Si terrà a Montone (Perugia) a ingresso gratuito fino a esaurimento posti, la ventunesima edizione dell’Umbria Film Festival, con la direzione artistica di Vanessa Strizzi, la direzione organizzativa di Marisa Berna e la presidenza onoraria di Terry Gilliam. Il festival si presenta quest’anno con un fil rouge legato al tema dell’adolescenza e dei bambini, da cui il sottotitolo il Festival Svelato.
Circondato dal verde, dai querceti e dagli ulivi, il borgo di Montone sarà come sempre al centro delle proiezioni che animeranno Piazza Fortebraccio, dalle anteprime ai corti internazionali, alle proiezioni di lungometraggi per arrivare ai corti per bambini e quelli realizzati da videomaker umbri per la sezione del concorso Umbriametraggi.
Tra i lungometraggi presentati, il film indiano Dhanak, di Nagesh Kukunoor, vincitore della Menzione Speciale della giuria Giovane Generation al Berlinale,
È la storia di Pari, che decide di aiutare il fratellino cieco a riottenere la vista e insieme a lui parte per un viaggio magico attraverso il Rajashtnan, imbattendosi lungo il percorso in una serie di strani personaggi.
Il reale intento dei due fratelli però è incontrare la star di Bollywood Shah Rukh Khan.
Poi verrà proiettato il film italiano La Guerra dei Cafoni, opera seconda a quattro mani di Lorenzo Conte e Davide Barletta, interpretato, tra gli altri, da Claudio Santamaria e Ernesto Mahieux, e che sarà presentato al pubblico dagli stessi registi e dallo scrittore Carlo D’Amicis. Si tratta di una storia di adolescenti ambientata nel Sud Italia a metà degli anni Settanta, che unisce tragedia e commedia, metafora e realismo, poesia e poesia.
Infine, novità di questa edizione del Festival sarà il corso di animazione dedicato agli adolescenti.
Lascia un commento