Il 5 novembre a Firenze si terrà il Raduno degli appassionati del film Amici Miei, in tre atti, scritto da Pietro Germi e diretto da Mario Monicelli.
Non è solo passione per un grande film ma anche il ricordo della tremenda alluvione di 50 anni fa, a Firenze, e anche una occasione di vivere una fantastica giornata.
Ricordiamo peraltro che nell’atto secondo del film vengono riprese numerose immagini dell’alluvione del 1966.
Il film tutti lo conoscono e racconta le avventure di 4 amici inseparabili. Il volto maggiormente noto è quello del Conte Raffaello “Lello” Mascetti (Ugo Tognazzi), organizzatore con gli amici di varie zingarate.
Ma vediamo il programma. Alle 14, 30 il ritrovo è a Piazzale Michelangelo. L’organizzazione dell’evento è predisposta dai curatori della pagina facebook Conte Raffaello Lello Mascetti, in collaborazione con Radio Firenze, che fino al 5 novembre riproporrà on air i dialoghi cult del film, ma partecipa anche l’associazione di guide turistiche Tre passi per Firenze, che accompagnerà i partecipanti attraverso i luoghi che hanno fatto da set cinematografico per le esiliranti avventure dei quattro amici. Al termine del tour si passerà davanti al Bar Necchi, abituale ritrovo di partenza delle zingarate, proseguendo per la stazione ferroviaria di Santa Maria Novella, luogo dei celebri schiaffoni sui poveri partenti. Si proseguirà poi fino a Santo Spirito, luogo dell’ultimo saluto al Perozzi. Poi tutti al cinema Spazio Alfieri, dove dopo aver degustato un aperitivo con tanto di “Birra Mascetti”, verrà proiettato l’atto secondo di Amici miei.
Saranno presenti Enio Drovandi, il vigile della scena del signor Becchi a Pisa, e Renato Cecchetto, alias Augusto Verdirame da Brescia, entrambi presenti nell’atto secondo del film di Monicelli.
Sarà presente anche l’assessore del Comune di Firenze con delega alle politiche giovanili Andrea Vannucci.
Ecco l’esatto percorso:
ore 14, 30-15 ritrovo a Piazza Michelangelo
15 partenza
- Piazzale Michelangelo: scena alluvione e inizio del tour
- Cimitero San Miniato al Monte: tomba di Adelina
- San Niccolò: sede del vecchio forno delle paste del Perozzi, a Via de Bastioni
- Bar Necchi: via dei Renai. Il quartier generale delle zingarate
- Lungarno: passeggiata Titti con Mascetti
- Piazza Santa Croce: Bar e Perozzi
- Piazza dè Peruzzi: casa del Perozzi
- Piazza San Lorenzo: la gamba e il Mascetti
- Santa Maria Novella: binario 14 per Empoli e schiaffoni
- Via Porta Rossa: Hotel Porta Rossa, scena di Titti con Biondina
- Farmacia Piazza Pizzi: pasticche di cefalo
- Santo Spirito: funerale di Perozzi
- Poi al Cinema Spazio Alfieri, con aperitivo e Birra Mascetti
Lascia un commento