Top News

  • Carmine Monaco, ovvero O’ Trak di Gomorra: “Sono un bravo ragazzo”
  • A Ischia vince ‘Club de Jazz’, benissimo il cinema italiano
  • Recensione: The Amazing Spider-man
  • Il Signor Diavolo – Recensione
  • Intervista a Francesca Farina alla 20° edizione del Leopardi‘s Day-Festival Internazionale Cinematografico L’Isola del Cinema
  • Epidemie, desolazione e isteria collettiva: la paura del virus nella storia del cinema
  • Il mito della sirena – tra realtà e finzione
  • Strage a Denver durante la prima di Batman Il Cavaliere Oscuro il Ritorno
  • Premio Cinematografico delle Nazioni a Taormina
  • Giffoni 2016: Marco Palvetti si racconta e sottolinea l’importanza sociale dell’arte [VIDEO]
≡ Menu
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Streaming
    • Disney+
    • Netflix
    • PrimeVideo
    • Now
    • Paramount+
    • Iwonderfull
    • Midnight Factory
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Interviste / Intervista a Karima: “L’incontro con Bacharach è stato fondamentale per la mia carriera”

Intervista a Karima: “L’incontro con Bacharach è stato fondamentale per la mia carriera”

Alessio Nicotra Interviste Mar 20th, 2015 0 Comment

karima

Elogi stupefacenti o critiche feroci. Non sembra esserci una via di mezzo nel nostro paese per giudicare coloro che iniziano la propria carriera partendo da un talent. Croce e delizia delle classifiche discografiche nazionali, programmi come ‘Amici’, ‘X Factor‘ e ‘The Voice’ sono ormai diventati un’incredibile fonte di talenti che alimenta, anno dopo anno, il mercato musicale. E allora da che parte stare? Da quella di chi critica aspramente la “strada spianata” offerta da questi programmi o dalla parte di chi sottolinea invece quanto essi riescano a mettere in mostra il vero talento? Non c’è una risposta a questa domanda, se non quella più importante, quella che ci offre, attraverso i suoi numeri, il mercato stesso.

Ci sono casi però in cui è lo stesso “ambiente” a sottolineare il valore e le grandi capacità di un cantante e se poi a farlo è un maestro come il pianista e compositore statunitense Burt Bacharach significa che siamo davanti a un talento veramente eccezionale. Il talento di cui stiamo parlando è quello di Karima, cantante 30enne che ormai da diverso tempo collabora con il celebre compositore. L’artista livornese ha iniziato a farsi conoscere difronte al grande pubblico grazie alla trasmissione ‘Amici‘, in cui si è classificata terza e ha vinto il premio della critica, e successivamente con la partecipazione al Festival di Sanremo (nella categoria ‘Nuove Proposte‘) con il brano ‘Come in ogni ora’, apprezzatissimo da critica e pubblico. Oggi Karima presenta ‘Close to you – Karima Sings Bacharach’ un disco “omaggio” proprio a quel compositore con cui la cantante ha avuto la fortuna di poter collaborare. Noi di MyReviews abbiamo contattato in esclusiva l’artista toscana per parlare con lei di questo nuovo progetto e più in generale della sua carriera.

 

I talent ormai rivestono un ruolo importantissimo nel lancio di giovani talenti nel panorama musicale. Avendo partecipato all’inizio della tua carriera ad uno di questi, pensi possa essere positivo per un giovane artista parteciparvi o oggi l’etichetta di “prodotto dei talent” è più quasi un danno alla carriera del cantante stesso?

Un danno assolutamente no, però sicuramente le cose oggi sono cambiate rispetto a prima. Ai miei tempi ad esempio il talent era un qualcosa che non sapevi nemmeno dove ti avrebbe portato, un po’ come tanti altri reality, ed erano gli stessi anni in cui c’era l’idea di formare degli “artisti completi” perché bisognava sapere cantare, recitare e ballare. Dall’anno successivo al mio i talent hanno riscosso sempre più successo attirando anche le case discografiche e si è arrivati al boom di Marco Carta ad ‘Amici’ e di Giusy Ferreri a ‘X Factor’ e da lì credo che si sia iniziato più a puntare sui ragazzi usciti da questi programmi andando a “colpo sicuro” piuttosto che a cercare talenti nel modo più tradizionale, come si faceva un tempo diciamo.

