Partito il Toronto Film Festival che, iniziato il 7 di settembre, proseguirà fino a domenica 17.
Ospiti d’eccezione, tra gli altri, Lady Gaga, Eminem (con il suo Bodied), George Clooney, Grace Jones, Angelina Jolie, con un film di apertura in salsa tennistica, ovvero Borg/Mc Enroe, ovviamente dedicato al tennis, ma anche tantissimi altri personaggi del cinema e dello spettacolo.
Tra i film che verranno presentati segnaliamo Tulipani, love, honour and bycicle, diretto dal Premio Oscar Mike Van Diem, ma tante sono le opere cinematografiche di grande livello che verranno proposte al Festival del cinema di Toronto, giunto alla sua 42′ edizione.
Si tratta di una rassegna che si propone quale vetrina internazionale di numerosi film, e qui vogliamo parlare di alcune opere cinematografiche italiane.
Nella sezione Masters troveremo Una questione privata, di Paolo e Vittorio Taviani, che verrà presentato in anteprima mondiale. Si tratta dell’adattamento dell’omonimo libro di Beppe Fenoglio, pubblicato postumo nel 1963. Interprete principale è Luca Marinelli, nei panni del giovane partigiano Milton, che compie un eroico e straordinario viaggio alla ricerca della verità sulla donna di cui è stato in precedenza innamorato.
Abbiamo prima citato The Leisure Seeker, e il film torna in parte a casa tenuto che uno degli interpreti principali, Donald Sutherland, è canadese. Il film di Paolo Virzì, che ha come interprete anche la ancora bella e fascinosa Helen Mirren, verrà presentato nella sezione ritenuta più prestigiosa del Festival, Galas.
Non possiamo comunque dimenticare il documentario di coproduzione italiana Al di là del buio, di Anna Marziano, nella sezione Wavelenghts.
Selezionati nella sezione Contemporary World Cinema, troveremo poi il film di Andrea Pallaoro Hannah, con la grande Charlotte Rampling, nonché A Ciambra, di Jonas Carpignano, presentato al Festival di Cannes nelle Quinzaine.
In Special Presentations verrà proposto Call Me by Your Name, di Luca Guadagnino, già selezionato dal Berlinale e dal Sundance Festival. Invece, il cortometraggio Mon amour Mon ami di Adriano Valerio, verrà presentato nella sezione Short Cuts.
Lascia un commento