Per chi pensava che la Warner Bros. e la DC universe avessero l’arduo compito di promuovere Wonder Woman (Patty Jenkins, 2017) a Tel Aviv, non ha fatto i conti con l’estrema popolarità dell’attrice Gal Gadot nel suo paese. Già nel dicembre 2013, l’ex Miss nazionale aveva la certezza di essere la futura Wonder Woman del grande schermo e da allora il pubblico le ha riservato un sostegno senza precedenti, tanto da considerarla “ambasciatrice” nazionale e da dedicarle le prime pagine.
Il giornalista Adi Rubinstein sull’Israel Hayom scrive che il paese intero sostiene la propria beniamina considerandola unica nel suo genere. La startup israeliana Taykey, che controlla il traffico delle conversazioni via internet afferma che il 95% dei commenti che riguardano l’attrice sono positivi. La definiscono impareggiabile, la più amata israeliana nel mondo superando nella classifica dell’Internet Movie Database (IMDB) persino il premio Oscar Natalie Portman nata a Gerusalemme nel 1981. Guy Pines, un’autorità nell’infotainment israeliana afferma che la Gadot è amata non solo perchè è un’attrice di buone speranze, ma anche perché è persona semplice e alla mano pur essendo diventata una grande star.
Come si tradurrà tanto amore per l’attrice al box office? Esperti del settore mediatico prevedono che Wonder Woman (che ha già debuttato la sera del 30 maggio in teatri selezionati) incassi 1.8 milioni di dollari nell’arco di quattro giorni (circa 6.5 millioni di shekel – la moneta israeliana), che rappresenterebbe un debutto niente male, il più grosso in molti anni per la Warner Bros in Israele. L’unica nota di disturbo potrebbero essere i tradizionali gruppi religiosi che si rifiutano di vedere la pellicola perché considerata inappropriata.
Il riconoscimento pubblico nei confronti dell’attrice è stata inoltre l’esposizione di un enorme cartellone pubblicitario con la gigantografia dell’attrice nei panni dell’eroina sul grattacielo dell’Azrieli Center. Il cartellone recitava così, “Siamo orgogliosi di te, Gal Gadot, la nostra Wonder Woman.” I genitori della Gadot le hanno inviato la foto del cartellone, ma l’attrice ha pensato ad uno scherzo. Quando, però, più persone le hanno mandato la medesima immagine si è resa conto che il tributo a lei espresso è reale. All’inizio l’attrice è rimasta senza parole, ma poi ha commentato, “Ringrazio per tutto, nulla è dato per scontato, vorrei poter restituire tutta la gentilezza e l’amore ricevuto all’universo intero. Ringrazio tutti.”
(Fonte Hollywood Reporter)
Lascia un commento