Arriva nelle sale cinematografiche il nuovo film della bravissima regista Anna Di Francisca, con un cast d’eccezione composto da Miki Manojlovic, Neri Marcorè, Maribel Verdù, Eduard Fernàndez, Héctor Alterio, Manuela Mandracchia, Serena Grandi e Antonio Resines.
La regista è anche co-sceneggiatrice del film distribuito da Mariposa Cinematografica.
La vicenda si svolge sullo sfondo di un paesino spagnolo, dove il personaggio principale, Edoardo, interpretato da Miki Manojlovic, va a vivere dopo il proprio trasferimento dall’Italia. Edoardo è un compositore che a causa di varie vicende personali si trova a vivere un momento di crisi interiore, di svuotamento delle proprie energie, sia dal punto di vista sentimentale che dal punto di vista professionale. Ma in questo paesello spagnolo riuscirà pian piano a trovare la propria forza interiore, con un notevole entusiamo che scatterà per gli stimolanti incontri di persone che farà, soprattutto incontrerà quattro donne che trasformeranno la sua vita.
La regista nota per aver collaborato all’inizio della propria carriera con grandi registi come Gianni Amelio e Giuseppe Bertolucci, esordendo in seguito con il film La bruttina stagionata, di cui era anche sceneggiatrice e che la condusse a grandi successi, come la Menzione Speciale al Prix Europa a Berlino, il Premio Leone Magno alla regia e attrice protagonista ottenendo peraltro la candidatura ai Nastri d’Argento e al David di Donatello, ha diretto gli inizi di Un medico in famiglia. Poi ha avuto tante altre esperienze di regia e ora il nuovo film in uscita.
Abbiamo citato i membri del cast, ma forse è necessario ricordare di chi si tratta.
Miki Manjlovic è un grande attore di fama internazionale e ha lavorato anche di recente con Kusturica, al fianco di Monica Bellucci, in On The Milky Road. In passato lo possiamo ricordare per Cirkus Columbia, di Tanovic. Maribel Verdú è l’interprete principale del celebre film argentino Sin hijos, di Ariel Winograd, uscito alcuni mesi fa in Italia con il titolo Se permetti non parlarmi di bambini. Maribel in precedenza aveva preso parte a 27 Horas, al fianco di Antonio Banderas, e a due film famosissimi come Tetro, del 2009, diretto da Francis Ford Coppola e Il labirinto del fauno, del 2006, direotto da Guillermo del Toro. Ana Caterina Morariu è una attrice rumena ed è Chiara nel film diretto e interpretato da Alessandro Siani Si accettano miracoli del 2015. L’abbiamo vista però di recente nella serie tv in onda su Rai Uno Il Commissario Montalbano, nell’episodio dal titolo L’età del dubbio che è andato in onda lo scorso mese di aprile.Di Neri Marcorè c’è poco da dire…attore famosissimo e bravissimo, che abbiamo visto recentemente nel bel film di Paolo Genovese assieme a Raoul Bova Sei mai stata sulla luna?, del 2015, e anche in Smetto quando voglio, del 2014, il film di successo di Sydney Sibilia. Resta comunque indimenticabile la sua partecipazione nel film del grandissimo Pupi Avati Il cuore altrove.
Il film quindi parte con tutte le caratteristiche per giungere a un grande successo che auguriamo di cuore alla regista, brava e di grande professionalità.
Lascia un commento