6th, 2021

Stasera in tv su Rai 5 alle 21,15 Carmelo Bene in “Divini canti, lectura Dantis e altri incantamenti”

Commenti Recenti

Avatar
Stefano Giacopino
I 50 anni di “Morte a Venezia” di Luchino Visconti
Avatar
Stefano Giacopino
I 50 anni di “Morte a Venezia” di Luchino Visconti
Avatar
Antonio
L’uomo vestito di nero – Recensione

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2020 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133