Top News

  • Recensione: Batman il Cavaliere Oscuro il Ritorno – Il Fuoco Divamperà!
  • Un padre, una figlia (Bacalaureat) – Recensione
  • Ant-Man in vetta al box office di Ferragosto
  • Levante a Taormina per l’evento conclusivo di TAOmusica 2019
  • The Batman – Deathstroke sarà il villain del prossimo film ?
  • Gangs of London – stagione 1 – Recensione
  • Francesco Gabbani – Concerto Taormina 2/08/2018 [Recap]
  • Un posto sicuro, il film di Francesco Ghiaccio, finalmene su Sky – Recensione
  • Gli Stagisti: intervista ai protagonisti
  • Ciak Weekend! Sabato 13 agosto: Assassinio sull’Orient Express di Kenneth Branagh
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Interviste / From Indie to Mars: Cos’è successo ai Sick 4 Milk?

From Indie to Mars: Cos’è successo ai Sick 4 Milk?

Stefano Labbia Interviste Lug 31st, 2017 0 Comment

Ho intervistato i Sick 4 Milk (Jacopo Morroni – voce e chitarra; Gaël Cascioli – chitarra e percussioni; Andrea Falcone – Basso; Riccardo Finili – Percussioni; Michele Aprile – Sax: Fabio Di Michele – seconda chitarra) tempo fa, prima di questo nuovo album “Food for new songs“. E successivamente ho avuto il privilegio di poter ascoltare le tracce in anteprima di questo favoloso EP… Il live che ho seguito mi ha dato, per così dire, “la mazzata finale”, togliendomi il fiato, letteralmente! Questi ragazzi sono fantastici, è inutile negarlo: dominano il palco con una naturalezza da fare impressione. È il loro habitat primario. Sembra ci siano nati, strumenti in mano. Ed eccomi di nuovo qui a domandargli… cosa vi è successo, ragazzi? I membri del gruppo che diventano da cinque a sei (la new entry Fabio Di Michele – seconda chitarra. NdR)… Dall’acustico di “Pay Intention” al rock, seppur indie, di questo “Food for new songs”… Cambio di rotta? Cosa ci dobbiamo aspettare adesso? Abbiamo deciso di chiederlo direttamente a loro.

Hola Sick 4 Milk! Come state? Il release party è stato bellissimo… Complimenti! Come state?

Una bomba! Noi siamo in piena promozione, quindi pieni di cose belle da fare!

Sei domande sei: stavolta le ho contate. Sarò meno prolisso. Dunque… Abbiamo parlato in abbondanza di “Food for new songs” ma vogliamo sentirlo da Voi: cosa sta a significare – spiegateci il titolo e tutto quanto ruota attorno all’album, please!

Jacopo Morroni: Il titolo prende spunto da una frase di “Lonely Day”, terza traccia del mini-album. Cibo, nutrimento per nuove canzoni: è questo quel che volevamo trovare nello scrivere e poi incidere questo disco. Un disco che non sia un punto d’arrivo ma sia esso stesso “cibo” per portare il progetto ad uno step superiore.

Avete visto il Festival di Sanremo? Se si… Avete trovato differenze sostanziali tra la kermesse canora Rai e gli altri talent che affollano il palinsesto della tv pubblica e privata? O meglio… al di là del “sistema voto” intendo a livello “qualitativo”… Siete in campo da dieci anni, so che preferite approcciarVi i maniera umile a tutto quanto concerne la “musica” ma gradiremmo un Vostro parere in merito!

Riccardo Finili: Mah, dire che il livello è sceso è banale. Per certi versi il buon Gabbani ha portato a dignità un tipo di musica che poco tempo fa poteva essere quasi considerata “trash”. Detto ciò, Sanremo assicura spesso più qualità di un talent qualsiasi, come minimo per la cura degli arrangiamenti e delle esecuzioni. Arrivano artisti formati, che piacciano o no, al contrario di tanti ragazzi allo sbaraglio che è facile vedere nei talent…

Sick 4 Milk e social network: pro o contro? Se si… Quanto contano nella vita di un artista – musicista nel mondo di oggi? Bastano da soli per arrivare a contratti importanti?