 

Veniamo però al presente: ‘Close to you – Karima Sings Bacharach”. Come mai hai deciso di dar vita a questo progetto e cosa puoi dirci del lavoro che c’è stato dietro?

Questo progetto è nato tanti anni fa, ben prima del mio incontro con Burt Bacharach: all’età di 16 anni mi regalarono un bellissimo disco dove Dionne Warwick cantava appunto Burt Bacharach e così scoprì non solo Dionne Warwick come cantante ma anche il repertorio di Bacharach e me ne innamorai. A 19 anni insieme al mio pianista, che è lo stesso che ancora oggi mi accompagna nei live, feci partire questo progetto dedicato a Burt Bacharach, tutto realizzato in chiave jazz. Quest’idea è rimasta nel cassetto per tanti anni, poi ho avuto la possibilità di conoscere il maestro con cui ho avuto il piacere di collaborare, e in seguito circa 2-3 anni fa ho deciso di riprendere in mano questo progetto e di riarrangiarlo in una chiave che però potesse attraversare più generi e che fosse più adatto alle sfaccettature della mia vocalità. Ciò è stato possibile ovviamente grazie agli arrangiamenti di Piero Frassi, che appunto è il pianista di cui ti parlavo in precedenza, da cui è nato questo disco che abbiamo registrato lo scorso novembre in presa diretta, un po’ come si faceva 50 anni fa, senza tagli o lavori di editing ma registrando più e più volte fin quando il risultato non fosse soddisfacente. Quindi capisci che dietro c’è un grande lavoro.

karima 2

Qual è il pezzo del nuovo album a cui sei più legata o che senti più vicino?

Sicuramente ‘Alfie’, che è il brano che eseguiamo sia nel disco che nel live solo piano e voce e che è anche il brano con cui Burt Bacharach mi ha conosciuta, visto che il mio ex manager gli fece sentire la mia versione di questo brano e si può dire quindi che è da qui che iniziò quella collaborazione con il maestro. Per certi versi ormai questo pezzo è un po’ il mio “cavallo di battaglia”.

 

Quanto è stato importante per te e per la tua crescita come artista l’incontro con questo maestro?

E’ stato davvero fondamentale. E’ una persona molto semplice ma allo stesso tempo è un grande nel suo campo. Io credo che chi è come lui non ha bisogno di dimostrare qualcosa a qualcuno. Mi ha trasmesso l’idea di cantare con molta semplicità: nonostante in America ci sia questa “cultura” di cantare con tanti vocalizi o abbellimenti vari lui invece è riuscito a trasmettermi che la musica può arrivare anche cantando in maniera molto semplice.

 

Cosa puoi dirci dei tuoi progetti futuri?

Sicuramente da un po’ di tempo sto pensando ad un disco di inediti. Discograficamente sono stata un po’ ferma negli ultimi tempi, ma in realtà ho continuato a lavorare anche insieme ad altre persone per realizzare delle cose che al momento sono ancora lì, chiuse nel cassetto, ma che presto inizieranno a prendere forma. Ho una gran voglia di lavorare a un disco di inediti e di poter così trovare qualcosa che possa corrispondere non solo alla mia voce ma anche alla persona che sono oggi.

