Top News

  • Collabora con noi
  • Tini – La Nuova Vita di Violetta: prima clip e pod del film
  • Dalla parte del cinema indipendente: il regista Simone Hebara – Intervista
  • UFFICIALE – Space Jam 2 arriverà nel 2017 con LeBron James
  • Intervista a Nicola Guarino: ‘Immoral Love’ e il cinema underground
  • Attacco a Mumbai: le interviste e le nuove clip
  • Intervista a Trent Opaloch: “Captain America? Lo abbiamo reso reale”
  • Immoral Love – Recensione
  • Elysium: data di uscita, trailer e locandina
  • Extremis: nuova featurette dal film Iron Man 3
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Recensioni / Mine – Recensione

Mine – Recensione

Victor Venturelli Recensioni Ott 11th, 2016 0 Comment

Un film che scava nel profondo dell’animo umano rendendo fragile anche lo spettatore di fronte ai tormenti e alle debolezze psicologiche del protagonista.
Mine è un connubio perfetto fra thriller, dramma psicologico e film di genere (uno dei migliori degli ultimi tempi); è un altro passo verso la rinascita del Cinema nostrano, è un’opera che dopo successi italiani come Lo Chiamavano Jeeg Robot e Non essere Cattivo riesce a ritagliarsi un posto in prima linea, acquisendo giudizi positivi sia dal pubblico che dalla critica.
Uscito nelle sale italiane il 6 Ottobre 2016, il film è stato diretto da due giovani registi, Fabio Guaglione e Fabio Resinaro, capaci di trasportarci nel conflitto interiore di chi, prossimo alla morte scorre i propri ricordi alla ricerca di un qualcosa a cui possa aggrapparsi prima della fine.
Con un giovane e talentuoso Armie Hammer protagonista (visto in film come J. Edgar, The Lone Ranger), Mine, distribuito da Eagle Pictures, ci porta a vivere il dramma psicologico di un soldato in missione in Afghanistan che, poggiato un piede su una mina antiuomo, dovrà aspettare 52 ore i soccorsi nel deserto.
Una maniera di fare cinema che lascia sperare ad un futuro cinematografico italiano davvero di spessore.
Mine è la prova palese di quanto il cambio generazionale stia portando qualità nella tecnica cinematografica, nell’idea che sta a monte della realizzazione di un film.

In un’Italia sommersa da cinepanettoni, film commerciali di facile presa sulle nuove generazioni questi due registi hanno portato sul grande schermo un respiro qualitativamente superiore al nostro Paese, con un prodotto che rompe con gli schemi a cui eravamo stati abituati.
Mine può a tutto diritto definirsi l’apologia del fare buon cinema; a quasi una settimana dall’uscita nelle sale il film ha portato e continua tutt’ora a richiamare un pubblico di generazioni diverse, chi spinto dalla curiosità, chi desideroso di vedere un film di genere con gli attributi, chi invece non sapendo cosa guardare si è imbattuto in questo prodotto cinematografico che sicuramente non ha disatteso le aspettative.
Un American Sniper italiano lo hanno definito ma, sebbene per qualche aspetto contestuale rimandi ad esso, Mine è tutta un’altra cosa; dalle distese desertiche dell’Afghanistan il film ci immerge nella personalità, nella mente del protagonista portandoci a viverne i suoi tormenti, i suoi ricordi, le sue paure.
Ed è su questa contrapposizione passato-presente che il film ci trasporta con uno stile che fa propria la potenza evocativa delle immagini, delle sequenze specchio di una nuova generazione di registi che sta sovvertendo l’alquanto sterile, a parte poche encomiabili eccezioni, panorama cinematografico italiano.

 

Scheda Film

Titolo: Mine
Regia: Fabio Guaglione, Fabio Resinaro
Sceneggiatura: Fabio Guaglione, Fabio Resinaro
Cast: Armie Hammer, Annabelle Wallis, Tom Cullen, Juliet Aubrey, Geoff Bell, Clint Dyer Stoll, Ken Stott
Genere: Thriller
Durata: 106′
Produzione: The Safran Company, Roxbury, MiBAC
Distribuzione: Eagle Pictures
Nazione: U.S.A., Italia, Spagna
Uscita: 6 ottobre 2016

 

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Victor Venturelli

Articoli correlati

Due donne al di là della legge di Raffaele Schettino – Recensione

Recensioni

Due donne al di là della legge di Raffaele Schettino – Recensione

Francesca Masello Mag 19th, 2022
Martin Eden: lunedì 16 maggio su Rai5

Il lunedì del cinema italiano su Rai 5: ieri, oggi e domani

Martin Eden: lunedì 16 maggio su Rai5

Mario Galeotti Mag 14th, 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Aline – la voce dell’amore, disponibile in Dvd e Blu-Ray
20Mag2022 0 Comment