Gael Cascioli: Contano tanto, tantissimo, ma noi su questo dovremmo migliorare… Beh, certo che no, non bastano: ci vogliono le canzoni, ovviamente! Noi lavoriamo su quello principalmente, ma un po’ più di social senza dubbio non farebbe male alla nostra carriera!

Disco uscito e reperibile su Amazon e Spotify, questo “Food for new songs”. Prossima tappa? Rumors ci dicono che avete avuto riscontri positivi da più di un’etichetta…

Andrea Falcone: Hmmm, bella domanda. Credo che la prossima tappa sia cercare di portare live il disco in maniera sempre più convincente e originale. Ci piace spesso ri-lavorare i pezzi per i live. I pezzi vanno dalla sala al palco, poi in studio, e poi ancora diversi tornano sul palco. E’ una cosa che un po’ ci contraddistingue. Per quel che riguarda le etichette, rimandiamo il discorso a Settembre, ma si, siamo in contatto con diverse persone, vedremo che ne uscirà fuori…

Dall’acustico all’indie rock… da cinque a sei componenti… cosa sta succedendo ai Sick 4 Milk?

Fabio Di Michele: Rispondo io che sono il chitarrista appena arrivato. Per farla breve, diciamo che ai Sick mancava e serviva un tocchetto di ignoranza blues, di aggressività rock, di sonorità più dure, zozze… ed eccomi qua a colmare quel gap! Porto la mia esperienza di rocker e bluesman per cercare un sound ancora più completo e convincente.

In chiusura… questi Sick 4 Milk… dove vogliono arrivare?!

Michele Aprile: Beh, sicuramente vogliamo arrivare avanti, il più in là possibile, sia dal punto di vista temporale che di risultati. Sono circa 8 anni che suoniamo insieme, abbiamo tirato su una piccola realtà che è cresciuta con noi, e che a sua volta ha aiutato noi a crescere, a passare da ragazzi a giovani uomini. Tanti ricordi si sono accumulati, abbiamo passato anche dei momenti difficili, ma insieme abbiamo trovato la strada per superarli e così faremo anche in futuro. Credo che questa sia una delle qualità migliori del nostro gruppo. Non so dove arriveremo, ma sicuramente la strada che faremo insieme per arrivarci sarà ricca di soddisfazioni ed esperienze positive che un giorno magari racconteremo ai nostri nipotini.

Grazie per la disponibilità ragazzi! A presto!

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Stefano Labbia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Love Life, in concorso alla Mostra del Cinema e in sala dal 9 settembre
11Ago2022 0 Comment

Love Life, in concorso alla Mostra del Cinema e in sala dal 9 settembre

Il nuovo film di Kōji Fukada, LOVE LIFE, sarà presentato in concorso alla

Prisma, presentato in anteprima mondiale al Locarno Film Festival
11Ago2022 0 Comment

Prisma, presentato in anteprima mondiale al Locarno Film Festival

Prime Video svela nuove immagini e il teaser poster di Prisma, la nuova serie

Il Talento di Mr. Crocodile, trailer
11Ago2022 0 Comment

Il Talento di Mr. Crocodile, trailer

Tratto dalla serie di libri best-seller di Bernard Waber, Il talento di Mr.

