Lepanto – Ultimo Cangaceiro è l’ultimo film documentario del regista Enrico Masi.
L’opera concentra la propria attenzione sull’impatto di Mondiali di calcio, Olimpiadi, nonché di grandi eventi, sul Brasile.
Del resto il Paese più grande dell’America latina in pochi anni è stato testimone di eventi internazionali di primo livello, che oltre ad aver modificato il volto del suo territorio, per certi aspetti hanno provocato degli squilibri non di poco conto su contesti ambientali e abitativi.
Nel film documentario le testimonianze vanno a collegarsi in modo quasi sinfonico, con un interessante intreccio, con le vicende del celebre fotoreporter inglese Michael J. Wells, che diviene voce narrante dell’opera di Masi, a metà strada tra inchiesta e realismo “magico”.
La casa di produzione bolognese Caucaso, ha organizzato una prima presentazione del film per la sera del 20 ottobre, con ulteriore serata il 27 dello stesso mese e il 3 di novembre. Il tutto al Cinema Odeon, in Via Mascarella, 3, nella città felsinea.
Si proseguirà poi con proiezioni a Roma, Milano e Torino.
Quella del 20 ottobre sarà comunque la serata clou, introdotta dagli autori e dal critico cinematografico Giorgio Gosetti.
Una nota assolutamente da segnalare è costituita dal fatto che le proiezioni saranno rese accessibili alle persone non udenti, con sottotitoli, e non vedenti, con una apposita applicazione.
Lascia un commento