Il 29 e il 30 novembre al cinema direttamente dal Garrick Theatre di Londra arriva Romeo e Giulietta, diretto da Kenneth Branagh, con Richard Madden e Lily James, nei panni di Romeo e Giulietta. Poi anche Derek Jacobi e Meera Syal, in quelli di Mercuzio e della balia.
Sono gli ultimi giorni del novembre del 1582 quando vengono esposte le pubblicazioni di matrimonio di William Shakespeare, con la futura moglie Anne Hathaway. La cerimonia ha luogo solo pochi giorni dopo, quasi certamente il 30 novembre, a Temple Grafton non lontano da Strafton. E’così che viene coronata la storia d’amore del grande Shakespeare che farà del rapporto di coppia, amoroso, uno dei temi portanti della sua straordinaria opera, in special modo proprio attraverso la famosissima tragedia di Romeo e Giulietta, che oggi, proprio nei giorni di questo matrimonio, a distanza di vari secoli, esce al cinema.
L’evento, in lingua originale con sottotitoli in italiano, scaturisce dalla straordinaria impostazione del team di Branagh, che presenta una favolosa versione di Romeo e Giulietta. Branagh dirige l’opera assieme a Rob Ashford, ricongiungendo le stelle di Cenerentola Richards Madden e Lily James, nei panni dei personaggi principali. Branagh è attore, regista, sceneggiatore, ed è nato a Belfast nel 1960. Innamorato di Shakespeare fin da giovane, è stato candidato a 5 Premio Oscar e si è aggiudicato numerosi premi jnternazionali. Nel 1988 ha diretto e interpretato il film Enrico V, che gli è valso la candidatura all’Oscar per la miglior regia e il miglior attore protagonista. Nel 1991 ha diretto Il canto del cigno, ricevendo la candidatura all’Oscar per il miglior cortometraggio. In seguito ha diretto e interpretato anche Hamlet, con cui ha ottenuto la quarta candidatura al Premio Oscar per la miglior sceneggiatura. La stagione della BRANAGH THEATRE Company è distribuita nei cinema italiani da Nexo Digital, coi media partner di SKYARTE HD e MyMovies.it nonché col sostegno del British Council.
Lascia un commento