Aline – la voce dell’amore, disponibile in Dvd e Blu-Ray

Lucky Red e Koch Media sono fiere di annunciare che ALINE – LA

Ennio, disponibile in Dvd e Blu-Ray
20Mag2022 0 Comment

Ennio, disponibile in Dvd e Blu-Ray

Lucky Red e Koch Media sono felici di annunciare che ENNIO, film diretto

Elemental, svelati i primi dettagli del nuovo film Disney e Pixar
20Mag2022 0 Comment

Elemental, svelati i primi dettagli del nuovo film Disney e Pixar

Pixar Animation Studios ha svelato i primi dettagli del suo 27esimo lungometraggio, Elemental,

Quel che conta è il pensiero, dal 26 maggio cinema
20Mag2022 0 Comment

Quel che conta è il pensiero, dal 26 maggio cinema

Quel che conta è il pensiero di Luca Zambianchi, arriverà al cinema dal

Questa settimana in sala Koza Nostra di Giovanni Dota
20Mag2022 0 Comment

Questa settimana in sala Koza Nostra di Giovanni Dota

Da giovedì 19 maggio, grazie ad Adler Entertainment, è arrivato nelle sale italiane “Koza

Cip e Ciop Agenti Speciali: Proiezione speciale in anteprima
18Mag2022 0 Comment

Cip e Ciop Agenti Speciali: Proiezione speciale in anteprima

In occasione del debutto di Cip e Ciop Agenti Speciali in esclusiva su Disney+

La Ragazza Della Palude: Nuovo Trailer
18Mag2022 0 Comment

La Ragazza Della Palude: Nuovo Trailer

Dal romanzo best-seller di Delia Owens nasce un avvincente mistero. La ragazza

I Wonder Pictures presenta a Cannes Tchaikovsky’s Wife
18Mag2022 0 Comment

I Wonder Pictures presenta a Cannes Tchaikovsky’s Wife

Dopo Parola di Dio, Summer e Petrov’s Flu (gli ultimi due entrambi già in concorso a Cannes

The Deer King – il re dei cervi: trailer
18Mag2022 0 Comment

The Deer King – il re dei cervi: trailer

Anime Factory, etichetta di proprietà di Koch Media che racchiude il meglio

Memory, uscita rimandata al 15 settembre
15Mag2022 0 Comment

Memory, uscita rimandata al 15 settembre

L’uscita di Memory, il nuovo film diretto da Martin Campbell, è stata rimandata al 15

41° Premio internazionale alla migliore sceneggiatura Sergio Amidei, 14-20 luglio
15Mag2022 0 Comment

41° Premio internazionale alla migliore sceneggiatura Sergio Amidei, 14-20 luglio

Torna a Gorizia dal 14 al 20 luglio 2022 il Premio “Sergio Amidei” e lo fa

Il Paradiso del Pavone, al cinema dal 16 giugno
15Mag2022 0 Comment

Il Paradiso del Pavone, al cinema dal 16 giugno

Dopo l’anteprima alla 78. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia – Concorso Orizzonti,

Viaggio a Sorpresa, dal 8 giugno al cinema
13Mag2022 0 Comment

Viaggio a Sorpresa, dal 8 giugno al cinema

«La mia commedia romantica al cinema per ritornare liberi di sorridere e innamorarsi». Ronn Moss annuncia

Gold, dal 9 giugno al cinema
13Mag2022 0 Comment

Gold, dal 9 giugno al cinema

Adler Entertaiment è lieta di annunciare l’arrivo nei cinema dal 9 giugno del thriller

Bellaria Film Festival, Mother Lode presentato in Concorso
13Mag2022 0 Comment

Bellaria Film Festival, Mother Lode presentato in Concorso

Dopo il debutto alla scorsa edizione della Settimana della Critica a Venezia

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Aline – la voce dell’amore, disponibile in Dvd e Blu-Ray
Mag 20th, 2022

Aline – la voce dell’amore, disponibile in Dvd e Blu-Ray

Ennio, disponibile in Dvd e Blu-Ray
Mag 20th, 2022

Ennio, disponibile in Dvd e Blu-Ray

Elemental, svelati i primi dettagli del nuovo film Disney e Pixar
Mag 20th, 2022

Elemental, svelati i primi dettagli del nuovo film Disney e Pixar

Commenti Recenti

Mario Galeotti
L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
Benjamin Mattiuzzo
L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
Lamberto Riguzzi
Il Lungo Addio: il noir secondo Robert Altman

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2021 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133