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Alessio Nicotra

Articoli correlati

Un evaso ha bussato alla porta di George Stevens

C'era una volta Cary Grant

Un evaso ha bussato alla porta di George Stevens

Roberto Lasagna Lug 1st, 2025
L’incisore (di Luigi Boccia e Nicola Lombardi)

Libri

L’incisore (di Luigi Boccia e Nicola Lombardi)

Mario Galeotti Giu 24th, 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Premio Adelio Ferrero 2025
23Mag2025 0 Comment

Premio Adelio Ferrero 2025

BANDO DI CONCORSO  DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione
15Mag2025 0 Comment

BANDO DI CONCORSO DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione

BANDO DI CONCORSO DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione Per

I Fantastici 4: gli inizi
03Mag2025 0 Comment

I Fantastici 4: gli inizi

Sullo sfondo di un vivace mondo retro-futuristico ispirato agli anni ’60, il

Malamore, al cinema dall’8 maggio
03Mag2025 0 Comment

Malamore, al cinema dall’8 maggio

Mary (Giulia Schiavo) è la giovane amante del pregiudicato Nunzio (Simone Susinna),

Alpha in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Alpha in concorso a Cannes 2025

Arriverà in Italia distribuito da I Wonder Pictures ALPHA, il nuovo film di Julia

Eagle of the republic di Tarik Saleh, sarà presentato in Concorso al Festival di Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Eagle of the republic di Tarik Saleh, sarà presentato in Concorso al Festival di Cannes 2025

Eagles of the Repubblic, il nuovo film di Tarik Saleh (La cospirazione del Cairo,

Dossier 137, il nuovo film di Dominik Moll in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Dossier 137, il nuovo film di Dominik Moll in concorso a Cannes 2025

Teodora Film è felice di annunciare che distribuirà in Italia Dossier 137, il

Sentimental Value, di Joachim Trier in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Sentimental Value, di Joachim Trier in concorso a Cannes 2025

Teodora Film e Lucky Red sono felici di annunciare che distribuiranno insieme

Eddington di Ari Aster in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Eddington di Ari Aster in concorso a Cannes 2025

Il nuovo attesissimo film di Ari Aster, EDDINGTON, protagonisti Joaquin Phoenix, Emma Stone, Pedro Pascal e Austin Butler sarà presentato in

Sound of falling in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Sound of falling in concorso a Cannes 2025

Arriverà in Italia distribuito da I Wonder Pictures SOUND OF FALLING, opera seconda

Una fottuta bugia, dal 17 maggio al cinema
03Mag2025 0 Comment

Una fottuta bugia, dal 17 maggio al cinema

Dopo essere stato presentato in anteprima all’ultima edizione della Festa del Cinema di

Dalai Lama – la saggezza della felicità dal 26 maggio al cinema
03Mag2025 0 Comment

Dalai Lama – la saggezza della felicità dal 26 maggio al cinema

Realizzato in occasione delle celebrazioni per il suo novantesimo compleanno che ricorre

Fino alle montagne, dal 29 maggio al cinema
03Mag2025 0 Comment

Fino alle montagne, dal 29 maggio al cinema

Officine UBU è lieta di presentare il poster e il trailer italiani

Disney+, a complete Unknown, dal 7 maggio in streaming
03Mag2025 0 Comment

Disney+, a complete Unknown, dal 7 maggio in streaming

Diretto dal candidato all’Academy Award® James Mangold, A Complete Unknown mostra un ritratto intimo

1485kHz (Se otto ore) di Michele Pastrello
30Apr2025 0 Comment

1485kHz (Se otto ore) di Michele Pastrello

Il 1° maggio, in occasione della Festa del Lavoro, uscirà in streaming

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Un evaso ha bussato alla porta di George Stevens
Lug 1st, 2025

Un evaso ha bussato alla porta di George Stevens

L’incisore (di Luigi Boccia e Nicola Lombardi)
Giu 24th, 2025

L’incisore (di Luigi Boccia e Nicola Lombardi)

The Trunk di Kim Kyu-tae
Giu 23rd, 2025

The Trunk di Kim Kyu-tae

Commenti Recenti

Juno: recensione del film
Juno – Recensione
Roberto Lasagna
Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione
Piero Carcano
Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2023 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Giorgio Simonelli
ISSN: 2704-6133