Crimes of the future di David Cronenberg, dal 24 Agosto al cinema
11Ago2022 0 Comment

Crimes of the future di David Cronenberg, dal 24 Agosto al cinema

In uscita il film Crimes of the future di David Cronenberg, di

Jurassic World – Il Dominio, in Dvd, Blu-ray, 4k UHD e Steelbook UHD dal 25 agosto
11Ago2022 0 Comment

Jurassic World – Il Dominio, in Dvd, Blu-ray, 4k UHD e Steelbook UHD dal 25 agosto

Non lasciarti sfuggire Jurassic World – Il Dominio, con oltre 14 minuti di

Festa del Cinema di Roma, Ispirato alla Lupa Capitolina il nuovo logo della Festa
08Ago2022 0 Comment

Festa del Cinema di Roma, Ispirato alla Lupa Capitolina il nuovo logo della Festa

Alla vigilia della diciassettesima edizione, che si svolgerà dal 13 al 23

Isola del cinema: Non escludo il ritorno,10 agosto Cinelab Europcar
08Ago2022 0 Comment

Isola del cinema: Non escludo il ritorno,10 agosto Cinelab Europcar

“Non Escludo il Ritorno” è il titolo appropriato per il film-omaggio a

Il mondo in camera, Mario Fantin il cineasta dell’avventura al 25° Cervino CineMountain Fest
08Ago2022 0 Comment

Il mondo in camera, Mario Fantin il cineasta dell’avventura al 25° Cervino CineMountain Fest

“Il mondo in camera. Mario Fantin il cineasta dell’avventura”, il film documentario

Lucania Film Festival, Mario Martone e Roy Paci ospiti della 23° edizione
08Ago2022 0 Comment

Lucania Film Festival, Mario Martone e Roy Paci ospiti della 23° edizione

Il 9 agosto parte la programmazione ufficiale della 23° edizione del Lucania Film Festival:

Minerva Pictures sbarca nel mondo degli NFT
08Ago2022 0 Comment

Minerva Pictures sbarca nel mondo degli NFT

La storica società indipendente di produzione e distribuzione cinematografica ed editore multimediale,

Filming Italy Best Movie Award, Il 4 settembre al Lido di Venezia
08Ago2022 0 Comment

Filming Italy Best Movie Award, Il 4 settembre al Lido di Venezia

Il 4 settembre 2022 avrà luogo a Venezia la IV edizione del FILMING ITALY BEST MOVIE AWARD,

The Walt Disney Company Italia, le date di uscita dei prossimi film
08Ago2022 0 Comment

The Walt Disney Company Italia, le date di uscita dei prossimi film

AVATAR (Re-Release) In attesa del sequel, l’avventura d’azione diretta da James Cameron Avatar, il

Roma Cinema Arena, grande successo con 30mila spettatori per 19 proiezioni
04Ago2022 0 Comment

Roma Cinema Arena, grande successo con 30mila spettatori per 19 proiezioni

Si conclude stasera, giovedì 4 agosto, il programma di Roma Cinema Arena,

Scamarcio e Puccini nel Trailer Ufficiale di Quasi Orfano
04Ago2022 0 Comment

Scamarcio e Puccini nel Trailer Ufficiale di Quasi Orfano

Valentino e Costanza sono marito e moglie, vivono a Milano e hanno

Sposa in Rosso da oggi al cinema la commedia con Sarah Felberbaum
04Ago2022 0 Comment

Sposa in Rosso da oggi al cinema la commedia con Sarah Felberbaum

Debutta al cinema oggi, 4 agosto, SPOSA IN ROSSO, la nuova commedia corale di Gianni

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Ciak Weekend! Sabato 13 agosto: Assassinio sull’Orient Express di Kenneth Branagh
Ago 12th, 2022

Ciak Weekend! Sabato 13 agosto: Assassinio sull’Orient Express di Kenneth Branagh

Love Life, in concorso alla Mostra del Cinema e in sala dal 9 settembre
Ago 11th, 2022

Love Life, in concorso alla Mostra del Cinema e in sala dal 9 settembre

Prisma, presentato in anteprima mondiale al Locarno Film Festival
Ago 11th, 2022

Prisma, presentato in anteprima mondiale al Locarno Film Festival

Commenti Recenti

Mirko
L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
Antonio belga
A Ischia vince ‘Club de Jazz’, benissimo il cinema italiano
Francesca
Intervista a Francesca Farina alla 20° edizione del Leopardi‘s Day-Festival Internazionale Cinematografico L’Isola del Cinema

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2021 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133